Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: evidenti

Numero di risultati: 387 in 8 pagine

  • Pagina 2 di 8

Ricorso in ottemperanza di più giudicati provenienti da diverse sezioni della CT - abstract in versione elettronica

87375
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attuativa dei giudicati tributari, in specie di condanna a somme determinate, che giustifica la riunione dei procedimenti, per evidenti ragioni di economia

Semplificata la procedura per l'istanza di interpello - abstract in versione elettronica

89487
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

elemento di perplessità, l'impegno appare sicuramente apprezzabile, essendo evidenti lo sforzo sistematico compiuto e la volontà di portare ad una

Il consenso informato all'atto medico - abstract in versione elettronica

90985
Petri, Martina 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, adeguando le modalità dell'informazione alle possibilità di comprensione del paziente. La sua omissione assume rilevanza contrattuale, con evidenti

Finanza innovativa e la tutela del risparmiatore: il caso 4You - abstract in versione elettronica

94265
Liace, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le pronunce in esame presentano sul medesimo prodotto finanziario, delle evidenti discordanze, in quanto la prima sentenza accoglie le pretese del

La circolare della Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento Funzione Pubblica del 2 maggio 2006, n. 3 - abstract in versione elettronica

95773
Meli, Santi; Meli, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

normalità della citata contraddizione e i limiti saranno sempre evidenti e insormontabili.

La nuova disciplina delle intercettazioni c.d. "illegali" - abstract in versione elettronica

99377
Giacomo, Nicolucci 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

novella tuttavia, reca con se gli effetti nefasto di una legislazione frettolosa e poco ponderata. Oltre a lacune ed evidenti paralogismi, a volte, si

Il principio della non contestazione alla luce della l. 18 giugno 2009, n. 69: un punto di svolta? - abstract in versione elettronica

116487
Del Torto, Giancarlo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vigente nel nostro ordinamento, pur se con evidenti limiti e non pochi ripensamenti.

La controversa applicabilità della liberazione anticipata ai periodi trascorsi in liberazione condizionale - abstract in versione elettronica

116681
Cocuzza, Valentina 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. ritiene condivisibile, per certi aspetti, la soluzione estensiva sposata dalla Corte, soprattutto nella prospettiva delle evidenti analogie che

I molteplici volti della "sentenza Alfano" - abstract in versione elettronica

119575
Bin, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Al di là delle evidenti implicazioni politiche, la decisione della Corte costituzionale offre molti spunti interessanti. Alcuni toccano le tecniche

Il reato di immigrazione clandestina e la sentenza di definizione del giudizio per particolare tenuità del fatto - abstract in versione elettronica

120285
Stanziola, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

evidenti riguardo al reato di immigrazione clandestina di cui all'art. 10 bis del D.lgs. n. 268/98, introdotto di recente dalla legge 15 luglio 2009 n. 94.

La tutela del figlio disabile tra nuove "fiducie" e/o "affidamenti fiduciari", trust e clausole testamentarie tradizionali - abstract in versione elettronica

123435
Tucci, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

art. 692 cod. civ. e gli atti di destinazione ex art. 2645-ter hanno evidenti limiti che ne impediscono la diffusione. Il trust, con le sue

Fisco delle Regioni e vincoli costituzionali - abstract in versione elettronica

126885
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il D.Lgs. n. 68/2011 sulla fiscalità regionale del futuro appare sostanzialmente rispettoso dei vincoli costituzionali più evidenti, anche se il

L'avviso di accertamento come titolo esecutivo e precetto - abstract in versione elettronica

127205
Tundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riscossione delle imposte: quello in base all'avviso di accertamento e quello in base al vecchio ruolo, con evidenti effetti contrari rispetto a

I contraddittori progressi delle donne italiane - abstract in versione elettronica

128721
Cacace, Marina 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La condizione delle donne contemporanee è caratterizzata da profondi tratti di ambiguità, ancora più evidenti nei Paesi occidentali, laddove a fronte

La nuova disciplina del cd. ius variandi nei contratti bancari: prime note critiche - abstract in versione elettronica

128959
Pagliantini, Stefano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ai professionisti ed ai consumatori, che mostra evidenti difetti di coordinamento con le altre previsioni (art. 33, commi 3 e 4 cod. cons. ed art. 126

