Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: favor

Numero di risultati: 181 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

L'applicabilità del "favor rei" ai procedimenti pendenti - abstract in versione elettronica

87555
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

più favorevoli al contribuente (cd. favor rei). In particolare, nelle ipotesi di sanzioni irrogate per dichiarazione infedele e per irregolarità nella

Il "condono" dei tributi locali. Prime considerazioni a margine dell'art. 13 legge 27 dicembre 2002, n. 289: definizione dei tributi locali - abstract in versione elettronica

88221
Martini, Roberto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regime di favor tributario nell'ambito dei procedimenti amministrativi e nella sfera del contenzioso tributario.

Sull'esenzione dell'INVIM sugli immobili appartenenti ad enti religiosi: due sentenze a confronto - abstract in versione elettronica

92871
Colella, Pasquale 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

senso che il c.d. favor religionis non giustifica privilegi e prerogative favorabilia deve essere interpretato in modo che si leda sempre meno la par

Responsabilità sanitaria e tutela della persona - abstract in versione elettronica

93241
Gremigni Francini, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La responsabilità civile della struttura sanitaria si è col tempo modellata in funzione delle esigenze di tutela del paziente danneggiato. Tale favor

Thin Cap, finanziamenti gratuiti e misura degli interessi: i nodi vengono al pettine - abstract in versione elettronica

95227
Barbone, Lorenzo; Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"favor" nei confronti dei finanziamenti gratuiti ed il rischio della formula a riferimento circolare; una possibile, ma insoddisfacente, via di

Si considera omessa la dichiarazione compilata solo nel frontespizio - abstract in versione elettronica

95927
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. L'applicazione del principio del favor rei ai procedimenti in corso costituisce la conferma del consolidato orientamento dei Supremi giudici, i quali

Tra le pieghe della P.A.: risvolti dell'agire colposo e ingiustizia del danno - abstract in versione elettronica

98697
Giazzi, Federica 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soggettivo della colpa e le aperture al favor legis garantite dal risarcimento degli interessi legittimi pretensivi e della perdita di chance.

I requisiti di capacità economica e finanziaria tra restrizioni della lex specialis e favor partecipationis - abstract in versione elettronica

99597
Bartolini, Antonio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

favor partecipationis, che il concorrente, laddove rappresenti motivatamente di non essere in grado di presentare le due referenze, possa comunque

Favor legitimitatis e favor veritatis nell'azione di disconoscimento della paternità - abstract in versione elettronica

99815
Astone, Antonio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ottenuti dal favor veritatis, ne contempera la rilevanza costituzionale con le esigenze di certezza degli status di legittimità e con la tutela della

Par condicio e favor partecipationis nell'interpretazione degli atti di gara - abstract in versione elettronica

109283
Filippetti, Ilenia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principio della par condicio, e che consentono l'applicazione del favor partecipationis soltanto in presenza di clausole che risultino ambigue o arbitrarie.

L'acquisto per usucapione compiuto dal coniuge in regime di comunione legale - abstract in versione elettronica

109599
Scotti, Raffaella 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ermeneutica che tenga conto del fondamento delle diverse fattispecie coinvolte, escludendo l'ammissibilità tout court del criterio del favor communionis, che

Capacità economico-finanziaria e regolarità contributiva: analisi di una giurisprudenza incerta - abstract in versione elettronica

110027
Stroppiana, Paola 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenza che oscilla tra l'ampia tolleranza, in nome della garanzia del favor partecipationis e lo stretto rigore per tutelare la Pubblica Amministrazione

Il mancato invito al pagamento non pregiudica la successiva iscrizione a ruolo dell'IVA - abstract in versione elettronica

111041
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"favor rei", la sanzione per l'omesso versamento è pari al 30 per cento, l'omessa preventiva comunicazione non comporta alcuno svantaggio per il

Procedimenti diversi, fatti diversi, mancanza di connessione qualificata: una pronuncia (controcorrente) che alza la soglia di garanzia in tema di contestazione a catena - abstract in versione elettronica

112157
Ludovici, Luigi 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. commenta adesivamente una pronuncia con cui la Corte, in una chiara ottica di favor rei, estende il regime derogatorio di computo dei termini

L'applicabilità del principio del "favor rei" e i rapporti con le norme sanzionatorie - abstract in versione elettronica

114959
Cipriani, Angela 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il principio del favor rei si applica, non solo quando a mutare sia la pena, ma anche quando siano modificati i presupposti della fattispecie che

Errori via fax, favor partecipationis e buona fede in contrahendo - abstract in versione elettronica

115967
Ieva, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

correttezza, uniformando in particolare il proprio comportamento al cd. favor partecipationis, il quale implica che la stazione appaltante

Reato continuato e computo delle circostanze; riflessi sulla commisurazione della pena - abstract in versione elettronica

117115
Crivellin, Enrico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

normativa dell'art. 81, secondo comma, c.p. e attuando il principio del favor rei. In questa sede, dopo una breve disamina di quanto affermato dalla

Individuazione della sanzione più favorevole - abstract in versione elettronica

118607
Batistoni Ferrara, Franco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. La risoluzione è condivisibile in quanto fa corretta applicazione dei principi giurisprudenziali in tema di determinazione del regime del "favor rei".

