Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: esaminate

Numero di risultati: 422 in 9 pagine

  • Pagina 2 di 9

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

28581
Stato 1 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parti private già esaminate. Resta salvo il diritto delle parti di concludere l'esame, secondo l'ordine indicato negli articoli 498 commi 1 e 2 e 503

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

31737
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presidente o il pretore, quando ritiene utile il parere di un perito su questioni anteriormente non esaminate, può nominarlo d'ufficio

nuovi accertamenti tecnici, gli atti o documenti che non hanno potuto essere sottoposti all'esame del giudice, e che integrano le prove già esaminate o

Legge 29 marzo 1983, n. 93 - Legge quadro sul pubblico impiego.

70340
Stato 1 occorrenze
  • 1983
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

determinate dal successivo articolo 15, esaminate anche le osservazioni di cui al comma precedente, ne autorizza la sottoscrizione; in caso di

Regio Decreto 18 giugno 1931, n. 773 - Approvazione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza.

74627
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1931
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

locale di pubblica sicurezza, entro due giorni, le persone da loro assistite o esaminate che siano affette da malattia di mente o da grave infermità

Scolarizzazione, dispersione scolastica e devianza giovanile. Una ricerca nella città di Genova - abstract in versione elettronica

82957
Fossa, Giovanni; Petulicchio, Fabio 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Oltre ai problemi di metodo, nel testo sono esaminate alcune caratteristiche che connotano i diversi percorsi formativi: il livello di

La notificazione della cartella di pagamento alla luce delle sentenze della Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

90795
Cianfrocca, Stefania; Rotunno, Claudia 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tributi locali. Le problematiche esaminate appaiono ancora più scottanti a causa delle modifiche legislative che si sono sovrapposte successivamente alla

La soluzione delle problematiche dell'Ici tra i colpi della Corte costituzionale e della Corte di Cassazione - abstract in versione elettronica

90801
Cianfrocca, Stefania; Rotunno, Claudia 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Nell'articolo vengono infatti esaminate un'ordinanza ed una sentenza della Corte costituzionali ed una sentenza della corte di cassazione che

Il dilemma dell'amministratore gentiluomo. Alcune considerazioni ex art. 2391 c.c - abstract in versione elettronica

97335
Paolucci, Luigi Filippo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'articolo vengono esaminate le problematiche connesse al nuovo obbligo dell'amministrazione di dare notizia di ogni interesse che, per proprio

Il licenziamento per malattia è valido o discriminatorio? - abstract in versione elettronica

101527
Fabris, Piera 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Due sentenze della Corte di Giustizia - assai diverse per spessore e per temi trattati - svelano, se esaminate in connessione, insospettati profili

Sulla valutazione dell'attività scientifica e didattica nel diritto amministrativo - abstract in versione elettronica

102585
Della Cananea, Giacinto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sviluppo della riflessione sulle tematiche esaminate.

La disciplina normativa dell'immigrazione alla luce della giurisprudenza amministrativa e costituzionale. Regolarizzazione dello straniero clandestino, espulsione e procedimenti di secondo grado (II parte) - abstract in versione elettronica

105001
Ianigro, Renata Emma 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituzionale. Nella prima parte sono state esaminate le fonti normative, nonché gli istituti del rilascio e del rinnovo del permesso di soggiorno, in

Modalità di attuazione per i crediti d'imposta a favore delle spese di sicurezza - abstract in versione elettronica

105931
Berardo, Guido; Dulcamare, Vito 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ammissione al beneficio verranno esaminate secondo l'ordine cronologico di presentazione.

Finanziamenti Ponte e garanzie per debiti prescritti - abstract in versione elettronica

108403
La Croce, Giovanni 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La fattispecie del finanziamento ponte e del rilascio di garanzie per debiti prescritti, esaminate nella presente Relazione, riguardano problematiche

La trasformazione nella riforma societaria - abstract in versione elettronica

108515
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Vengono esaminate in particolare la trasformazione in società di capitali e quella di queste società di persone per soffermarsi in particolare su

Il principio della contrarietà del frazionamento giudiziale del credito alla clausola generale di buona fede: prime applicazioni giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

109699
Rossi, Anna 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

clausola di correttezza e buona fede, vengono esaminate le prime applicazioni dell'affermato principio da parte della giurisprudenza di merito e di

Il risarcimento del danno per mancata assunzione nel collocamento obbligatorio. Il commento - abstract in versione elettronica

