Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: emergenza

Numero di risultati: 336 in 7 pagine

  • Pagina 2 di 7

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

35493
Stato 9 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

5. Sulle carreggiate, sulle rampe e sugli svincoli è vietato sostare o solo fermarsi, fuorché in situazioni d'emergenza dovute a malessere degli

debbono effettuare una sosta di emergenza.

4. In caso di ingorgo è consentito transitare sulla corsia per la sosta di emergenza al solo fine di uscire dall'autostrada a partire dal cartello di

; b) effettuare la retromarcia, anche sulle corsie per la sosta di emergenza, fatta eccezione per le manovre necessarie nelle aree di servizio o di

3. Le strisce longitudinali possono essere continue o discontinue. Le continue, ad eccezione di quelle che delimitano le corsie di emergenza

circolare solo se debitamente custoditi. Lungo le corsie di emergenza è consentito il transito dei pedoni solo per raggiungere i punti per le richieste di

inversione del senso di marcia; b) la marcia, la retromarcia e la sosta in banchina di emergenza; c) il traino dei veicoli in avaria.

obbligo sussiste anche se il veicolo si trova sulle corsie di emergenza.

1. Al di fuori dei casi previsti dall'art. 63, il traino, per incombente situazione di emergenza, di un veicolo da parte di un altro deve avvenire

Decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286 - Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero.

38490
Stato 1 occorrenze

delle disponibilità del Fondo sanitario nazionale, con corrispondente riduzione dei programmi riferiti agli interventi di emergenza.

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45598
Stato 3 occorrenze

tempestivamente l'incidente o l'emergenza.

2. Nel caso di incidenti o di emergenza, il datore di lavoro adotta immediate misure dirette ad attenuarne gli effetti ed in particolare, di

circolazione interne o all'aperto che conducono a uscite o ad uscite di emergenza e le uscite di emergenza siano sgombre allo scopo di consentirne

Dipendenza da causa di servizio: un caso particolare - abstract in versione elettronica

82861
Florio, Domenico; Celesti, Renzo; Ventura, Francesco 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condizioni di emergenza estrema, il caso viene valutato dal punto di vista medico-legale con particolare riferimento alla finalità di servizio e alla

I poteri del Commissario straordinario per l'emergenza del traffico e della mobilità - abstract in versione elettronica

90289
Tempesta, Armando 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di Milano, nella sua qualità di Commissario straordinario per l'emergenza del traffico e della mobilità, a seguito dello stato di emergenza della

Necessità, emergenza e dignità umana: note sul caso della legge tedesca sulla sicurezza aerea (Luftsicherheitsgesetz) - abstract in versione elettronica

98003
Nisco, Attilio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'emergenza terrorismo.

L'editoria e l'emittenza cooperativa e non profit: una risorsa indispensabile - abstract in versione elettronica

99605
Grassucci, Lelio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Un quadro dettagliato della situazione drammatica del settore, l'indicazione dei provvedimenti necessari per l'emergenza, le ragioni di una riforma

Il diritto amministrativo e l'emergenza derivante da cause e fattori interni all'amministrazione - abstract in versione elettronica

101279
Salvia, Filippo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. considera la realtà per cui in tutti gli ordinamenti che abbiano raggiunto una certa evoluzione è riscontrabile un "diritto dell'emergenza", per

L'emergenza dei tre lustri, la salma contesa e il gioco dell'ultimatum. Alcune riflessioni sui problemi che caratterizzano le decisioni pubbliche in Italia - abstract in versione elettronica

103759
Villani, Salvatore 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel lavoro che segue si cercherà di far luce sulle questioni rilevanti, partendo dall'analisi di un recente caso pratico - la cd. "emergenza-rifiuti

Rifiuti in Campania e legislazione d'emergenza: dubbi di costituzionalità - abstract in versione elettronica

110431
Epidendio, Tomaso E. 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stato dichiarato lo stato di emergenza. I dubbi di costituzionalità devono peraltro essere verificati sia alla luce delle peculiarità del caso

La governance dei rifiuti in Campania tra tutela dell'ambiente e pianificazione del territorio. Dalla "crisi dell'emergenza rifiuti " alla "società europea del riciclaggio" - abstract in versione elettronica

115926
Colella, Luigi 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La governance dei rifiuti in Campania tra tutela dell'ambiente e pianificazione del territorio. Dalla "crisi dell'emergenza rifiuti " alla "società

La storia dell'emergenza rifiuti in Campania legata al deficit di pianificazione che ha caratterizzato la governane dei rifiuti negli ultimi anni, si

