Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: esperto

Numero di risultati: 315 in 7 pagine

  • Pagina 2 di 7

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

15278
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, provvede alla nomina del giudice dell'esecuzione e alla designazione di un esperto per la stima della nave, e fissa un termine, non superiore a trenta giorni

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

23212
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disporre che siano prodotti estratti, per la formazione dei quali nomina un notaio e, quando occorre, un esperto affinchè lo assista.

quelli che gli può fornire un esperto da lui nominato.

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

27057
Stato 2 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e del luogo in cui si procederà alle operazioni. Con la stessa ordinanza o con un provvedimento successivo il giudice può designare un esperto per

avvalersi dell'ausilio di un familiare del minore o di un esperto in psicologia infantile. Il presidente, sentite le parti, se ritiene che l'esame diretto

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

35895
Stato 1 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'ausilio degli appartenenti ai corpi di polizia municipale, nonché di personale esperto appartenente alle predette istituzioni pubbliche e private

Decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385 - Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia.

36370
Stato 1 occorrenze

o da un esperto.

Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 - Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52.

37631
Stato 1 occorrenze

2. Il prezzo di acquisto è fissato da un esperto nominato dal presidente del tribunale del luogo ove la società emittente ha sede, tenuto conto anche

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

44547
Stato 1 occorrenze

10. Nei casi di cui al comma 8 il datore di lavoro che si avvale di un esperto esterno per ricoprire l'incarico di responsabile del servizio deve

Legge 23 dicembre 1978, n. 833 - Istituzione del servizio sanitario nazionale.

70087
Stato 1 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1953, n. 62 - integrati da un esperto in materia sanitaria designato dal consiglio regionale - nelle forme previste dagli articoli 59 e seguenti della

Legge 5 febbraio 1992, n. 104 - Legge-quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate.

71382
Stato 2 occorrenze

periodo di tirocinio di un anno sotto la guida di personale esperto.

legge 15 ottobre 1990, n. 295, che sono integrate da un operatore sociale e da un esperto nei casi da esaminare, in servizio presso le unità sanitarie

Regio Decreto 18 giugno 1931, n. 773 - Approvazione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza.

74130
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1931
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anno di età, il quale presenti il consenso scritto di chi esercita la patria potestà o la tutela e dimostri di essere esperto nel maneggio delle armi.

La relazione dell'esperto è necessaria al momento della delibera di aumento di capitale? - abstract in versione elettronica

84583
Viotti, Giacomo 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

relazione dell'esperto ex art. 2343 c.c. al momento della deliberazione dell'aumento di capitale.

La conciliazione stragiudiziale. Uno strumento nuovo ed efficace per la composizione delle controversie. L'esperienza della Camera di commercio di Firenze - abstract in versione elettronica

86515
Martinuzzi, Gerri 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

neutrale ed imparziale, esperto della materia del contendere e di tecniche di negoziazione e mediazione - arrivano a definire la migliore soluzione

Conferimenti di beni in natura e crediti di valore superiore a quello nominale della quota di capitale sottoscritta - abstract in versione elettronica

96359
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

considera, quindi, l'ipotesi in cui il valore stimato dall'esperto per i beni, oggetto del conferimento, superi in misura rilevante il valore della quota

Redigere e attestare i dati prospettici nei piani di risanamento, negli accordi di ristrutturazione e nei concordati preventivi. Criticità e riferimenti ai principi di revisione - abstract in versione elettronica

113669
Riva, Patrizia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'esperto indipendente - sono l'oggetto di analisi del presente scritto. A causa del difficile contesto in cui le aziende si trovano attualmente ad

Il notariato nel nuovo sistema mediazione - conciliazione - abstract in versione elettronica

117643
Brunelli, Cinzia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di clausole contrattuali, del notaio-mediatore, del notaio-esperto, del notaio-notaio filtro indispensabile per l'accesso del verbale di conciliazione

