Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: erronea

Numero di risultati: 185 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

29099
Stato 1 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

organi legislativi o amministrativi ovvero non consentita ai pubblici poteri; b) inosservanza o erronea applicazione della legge penale o di altre norme

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

32263
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il ricorso per cassazione può proporsi per i seguenti motivi: 1° inosservanza o erronea applicazione della legge penale o di altre norme giuridiche

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41234
Stato 2 occorrenze

degli arbitratori deve procedere con equo apprezzamento. Se la determinazione è manifestamente iniqua od erronea la determinazione è fatta dal giudice.

ricorsi. Il collegio degli arbitratori deve procedere con equo apprezzamento. Se la determinazione è manifestamente iniqua od erronea oppure se una delle

Legge 25 settembre 1940, n. 1424 - Legge doganale.

61035
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

precedente e nell'anno successivo, ha facoltà di agire per il risarcimento del danno contro gli impiegati, che, per effetto di mancata o erronea liquidazione

conseguenza di errori di calcolo nella liquidazione o di erronea applicazione delle tariffe; b) dalla data del termine fissato nella « Bolletta di

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

78257
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per i motivi seguenti: 1° inosservanza o erronea applicazione della legge penale o di altre norme giuridiche, di cui si deve tener conto

In attesa della pronuncia delle SS.UU. la sezione tributaria giudica nuovamente inammissibili i ricorsi non sottoscritti dal difensore inabilitato - abstract in versione elettronica

87193
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interpretativa di rigetto e d'ordinanze d'inammissibilità della questione, per ribadire il più fermo dissenso dall'erronea interpretazione della

Il limite alle detrazioni d'imposta in caso di interessi passivi per mutuo "prima casa" - abstract in versione elettronica

88513
Pino, Carlo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sostanza, non sarebbe possibile applicare l'esimente dell'ignoranza scusabile o erronea conoscenza della norma tributaria, configurandosi comunque

Recupero dell'IVA "non dovuta": procedura di variazione e azione generale di rimborso - abstract in versione elettronica

90211
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La VI direttiva CEE non prevede una modalità specifica per regolarizzare l'erronea indicazione in fattura delle somme addebitate a titolo d'imposta

Concorrenza sleale, appropriazione di pregi e indicazione geografica - abstract in versione elettronica

92303
Quaranta, Caterina 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 2598 c.c., volta ad ingenerare nel pubblico l'erronea convinzione che l'olio di oliva Carli sia prodotto interamente con olive ligure provenienti

Paraplegia flaccida da somministrazione endovenosa di baralgina: considerazioni medico-legali - abstract in versione elettronica

93611
Bolino, Giorgio; Alfano, Consuelo; Umani Ronchi, Giancarlo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conseguenze dell'erronea somministrazione della baralgina (ipotensione e shock); il secondo, relativo all'eparinizzazione ed alla trombolisi selettiva

Procedimento di liquidazione della quota al socio receduto - abstract in versione elettronica

96575
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valore della quota sociale, spettante al socio che ha dichiarato di recedere dalla società, sia erronea o manifestamente iniqua, la suddetta

I poteri del giudice dell'udienza preliminare in caso di richiesta di rinvio a giudizio non determinata quanto alla descrizione del fatto oggetto d'imputazione - abstract in versione elettronica

97889
Griffo, Mario 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le storture connesse all'erronea formulazione dell'imputazione.

L'annullamento prefettizio delle ordinanze del sindaco quale ufficiale del governo - abstract in versione elettronica

108729
Gnes, Matteo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'ordinanza sindacale che proibisce di indossare il velo, in quanto basata su una erronea interpretazione della normativa vigente. Quindi

Sigarette "light", pubblicità ingannevole e risarcimento del danno non patrimoniale - abstract in versione elettronica

110653
De Stefanis, Rachele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della vita di un incallito fumatore per lo stress ed il turbamento scaturiti dall'erronea presunzione che la scritta "light" indicasse una minor

I limiti del sindacato del giudice penale sulla autorizzazione amministrativa - abstract in versione elettronica

112767
Pontis, Francesca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che l'autorizzazione sia stata rilasciata sulla base di erronea ed incompleta rappresentazione di fatto, o di induzione in errore della P.A. attraverso

Recupero di costi imputati in modo errato - abstract in versione elettronica

119373
Dodero, Annibale 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

versate nel periodo di imposta in cui, a causa della erronea imputazione, il costo non era stato dedotto.

