Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: etica

Numero di risultati: 441 in 9 pagine

  • Pagina 2 di 9

Bioetica e nursing. Il senso morale del prendersi cura. Riflessioni di etica infermieristica - abstract in versione elettronica

82328
Sala, Roberta 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Bioetica e nursing. Il senso morale del prendersi cura. Riflessioni di etica infermieristica

Etica della ricerca biomedica: la virtù oltre l'utile. Riflessioni intorno alla clonazione terapeutica - abstract in versione elettronica

83320
Carrasco de Paula, Ignazio 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Etica della ricerca biomedica: la virtù oltre l'utile. Riflessioni intorno alla clonazione terapeutica

Etica della pace e bioetica - abstract in versione elettronica

84363
Furiosi, Maria Loredana 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Esiste una connessione tra l'etica della pace e la bioetica? Lo scritto, muovendo da quest'interrogativo, analizza dapprima le problematiche che

Eutanasia, suicidio assistito e cure palliative: analisi del documento della Task Force etica dell'EAPC - abstract in versione elettronica

90610
Comoretto, Nunziata; Spagnolo, Antonio G. 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Eutanasia, suicidio assistito e cure palliative: analisi del documento della Task Force etica dell'EAPC

Per una medicina centrata sul paziente: riflessioni sulla fondazione etica del rapporto medico-paziente - abstract in versione elettronica

90698
Comoretto, Nunziata; Carrasco De Paula, Ignacio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per una medicina centrata sul paziente: riflessioni sulla fondazione etica del rapporto medico-paziente

Lo sviluppo della promozione sociale nelle BCC - abstract in versione elettronica

99613
Viviani, Michele 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In un tempo in cui concetti come responsabilità sociale di impresa, etica degli affari e simili sono diventati di uso comune e l'istituto della

I codici etici delle società pubbliche - abstract in versione elettronica

102475
Cimino, Benedetto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

spunto per alcune riflessioni sugli intrecci esistenti tra etica pubblica e privata negli enti partecipati dai poteri pubblici. In particolare, il commento

Il fund raising per le organizzazioni non-profit tra economia civile ed etica - abstract in versione elettronica

105266
Bruno, Francesca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il fund raising per le organizzazioni non-profit tra economia civile ed etica

Un nuovo sguardo sulla legge naturale (Presentazione del Documento della Commissione Teologica Internazionale: "Alla ricerca di un'etica universale: un nuovo sguardo sulla legge naturale") - abstract in versione elettronica

121010
Sartea, Claudio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Un nuovo sguardo sulla legge naturale (Presentazione del Documento della Commissione Teologica Internazionale: "Alla ricerca di un'etica universale

Prelievo di organi e di tessuti in sede di esame autoptico: alcune considerazioni tra leggi, etica e necessità operative - abstract in versione elettronica

121066
Marchetti, Daniela; La Monica, Giuseppe; Bulfamante, Gaetano; Fulcheri, Ezio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Prelievo di organi e di tessuti in sede di esame autoptico: alcune considerazioni tra leggi, etica e necessità operative

L'etica della sperimentazione sull'uomo dal processo di Norimberga ai comitati di etica - abstract in versione elettronica

127874
Minacori, Roberta; Sacchini, Dario; Cicerone, Marina; Comaretto, Nunziata; Spagnolo, Antonio G. 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'etica della sperimentazione sull'uomo dal processo di Norimberga ai comitati di etica

Chiavi di lettura per la Bioetica dell'Ambiente - abstract in versione elettronica

127887
Mele, Vincenza 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'inizio degli anni '90. In quel periodo le diverse prospettive dell'etica ambientale. Erano classificate come antropocentriche o anti-antropocentriche

Malattia, desiderio di morte e depressione: la necessità di valutazione clinica e di riflessione etica sul confine tra diritto di scelta e diritto alla cura - abstract in versione elettronica

131730
Bersani, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Malattia, desiderio di morte e depressione: la necessità di valutazione clinica e di riflessione etica sul confine tra diritto di scelta e diritto

Nanomedicina e neurotecnologie: la convergenza delle problematiche etiche - abstract in versione elettronica

131991
Daloiso, Viviana; Spagnolo, Antonio G. 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla dimensione etica il dibattito si pone per entrambe le tecnologie in un duplice senso. Il primo attiene alla necessaria riflessione etica in questi