Federalismo demaniale. Prime riflessioni sul decreto legislativo 28 maggio 2010 n. 85 - abstract in versione elettronica

129989
Lezzi, Alessandro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'interno del corpus normativo, ponendo in risalto, oltre ad alcune evidenti contraddizioni terminologiche, importanti lacune concettuali e di principio che

Instaurazione del giudizio con il ricorso/reclamo - abstract in versione elettronica

133525
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

però complessa e, in talune linee, sostanzialmente contraddittoria: tre i punti critici più evidenti, quanto ad anticipazione delle difese e delle prove

La degenerazione della prova penale nella prassi giurisprudenziale - abstract in versione elettronica

137243
Pennisi, Angelo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le più gravi ed evidenti deviazioni, per risolvere le quali non basta una più rigorosa disciplina normativa, occorrendo soprattutto un'interpretazione

Il "leveraged buy-out" nella fusione e nella scissione - abstract in versione elettronica

139559
Magliulo, Federico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presupposti applicativi, non sempre resi evidenti dal testo normativo, con particolare riferimento ai rapporti con l'istituto dell'assistenza finanziaria

Caratteristiche e ambito di applicazione della nuova imposta sulle transazioni finanziarie - abstract in versione elettronica

141729
Carlucci, Angelica; Miele, Luca; Posa, Sara 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

evidenti analogie con la tassazione sugli scambi azionari introdotta in Francia.

Il danno non patrimoniale si addentra in nuovi territori - abstract in versione elettronica

145243
Ziviz, Patrizia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, questa, che mostra evidenti limiti proprio laddove si tratti di governare nuovi territori del torto.

Consulenza tecnica preventiva a fini conciliativi - abstract in versione elettronica

149875
Sestini, Danilo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

definizione bonaria delle controversie in cui risulti necessario l'espletamento di una CTU [consulenza tecnica d'ufficio], con evidenti effetti acceleratori e

La nuova fisionomia dell'art. 139 cod. ass.: verso una applicazione generale? - abstract in versione elettronica

152981
Argine, Stefano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

evidenti ragioni di certezza del diritto.

Riflessioni in tema di mutuo dissenso e circolazione dei beni di provenienza donativa - abstract in versione elettronica

162959
D'Ambrosio, Marcello 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

strumento appaia una pratica soluzione, esso palesa evidenti limiti in relazione alla protezione degli interessi dei soggetti coinvolti nella vicenda, sì da

Piano operativo di razionalizzazione delle società e delle partecipazioni: il caso del Comune di Benevento - abstract in versione elettronica

164147
Ricci, Paolo; Civitillo, Renato; Fusco, Floriana 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Piano di razionalizzazione delle società partecipate locali, previsto dalla legge n. 190 del 2014, rappresenta una delle più evidenti

L'imposta di registro nella fusione di enti non profit - abstract in versione elettronica

164747
Colombo, Gian Mario 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricadute di questo vuoto normativo sono evidenti soprattutto per quanto attiene al relativo trattamento fiscale. In particolare, per ciò che attiene

La tecnica della pittura

253632
Previati, Gaetano 2 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

prove altresì evidenti del persistente pregiudizio di sopperire coll’intuito o i formulari empirici, o peggio colla imitazione d’altri artisti, a

Pagina 21

mummia, del grandioso Museo Egizio della stessa città, opinione sostenuta anche dalle prove evidenti di residui di cera colorata, che ancora si scorgono

Pagina 37

Scritti giovanili 1912-1922

263815
Longhi, Roberto 1 occorrenze

prospettici venissero essi da Bramantino giovine o da Bramante o da fonte veneta, sono ad ogni modo evidenti. Non vorremmo attribuire a Leonardo parecchi

Pagina 298

Corriere della Sera

368306
AA. VV. 1 occorrenze

’anno aveva manifestato evidenti segni di ripresa e sarebbe stato quasi certamente promosso a giugno. Un convincimento questo che, evidentemente, C.D.F

La Stampa

375731
AA. VV. 1 occorrenze

alle stampe. Un centinaio di componimenti (sempre rigorosamente fedeli ai canoni della metrica e della chiarezza) nei quali sono evidenti il suo amore