113509
Gallotti, Davide 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare indagine - esaminate le differenti potenziali fattispecie - circa la misura del risarcimento del relativo danno a carico del datore di lavoro

Il pagamento dell'indebito: nozione e valutazione nella comune esperienza giurisprudenziale - abstract in versione elettronica

114863
Amendolagine, Vito 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel corso della presente dissertazione vengono esaminate brevemente le linee guida sull'evoluzione della materia concernente il pagamento

Profili del "raccordo" tra regole "comuni" in tema di bilancio d'esercizio e criteri "eccezionali" di valutazione nella legislazione anticrisi - abstract in versione elettronica

121023
Cagnasso, Oreste 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Vengono esaminate le regole concernenti la valutazione degli immobili e dei titoli non immobilizzati contenute nel "decreto anticrisi", con

Pagamento non dovuto e condictio indebiti nell'applicazione giurisprudenziale - I° parte - abstract in versione elettronica

122361
Azzarri, Federico 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, rispetto ai singoli gruppi di casi, gli eventuali orientamenti discordanti emersi dalle decisioni esaminate e le problematiche più significative che

Responsabilità contabile e danno erariale della ASL e del medico - abstract in versione elettronica

122931
Chindemi, Domenico 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Vengono esaminate le condotte più ricorrenti dei sanitari e dei responsabili delle ASL costituenti danno erariale, con particolare riferimento alla

Profili del "raccordo" tra regole "comuni" in tema di bilancio d'esercizio e criteri "eccezionali" di valutazione nella legislazione anticrisi - abstract in versione elettronica

124721
Cagnasso, Oreste 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Vengono esaminate le regole concernenti la valutazione degli immobili e dei titoli non immobilizzati contenute nel "decreto anticrisi", con

Partecipazioni non qualificate: la nuova tassazione dei dividendi e delle plusvalenze finanziarie - abstract in versione elettronica

124871
Pessina, Carlo; Pessina, Andrea 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle dette partecipazioni. Nell'articolo vengono esaminate dagli AA. tutte le novità suddette.

Rassegna della giurisprudenza del Consiglio di Stato. Speciale in tema di accordi tra amministrazioni e privati - abstract in versione elettronica

128773
Dettori, Salvatore 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pubblica amministrazione e privati. Sono in particolare state esaminate le sentenze del giudice amministrativo di appello relative a controversie in

L'adempimento dell'accordo - abstract in versione elettronica

136651
Minutoli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interpretative ed applicative, in rapporto al ruolo defilato del giudice ed a quello più centrale dell'organismo di composizione, sono esaminate dall'A

Le garanzie negative dell'obbligazione - abstract in versione elettronica

138405
Davola, Antonio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esaminate le principali tipologie di garanzie negative e i rapporti della disciplina rispetto al divieto di alienazione. In conclusione vengono

La Corte di Giustizia nel caso "Diego della Valle (C-380/11)" si pronuncia ancora su una fattispecie di migrazione fiscale societaria - abstract in versione elettronica

139441
Multari, Domenico Antonio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

profili dell'esercizio del diritto di stabilimento, dell'esistenza di una restrizione e delle giustificazioni esaminate.

Amministrazione straordinaria delle grandi imprese insolventi: il programma - abstract in versione elettronica

139589
Pessina, Carlo; Pessina, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'articolo vengono esaminate in dettaglio le varie operazioni che il commissario straordinario deve osservare nella redazione del programma

Le azioni revocatorie nel fallimento - abstract in versione elettronica

142519
Bosticco, Paolo (a cura di) 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

problematiche esaminate dai Giudici in relazione a questioni specifiche.

La disciplina impositiva dei redditi delle società semplici - abstract in versione elettronica

147019
Zagà, Stefano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel presente contributo vengono esaminate le principali peculiarità che contraddistinguono la disciplina impositiva dei redditi delle società

Gli interventi legislativi sul contratto di apprendistato successivi al T.U. [Testo Unico] del 2011 - abstract in versione elettronica

154859
Garofalo, Domenico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sull'utilizzazione dell'apprendistato. Le modifiche sono esaminate distinguendo quelle relative alla disciplina generale, da quelle inerenti le tre tipologie

Comparazione tra i diritti spagnolo e italiano in materia di filiazione da procreazione medicalmente assistita - abstract in versione elettronica

155489
Luna Serrano, Agustin 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo una breve esposizione degli aspetti basilari sui quali si fondano le legislazioni oggetto di comparazione, verranno in concreto esaminate le

Le prestazioni di lavoro accessorio alla luce del "Jobs Act" - abstract in versione elettronica

160125
Balletti, Emilio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nello scritto sono esaminate le radicali novità apportate dalla recente ridefinizione delle c.d. "prestazioni di lavoro accessorio" ex artt. 48-50

Come nasce la nuova Costituzione - abstract in versione elettronica

165545
Calamandrei, Piero 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

affermazioni, che vengono esaminate in una breve Introduzione curata da Gaetano Azzariti.

