Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: esperire

Numero di risultati: 83 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Discontinuità nello svolgimento di mansioni superiori e promozione automatica - abstract in versione elettronica

94521
Mannacio, Giorgio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

necessità di esperire una elezione concorsuale obbligatoria per contratto e di attenderne gli esiti. Il giudizio circa il rapporto di coerenza funzionale

La riforma degli artt. 615 e 624 c.p.c. e la reclamabilità delle pronunce rese dal giudice del gravame sulla inibitoria della decisione impugnata - abstract in versione elettronica

97149
Marinelli, Marino 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

provvedimenti resi sull'istanza di sospensione dell'esecuzione a seguito di opposizione all'esecuzione forzata, consenta di esperire tale rimedio

Questioni ancora irrisolte in tema di interrogatorio di garanzia dopo la dichiarazione di apertura del dibattimento - abstract in versione elettronica

97521
Griffo, Mario 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituzionale sancisce l'impossibilità di esperire l'interrogatorio di garanzia, ex art. 294 c.p.p., a seguito della dichiarazione di apertura del

La difesa d'ufficio e dell'irreperibile - abstract in versione elettronica

109739
Dipaola, Laura 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

caso di spese anticipate dallo Stato, il quale si riserva, successivamente ovvero dopo aver sostenuto le spese connesse alla difesa, di esperire le

La non obbligatorietà del risarcimento "diretto": la nuova procedura già al capolinea? - abstract in versione elettronica

113209
Poletti, Dianora 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ordinarie azioni di responsabilità civile - di esperire anche l'azione diretta contro l'assicuratore del responsabile.

Responsabilità del fondo patrimoniale per obbligazioni tributarie e d'impresa - abstract in versione elettronica

115049
Donato, Antonio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'esecuzione, può esperire l'azione revocatoria ordinaria al fine di ottenere una pronuncia di inefficacia relativa dell'atto, qualora sussistano i

Il ricorso del difensore del latitante non iscritto nell’albo speciale - abstract in versione elettronica

115461
Barba, Antonio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contrasto interpretativo sorto in giurisprudenza circa la possibilità di esperire ricorso per cassazione da parte del difensore dell’imputato

La Consulta sulla procedura di risarcimento diretto: cronaca di una morte annunciata - abstract in versione elettronica

119481
Bugiolacchi, Leonardo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esperire l'azione civilistica ordinaria nei confronti dell'autore del fatto produttivo di danno. Le presenti considerazioni cercano però di

L'azione di riduzione e le azioni di restituzione - abstract in versione elettronica

125191
Tullio, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'art. 563 c.c. limitando significativamente la facoltà di esperire l'azione di riduzione nei confronti degli aventi causa del donatario.

R.C.A. Il danno da morte del trasportato - abstract in versione elettronica

125327
Mauro, Mario 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un'interpretazione che precluda al trasportato di esperire l'azione diretta nei confronti della compagnia assicuratrice responsabile del danno. Resta da

"Translatio", regolamento, ragionevole durata e disciplina (anch'essa ragionevole) delle "liti" sulla giurisdizione - abstract in versione elettronica

126219
Consolo, Claudio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questione poco (o meglio, finora per nulla) frequentata, l'individuazione del giudice "ad quem", legittimato ad esperire il neo-introdotto

La DIA approda alla Plenaria. - abstract in versione elettronica

127827
Lamberti, Cesare 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" che permette l'immediato avvio dell'attività subito dopo la presentata segnalazione. Per i privati che si fronteggiano qual è l'azione da esperire

R.C. medica e "mediazione obbligatoria": critiche al modello governativo - abstract in versione elettronica

129851
Bona, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

responsabilità medica. Dal 21 marzo 2011 questa norma impone ai pazienti e/o ai loro congiunti di esperire la mediazione prima di instaurare il giudizio

I limiti all'efficacia in Italia della sentenza di nullità del matrimonio concordatario ed i suoi riflessi sull'ordinamento italiano - abstract in versione elettronica

132701
Magli, Carolina 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del diritto di difesa ammettere la possibilità per il giudice di merito di esperire nel corso del processo di delibazione un'apposita istruttoria; tale

Espropriazione forzata e comunione legale dei beni - abstract in versione elettronica

132805
Baroncini, Valentina 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esplicarsi l'azione esecutiva che il creditore particolare di un coniuge può esperire, in via sussidiaria, sui beni comuni è, come noto, costante

La natura giuridica della responsabilità decennale dell'appaltatore ex art. 1669 c.c. - abstract in versione elettronica

132901
Bottarelli, Davide 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sia legittimato ad avvalersi dell'art. 1669 c.c., in ragione della sua natura aquiliana, mentre la dottrina sostiene che siano legittimati ad esperire

L'azione di arricchimento senza causa è ammissibile anche nei rapporti tra conviventi more uxorio se sussistono particolari condizioni - abstract in versione elettronica

