Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fattuale

Numero di risultati: 88 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Immunità e giurisdizione nei conflitti costituzionali - abstract in versione elettronica

83111
Bartole, Sergio 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fattuale, seppure in assenza delle parti private interessate. Queste conseguenze potrebbero essere parzialmente evitate se si rimuovessero gli effetti

Definitivamente estromessa dal sistema penale l'ubriachezza molesta - abstract in versione elettronica

86421
Silvani, Simona 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

categoria di autori, fosse decisamente incompatibile con un paradigma fattuale di diritto penale.

Nuovi orizzonti della tutela penale della persona. La causalità - abstract in versione elettronica

103533
Di Salvo, Emanuele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

natura probabilistica della spiegazione causale ed ai fattori che la determinano: le assunzioni tacite di carattere nomologico e fattuale e l'utilizzo

I labili confini del requisito della "subitaneità" della relazione iraconda rispetto all'esecuzione del fatto ingiusto altrui e i suoi riflessi sulla portata precettiva dell'esimente di cui all'art. 599, cpv., c.p. con particolare riferimento al delitto di diffamazione - abstract in versione elettronica

103877
Crimi, Salvatore; Crimi, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delittuose con cui, di volta in volta, l'esimente può venire a contatto, senza trascurare, sul piano empirico-fattuale, tutte le circostanze concrete in cui si

L'affidamento in house e la clausola risolutiva espressa - abstract in versione elettronica

109935
Scarpino, Valentina 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fattuale, la ricorrenza dei requisiti del in house providing. Una pronuncia che, lungi dal prendere le distanze dall'orientamento prevalente nella

Alla ricerca di una nozione unitaria di consumatore - abstract in versione elettronica

113959
Garatti, Francesca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

seconda e ultima parte di questo commento, con gli obiettivi di tutela perseguiti dal legislatore, al fine di verificare in un'ottica fattuale le

Fatti economici "apparenti" e obbligazione tributaria: l'abuso del diritto entra nel "recinto" della simulazione - abstract in versione elettronica

114949
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La scelta pertinenziale non può avere valenza tributaria in ragione di esigenze economiche, estetiche, bensì in base alla consistenza fattuale

La giurisprudenza di merito e gli accertamenti in tema di valore normale - abstract in versione elettronica

114971
Puri, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contribuente vada estesa a tutte quelle fattispecie in cui egli abbia orientato un determinato comportamento fattuale o negoziale in considerazione di

Duty to prevent the suicide?: i confini dell'obbligo di protezione in capo all'insegnante - abstract in versione elettronica

116201
Foglia, Massimo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

protezione" nei confronti di quest'ultimo. La novità fattuale consiste nel caso di specie nel verificarsi di un evento (il suicidio) non solo ex se

Direzione e coordinamento. Oneri pubblicitari - abstract in versione elettronica

119655
Guglielmetti, Romina 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indici che dovrebbero essere esaminati a tal fine sono di carattere "fattuale" e, in concreto, potrebbero essere rappresentati dal venir meno del

La natura giuridica del termine nel contratto di lavoro: alcuni spunti di riflessione - abstract in versione elettronica

120375
Olivieri, Antonello 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio analizza la natura giuridica del termine nel contratto di lavoro distinguendo i due momenti della vicenda del rapporto: la parte fattuale o

Il danno risarcibile a seguito di uccisione del genitore - abstract in versione elettronica

124959
Scarpa, Dario 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il pregiudizio in termini di verosimiglianza e possibilità fattuale, secondo i criteri di normalità, in relazione a presumibili bisogni futuri. Se il

I poteri e la legittimazione processuale dell'amministrazione di condominio: risoluzione di un contrasto e certezza del diritto - abstract in versione elettronica

125433
Vidiri, Guido 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rilevanti ricadute nella realtà fattuale, nel ridefinire il rapporto tra l'amministratore, considerato organo non necessario del condominio e deputato ad

La ragionevole durata del processo in relazione ai sindacati incidentali ed ai processi cumulativi - abstract in versione elettronica

125849
Menna, Mariano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

potrebbe introdurre una preclusione a patto di assimilare la regola di giudizio ed i criteri di accertamento della base fattuale del sindacato

L'ormai improcrastinabile soluzione legislativa dell'abuso del diritto - abstract in versione elettronica

126653
Procopio, Massimo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contesto fattuale e giuridico in cui la transazione stessa viene posta in essere, con la conseguenza che il divieto di comportamenti abusivi non vale più

L'adunanza plenaria "boccia" l'interesse strumentale - abstract in versione elettronica

128027
Lamberti, Cesare 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"pratico" o "fattuale" inidoneo a legittimare il preventivo esame del ricorso principale del ricorrente estromesso all'aggiudicazione stante il

Diritti di proprietà intellettuale e dati pubblici nell'ordinamento italiano - abstract in versione elettronica

128883
Sappa, Cristiana 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

primo luogo da un dato fattuale (e giuridico), e cioè la messa a disposizione di questi dati da parte della pubblica amministrazione o dell'ente

DNA ad uso forense: paladino di giustizia o reo di ingiustizie? - abstract in versione elettronica

131909
Salardi, Silvia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non comporta valutazioni sul piano prescrittivo, ma è uno strumento volto all'identificazione e, come tale, si pone sul piano descrittivo - fattuale

La fattibilità del concordato preventivo: legittimità o merito? - abstract in versione elettronica

