Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: euro

Numero di risultati: 620 in 13 pagine

  • Pagina 2 di 13

Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.

39604
Stato 3 occorrenze

1. È punito con l'arresto da sei mesi ad un anno e con l'ammenda da euro 775 a euro 38.734,50 chiunque omette di fissare al luogo di loro

la reclusione da uno a quattro anni o con la multa da euro 258 a euro 5.165.

del pagamento di una somma da euro 77,50 a euro 465.

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40688
Stato 5 occorrenze

divieto di cui all'articolo 107, comma 2, lettera e), è punito con l'arresto da sei mesi ad un anno e con l'ammenda da 10.000 euro a 50.000 euro.

che violi le disposizioni di cui al medesimo art. 104, commi 6, 7, 8 e 9, sono soggetti ad una sanzione amministrativa compresa fra 1.500 euro e

2. Il danno a cose è risarcibile solo nella misura che ecceda la somma di euro trecentottantasette.

), numeri 2) e 3), e), f), g), h) e i), 71, comma 3, 72, 74 e 78, è punito con la sanzione amministrativa pecuniaria da 500 euro a 3.000 euro.

amministrativa pecuniaria da 10.000 euro a 50.000 euro. Nei casi di reiterata inottemperanza l'Autorità può disporre la sospensione dell'attività di impresa

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41561
Stato 1 occorrenze

da 51,65 euro a 516,46 euro.

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43308
Stato 1 occorrenze

2. Le disposizioni in tema di programmazione si applicano ai lavori pubblici di singolo importo superiore a 100.000 euro.

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

44726
Stato 8 occorrenze

l'arresto da uno a tre mesi o con l'ammenda da 500 a 2.000 euro per la violazione dell'articolo 19, comma 1, lettere a), e), f); b) con l'arresto sino a un

1. Il datore di lavoro e i dirigenti sono puniti: a) con l'arresto da quattro a otto mesi o con l'ammenda da 2.000 a 4.000 euro per la violazione

2. Il coordinatore per l'esecuzione dei lavori è punito: a) con l'arresto da tre a sei mesi o con l'ammenda da 3.000 a 12.000 euro per la violazione

1. I soggetti di cui all'articolo 21 sono puniti: a) con la sanzione amministrativa pecuniaria da 300 a 2.000 euro per la violazione dell'articolo 21

1. Il datore di lavoro è punito: a) con l'arresto da sei a dodici mesi o con l'ammenda da 4.000 a 16.000 euro per la violazione dell'articolo 66; b

1. Il medico competente è punito: a) con l'arresto fino a due mesi o con l'ammenda da 1.000 a 4.500 euro per la violazione degli articoli 229, comma

dell'ammenda in misura comunque non inferiore a 8.000 euro e non superiore a 24.000 euro, se entro la conclusione del giudizio di primo grado, risultano

3. Il datore di lavoro è punito con la sanzione amministrativa pecuniaria da euro 750 a euro 2.500 per la violazione: a) dell'articolo 70, comma 2

Decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81 - Disciplina organica dei contratti di lavoro e revisione della normativa in tema di mansioni, a norma dell'articolo 1, comma 7, della legge 10 dicembre 2014, n. 183.

46605
Stato 2 occorrenze

compensi superiori a 7.000 euro nel corso di un anno civile, annualmente rivalutati sulla base della variazione dell'indice ISTAT dei prezzi al consumo per

il solo somministratore, di cui all'articolo 33, comma 3, sono punite con la sanzione amministrativa pecuniaria da euro 250 a euro 1.250.

Le differenze di conversione in condizioni di certezza di cambio per effetto dell'introduzione dell'euro - abstract in versione elettronica

82180
Lai, Alessandro 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le differenze di conversione in condizioni di certezza di cambio per effetto dell'introduzione dell'euro

Introduzione dell'euro nei bilanci delle società quotate in borsa: differenze e coerenze nei comportamenti adottati - abstract in versione elettronica

83070
Di Pietra, Roberto 2 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Introduzione dell'euro nei bilanci delle società quotate in borsa: differenze e coerenze nei comportamenti adottati

Lo studio illustra le principali conseguenze che l'introduzione dell'euro ha determinato in occasione della redazione dei bilanci relativi

Le disposizioni normative della ridenominazione in euro del capitale sociale di s.p.a., s.r.l. e cooperative - abstract in versione elettronica

83902
Di Pace, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le disposizioni normative della ridenominazione in euro del capitale sociale di s.p.a., s.r.l. e cooperative

Le modalità operative nella ridenominazione in euro del capitale di s.p.a., s.r.l. e coop - abstract in versione elettronica

84512
Di Pace, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le modalità operative nella ridenominazione in euro del capitale di s.p.a., s.r.l. e coop

Spamming: interferenze nella sfera privata e violazione del diritto alla privacy - abstract in versione elettronica

98769
Citarella, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'attualità del tema Spamming, anche per il cospicuo ammontare del quantum respondeatur (9.000 Euro, pari a 1.000 Euro per ciascun messaggio ricevuto).

