Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: estetico

Numero di risultati: 226 in 5 pagine

  • Pagina 2 di 5

Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.

39400
Stato 1 occorrenze

, che si distinguono per la loro non comune bellezza; c) i complessi di cose immobili che compongono un caratteristico aspetto avente valore estetico e

Considerazioni in tema di indennizzabilità del danno estetico in infortunistica privata - abstract in versione elettronica

83957
Cipolloni, Luigi; Cave Bondi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli AA. ritengono che il pregiudizio estetico costituisce il momento più significativo del danno riportato da un soggetto che interagisce con il

Dismorfie dermo-chirurgiche: responsabilità professionale e polizza assicurativa - abstract in versione elettronica

87653
Calcagni, Colomba 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disegni rimodellativi allo scopo di scegliere con lo stesso il modello da concordare per il trattamento estetico. Poiché la Corte di Cassazione ha

Chirurgia estetica e risarcimento del danno - abstract in versione elettronica

95327
Frati, Paola; Montanari Vergallo, Gianluca; Zampi, Massimiliano; Di Luca, Natale Mario 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La responsabilità del chirurgo estetico è sempre stata oggetto di un vivace dibattito giurisprudenziale che sovente riconduce l'obbligazione del

Distruzione e deturpamento delle bellezze naturali alla luce del decreto Urbani - abstract in versione elettronica

101849
Fontana, Giovanni 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ma è necessario che l'alterazione abbia inciso sulla bellezza naturale cagionando la lesione o il deturpamento del godimento estetico dei potenziali

L'abuso delle forme degli atti processuali penali - abstract in versione elettronica

162759
Mabellini, Stefania 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

forme degli atti che vengono così privati del loro istituzionale apparato estetico.

Il successo nella vita. Galateo moderno.

173850
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

della nostra vita, è sempre una funzione quotidiana importante, e perciò cerchiamo di farle nel modo più estetico. Perciò, gentile padrone di casa

Pagina 126

Da Bramante a Canova

251159
Argan, Giulio 2 occorrenze

Se, come crediamo, la pittura inglese del Settecento contiene la formulazione più chiara e l’applicazione più fedele del pensiero estetico dell

Pagina 375

Il concetto di varietà, che ha un’importanza fondamentale nel pensiero estetico inglese, è naturalmente dedotto dalle teorie dell’arte italiane e

Pagina 376

Il divenire della critica

251642
Dorfles, Gillo 13 occorrenze

tentato di commentare il testo del suo Manifiesto Blanco (1944) come se si trattasse d’un nuovo Vangelo estetico, o si è voluto scorgere nel Movimento

Pagina 102

teorizzatore di schemi astratti. Anche quando Fontana affermava di seguire un suo preciso «credo» estetico, o di voler porre in atto un suo preciso programma

Pagina 102

resultato estetico. Scoperto e individuato un determinato accorgimento tecnico (anzi in questo caso tecnologico) che sia capace di determinare un dato

Pagina 116

-semiotico. Per il momento entrambi hanno la loro importanza ed entrambi devono mirare ad un maggior equilibrio socio-estetico della nostra civiltà.

Pagina 215

’«opera d’arte» è anche quello di diventare merce di scambio, e che forse soltanto così il suo valore «estetico» riesce a imporsi a coloro che

Pagina 220

privo d’ogni valore estetico e d’ogni rinnovamento concettuale; e, per contro, d’un predominio del concetto, svuotato peraltro dal suo supporto

Pagina 234

Poetica aristotelica1 che ebbe a influenzare, e in certo senso a deviare, il pensiero estetico-filosofico dell’epoca con un flash-back di quasi duemila

Pagina 260

pensiero filosofico spesso può svilupparsi ed evolvere anche in assenza d’ogni suo riferimento all’universo artistico: se esiste un versante estetico del

Pagina 267

la mia convinzione di come molte opere, prive di un valore estetico, siano definite, catalogate e smerciate come «opere d’arte» soltanto perché

Pagina 32

tradizionalmente considerata come «artistica» (avendo cioè un signifiant diverso da quello estetico), può, per una trasformazione nella situazione

Pagina 33

’ormai classica distinzione 1 carnappiana tra linguaggio comune, linguaggio estetico e linguaggio scientifico. E significa, soprattutto, non

Pagina 4

qualcosa che ne affermasse e confermasse il «valore», proprio attraverso speculazioni di carattere estetico e critico.

Pagina 6

rivelatori d’un’atmosfera estetico-sociale e quindi appaiono cosi perfettamente integrati nel dipinto?