132723
Di Majo, Adolfo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di liceità e possibilità dell'oggetto della proposta concordataria e non anche all'alea connessa al suo incerto esito fattuale, alea che è propria di

L'indeterminatezza temporale che rende il comodato un "precario" - abstract in versione elettronica

132791
Bruni, Concetta 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valutazione fattuale dell'impiego del bene, sia in considerazione delle sue caratteristiche intrinseche sia in ragione degli interessi che il bene è destinato

Neocooperativismo e tutela della concorrenza: un trattamento fiscale appropriato - abstract in versione elettronica

134585
Capo, Luciana 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

situazione fattuale e giuridica analoga". Tuttavia, secondo la Corte di Giustizia, il requisito della selettività è carente se l'aiuto di Stato è

La valutazione qualitativa delle evidenze scientifiche nel processo: aspettando Godot? - abstract in versione elettronica

138063
Fineschi, Vittorio; Riezzo, Irene; Turillazzi, Emanuela; Neri, Margherita; Frati, Paola; Pomara, Cristoforo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, saggiandone la percorribilità traspositiva fattuale e, invero, la forza scientifica, considerando che la medicina legale è scienza di metodo fondata su

Polizze assicurative connesse ai mutui e garanzia del credito - abstract in versione elettronica

139881
Caleo, Ottavio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

considerazione del piano realistico-fattuale del comportamento di abbinamento, alla stipula di contratto di finanziamento, di una polizza assicurativa

La rilevanza delle pronunce del giudice amministrativo nel giudizio civile ed in quello penale - abstract in versione elettronica

140255
Picozza, Eugenio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

) la rilevanza è semplicemente fattuale; b) costituisce prova o argomento di prova; c) realizza un effetto giuridico riflesso; d) infine quelle in cui

Sottoscrizione del contratto collettivo e costituzione di r.s.a.: il dibattito approda alla Consulta - abstract in versione elettronica

142337
De Mozzi, Barbara 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

., fondata, da un lato, sul mutamento di contesto fattuale, dall'altro, sul mutamento di contesto normativo - così come proposta - non pare possa essere

Trasformazione di sottotetto in locale abitabile: quando è lottizzazione abusiva? - abstract in versione elettronica

142571
Scarcella, Alessio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non consentita di trasformazione urbanistica o edilizia del territorio, realizzata anche mediante una forma di suddivisione fattuale dell'immobile

Il giudice amministrativo tra storia e cultura: la lezione di Pier Giorgio Ponticelli - abstract in versione elettronica

146135
Comporti, Gian Domenico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

appare capace di diluire il dato puramente normativo e fattuale che circoscrive le fattispecie controverse alimentando dall'interno un articolato

L'onere di contestazione specifica nel processo tributario - abstract in versione elettronica

147683
De Pasquale, Ilaria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di riservare alle parti il potere di delimitare la base fattuale della controversia (art. 7, D.Lgs. n. 546/1992) dando così attuazione alla superiore

La connessione nel processo amministrativo - abstract in versione elettronica

153181
Menchini, Sergio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di legittimità nullo o scarso valore hanno la connessione meramente soggettiva e quella fattuale, l'indagine si concentra sulle figure di connessione

Il vincolo referendario di non riproduzione della normativa abrogata fra giurisprudenza costituzionale e dottrina. Qualche riflessione alla luce della sentenza n. 199 del 2012 della Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

154197
Carnevale, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contesto fattuale ed ordinamentale entro cui s'era tenuta la consultazione referendaria - e quanto le difficoltà a verificarne la violazione possano

Redditometro e incrementi patrimoniali: la durata della disponibilità finanziaria supera la presunzione sintetica - abstract in versione elettronica

160155
Colella, Sossio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rapporto tra entità e durata della provvista, in relazione alla spesa contestata, costituisce sufficiente elemento fattuale e circostanza probatoria atta a

La formula "Legge - provvedimento" e i suoi significati - abstract in versione elettronica

165445
Bernabei, Guglielmo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo studio, partendo dal dato fattuale della prassi del ricorso ad atti legislativi per amministrare, intende evidenziare le origini e analizza le

Riflessioni sulla novella legislativa concernente il falso in bilancio in una prospettiva economico-aziendalistica - abstract in versione elettronica

165809
Superti Furga, Ferdinando 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esclude infatti la possibilità di contrapporre una "verità giuridica" del bilancio ad una sua "verità fattuale", essendo indispensabile, per ragioni

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254859
Saltini, Guglielmo Enrico 1 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, per la maggior parte ora esposti a Londra, e anche un bel trovato per migliorare Fattuale metodo di coprirei tetti, che ebbe le lodi dell’accademia dei

Pagina 20

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267607
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ricerca dei meccanismi messi in moto dall’impatto percettivo che alla realizzazione fattuale degli stessi.

Pagina 131

Sentenza n. 1988

334594
Cassazione penale, sezione I 2 occorrenze
  • 1998
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

alla verificazione dei singoli episodi criminosi, con la precisazione che simile contributo fattuale e psicologico costituisce un quid pluris rispetto

, soprattutto, a seguito della soluzione del C. dal reato associativo – è stato ricondotto dal giudice di rinvio ad una situazione fattuale radicalmente diversa

XII Legislatura – Tornata del 3 marzo 1875 (2a sul bilancio in discussione)

585488
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Molti ritengono che la necessità di questa direzione possa provenire dal fatto che fattuale ministro per se stesso essendo essenzialmente tecnico, ha

Pagina 1759