Corriere della Sera

377374
AA. VV. 1 occorrenze

per raggiungere la spinta necessaria a scavalcare il parapetto. L'acrobatica impresa ha lasciato segni evidenti sul muro, dove la polizia ha rilevato

Il Nuovo Corriere della Sera

379202
AA. VV. 1 occorrenze

certa disinvoltura dopo le diplomatiche frasi del giorno prima nella formazione iniziale (cioè quella che per evidenti ragioni rimane sempre la più

Corriere della Sera

384088
AA. VV. 1 occorrenze

volta una partita in cui non è impegnato il Messico. Le conseguenze sono evidenti: sulle tribune non ci sono più di 60 mila spettatori, circa la metà

Elementi di genetica

420289
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

evidenti, quali il numero degli eritrociti (E. Padoa) e il tenore in emoglobina del sangue, nonché i dotti deferenti delle gonadi, si modificano in

Pagina 323

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

429368
Camillo Golgi 1 occorrenze

col mezzo delle pazienti dilacerazioni, le asserite anastomosi, non soltanto queste non risultarono più tanto evidenti, ma man mano che per

Pagina 16

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

449661
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

des Cours Scientifiques, 1870, p. 625) un gran numero di esempi molto evidenti che dimostrano le cagioni della vista corta: «C’est le travail assidu, de

Pagina 91

L'uomo delinquente

467101
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

3. Pauperismo. - Tutto questo ci spiega, già in parte, come uno degli effetti più evidenti e fatali dell'alcool sia il pauperismo, ed in parte lo

Pagina 100

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

507341
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 1 occorrenze

crescendo al crescere di h e di φ. Non altrettanto evidenti sono le altre due conclusioni, specie l’ultima, di cui solo un’indagine accurata può

Pagina 708

Problemi della scienza

523500
Federigo Enriques 2 occorrenze

Se si riconoscono ad ogni modo le ultime conclusioni come evidenti, il carattere a priori del principio della materia non può più essere sostenuto se

Pagina 121

I deprezzatori. dell'intuizione insistono sulla circostanza che certi principii da noi tenuti come evidenti, contraddicono direttamente alle vedute

Pagina 215

Storia sentimentale dell'astronomia

535111
Piero Bianucci 1 occorrenze

di Schiaparelli e di Lowell e confermati dalla fotografia, erano evidenti e costantemente visibili. Di qui una critica fatale all’esistenza della

Pagina 202

X legislatura – Tornata del 26 novembre 1868

567844
Pisanelli; Mari 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sembrano abbastanza evidenti. Io credo che nelle Assemblee legislative esisteranno sempre dei partiti. Il Bentham ha detto che, se in una Camera

Pagina 8111

XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897

568479
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Le ragioni per astenersi da quest' ostentazione sono così evidenti che è impossibile non siano state vedute dal Ministero; debbo quindi supporre che

Pagina 65

XXV legislatura – Tornata del 1 marzo 1921

571942
De Nicola 1 occorrenze
  • 1921
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Amendola. Aderisco pienamente alla proposta dell'onorevole Turati, per ragioni di opportunità evidenti. La Camera è chiamata a nominare una

Pagina 8261

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589388
Spantigati 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

rispondenti a capello alle esigenze di una pubblica opinione di lunga mano maturata, sono accolti con plauso, o quanto meno con evidenti segni di simpatia

Pagina 1473

XX Legislatura – Tornata del 28 gennaio 1898

599028
Chinaglia; Biancheri 1 occorrenze
  • 1898
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ed amministratore del credito. E già i segni evidenti di questa diminuzione di attività si vedono, benchè la Direzione generale con bel garbo abbia

Pagina 3966

XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883

609914
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io veramente, avendo moltissima fiducia nella competenza dell'onorevole ministro, e non potendo credere che cose tanto evidenti a lui non fossero

Pagina 1749

VIII legislatura – Tornata del 26 giugno 1863

623975
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

persona di alcun magistrato per virtù di questa nostra facoltà legislativa. Ma scendiamo a più evidenti particolari. Ove si tratti

Pagina 643

XI legislatura – Tornata del 12 marzo 1872

624783
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sono urgenti ed evidenti. L'onorevole ministro ha promesso, nella sua esposizione, l'inchiesta domandata dalla Commissione generale del bilancio; per

Pagina 1143