Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: emesse

Numero di risultati: 271 in 6 pagine

  • Pagina 2 di 6

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

10139
Regno d'Italia 4 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la metà delle obbligazioni emesse e non estinte.

In caso di assegnazione straordinaria di utili ai prestatori di lavoro dipendenti dalla società, possono essere emesse, per un ammontare

, della serie, del numero e del valore delle obbligazioni emesse. In margine all'iscrizione deve essere annotato il nome del rappresentante degli

eseguiti; 2) il libro delle obbligazioni, il quale deve indicare l'ammontare delle obbligazioni emesse e di quelle estinte, il cognome e il nome dei

Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.

21764
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1936
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quella, ove occorra, di urgenza e indifferibilità vengono emesse con decreto del Ministro per le comunicazioni.

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

27623
Stato 3 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1. Contro le ordinanze emesse a norma dell'articolo 324, il pubblico ministero l'imputato e il suo difensore, la persona alla quale le cose sono

1. Quando non è diversamente stabilito dalla legge, l'impugnazione contro le ordinanze emesse nel corso degli atti preliminari ovvero nel

3. Se nei confronti di un imputato sono emesse più ordinanze che dispongono la medesima misura per uno stesso fatto, benché diversamente

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

30751
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quando non sia diversamente stabilito, l'impugnazione nei casi consentiti dalla legge contro ordinanze emesse nel periodo degli atti preliminari al

Decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633 - Istituzione e disciplina dell'imposta sul valore aggiunto.

52255
Stato 2 occorrenze

nell'esercizio dell'impresa, arte o professione, comprese quelle da lui emesse a norma del secondo comma dell'art. 17, e deve annotarle in apposito registro

del loro ufficio, fatture emesse dai soggetti di cui agli articoli 4 e 5 se coloro che le presentano o le esibiscono non abbiano provato di averne

Legge 31 dicembre 2012, n. 247 - Nuova disciplina dell'ordinamento della professione forense.

72474
Stato 1 occorrenze

o di sicurezza; c) sono effettuati perquisizioni o sequestri; d) sono emesse sentenze che definiscono il grado di giudizio.

Il diritto d'immagine nella giurisprudenza del Tribunale ambrosiano - abstract in versione elettronica

93633
Peron, Sabrina 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. ricostruisce la disciplina del diritto d'immagine attraverso una rassegna delle pronunce emesse dal Foro di Milano nel quadriennio 2001-2004. In

La Corte costituzionale. Le decisioni nel trimestre aprile-giugno 2005. Sicurezza sociale - abstract in versione elettronica

94363
Fassina, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Viene presentata una raccolta di decisioni della Corte costituzionale emesse nel trimestre aprile-giugno 2005 relative alla materia della sicurezza

Brevi note in tema di interpretazione del terzo criterio di giurisdizione previsto dall'art. 28 della Convenzione di Varsavia del 12 ottobre 1929 - abstract in versione elettronica

99003
Facco, Andrea 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pronunce emesse dalle rispettive Autorità giudiziarie.

Violazione di obblighi informativi e sanzioni: un problema non solo degli intermediari finanziari - abstract in versione elettronica

101743
Ticozzi, Marco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'alto numero di sentenze di merito emesse sia in considerazione del fatto che i legislatori europeo ed interno frequentemente utilizzano tale strumento

Ancora sull'O.P.A. obbligatoria e sulle conseguenze della sua violazione - abstract in versione elettronica

102115
Rolfi, Federico 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo sintetizza ed analizza due considerevoli pronunce in tema di conseguenze per la violazione dell'O.P.A. obbligatoria, entrambe emesse in

Un atteso revirement della Cassazione: i diritti di credito ricadono nella comunione legale degli acquisti ex art. 177, comma 1, lett. a) c.c - abstract in versione elettronica

102945
Finelli, Wanda 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

obbligazioni emesse da una società per azioni) acquistate da un coniuge in regime di comunione legale cadono nella comunione degli acquisti ex art. 177