Il tirocinio professionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili: le nuove regole a confronto con quello per i revisori contabili - abstract in versione elettronica

117797
Bauer, Riccardo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dottori commercialisti per l'ammissione all'esame di abilitazione alla professione di dottore commercialista e di esperto contabile, ai sensi dell'art. 42

Il ruolo del professionista nelle nuove procedure concordatarie - abstract in versione elettronica

118133
Fieramosca, Ettore 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risanamento e di superamento della crisi aziendale. In tale ottica, un ruolo fondamentale viene attribuito all'esperto-professionista che viene chiamato in

La redazione della relazione giurata del professionista ex art. 160 l.fall. - abstract in versione elettronica

121397
Zorzi, Andrea 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla disciplina, l'espletamento degli incarichi può essere adempiuto dallo stesso esperto.

La consulenza tecnica preventiva nelle controversie tra risparmiatore e banca - abstract in versione elettronica

126383
Bencini, Riccardo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'anticipazione della consulenza tecnica, non potendosi rimettere all'accertamento di un esperto in materia finanziaria questioni giuridiche che

Relazione introduttiva - abstract in versione elettronica

132321
Panzani, Luciano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fondamentali e i nodi problematici della responsabilità dei soggetti coinvolti nella crisi dell'impresa (amministratori, sindaci, banche, esperto), anche nel

La responsabilità dell'esperto attestatore - abstract in versione elettronica

132331
Zanichelli, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., dopo aver inquadrato la figura dell'esperto attestatore alla luce della nuova disciplina sui ruoli degli organi delle procedure concorsuali

La fattibilità del piano nel concordato preventivo tra attestazione dell'esperto e sindacato del tribunale - abstract in versione elettronica

136167
Patti, Adriano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riguardo dell'esperto, in essenziale rivalutazione del controllo di veridicità dei dati aziendali, ma senza alcuna sostituzione esclusivamente

Sull'audizione dei minori, le novità legislative vengono tradite dalla suprema Corte - abstract in versione elettronica

145493
Cesari, Claudia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sentenza in commento, quanto all'apparato sanzionatorio della norma ed altresì alle condizioni che presiedono, in essa, all'impiego di un esperto in

La partecipazione dell'esperto all'audizione del minore come cautela facoltativa: una discutibile lettura di una disciplina ancora inadeguata - abstract in versione elettronica

145949
Gabrielli, Chiara 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, stipulata il 25 ottobre 2007, ha previsto la partecipazione di un esperto in psicologia o psichiatria infantile all'audizione di minorenni nel corso

La consulenza tecnica nel processo civile tra principio del contraddittorio e regole processuali. Problemi applicativi - abstract in versione elettronica

146603
Gamba, Cinzia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

informazioni che sono necessarie per decidere la controversia. Nel sistema processuale italiano l'esperto è un ausiliare del giudice e può condurre

Sulla reclamabilità di alcuni provvedimenti camerali in materia societaria - abstract in versione elettronica

156817
Murino, Filippo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, analizzando il reclamo contro la nomina dell'esperto per la stima della quota di s.r.l. del socio receduto (art. 2473, 3 comma, c.c.). Viene

Il nuovo ruolo e le competenze dell'avvocato in mediazione nell'ambito della giustizia "privata" - abstract in versione elettronica

159585
Menichino, Cristina 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nuova figura professionale, l'avvocato, esperto di tecniche negoziali, che "assiste" la parte nella procedura di mediazione e che si distingue dalla

Vaccini e autismo: scienza e giurisprudenza a confronto - abstract in versione elettronica

167679
Domenici, Ranieri; Gerbi, Martina; Guidi, Benedetta 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una riflessione sulla causalità generale e sul ruolo dell'esperto nel processo.

