Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: epigrafe

Numero di risultati: 465 in 10 pagine

  • Pagina 2 di 10

Anche la simulazione del prezzo risponde alla rigorosa disciplina prevista in tema di prova della simulazione fra le parti - abstract in versione elettronica

88799
Baccaglini, Laura 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del prezzo, aderendo all'orientamento restrittivo accolto dalla decisione in epigrafe, che assoggetta la simulazione del prezzo della compravendita al

Il foro esclusivo del consumatore nella disciplina delle clausole abusive - abstract in versione elettronica

89277
Fusari, Marco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'art. 1469-bis, terzo comma, n. 19), codice civile, aderendo sostanzialmente all'orientamento espresso dalla sentenza in epigrafe, favorevole alla

Diritto sui generis al guado - abstract in versione elettronica

90065
Viti, Valeria 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in epigrafe consente, alla Corte di giustizia, di fare ordine in materia di diritto di esclusiva, ossia di tutela riconosciuta ai

Clausola penale eccessiva: "inefficacia" o riducibilità? - abstract in versione elettronica

91501
Maniàci, Arturo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Traendo spunto dalla sentenza in epigrafe, l'A. si sofferma sul problema del coordinamento fra l'art. 1469 bis, terzo comma, n. 6, Codice civile (ora

La direttiva sulla "Protezione giuridica delle invenzioni biotecnologiche" e la normativa di recepimento nazionale - abstract in versione elettronica

92293
Morelli Gradi, Giovanna 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

modificazioni, del d.l. n. 3 del 10 gennaio 2006, in epigrafe, recante "Attuazione della direttiva 98/44/CE in materia di protezione giuridica delle invenzioni

Licenziamento individuale e onere della prova sui requisiti dimensionali del datore di lavoro - abstract in versione elettronica

94543
Nuvoli, Gianna; Piccinini, Alberto 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con l'importante decisione delle Sezioni Unite in epigrafe è stato risolto un contrasto di giurisprudenza ed è stato affermato che l'onere di provare

La responsabilità extracontrattuale omissiva e le fonti del dovere di azione - abstract in versione elettronica

95475
Castelli, Laura 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sui profili di rilievo che la pronuncia in epigrafe presenta.

Il litisconsorzio nell'azione diretta verso l'assicurazione r.c.a. - abstract in versione elettronica

98747
Finocchiario, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della condivisibile pronuncia in epigrafe, con cui le Sezioni Unite sono intervenute su una questione di rilevante interesse sia teorico sia pratico

Quale conflittualità tra genitori esclude il ricorso all'affidamento condiviso? - abstract in versione elettronica

98967
Iannaccone, Milena 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in epigrafe, che dispone l'affidamento della minore in via esclusiva alla madre sul presupposto che l'affidamento (anche) al padre sia

Dichiarazione giudiziale di paternità: accertamento dei presupposti di fatto e di diritto - abstract in versione elettronica

99249
Fioravanti, Chiara Daniela 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel contributo che segue l'A., a commento della pronuncia di cui in epigrafe, si sofferma sull'evoluzione dottrinale e giurisprudenziale

Il giudice della cessione volontaria: una questione ancora aperta - abstract in versione elettronica

101113
De Palma, Michele 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel commento si esaminano la decisione del giudice di primo grado e quella in epigrafe, che ha annullato con rinvio la prima, sia alla luce dell'art

Rifiuto delle cure mediche e incapacità del paziente: la Cassazione e il caso Englaro - abstract in versione elettronica

104729
Bonaccorsi, Francesca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza in epigrafe la Corte di Cassazione affronta il delicato problema della tutela del diritto all'autodeterminazione terapeutica del

Regime giuridico di utilizzabilità delle dichiarazioni rese spontaneamente dall'indagato - abstract in versione elettronica

106739
Gatti, Esther 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza in epigrafe, la Suprema Corte é chiamata, nuovamente, a pronunciarsi sul rapporto che sussiste tra l'art. 350 comma 7 c.p.p. e l'art

Contratto preliminare e garanzia per evizione: l'effettività ed il possesso quali nuove matrici dei diritti - abstract in versione elettronica

106805
Paura, Lucia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presente lavoro ha ad oggetto l'analisi della recentissima pronuncia in epigrafe, che nel riprendere l'orientamento interpretativo a sostegno

Sui presupposti del retratto successorio: ovvero quando sussista lo stato di comunione ereditaria - abstract in versione elettronica

106923
Spatafora, Marco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la pronuncia in epigrafe ritorna nuovamente al vaglio della Suprema Corte il tema dei limiti di applicazione dell'istituto del retratto

Rigurgiti in agguato: la responsabilità del custode e l'uso improprio della cosa - abstract in versione elettronica

109695
Santoro, Pasquale 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. muove dei rilievi critici alla decisione in epigrafe, che ripropone una lettura dell'art. 2051 in termini di colpa presunta, e prospetta il