La deontologia degli avvocati e dei giudici di pace. Quindici anni tra etica e responsabilità - abstract in versione elettronica

132572
Danovi, Remo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La deontologia degli avvocati e dei giudici di pace. Quindici anni tra etica e responsabilità

Il dibattito sulla "Guide for research ethics committee members" del Consiglio d'Europa: il contributo dei comitati di etica italiani al draft del documento - abstract in versione elettronica

135296
Bompiani, Adriano; Marrani, Daniela 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il dibattito sulla "Guide for research ethics committee members" del Consiglio d'Europa: il contributo dei comitati di etica italiani al draft del

Valutazione etica in un processo di Hta di un trattamento per l'infertilità - abstract in versione elettronica

139986
Di Pietro, Maria Luisa; Refolo, Pietro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Valutazione etica in un processo di Hta di un trattamento per l'infertilità

Ripensare etica ed estetica a partire dalle neuroscienze: la proposta di Jean-Pierre Changeuz - abstract in versione elettronica

139988
Mangione, Maria Addolorata 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ripensare etica ed estetica a partire dalle neuroscienze: la proposta di Jean-Pierre Changeuz

Vecchi e nuovi modelli di giustizia nel lavoro fra etica e pratica - abstract in versione elettronica

141500
Scarano, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Vecchi e nuovi modelli di giustizia nel lavoro fra etica e pratica

Appunti in tema di rapporti tra etica pubblica e diritto nella tutela dell'ambiente - abstract in versione elettronica

146034
Pagliari, Giorgio; Anello, Giancarlo; Farri, Gabriele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Appunti in tema di rapporti tra etica pubblica e diritto nella tutela dell'ambiente

Impresa ed etica: un ossimoro o un connubio indispensabile per uscire dalla crisi? - abstract in versione elettronica

146796
Spiotta, Marina 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Impresa ed etica: un ossimoro o un connubio indispensabile per uscire dalla crisi?

Etica e deontologia nei momenti finali dell'esistenza. In margine al caso di Eluana Englaro - abstract in versione elettronica

146880
Deidde, Beniamino 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Etica e deontologia nei momenti finali dell'esistenza. In margine al caso di Eluana Englaro

La cosiddetta "certificazione etica" può costituire un requisito di accreditamento per la selezione dei contraenti della P.A.? - abstract in versione elettronica

153932
Renna, Vincenzo Candido 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La cosiddetta "certificazione etica" può costituire un requisito di accreditamento per la selezione dei contraenti della P.A.?

Un nuovo libro sulla Sociologia del diritto di Weber - abstract in versione elettronica

154351
Segre, Sandro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Marchesiello si sia soffermato sull'antinomia nel pensiero di Weber tra scienza e politica, cui corrisponde l'antinomia tra etica della professionalità ed

Etica e "Health Technology Assessment" (Hta): sulle difficoltà della loro integrazione - abstract in versione elettronica

154621
Refolo, Pietro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

intenti non ha però corrisposto una effettiva attuazione nella pratica: l'etica non ha infatti avuto grande spazio nell'Hta e solo raramente le analisi

La protezione dei diritti del minore nella "Sindrome di Munchausen" per procura: una riflessione etica - abstract in versione elettronica

154622
Tozzo, Pamela; Picozzi, Mario; Caenazzo, Luciana 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La protezione dei diritti del minore nella "Sindrome di Munchausen" per procura: una riflessione etica

Il buon andamento nella pubblica amministrazione tra etica pubblica e corruzione: la novella del nemico immortale - abstract in versione elettronica

154878
Piras, Paola 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il buon andamento nella pubblica amministrazione tra etica pubblica e corruzione: la novella del nemico immortale

L'interpretazione "morale" della Costituzione: brevi considerazioni critiche - abstract in versione elettronica

156481
Rimoli, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, nonché i rischi propri di una commistione tra la prospettiva etica e quella giuridica nell'interpretazione delle norme costituzionali.