Nuovo galateo

190203
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'esperto senno,

Pagina 223

Manifesti, scritti, interviste

257865
Fontana, Lucio 1 occorrenze

Quindi - pur non essendo io un esperto di cose finanziarie, ma facendo un conto spicciolo e un raffronto domestico fra le paghe che ho trovato qui e

Pagina 41

Scritti giovanili 1912-1922

263992
Longhi, Roberto 1 occorrenze

con insolita finezza, ed ha occhio di esperto per riconoscerlo alla prima. Credo che sarebbe stato il più adatto.

Pagina 323

La Stampa

371663
AA. VV. 1 occorrenze

sulle gesta di un giovane guerriero: Ting, questo il suo nome, è un esperto di arti marziali che deve recuperare un'opera preziosa trafugata in un

Il Nuovo Corriere della Sera

371955
AA. VV. 1 occorrenze

d'ammissione, è possibile in certi casi, ma, scrive un esperto, «viene considerato piuttosto disonorevole».

La Stampa

376180
AA. VV. 1 occorrenze

ogni giorno gli alberi vengono tagliati e bruciati dall'uomo. Un esperto della Fao ha detto recentemente: "Per sopravvivere pianteremo tanti alberi

Corriere della Sera

377650
AA. VV. 1 occorrenze

gomma, insomma, che induce ad eccessiva confidenza il pilota meno esperto.

La Stampa

380787
AA. VV. 1 occorrenze

non ha mancato di suscitare una certa sorpresa negli ambienti politici e giornalistici della capitale svizzera; si riteneva che Celio, esperto di

Il Corriere della Sera

381618
AA. VV. 1 occorrenze

che allora parvero nuovi, rivelandosi esperto musicista e poeta.

La Stampa

384536
AA. VV. 2 occorrenze

dell'auto fin qui adottata dal potere pubblico. Gli argomenti sono quelli responsabili, di un esperto del problema e non può fare che piacere constatare che

Varvelli, docente universitario ed esperto di organizzazione aziendale, a conclusione dei corsi di formazione imprenditoriale, «PF-3», tenutisi presso

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

390466
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

filosofi della scuola scozzese, esperto degli affari pubblici ove tenne alto posto nelle dogane, informato del movimento intellettuale del continente per un

Pagina 1.234

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

395565
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

), senza tanto numero di braccia (lavoro). E dato un lanificio che si prefigga produrre 10 000 pezze di panno, rimane per un esperto impresario definita non

Pagina 168

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

453765
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

The Field, 29 giugno 1867. Per le asserzioni del sig. Saw, vedi Edinburgh Review, 1843. Un altro esperto osservatore (Scrope’s Days of Salmon Fishing

Pagina 304

VIII Legislatura – Tornata del 16 marzo 1864

550156
Cassinis 1 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Se l'onorevole Pepoli, il quale si è chiarito così esperto conoscitore delle finanze delle Romagne, è caduto in errore, io non mi so che fare

Pagina 3779

XXV Legislatura – Tornata del 26 gennaio 1921

575930
De Nicola 1 occorrenze
  • 1921
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

volontà, che non sfuggirono a Giuseppe Zanardelli, esperto conoscitore d'uomini. Da quel giorno entrò a far parte di quella schiera di cittadini

Pagina 6993

XV legislatura – Tornata del 9 febbraio 1884

581479
Di Rudinì 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

reato si rendono colpevoli? E se c'è, e non può dubitarsi che ci sia, e l'onorevole Crispi esperto conoscitore delle leggi penali deve pel primo

Pagina 5874

X legislatura – Tornata del 19 giugno 1867

593200
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente del Consiglio, con una discrezione degna di un uomo tanto esperto nella pratica parlamentare, ha difeso l'opera sua; ed ha lasciato l'opera

Pagina 1445

XXIV legislatura – Tornata del 1 luglio 1914 (2a)

621997
Carcano 1 occorrenze
  • 1914
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Non è questo il momento per entrare in un esame tecnico. Un uomo esperto come l'onorevole Salandra non può non essere persuaso per esempio che

Pagina 5162