Il momento di consumazione del reato di omessa dichiarazione - abstract in versione elettronica

120541
Del Sole, Antonio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

coerente con il principio del "favor rei" e trova altresì conferma nel sistema normativo penal-tributario.

Nuova proroga del discarico per inesigibilità e rinvio degli accertamenti esecutivi - abstract in versione elettronica

127071
Lovecchio, Luigi 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

creditori del ruolo iniziano a decorrere dal 10 ottobre 2012. Una modifica di altro genere, sebbene sempre informata al "favor" verso gli agenti della

L'Agenzia delle entrate illustra le modifiche per i versamenti di imposte e sanzioni - abstract in versione elettronica

127297
Lovecchio, Luigi 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

irrogazione delle sanzioni. Le variazioni sono tutte improntate al "favor" verso il contribuente e, per ciò che concerne i ritardati versamenti e la

L'interpretazione delle clausole ambigue inserite nella lex specialis della gara - abstract in versione elettronica

127373
Usai, Stefano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ambigue della lex specialis secondo il principio del favor partecipazionis. Nel caso di specie, il parziale versamento del contributo della gara

Il credito Iva di rivalsa dei professionisti - abstract in versione elettronica

129103
Stasi, Enrico 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di favor per il professionista, di scorporare il tributo dall'importo ricevuto dal curatore a titolo di compenso.

Corollari della natura sanzionatoria dell'indeducibilità dei costi da reato - abstract in versione elettronica

132243
Vozza, Angelo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, aggiungendo uno specifico presupposto soggettivo costituito dalla condotta delittuosa intenzionale, nonché prevedendo un "favor rei" mediante l'applicazione

La sospensione del termine per l'azione di disconoscimento della paternità opera anche per l'incapace naturale affetto da "abituale grave infermità mentale" - abstract in versione elettronica

135655
Cilla, Cristina 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

additive della stessa Corte e con la crescente considerazione del favor veritatis in materia. La sentenza offre altresì interessanti spunti di

La problematica scissione tra facoltatività procedimentale e obbligatorietà sostanziale dell'art. 182 ter l.fall. - abstract in versione elettronica

136199
Vella, Paola 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

favor per le soluzioni negoziate della crisi di impresa.

Operatività della prescrizione "postuma" nei confronti dell'imputato non appellante - abstract in versione elettronica

139011
Mittica, Francesca Romana 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

garantisce la piena operatività della previsione di cui all'art. 587 c.p.p. nella piena esplicazione del principio del "favor rei".

Esclusione dalle gare di appalto per violazioni tributarie definitivamente accertate - abstract in versione elettronica

144403
Manganaro, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ancora ottenuto - la rateizzazione del debito tributario. In questo caso il "favor partecipationis" è precluso dalla mancanza di un requisito al

Le loquaci spoglie del reato continuato - abstract in versione elettronica

145879
Gaboardi, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. analizza l'attuale disciplina del reato continuato, rilevandone l'incompatibilità con lo spirito di "favor rei" che muoveva in origine

Considerazioni sul difensore del vincolo a riguardo del discorso di Papa Francesco alla Segnatura Apostolica - abstract in versione elettronica

146871
Vajani, Desiderio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

incapacità psichica siano rispettati i principi dell'antropologia cristiana, così che sia rettamente applicato il principio del "favor matrimonii

Inadempimento del conduttore all'obbligo di rilascio dell'immobile - abstract in versione elettronica

149133
De Menech, Carlotta 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'art. 1227 comma 2 c.c., ispirata al "favor debitoris". La disposizione "de qua" consente, infatti, ai giudici di legittimità di circoscrivere il

L'avvalimento multiplo nel raggruppamento temporaneo di imprese - abstract in versione elettronica

149547
De Pauli, Luca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in rassegna, aderendo all'orientamento più favorevole all'avvalimento quale strumento del "favor partecipationis", ponendosi

Clausola di retroattività "pro reo" e disciplina in tema di deducibilità dei costi da reato - abstract in versione elettronica

151349
Tundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principio del "favor rei" nella successione delle leggi penali nel tempo, la nuova disciplina sull'indeducibilità dei costi da reato trova applicazione