Oblazione e guida in stato di ebbrezza: questioni di diritto intertemporale - abstract in versione elettronica

109769
Patrone, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pronuncia in epigrafe applica il principio del favor rei per risolvere questioni interpretative in ordine all'inquadramento della fattispecie

I limiti di applicazione dell'istituto del retratto successorio in rapporto allo stato di comunione - abstract in versione elettronica

109781
Ciccarelli, Salvatore 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la pronuncia in epigrafe ritorna nuovamente il tema dei limiti di applicazione dell'istituto del retratto successorio in rapporto allo stato di

Spot televisivi e pubblicità ingannevole in Internet: l'Antitrust sanziona Enel per pratiche commerciali scorrette - abstract in versione elettronica

110733
Giurdanella, Carmelo; Banzi, Piera 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La decisione in epigrafe offre interessanti spunti di riflessione in ordine alle complesse problematiche che hanno riguardato la regolamentazione del

La nozione di "assistenza" al disabile e la fruizione dei permessi ex legge n. 104/92 - abstract in versione elettronica

115327
Nunin, Roberta 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La recente pronuncia della Corte dei Conti in epigrafe offre l'occasione per puntualizzare la nozione di "assistenza" alla persona affetta da

Qualche considerazione sull'irrisarcibile aquiliano - abstract in versione elettronica

116319
Gorgoni, Marilena 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

illegittima, viene annoverata dalla decisione in epigrafe tra l'irrisarcibile aquiliano.

La perdita di chance nel procedimento di aggiudicazione dei contratti pubblici - abstract in versione elettronica

116939
Bosetto, Valentina 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in epigrafe compendia in maniera esaustiva la tecnica risarcitoria dell'interesse legittimo pretensivo, leso nei casi di illegittimità

Da Leroy Somer a Aventis Pasteur: ancora a proposito della Direttiva prodotti difettosi - abstract in versione elettronica

117251
Arbour, Marie Eve 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. prende le mosse dalle sentenze in epigrafe per rivedere gli orientamenti interpretativi della CGCE sull'impatto della Direttiva CEE 1985/374 sui

Regime di revocabilità fallimentare del pagamento eseguito dal terzo successivamente dichiarato fallito - abstract in versione elettronica

117569
Restuccia, Antonino 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., pur evidenziando la maggior aderenza del principio espresso dal provvedimento in epigrafe allo spirito della disciplina fallimentare, ne mette

Assegno divorzile e condizioni di salute dell'avente diritto - abstract in versione elettronica

118233
Fioravanti, Chiara Daniela 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel contributo che segue l'A., a commento della pronuncia di cui in epigrafe, si sofferma sull'evoluzione dottrinale e giurisprudenziale in materia

Pensione di reversibilità, pluralità di rapporti matrimoniali nel tempo e criteri del concorso nella ripartizione - abstract in versione elettronica

118237
Nunin, Roberta 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza in epigrafe la Cassazione affronta il nodo dei criteri di riparto della pensione di reversibilità tra ex coniuge divorziato e coniuge

Risarcimento del danno per mancato riconoscimento del diritto alle 150 ore di formazione - abstract in versione elettronica

119629
Grillo, Anna 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza in epigrafe la Cassazione ha affermato che il lavoratore cui è stato impedito, senza giustificato motivo, il diritto ad usufruire del

Prove (a)tecniche di tutela esclusiva dell'immagine dei beni - abstract in versione elettronica

120233
Pastore, Maria 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sentenza in epigrafe opta per una soluzione interpretativa che notevoli implicazioni solleva sul piano della responsabilità civile e, più in generale, nel

La responsabilità delle emittenti televisive per gli "sgarbi" commessi dai conduttori - abstract in versione elettronica

122143
Pastore, Maria 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Confermando un orientamento dottrinale e giurisprudenziale che va consolidandosi, con la sentenza in epigrafe la Cassazione interviene ad escludere

(In claris non fit interpretatio? Una pronuncia della Cassazione sul mandato di arresto europeo) - abstract in versione elettronica

124013
Calò, Raffaella 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in epigrafe, che ha individuato i presupposti applicativi del divieto di consegna previsto dall'art. 18, comma primo, lett. p), della l

In tema di prova dell'anteriorità del credito nell'accertamento del passivo fallimentare - abstract in versione elettronica

129071
Staunovo-Polacco, Edoardo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. esamina le decisioni della Suprema Corte in epigrafe e propone alcune brevi riflessioni sul ruolo di "parte imparziale" del curatore nella

L'ingiustizia del danno di cui all'art. 2043 c.c. nel caso di sentenza collegiale con asserita corruzione di un suo componente - abstract in versione elettronica

129887
Monateri, Pier Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo esamina la questione dell'ingiustizia del danno con riferimento al caso deciso, e la individua, a differenza della sentenza in epigrafe

Lesione all'autodeterminazione procreativa per la nascita di un figlio sano e non voluto - abstract in versione elettronica