Un'interessante rassegna sulla giurisprudenza rilevante in materia di lavori pubblici - abstract in versione elettronica

104003
Autorità per la vigilanza sui contratti pubbli 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel corso dell'anno 2005 numerose sono state le pronunce giurisprudenziali, comunitarie e nazionali, emesse in materia di appalti di lavori pubblici

Conferme ed incertezze della Cassazione dopo le Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

110917
Ponzanelli, Giulio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le prime decisioni emesse dalla Corte di Cassazione in una serie di casi ove richiesto era solo il risarcimento del danno non patrimoniale derivante

Rettifica delle fatture nel contratto per persona da nominare - abstract in versione elettronica

112009
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

definitivo, all'atto della nomina è possibile rettificare le fatture emesse nei confronti dello stipulante. L'importante chiarimento, che ratifica la

Procedimenti diversi, fatti diversi, mancanza di connessione qualificata: una pronuncia (controcorrente) che alza la soglia di garanzia in tema di contestazione a catena - abstract in versione elettronica

112157
Ludovici, Luigi 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cautelari previsto dall'art. 297, comma 3, c.p.p. anche alle ipotesi di più ordinanze emesse, in successione, a carico dello stesso soggetto nell'ambito

Quando l'affido condiviso non funziona: dalla sanzione all'affido esclusivo con esclusione dall'esercizio della potestà - abstract in versione elettronica

112613
Fava, Giovanna 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sanzioni emesse dal Giudice istruttore ex art. 709-ter c.p.c., reca pregiudizio al minore e conseguentemente va escluso dal coaffidamento e

Il processo penale contumaciale italiano nella giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell'Uomo - abstract in versione elettronica

112661
Tamietti, Andrea 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nelle numerose sentenze di condanna emesse dai giudici europei nei confronti del nostro Paese. Permangono, tuttavia, alcune zone d'ombra che neanche la

Razionalizzato il regime fiscale di titoli obbligazionari privati e agevolati i titoli pubblici - abstract in versione elettronica

127311
Arquilla, Norberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proventi delle obbligazioni e titoli similari. La Manovra attua una razionalizzazione del regime fiscale delle obbligazioni emesse da soggetti privati

La circolazione dei dati personali e del casellario giudiziario - abstract in versione elettronica

130105
Di Paolo, Gabriella 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per consentire alle autorità giudiziarie di prendere conoscenza di condanne emesse in altri Stati, nonché gli strumenti normativi adottati nel quadro

L'esperienza della magistratura di pace alla luce delle statistiche ministeriali - abstract in versione elettronica

132569
Ambrosini, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedimenti di gravame avverso le sentenze emesse dal giudice di pace.

L'art. 18 dello Statuto dei lavoratori dopo la riforma Fornero: bilancio delle prime applicazioni in giurisprudenza - abstract in versione elettronica

140375
Ferraresi, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dalle pronunce dei giudici del lavoro in tema di licenziamento, emesse successivamente alla c.d. riforma Fornero, emergono prime interpretazioni

Primi orientamenti giurisprudenziali sulla c.d. Riforma Fornero - abstract in versione elettronica

140465
Sessa, Elvira 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'articolo si passa in rassegna una trentina di ordinanze emesse in base al c.d. rito Fornero, con lo scopo di individuare le prime soluzioni

Responsabilità aquiliana da errato parere sulla datazione di un'opera d'arte: la portata giustificativa dell'art. 21 Cost. - abstract in versione elettronica

149867
Gabbani, Cosimo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il valore monetario delle opere d'arte è principalmente determinato dalle informazioni emesse da soggetti particolarmente qualificati: fondazioni

Il futuro della giustizia civile in ambito ecclesiastico - abstract in versione elettronica

155169
Maragnoli, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

canonico-concordatario emesse dai tribunali ecclesiastici. Vengono presi in esame soprattutto gli orientamenti della giurisprudenza civile e

Rilievi critici sulle pronunce di "Mafia Capitale": tra l'emersione di nuovi paradigmi e il consolidamento nel sistema di una mafia soltanto giuridica - abstract in versione elettronica

160823
Apollonio, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le pronunce sull'inchiesta "Mafia Capitale" della suprema Corte, pur emesse nel relativo procedimento "de libertate", si collocano in coda ad un

Le conseguenze in caso di mancata pubblicazione degli incarichi - abstract in versione elettronica

164085
Giannotti, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una visione complessiva della problematica così come analizzata dalle recenti sentenze emesse dalla magistratura contabile.