L'arbitro bancario finanziario quale sistema di risoluzione alternativa delle controversie tra investitore ed intermediario - abstract in versione elettronica

121765
Fantetti, Francesca Romana 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a) Responsabilità dell'intermediario per compromissione della reputazione di "buon pagatore" del cliente. Nel caso di segnalazione erronea del

Tutela dell'acquirente tra responsabilità professionale e vendita giudiziaria - abstract in versione elettronica

122147
Bugatti, Laura 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, per un'erronea stima di immobili soggetti ad esecuzione forzata, arriva a concedere la risarcibilità del danno subito dagli aggiudicatari. La pronuncia

Divieto di aggravamento e detenzione arbitraria nella decisione "Somogyi II" della Corte europea dei diritti dell'uomo - abstract in versione elettronica

122977
Pierini, Jean Paul 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della libertà subita in seguito all'erronea conversione della pena.

Vendita fallimentare e tutele esperibili in caso di aliud pro alio datum - abstract in versione elettronica

123075
Pisu, Alessandra 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aliud pro alio datum (in questo caso, causata da una erronea identificazione e stima dell'immobile che ha condizionato la determinazione del "giusto

La vendita di partecipazioni sociali e la mancanza di qualità - abstract in versione elettronica

124169
Fusi, Alessandra 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quale rilievo può essere attribuito alla erronea percezione da parte dell'acquirente di partecipazioni societarie della consistenza patrimoniale

Gli affidamenti alle cooperative sociali: le regole e le deroghe - abstract in versione elettronica

127711
Miraglia, Alessandra 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Consiglio di stato dichiara illegittimo l'affidamento diretto del servizio di igiene urbana a cooperative sociali, per erronea applicazione della

La qualificazione del rapporto di lavoro nella certificazione del contratto - abstract in versione elettronica

128429
Minervini, Annamaria 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

certificazione sia stata erronea, ha ritenuto che il progetto - secondo l'orientamento al quale aderisce la sentenza - non individua l'oggetto dell'obbligazione

Responsabilità dell'avvocato nello svolgimento dell'attività professionale - abstract in versione elettronica

129215
Tricomi, Laura 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Un caso di responsabilità dell'avvocato, per aver intrapreso un'iniziativa giudiziaria rivelatasi del tutto erronea e frutto di colpa grave, offre lo

Il caso Koelzsch: come difendersi dal diritto straniero? - abstract in versione elettronica

134957
Mattei, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

applicazione erronea della Convenzione di Roma ad opera di giudici interni del Lussemburgo. La pronuncia offre interessanti spunti di riflessione in merito al

L'esecuzione dell'obbligazione condominiale parziaria e i punti controversi - abstract in versione elettronica

135785
Izzo, Nunzio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'ipotesi di precetto di pagamento per l'intero debito condominiale e, quindi, nell'erronea presupposizione della sua natura solidale, viene

Il dolo omissivo quale causa di annullamento del contratto - abstract in versione elettronica

136457
Paulicelli, Cecilia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parti del contratto, le modalità di azione o anche di omissione che accompagnano l'elemento soggettivo doloso, tali da ingenerare nella vittima l'erronea

L'errata indicazione dell'indirizzo del destinatario dell'atto è sanabile con una nuova notifica oltre i termini? - abstract in versione elettronica

143823
Lodi, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

) che l'erronea indicazione dell'indirizzo del destinatario nell'atto da notificare sarebbe un fatto ascrivibile all'agente notificatore, e non alla parte

L'intervento "in executivis" per erronea applicazione di una pena accessoria tra principio di legalità e intangibilità del giudicato: la decisione delle Sezioni unite - abstract in versione elettronica

153053
Costantini, Francesca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di esecuzione in caso di omessa o erronea applicazione di una pena accessoria. La Corte ha optato per la soluzione positiva provvedendo però a fissare

Sull'iscrizione d'ufficio ex art. 2190 c.c. del trasferimento della sede effettiva dell'impresa - abstract in versione elettronica

157353
Hamel, Carlo Salvatore 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nel nostro ordinamento, sia in caso di erronea indicazione "originaria" della sede (già cioè al momento dell'iscrizione dell'impresa nel registro), sia