130881
Maria Fontana, Vita della Corte 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in epigrafe offre un'ulteriore occasione per studiare la tematica del dovere di informazione e dei danni conseguenti alla sua violazione

Sulla giurisdizione ad emettere provvedimenti de potestate in caso di trasferimento di minori - abstract in versione elettronica

132585
Liuzzi, Antonella 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La decisione in epigrafe offre all'A. lo spunto per soffermarsi sul principio di perpetuatio iurisdictionis di cui all'art. 5 c.p.c. e sulla

Orientamento sessuale, diritti pensionistici e discriminazione - abstract in versione elettronica

132693
Nunin, Roberta 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la decisione in epigrafe la Corte di Giustizia si occupa nuovamente del tema delle discriminazioni in relazione all'orientamento sessuale, con

"Sudditanza psicologica" e provata condotta illecita nelle contestazioni probatorie - abstract in versione elettronica

134219
Fabbretti, Silvia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza in epigrafe, la Corte esclude che il timore del teste nei confronti dell'imputato sia sufficiente a dimostrare la sussistenza di una

Disponibilità della moglie alla convivenza ''more uxorio'' del marito: sentenza di separazione - abstract in versione elettronica

141805
Fioravanti, Chiara Daniela 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel contributo che segue l'A., a commento della pronuncia di cui in epigrafe, si sofferma sull'evoluzione dottrinale e giurisprudenziale

Diritto di critica e tutela dell'onere: nulla di nuovo sotto al sole - abstract in versione elettronica

142035
Agnino, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza in epigrafe la Suprema Corte affronta il problema del contemperamento tra esercizio del diritto di critica e tutela della reputazione

Fusione per incorporazione e risarcimento del danno per infortunio a dipendente di ramo d'azienda ceduto - abstract in versione elettronica

142903
Gallo, Fabio Massimo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza della Corte di Cassazione in epigrafe sembra delinearsi la fine di un orientamento unificatore del danno non patrimoniale, iniziato

Confisca per equivalente e pagamento del debito tributario - abstract in versione elettronica

145419
Maiello, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La massima in epigrafe, sulla scia di pregressi arresti del giudice di legittimità, afferma la revocabilità del sequestro per equivalente disposto in

Condanna in appello e giusto processo: tra indicazioni europee e incertezze italiane - abstract in versione elettronica

150611
Cignacco, Anna 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel commentare la pronuncia in epigrafe, l'A. - dopo aver brevemente esaminato la giurisprudenza europea in tema di giusto processo - si sofferma

Mancata individuazione del progetto ed interpretazione autentica dell'art. 69, c. 1, d.lgs. n. 276/03 - abstract in versione elettronica

152067
Nunin, Roberta 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza in epigrafe la Corte d'Appello di Roma interviene sull'interpretazione autentica operata dall'art. 1, c. 24, della l. n. 92/2012 con

Indefettibilità di un termine per la pronuncia del lodo rituale - abstract in versione elettronica

154519
Marinelli, Marino 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. passa in rassegna le ricadute della sentenza in epigrafe - secondo cui il termine per la pronuncia del lodo rituale ha un carattere essenziale e

'Locazione a "non domino" e responsabilità per inadempimento del locatore - abstract in versione elettronica

154991
Amendolagine, Vito 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in epigrafe afferma il principio secondo cui l'indisponibilità giuridica e di fatto dell'immobile da parte del locatore comporta la

Sostituzione fedecommissaria e clausola "si sine liberis decesserit" - abstract in versione elettronica

157847
Scuderi, Simona 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

erede sottoposta a condizione sospensiva, alla luce dei principi che governano l'interpretazione del testamento. La sentenza in epigrafe consolida un

I contratti atipici nelle procedure ad evidenza pubblica - abstract in versione elettronica

158843
Di Sciascio, Alessandro F. 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. con l'analisi della sentenza in epigrafe ricostruisce gli orientamenti giurisprudenziali in tema di utilizzo dei contratti atipici (o misti) da

L'art. 2638 c.c.: problematici dati normativi e problematiche applicazioni giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

161863
Rossi, Alessandra 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza in epigrafe la Suprema Corte affronta alcuni dei principali punti nodali della fattispecie di Ostacolo all'esercizio delle funzioni

Le incertezze sulle preclusioni a carico dell'interveniente e l'"obiter" delle Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

162143
Castagno, Davide 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza da ultimo citata in epigrafe, le Sezioni unite sembrano prospettare un'innovativa interpretazione dell'art. 268 c.p.c. in ordine alle

Separazione con addebito e godimento della pensione di reversibilità - abstract in versione elettronica

166507
Nunin, Roberta 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza in epigrafe la Cassazione ritorna sul tema della spettanza della pensione di reversibilità al coniuge separato per colpa

Indennità di maternità e diritti del padre avvocato - abstract in versione elettronica

168415
Nunin, Roberta 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza in epigrafe la Corte di cassazione interviene in tema di diritti del padre libero professionista, negando che alla sentenza della