Ammissibilità della procedura negoziata ai contratti fino a 500.000 euro - abstract in versione elettronica

108918
Giovannelli, Mauro; Bevilacqua, Francesca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ammissibilità della procedura negoziata ai contratti fino a 500.000 euro

Il conflitto tra diritto d'Autore e protezione dei dati personali: appunti dal fronte Euro-italiano - abstract in versione elettronica

110002
Caso, Roberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il conflitto tra diritto d'Autore e protezione dei dati personali: appunti dal fronte Euro-italiano

La dis-unione europea e il patto euro plus - abstract in versione elettronica

131766
Cerfeda, Walter 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La dis-unione europea e il patto euro plus

Il collegio sindacale rimane obbligatorio nelle s.r.l. con ricavi e patrimonio netto superiori a un milione di euro - abstract in versione elettronica

134110
De Angelis, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il collegio sindacale rimane obbligatorio nelle s.r.l. con ricavi e patrimonio netto superiori a un milione di euro

Primi chiarimenti sul regime fiscale delle liquidazioni eccedenti un milione di euro - abstract in versione elettronica

134450
Delli Falconi, Francesco; Marianetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Primi chiarimenti sul regime fiscale delle liquidazioni eccedenti un milione di euro

Conversione della pena detentiva in pena pecuniaria - abstract in versione elettronica

134811
Vitari, Giorgio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il tasso di cambio di 250 euro per un giorno di detenzione ha reso praticamente improponibile procedere alla conversione delle pene detentive e

Inadempimento del fornitore di servizi telefonici e danni non patrimoniali - abstract in versione elettronica

138429
Citarella, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrattuale e va risarcita nelle sue voci patrimoniali e non patrimoniali. Nel caso di specie, 1.600 Euro a titolo di danno patrimoniale e 800 Euro per

L'annullamento dei crediti inferiori a duemila euro iscritti a ruolo prima del 31 dicembre 1999 - abstract in versione elettronica

139686
Fogagnolo, Maurizio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'annullamento dei crediti inferiori a duemila euro iscritti a ruolo prima del 31 dicembre 1999

Legal Issue of the Fiscal Compact - Searching for a mature democratic governance of the euro - abstract in versione elettronica

140196
Baratta, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Legal Issue of the Fiscal Compact - Searching for a mature democratic governance of the euro

Quando l'illegittimità costituzionale è annunciata: la Consulta cancella il prelievo sulle c.d. "pensioni d'oro" - abstract in versione elettronica

140627
Succio, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

complessivamente superino 90.000 euro lordi annui un "contributo di perequazione" pari al 5 per cento della parte eccedente il predetto importo fino a

Non configura abuso d'ufficio l'iscrizione di ipoteca per debiti inferiori agli 8.000 euro - abstract in versione elettronica

141786
Corso, Piermaria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Non configura abuso d'ufficio l'iscrizione di ipoteca per debiti inferiori agli 8.000 euro

La nuova società a responsabilità semplificata e la nuova s.r.l. con capitale inferiore a 10mila euro - abstract in versione elettronica

144384
Busani, Angelo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nuova società a responsabilità semplificata e la nuova s.r.l. con capitale inferiore a 10mila euro

Salvaguardare l'euro con ogni mezzo? Il primo rinvio pregiudiziale della Corte costituzionale tedesca - abstract in versione elettronica

150560
Caponi, Remo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Salvaguardare l'euro con ogni mezzo? Il primo rinvio pregiudiziale della Corte costituzionale tedesca

L'incubo di Diocleziano. Riflessi della "convergenza" delle finanze pubbliche dei Paesi Euro sulla giurisdizione amministrativa italiana - abstract in versione elettronica

152554
Merusi, Fabio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'incubo di Diocleziano. Riflessi della "convergenza" delle finanze pubbliche dei Paesi Euro sulla giurisdizione amministrativa italiana

La società a responsabilità limitata con capitale sociale inferiore a 10.000 euro - abstract in versione elettronica

154222
Mambriani, Angelo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La società a responsabilità limitata con capitale sociale inferiore a 10.000 euro

Crisi dell'euro e "guerra delle razze". Strategie di riattivazione del conflitto in Europa - abstract in versione elettronica

156468
Guazzarotti, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Crisi dell'euro e "guerra delle razze". Strategie di riattivazione del conflitto in Europa

L'innalzamento della soglia per l'utilizzo del denaro contante a 3.000 euro non vale per gli assegni - abstract in versione elettronica

165854
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'innalzamento della soglia per l'utilizzo del denaro contante a 3.000 euro non vale per gli assegni

Squadre investigative comuni in ambito euro unitario. Dalla decisione quadro alla normativa nazionale - abstract in versione elettronica

168428
Perrotti, Massimo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Squadre investigative comuni in ambito euro unitario. Dalla decisione quadro alla normativa nazionale

«Diabolik» 9, Anno XLIII (1 Settembre 2004)

361382
Patricia Martinelli 1 occorrenze

CAPIRETE ANCHE VOI CHE MI È IMPOSSIBILE METTERE INSIEME I TRE MILIONI DI EURO CHE VI DEVO!

La Stampa

370945
AA. VV. 4 occorrenze

I 10 «bath» thailandesi assomigliano molto ai nostri 2 euro ma ne valgono un quinto

La macchina della sicurezza, che impiega 70 mila uomini delleforze dell'ordine, costa 1,23 miliardi di euro

il concentrato di svaghi di cui sopra. Quanto deve preventivare di spendere questa famiglia? La media è un migliaio di euro, stando piuttosto tirati

volessero passare a Viareggio 30 giorni di villeggiatura bisognerebbe mettere in conto circa 1000 euro di spesa per poter usufruire di cabina, sdraio e

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509144
Piero Bianucci 1 occorrenze

esistenza spese in profumi l’equivalente di circa mezzo milione di euro, e all’epoca esistevano soltanto 300 essenze. Oggi sono più di 25 mila. L’estratto

Pagina 147