Lavoro e ambiente: le prospettive giuslavoristiche - abstract in versione elettronica

162745
Escribano Gutiérrez, Juan 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'erronea dicotomia tra lavoro e ambiente, che ridotti a meri strumenti di produzione competono inevitabilmente l'uno contro l'altro. La seconda parte del

Rilievo ed effetti dell'incompetenza in appello (a proposito di Cass,, sez. II, 9 dicembre 2015, n. 24856) - abstract in versione elettronica

163667
Manna, Felice 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conservativo necessitato dall'art. 2943, comma 3, c.c., a mezzo d'attribuzione di una sorta di "ius poenitendi" nel caso d'impugnazione erronea.

Obblighi di deposito telematico: tra nuovi formalismi e regole di validità degli atti processuali - abstract in versione elettronica

168857
Pucciarello, Pasquale 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'esame delle conseguenze derivanti dall'erronea utilizzazione delle forme cartacee, in luogo di quelle telematiche (nella specie, permanendo un

La regina delle cuoche

309036
Prof. Leyrer 1 occorrenze

posteriori indagini tacciarono come erronea tale supposizione. Le cause vennero trovate altrove e propriamente nella abbondante formazione dell'acido

Pagina 209

Sentenza n. 1988

334246
Cassazione penale, sezione I 1 occorrenze
  • 1998
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

inosservanza ed erronea applicazione di norme giuridiche, delle quali si deve tenere conto nell’applicazione della legge penale, nonché motivazione

Corriere della Sera

383331
AA. VV. 1 occorrenze

l'erronea plastica protuberante, e si tenessero all'oscuro le due statue che iniziano - 1605-1608 - la grande plastica barocca, belle e felici come

Problemi della scienza

522428
Federigo Enriques 4 occorrenze

ugual motivo di deprezzare anche l'esperimento diretto, poichè esso non ci assicura dai pericoli di una interpretazione erronea.

Pagina 214

Ma a simili effetti di erronea interpretazione, si possono contrapporre i vantaggi che una volontà non inferma può tratte dalla teoria deterministica

Pagina 325

Vero è che la tesi deterministica ha potuto esercitare una influenza scoraggiante sopra alcune deboli volontà, in seguito ad erronea interpretazione

Pagina 325

, distruggendo l'erronea supposizione di una velocità proporzionata alla massa. Galileo immagina due masse simili, cadenti l'una accanto all'altra

Pagina 73

X legislatura – Tornata del 27 maggio 1867

546669
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

; dunque, conchiude la Commissione, sorteggiamolo. Or io credo erronea tale induzione, e reputo invece si debba venire ad un'altra. Se la Camera vuole

Pagina 884

XIII Legislatura – Tornata del 3 aprile 1878

556411
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

trattato? Io la direi invece una interpretazione assolutamente erronea, e per questo senza il menomo valore.

Pagina 257

IX Legislatura – Tornata del 17 gennaio 1867

559092
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

essenziale di quel progetto; io non potrei non insistere contro quella parte del sistema contrario, che credo erronea: perchè io penso che l'errore non

Pagina 155

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

564577
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

stato ministro di giustizia, l'onorevole Pisanelli, ha annunziato qui una sua opinione, che io credo erronea, e se non fosse contraddetta da alcuno

Pagina 3086

XV legislatura – Tornata del 8 aprile 1884

582442
Tajani, Biancheri 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

lungo tempo a Filadelfia, il cavalier Viti, intentò lite al segretario del Tesoro degli Stati Uniti di America per erronea interpretazione della

Pagina 7184

XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894

603549
Biancheri 1 occorrenze
  • 1894
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

starò ora a giudicare se sia erronea, ma che certo è molto profonda e sincera, che lo Stato italiano non abbia mai tenuto sufficiente conto dei bisogni

Pagina 6739

XII legislatura – Tornata del 12 maggio 1875

618946
Biancheri 2 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

erronea interpretazione ed applicazione della legge, io credo però che sia dovere della Camera di manifestare la sua intenzione che quello che si è

Pagina 8172

Ministero sarebbe scusabile, cioè un po' meno erronea: ma non ho mica voluto giustificare nemmeno questo contegno, onorevole Corbetta; io sostengo che il

Pagina 8173