Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: enunciata

Numero di risultati: 75 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

29037
Stato 1 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diversa da quella enunciata nella sentenza appellata; c) se confermata la sentenza di primo grado, il giudice può applicare, modificare o escludere, nei

Tutela dei diritti umani e giusto procedimento: le garanzie dei principi generali nati dalla composizione di più orientamenti - abstract in versione elettronica

97355
Bevilacqua, Dario 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. In terzo luogo la "due process of law clause", determinante per la decisione in commento, non viene enunciata nel diritto positivo polacco, non è

Contratto di compravendita internazionale: determinazione della giurisdizione ai sensi dell'art. 5, n. 1 lett. B) del regolamento CE n. 44/2001 - abstract in versione elettronica

102107
Meani, Stefano 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, enunciata di recente anche dalla Corte di giustizia, secondo cui tale luogo andrebbe individuato esclusivamente in base a "criteri puramente fattuali

L'imposta di registro per il mutuo stipulato all'estero con garanzia su beni in Italia - abstract in versione elettronica

119217
Busani, Angelo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

garanzia stipulato in Italia sia enunciata una operazione di finanziamento stipulata all'estero, la tassazione dell'atto enunciante comporta la tassazione

Contratto di trasporto, danno non patrimoniale da inadempimento contrattuale: una figura ancora tutta da definire - abstract in versione elettronica

125029
Maffei, Fabio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La regola della risarcibilità del danno non patrimoniale da contratto, enunciata dalle Sezioni Unite con le quattro sentenze del novembre 2008, lungi

La riforma dell'Università. Lo stato giuridico e il reclutamento: innovazioni necessarie, ma sufficienti? - abstract in versione elettronica

126423
Marzuoli, Carlo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

programmazione; della disciplina del reclutamento, la cui dimensione nazionale risulta più enunciata che specificamente e complessivamente garantita.

Cronache amministrative 2011 - abstract in versione elettronica

137363
Mattarella, Bernardo Giorgio; Milani, Valentina; Pacini, Marco; Tonetti, Alessandro; Agus, Diego; Argiolas, Bernardo; Cimino, Benedetto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'enunciata intenzione di procedere a interventi mirati e selettivi, hanno continuato a dominare i tagli lineari e le previsioni trasversali. La stessa

Del lavoro sommerso o, meglio, "non dichiarato": una tipizzazione giuridica fondata sul concetto di "attività remunerata" - abstract in versione elettronica

146783
Ales, Edoardo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risultano esclusi dalla definizione fondata sull'attività d'impresa e il cosiddetto fuori busta. Partendo dalla definizione appena enunciata, il saggio si

La metamorfosi dei diritti umani. Dal nuovo Sinai di Hannah Arendt alla nuova torre di Babele - abstract in versione elettronica

146981
Cardia, Carlo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aperta in questo modo una dialettica interna ai diritti umani che mira a salvare la loro radice più profonda, enunciata nel XX secolo per affrancare

Ammortizzatori sociali e canale bilaterale: i fondi di solidarietà tra vecchi e nuovi modelli normativi - abstract in versione elettronica

153249
Lorea, Linda 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

intervenuto secondo una prospettiva significativamente diversa rispetto a quella enunciata più volte nel programma di riforma generale del sistema

Considerazioni in tema di liberalizzazione delle attività produttive e potere amministrativo - abstract in versione elettronica

156101
D'Angelo, Filippo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proprietà enunciata all'art. 41 della Costituzione italiana. Dopo aver ricostruito il concetto di " liberalizzazione amministrativa" e aver esaminato le

Il successo nella vita. Galateo moderno.

174795
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

prestare troppa attenzione alla cosa. Chi ha la carta enunciata, è la persona che... è la più bella od ha l'appuntamento ecc. a seconda della domanda

Pagina 281

Galateo ad uso dei giovietti

183906
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lecitissimo coi fratelli e cogli uguali. Per la ragione adunque enunciata in principio e spiegata dagli esempi, questi atti si dicono relativamente

Pagina 71

La storia dell'arte

252989
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

La definizione del carattere «malinconico», «saturnino» o «atrabiliare», risale alla distinzione, già enunciata da Ippocrate, tra le quattro

Pagina 38

Sentenza n. 1988

334317
Cassazione penale, sezione I 1 occorrenze
  • 1998
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

regula iuris enunciata nella sentenza di annullamento è quella per cui l’adozione delle forme processuali previste dal codice vigente anziché di quelle

Fondamenti della meccanica atomica

435529
Enrico Persico 1 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

L'ipotesi di una struttura corpuscolare della materia, quantunque sia stata enunciata da tempi antichissimi, si impose come necessaria

Pagina 5

Il Nuovo Cimento | Giornale di fisica, di chimica e scienze affini

539312
Stanislao Cannizzaro 2 occorrenze
  • 1858
  • Società italiana di fisica
  • Bologna
  • chimica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

interi si possono esprimere tutte le reazioni chimiche. La legge enunciata nella forma or ora indicata è una diretta traduzione dei fatti; ma chi da questa

Pagina 330

La legge sopra enunciata, da me detta legge degli atomi, contiene in sé quella delle proporzioni multiple e quella dei rapporti semplici tra i volumi

Pagina 331

XV legislatura – Tornata del 7 dicembre 1883

573195
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

compendiavano la teorica da me, forse male nella forma, me, bene nella sostanza, enunciata alla Camera. Dicevano quelle istruzioni che al delegato, che doveva

Pagina 4861

X legislatura – Tornata del 19 giugno 1867

592800
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

assuma la responsabilità che la somma, enunciata nel bilancio in una cifra complessiva, riesca eziandio a satisfare la distribuzione della quale

Pagina 1436

Antropologia soprannaturale Vol.I

625069
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

' ordine in cui procede: onde avviene che la operazione creante si possa dire, come diceva, una e trina. Questa dottrina è enunciata da S. Tommaso con

Filosofia della politica. Della naturale costituzione della società civile

631048
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

essere esclusa dalle disposizioni politiche, vedrà incontanente la verità della enunciata proposizione: vedrà che i regolatori della società non

Filosofia politica naturale

633282
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

debba essere esclusa dalle disposizioni politiche, vedrà incontanente la verità della enunciata proposizione: vedrà che i regolatori della società non

Il razionalismo

634879
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

. Conciassiachè il razionalismo teoretico non è in fine, che l' incredulità stessa scientificamente enunciata. Laonde, prima ch' esso, pigliando quest' ultima

Vizio di forma

681696
Levi, Primo 1 occorrenze

enunciata in tono noncurante e disinvolto; tuttavia non poté evitare di pensare che sua moglie lo conosceva pur bene, sapeva che lui aveva un carattere

Pagina 0109