134401
Paulicelli, Cecilia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'impoverimento. Essa ha carattere sussidiario: è proponibile, ai sensi dell'art. 2042 c.c., quando il danneggiato non può esperire altra azione per

L'ansia del conflitto logico di giudicati nel prisma dell'equo riparto dei carichi fiscali tra i consociati - abstract in versione elettronica

137421
Castaldi, Laura 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esperire l’intervento adesivo dipendente. In entrambi i casi l’obiettivo della giurisprudenza sembra essere quello di ottenere la massima omogeneità e

Concorrenza ed evidenza pubblica nel sistema degli accreditamenti sanitari tra regole nazionali e assetti comunitari - abstract in versione elettronica

138249
Tarullo, Stefano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presente saggio, snodandosi attraverso una disamina della normativa nazionale ed europea, si interroga sulla possibilità di esperire procedure ad

L'azione cumulativa del curatore fallimentare ex artt. 2393 e 2394 c.c. è soggetta a regimi giuridici differenti - abstract in versione elettronica

141275
Bianchi, Manuela 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ai sensi dell'art. 146, comma 2, l. fall. il curatore fallimentare è il solo legittimato ad esperire le azioni previste dagli artt. 2393 e 2394 c.c

Il "format" visto a TV spenta. Il giudizio di contraffazione e la concorrenza sleale - abstract in versione elettronica

143243
Musco, Ilaria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il principio per cui, in presenza di una specifica tutela d'autore, non è possibile esperire l'azione sussidiaria di arricchimento senza causa "ex

Ricorso straordinario per Cassazione e provvedimento di decadenza dalla potestà genitoriale ex art. 330 c.c - abstract in versione elettronica

143485
Ressani, Giancarlo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

necessari per esperire il ricorso straordinario per cassazione. Nella ricostruzione della Corte, essi non sarebbero decisori, in quanto non risolvono un

Il giudizio di ottemperanza e le controversie in materia di rimborsi - abstract in versione elettronica

143845
Scifoni, Gianfilippo; Ribacchi, Emiliano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

istituto, nonché, delimitandone in più occasioni i termini e le modalità, delle azioni che l'Amministrazione finanziaria può esperire al fine di sospendere i

L'ipoteca dell'agente della riscossione può essere iscritta sul fondo patrimoniale? - abstract in versione elettronica

150691
Piciocchi, Pietro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'opponibilità del fondo patrimoniale all'azione del Fisco, salva la possibilità di esperire l'azione revocatoria,ove il fondo sia stato costituito al

Il risarcimento dei danni "antitrust" tra compensazione e deterrenza. Il modello americano e la proposta di direttiva Ue del 2013 - abstract in versione elettronica

154547
Taddei Elmi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possibilità di esperire azioni di classe, mostrano un sistema diretto a favorire la ricerca del migliore e più efficiente attore privato nelle cui mani

Litisconsorte pretermesso e rimedi esperibili: un discutibile "revirement" della Cassazione - abstract in versione elettronica

155347
Carratta, Antonio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ormai consolidatasi - che il litisconsorte necessario pretermesso abbia l'onere di esperire l'opposizione di terzo ordinaria e non possa tutelarsi

Cumulo di domande cautelari, azioni di merito alternative e cognizione unitaria (o "nel complesso") dei presupposti della tutela cautelare - abstract in versione elettronica

158197
Marzocco, Antonio Maria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare, della probabile fondatezza delle azioni di merito da esperire. Questa cognizione unitaria origina, quale metodo decisorio, alcune riflessioni.

Azioni di responsabilità nei confronti di amministratori da parte dei creditori nel corso della procedura concorsuale - abstract in versione elettronica

166889
Carminati, Daniele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esperire tale azione. Si sposa, pertanto, ancora una volta il consolidato orientamento giurisprudenziale inerente l'esperibilità e legittimazione

Contestazione in giudizio del testamento olografo e onere di domanda di accertamento negativo della sua provenienza - abstract in versione elettronica

167697
Donato, Antonio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

testamentaria l'onere di esperire domanda di accertamento negativo della sua provenienza), il commento si sofferma sulle criticità legate alla natura

Prelazione ereditaria e retratto successorio - abstract in versione elettronica

168043
Arfani, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

personale e intrasmissibile del diritto, che nega la possibilità, per l'avente causa del coerede, di esperire, in via diretta e immediata i richiamati

Le due vie

255138
Brandi, Cesare 2 occorrenze

, solo subordinatamente sarà da esperire l’indagine sui messaggi che l’opera può convogliare, ma la sua specificità non potrà mai, se opera d’arte è

Pagina 59

resultato, ad esempio, che nell’esperire l’analisi, per tanti lati avvincente, del racconto di Théramène nella Fedra di Racine, che fin dal tempo di Racine

Pagina 69

Versione elettronica di testi relativi al periodo 800 - 900 Donna Folgore

663946
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

avvocato Lupastri affacciò le lunghe pratiche che si dovevano esperire per l'ammissione a uno spedale di mentecatti; che vi era urgenza a riparare lo