Il legislatore non "ascolta" le Corti: considerazioni a margine delle recenti modifiche alla legge "Pinto" - abstract in versione elettronica

165631
Nico, Anna Maria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le sentenze esaminate nelle presenti note evidenziano come la preoccupazione del legislatore nazionale continui ad essere non tanto quella di

La legge sulla responsabilità civile dei magistrati al vaglio della Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

165783
Bonaccorsi, Francesca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel commento vengono esaminate le prime due ordinanze che, all'indomani dell'entrata in vigore della L. 27 febbraio 2015, n. 18 (legge di riforma

Omicidio stradale: prime osservazioni - abstract in versione elettronica

167437
D'Auria, Donato 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

colpevolezza ed al principio della funzione rieducativa della pena. Tali criticità, infine, vengono esaminate in una prospettiva attenta alle funzioni di

Le regole MOSS in lingua italiana - abstract in versione elettronica

168203
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le regole territoriali in vigore dal 1 gennaio 2015 e le novità del regime c.d. MOSS ("Mini One Stop Shop") vengono esaminate dall'Agenzia delle

Scritti giovanili 1912-1922

263261
Longhi, Roberto 1 occorrenze

opere esaminate di Catania e di Vienna.

Pagina 183

La Stampa

373665
AA. VV. 1 occorrenze

accuratamente esaminate, non solo quelle offerte dai venditori ambulanti, ma anche quelle vendute dai librai. Le cartoline che fanno allusione agli incidenti

Il Nuovo Corriere della Sera

378941
AA. VV. 1 occorrenze

sulla disciplina del collocamento della manodopera e le relative « conclusioni » che saranno esaminate domani e dopodomani all'assemblea.

Il Corriere della Sera

381221
AA. VV. 1 occorrenze

bilancio e la Giunta dei trattati. Nell'adunanza di quest'ultima è intervenuto il ministro dell'Economia Nazionale, on. Belluzzo. Si sono esaminate la

Corriere della Sera

382894
AA. VV. 1 occorrenze

Le proposte, comunque, saranno esaminate dal commissario e dal comitato di sorveglianza. Alla fine, dopo che i gruppi hanno esposto i loro programmi

L'uomo delinquente

474282
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

4. Faradireometro. - Roncoroni e Albertotti Roncoroni e Albertotti, Le sensibilità elettriche generale e dolorifica esaminate col faradireometro nei

Pagina 649

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

516866
Venanzio Giuseppe Sella 1 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Le immagini destinate ad essere esaminate in quest’ultimo stereoscopio vengono prodotte con una camera oscura avente un oggettivo d’una lunghezza

Pagina 162

Problemi della scienza

521864
Federigo Enriques 1 occorrenze

svolgimento e del contenuto delle teorie fisiche, esaminate sotto l'aspetto gnoseologico.

Pagina 43

Storia sentimentale dell'astronomia

535683
Piero Bianucci 1 occorrenze

(...). Così, caro popolo radioattivo, esaminate e giudicate. Sfortunatamente non potrò essere con voi a Tubinga: la mia presenza è indispensabile per un

Pagina 294

XV legislatura – Tornata del 17 dicembre 1885

554455
Biancheri 1 occorrenze
  • 1885
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma non basta, o signori; due o tre giorni or sono il Governo ha fatto alcune proposte alla Commissione; questa le ha esaminate e vi ha fatto

Pagina 15840

XIII Legislatura – Tornata del 29 maggio 1879

558064
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Però la Commissione, esaminate attentamente tutte le condizioni in favore dell'una e dell'altra linea, ha concluso emettendo il parere che il

Pagina 6768

XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895

580645
Villa 1 occorrenze
  • 1895
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

avvenire che molti si trovino d'accordo coll'onorevole Diligenti; vi sono ragioni di indole giuridica che vanno esaminate attentamente prima di una

Pagina 2443