Pagina 97

Le due vie

255095
Brandi, Cesare 1 occorrenze

problema dell’estetica 36, tentò, come lui stesso riconobbe in seguito, di «differenziare il segno estetico come ‘apprezzatore iconico’». Nella terminologia

Pagina 41

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256855
Vettese, Angela 1 occorrenze

Buckminster Fuller, Yona Friedman, Bernard Tschumi o Frei Otto. Dal punto di vista estetico, il malessere odierno genera ciò che Jacques Rancière ha

Pagina 48

Manifesti, scritti, interviste

258005
Fontana, Lucio 1 occorrenze

di ricerche in stato di evoluzione progressiva che da anni erano in fase di proposta. L’Ambiente cronotopico propone la fine dell’architettura estetico

Pagina 69

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260836
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Affermare che dall’esame delle opere di Levi 1929-’35 venga fuori l’atteggiamento estetico e psicologico di un anti-novecentista, così come si

Pagina 309

Pop art

261644
Boatto, Alberto 1 occorrenze

modo di formare le immagini e di vedere il mondo, a cui si accompagna l’impegno costante rivolto al riscatto estetico della banalità.

Pagina 177

Scritti giovanili 1912-1922

264099
Longhi, Roberto 6 occorrenze

apprese di sul vangelo del probabilismo estetico, le Logge; le sue scenette spennellate ad occhi chiusi, dove guizzi di colore lambiti dai dolci

Pagina 178

soltanto a Benvenuto di Giovanni, il daimon estetico, o diremo estetizzante, gli insuffla di aggiungere agli stati di fatto come «freschi di San

Pagina 301

Fatta dunque astrazione dallo scheletro del volume, che nell'alternare la discussione biografica museografica all'esame estetico delle opere, la

Pagina 347

Questo valore estetico immanente delle linee è stato ben compreso dai futuristi che, solo per giustificare alcune opere primitive non riesci te

Pagina 50

, psicologia umana in somma, in ampio senso: non arte figurativa. Eh! adesso si comprende anche il significato prettamente estetico del consiglio al

Pagina 6

bassorilievo il suo, se Pietro Lombardo poteva trasportarlo talora nel marmo con perfetto risultato estetico.

Pagina 91

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265958
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Una delle cagioni, per le quali nella Piazza e nella Piazzetta si prova come un senso di inebriamento estetico, è questa, che l’agitarsi della vita

Pagina 146

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266845
Sgarbi, Vittorio 2 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

uno spazio teatrale. E proprio il principio estetico di impedire che un luogo muoia ha a che fare con l’articolazione del Padiglione Italia.

Pagina 104

nella moda, oltre che nel design e nei video, che cogliamo l’unico comune denominatore estetico che ci dia il senso della nostra epoca.

Pagina 90

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267756
Dorfles, Gillo 8 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

visuale. Con la differenza, tuttavia, che, mentre nei poeti visuali si è di solito mirato ad ottenere un resultato "estetico," di piacevolezza visiva

Pagina 139

Si è voluto indicare con l’aggettivo “post-moderno” soprattutto un atteggiamento estetico limitato all’architettura e al disegno industriale più che

Pagina 165

Se questo spiega (o giustifica) il perché di molte opere concettuali in apparenza, o anche in realtà, carenti d’ogni valore estetico, ma manipolate e

Pagina 176

signifié sociale, politico, psicologico e non più estetico. Il che vale a suffragare la mia convinzione di come molte opere - oggi apparentemente prive di

Pagina 176

) possono talvolta essere considerati come un tentativo di agire in senso progressista rispetto alla situazione estetico-sociale dell'establishment.

Pagina 177

. Fintanto che la società capitalistica continuerà a mercificare le opere — anche quando queste sono state ideate senza un preciso intento estetico

Pagina 191

grottesco— indicavano una precisa volontà di uscire dall’“estetico,” e raggiungere una nuova dimensione noetica.

Pagina 75

allora ammettere — accanto al sempre più vasto, sterminato panorama di oggetti industrialmente prodotti, fomiti di un più o meno alto quoziente estetico

Pagina 93

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

394861
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

continentali, il genio estetico e l'arti suntuarie nelle capitali più popolose. Si compongono così nuove e potenti classi fondate sul lavoro (e non sul

Pagina 77

Elementi di genetica

421233
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

pregevoli dal punto di vista economico od estetico. Si deve riconoscere che gli sforzi per raggiungere questi intenti furono iniziati molto prima che la

Pagina 390

L'evoluzione

446121
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze

splendidi e meno esibizionisti. Darwin suppose, con ingenuo antropomorfismo, che le femmine di questi animali siano dotate di un certo senso estetico e, in

Pagina 76

L'uomo delinquente

467616
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

della sostanza, anzi, più che della forma (che almeno potrebbe tradursi in qualche capolavoro estetico) di un'adorazione feticcia di quella, e tanto più

Pagina 136

Storia sentimentale dell'astronomia

533718
Piero Bianucci 1 occorrenze

gli occhi dal suolo all’orizzonte, fu la prima creatura a fissare lo sguardo sulla notte stellata. Il germoglio dell’astronomia fu estetico, emotivo e

Pagina 7

XIV Legislatura – Tornata del 18 aprile 1882

595477
Farini 1 occorrenze
  • 1882
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

; perchè se esso non fosse che un vantaggio estetico, mi pare che lo si sarebbe pagato un po' troppo caro; tanto valeva rimanere col vecchio affusto. È

Pagina 9949