Illegittimità costituzionale di una norma penale non strettamente incriminatrice e rimodulazione della pena "in executivis": un altro passo verso la graduabile erosione del "mito del giudicato" - abstract in versione elettronica

152393
Turco, Elga 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" - in nome di una concezione moderna, elastica e garantista del sistema giuridico, fondata sulla prevalenza del principio del "favor libertatis", le

Il patto di famiglia nella prospettiva internazional-privatistica, dopo il Regolamento UE n. 650/2012 sulle successioni - abstract in versione elettronica

154459
Peroni, Giulio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, il "favor" per la validità delle disposizioni a causa di morte che tendono a facilitare la pianificazione della successione, come nel caso dei patti

L'esenzione da revocatoria per "corrispettivi per prestazioni di lavoro": una previsione eccezionale per la conservazione dell'impresa? - abstract in versione elettronica

155005
Boggio, Luca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che l'esenzione sia giustificata per un preteso "favor" per la continuità dell'attività dell'impresa in crisi.

Le modifiche al TU n. 380/2001 dopo la L. n. 164/2014 tra semplificazione edilizia e deroghe alla disciplina urbanistica - abstract in versione elettronica

156849
Urbani, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

categorie edilizia non soggette a provvedimento, ed esprimono un "favor" per il recupero del patrimonio edilizio esistente riducendo gli oneri

Elusione, evasione, confusione e abuso del diritto nell'applicazione di norme di favore - abstract in versione elettronica

157005
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

funzionano quali veri e propri "selettori" di fattispecie degne di entrare nel circuito applicativo delle norme di "favor". Il contribuente che realizzi quei

Omessa separata indicazione dei costi "black list" - abstract in versione elettronica

158403
Pennesi, Maricla; Trabattoni, Giulia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

secondo cui trovano applicazione in via cumulata le sanzioni, siccome potenzialmente in violazione del principio del "favor rei", nonché quanto alla

La funzione sociale della società cooperativa - abstract in versione elettronica

161399
Boccomino, Felice 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il "favor fiscalis" riconosciuto al settore cooperativo - per l'indubbio ruolo sociale ed economico che riveste nella nostra economia - è subordinato

Volontà e consolidamento sociale della filiazione. A proposito del controllo di meritevolezza sull'impugnazione del riconoscimento consapevolmente falso - abstract in versione elettronica

162103
Quarta, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

declino del "favor veritatis" a vantaggio di una rinnovata nozione di paternità/genitorialità sociale.

Nuovi rapporti tra pagamento del debito tributario e reati - abstract in versione elettronica

165941
Iorio, Antonio; Mecca, Sara 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ottobre 2015), ma anche, in virtù del principio del "favor rei", su quelle passate.

L'illegalità sopravvenuta delle sanzioni amministrative tributarie già irrogate - abstract in versione elettronica

167011
Miscali, Mario 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'agente, viola la nuova normativa e quindi il principio del "favor rei". A seguito dell'entrata in vigore del D.Lgs. n. 158/2015 e con la nuova

Il principio del "favor rei" travolge le sanzioni irrogate per l'omesso invio telematico delle dichiarazioni d'intento - abstract in versione elettronica

167575
Vozza, Angelo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

invio, in base al principio del "favor rei" risultano travolti gli effetti dei provvedimenti sanzionatori emessi in base alla disciplina previgente.

Costi "black list", ravvedimento operoso e principio del "favor rei" - abstract in versione elettronica

167739
Consolo, Giovanni; Loi, Sara 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ravvedimento operoso, che va temporalmente contestualizzata e circoscritta; una seconda, relativa all'inapplicabilità del "favor rei", dopo l'abrogazione

Il "mobbing" attenuato: lo "straining" - abstract in versione elettronica

168421
Garofalo, Carmela 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"favor" della giurisprudenza verso un ampliamento della tutela dei lavoratori nei luoghi di lavoro di fronte ai comportamenti datoriali che in violazione

Scritti giovanili 1912-1922

263550
Longhi, Roberto 1 occorrenze

delineatio pluris aestimabatur quam colorum favor» 43.

Pagina 245

Comizio elettorale

398603
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1908
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 322-328.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

deve sollevarsi contro di essa. Dico questo perché nessuno mette in dubbio che a favor nostro c'è il consenso della classe pensante, c'è la simpatia del

Pagina 326

XI legislatura – Tornata del 20 marzo 1873

563002
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

grande efficacia ha ancora l'opinione pubblica. Però se l'Italia avrà in favor suo la opinione degli uomini più eminenti per ingegno e per virtù di tutte

Pagina 5440

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

576560
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

una sola voce a riclamare a favor di Siracusa. Se una sola voce si fosse elevata a quell'epoca per riclamare a favor di Siracusa, io, che avevo l'onore

Pagina 1006