La giuridificazione dell'etica delle formazioni sociali. Riflessioni sulla c.d. autodisciplina: in particolare, il momento normativo e il momento sanzionatorio - abstract in versione elettronica

161008
Stacca, Serena 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La giuridificazione dell'etica delle formazioni sociali. Riflessioni sulla c.d. autodisciplina: in particolare, il momento normativo e il momento

Oltre l'etica clinica: il ruolo dell'etica organizzativa in ambito sanitario. Una "review" della letteratura - abstract in versione elettronica

163377
Palumbo, Rocco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Tradizionalmente, l'attenzione della letteratura scientifica e professionale è stata concentrata su un'interpretazione riduzionistica dell'etica

La questione dell'alimentazione tra economia, etica e diritto. Expo 2015: un'occasione straordinaria di riflessione - abstract in versione elettronica

164196
Zanardi, Gian Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La questione dell'alimentazione tra economia, etica e diritto. Expo 2015: un'occasione straordinaria di riflessione

Etica delle virtù e cultura medica contemporanea. Prospettive etico-antropologiche della medicina clinica - abstract in versione elettronica

164810
Comoretto, Nunziata 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Etica delle virtù e cultura medica contemporanea. Prospettive etico-antropologiche della medicina clinica

l'etica delle virtù. L'articolo si propone di analizzare i presupposti che permettono di recuperare un'etica delle virtù - soprattutto della virtù

Per un ripensamento della consulenza etica nelle strutture sanitarie italiane. Riflessione a margine del documento di Trento - abstract in versione elettronica

164816
Mori, Maurizio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per un ripensamento della consulenza etica nelle strutture sanitarie italiane. Riflessione a margine del documento di Trento

Perché? Come? Chi? Tre domande (e alcune risposte) sulla consulenza etica in ambito sanitario - abstract in versione elettronica

164818
Semplici, Stefano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Perché? Come? Chi? Tre domande (e alcune risposte) sulla consulenza etica in ambito sanitario

La consulenza etica nella pratica clinica dei trapianti - abstract in versione elettronica

164823
Piccolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella medicina dei trapianti l'etica del rapporto medico-paziente si estende in modo peculiare a più soggetti "deboli": i soggetti in lista d'attesa

Il ruolo della consulenza di etica clinica in ospedale - abstract in versione elettronica

164827
Giannini, Alberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dilemmatici sul piano etico e dunque di difficile risoluzione. La consulenza di etica clinica è una pratica comune e consolidata nel Nord America, a differenza

L'impresa etica non è solo una questione morale - abstract in versione elettronica

166839
Postiglione, Annalisa 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'attività economica, si ritiene opportuno analizzare i principali strumenti attraverso i quali si esplica la scelta etica delle imprese capitalistiche.

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

388795
Toniolo, Giuseppe 8 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

connesse idee di onestà (etica) e di giustizia (diritto), a cui l'utile èsubordinato;

Pagina 1.112

della legge etica cristiana. Grande lezione agli economisti e ai popoli.

Pagina 1.308

Disconosce infine il carattere edonistico all'economia chi vorrebbe farne un capitolo dell'etica, a fine di nobilitarla. Non già l'oggetto generico

Pagina 1.58

La filosofia pratica comprende invece le scienze regolatrici dell'umano operare, giusta le norme di ragione, quali sono l'etica ed il diritto.

Pagina 1.73

Rispondesi: se esistono l'etica e l'economia come due ordini distinti di dottrine, ciò non vuol dire che rimangano separate e reciprocamente

Pagina 1.77

Sono scienze pertanto così l'etica come l'economia, e la loro armonica conciliazione è compito perciò di scienza, per il quale, dopo aver

Pagina 1.79

dipendono da una più rigorosa ed intima colleganza con tutta l'enciclopedia del sapere; in ispecie poi con la filosofia speculativa e pratica (od etica

Pagina 1.90

Nella subordinazione logica della economia dalla filosofia, l'etica cristiana (anche per chi prescinda dalla rivelazione) deve assumersi come la più

Pagina 1.93

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

395350
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

etica, regolatrice dei rapporti industriali in società.

Pagina 135

Gesù contemporaneo

402647
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 179-211.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

«Noi ingenuamente pensiamo di sfuggire al dogma del Regno, quando ci rivolgiamo all'etica di Gesù». Non mi pare, se riponiamo l'etica appunto nella

Pagina 203

Problemi della scienza

527927
Federigo Enriques 1 occorrenze

Ma, considerata come priva di senso la rappresentazione trascendentale di una volontà e di una personalità etica al di là delle sue manifestazioni

Pagina 325

XI legislatura – Tornata del 17 giugno 1873

552204
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ministro per le finanze.… a un'agonia etica. Evidentemente sarebbe questa un'associazione non naturale e parrebbe a noi, come parrebbe certo a

Pagina 7194