Contenuto ed effetti delle decisioni nel processo del lavoro - abstract in versione elettronica

165007
Trisorio Liuzzi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esaminando le decisioni emesse nel corso del processo disciplinato negli artt. 414 e seguenti del codice di procedura civile, ossia del processo del

Fondamenti della meccanica atomica

440952
Enrico Persico 3 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

leggi ordinarie dell'elettromagnetismo. Ricerchiamo perciò anzitutto quali sarebbero le frequenze emesse in quest'ultimo caso (che è, naturalmente

Pagina 280

può dire altrettanto delle righe effettivamente emesse.

Pagina 286

Dalla (18) si vede subito perchè le frequenze emesse dall'atomo si presentino come differenze di «termini spettrali», ed in pari tempo si riconosce

Pagina 46

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

476958
Angelo Secchi 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

masse diffuse gassose. Questo suggerisce delle idee cosmogoniche analoghe a quelle già emesse da Kant, Herschel e Laplace, che suppongono le stelle

Pagina 180

Manuale di Microscopia Clinica

512431
Giulio Bizzozero 2 occorrenze

me desunte quasi tutte da uova fresche misurate direttamente nelle feci in cui furono emesse. I diametri che riferisco sono i medî poichè è da notare

Pagina 122

perchè l’esame sia fruttifero è necessario sia fatto sulle feci appena emesse, che altrimenti gli infusori (come si disse) si deformano e diventano

Pagina 136

Problemi della scienza

527345
Federigo Enriques 3 occorrenze

Ispiratosi alla concezione astronomica di NEWTON, e a talune vedute emesse da questo stesso autore intorno ai fenomeni di capillarità, BOSCOVICH

Pagina 273

Se si tien conto delle equazioni ai limiti nel passaggio dal mezzo di A al mezzo B, la teoria hertziana conduce ad ammettere che le onde emesse da A

Pagina 298

l'altro di questi corpi, da cui vengono emesse onde elettro-magnetiche, sia fisso rispetto all'etere.

Pagina 300

Scritti

529155
Guglielmo Marconi 3 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, così da formare un risuonatore sincronizzato per rivelare onde emesse da una data lunghezza di aereo verticale, era un passo avanti nella giusta

Pagina 135

che rispondesse meglio alle onde emesse da un aereo di determinata lunghezza. Tali metodi rappresentarono importanti passi nella giusta direzione.

Pagina 40

; caratteristiche similari nell'emissione e nella ricezione, in guisa che il secondo dispositivo sia atto a ricevere le radiazioni emesse dal primo.

Pagina XIV

XVII Legislatura – Tornata del 10 marzo 1891

599438
Biancheri 1 occorrenze
  • 1891
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

142. Pagamento delle spese di fabbricazione e di bollo delle obbligazioni ferroviarie emesse per conto delle Società ferroviarie Mediterranea

Pagina 744

XV legislatura – Tornata del 7 febbraio 1883

613348
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

saranno impedimenti dipendenti dalle provincie, poiché non ricordo che si sieno emesse dalle provincie medesime deliberazioni relative all'andamento

Pagina 986

XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907

617291
Marcora 1 occorrenze
  • 1907
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Decisioni del Consiglio di Stato, emesse in sede contenziosa.

Pagina 12499

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

622777
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

di prendere il nostro vino e possono darne affidamento le circolari che per lo addietro vennero emesse dal principe di Bismarck, e quelle che

Pagina 5120