Emergenza rifiuti in Campania: la Corte Costituzionale si esprime in riferimento alla competenza straordinaria in ambito emergenziale - abstract in versione elettronica

120030
Barrella, Tiziana; Amandola, Giulio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Emergenza rifiuti in Campania: la Corte Costituzionale si esprime in riferimento alla competenza straordinaria in ambito emergenziale

La difesa del suolo dal rischio idrogeologico e la gestione dell'emergenza. Una ricostruzionedel quadro normativo e delle competenze, nazionale e veneto - abstract in versione elettronica

128848
Colucci, Michaela 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La difesa del suolo dal rischio idrogeologico e la gestione dell'emergenza. Una ricostruzionedel quadro normativo e delle competenze, nazionale e

L'evento avverso nelle aree di emergenza. Gestione del rischio clinico ed aspetti medico-legali - abstract in versione elettronica

130043
Di Luca, Natale Mario; Marinelli, Enrico; Frati, Paola; Zaami, Simona 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli AA. affrontano i problemi della gestione del rischio clinico nelle aree di emergenza medica rilevando la necessità di un moderno approccio che

La ratio ed i presupposti della competenza ex art. 11 c.p.p. ed i suoi rapporti con la competenza per i reati in materia di rifiuti commessi nel periodo della c.d. emergenza rifiuti in Campania - abstract in versione elettronica

130282
Rinaldi, Carlo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

periodo della c.d. emergenza rifiuti in Campania

Dal "Collegato 2010" alle "manovre" dell'estate 2011: quali scenari per la giustizia del lavoro? - abstract in versione elettronica

134723
Cinelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La recente legislazione, dettata dall'emergenza finanziaria, contiene alcune norme che disciplinano le controversie del lavoro; i nuovi scenari

Diritto del lavoro e quadro economico: nessi di origine e profili evolutivi - abstract in versione elettronica

146405
Romagnoli, Umberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quando la crisi consiste nell'inasprimento delle ingiustizie sociali che, combattute in passato, si smette di combattere, l'emergenza economica si

Dalla Legge sulla "Terra dei Fuochi" agli ultimi d.d.l. in tema di "ecoreati": un diritto penale "spot"? - abstract in versione elettronica

150327
Manna, Adelmo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legislatore, alla rincorsa della ultima "perenne emergenza". Discorso diverso va fatto per gli "eco-reati", che, dopo una gestazione pressoché

L'emergenza terroristica. Appunti di geometrie costituzionali - abstract in versione elettronica

152691
Gazzetta, Cristina 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. compie un viaggio tra le legislazioni degli Stati più colpiti dall'emergenza terroristica che ha scosso le democrazie occidentali a partire dai

Esercizi di diritto penale sul caso Enrica Lexie - abstract in versione elettronica

152907
Brunelli, David 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In questa relazione ci si interroga sulla possibilità di applicazione parziale della legge di guerra alle situazioni di emergenza che devono

La Legge 225/ 1992 e i "Grandi Eventi" come Expo 2015 - abstract in versione elettronica

154015
Serafino, Paola 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" ma che non sono riportabili a quelli previsti dall'art, 2, comma 1, della legge 225/1992, per i quali è prevista la delibera dello stato di emergenza

Sovraffollamento e interventi per la piena e positiva attuazione della normativa attualmente vigente, con particolare riferimento alle pene brevi - abstract in versione elettronica

154089
Alberta, Valentina 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La questione dell'"emergenza carceri" risale a molto tempo addietro. Si deve rilevare come, ad un lungo periodo di costante mantenimento del numero

Profili costituzionali dell'emergenza - abstract in versione elettronica

156351
Rolla, Giancarlo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il lavoro preliminarmente evidenzia l'ampliamento delle situazioni di emergenza che i sistemi costituzionali debbono affrontare: alle minacce

«Topolino» 2981 (15 Gennaio 2013)

345982
AA. VV. 1 occorrenze

POTREI USARE IL CELLULARE CHE MI HA DATO PER LE COMUNICAZIONI DI EMERGENZA, MA VISTO CHE NON C’È FRETTA...

Corriere della Sera

369196
AA. VV. 1 occorrenze

l'emergenza legata alla presenza di rifiuti tossico-nocivi nell'area dell'ex Omar, la giunta regionale ha chiesto al ministero dell'Ambiente un finanziamento di

La Stampa

370815
AA. VV. 1 occorrenze

L'arrivo di migliaia di immigrati «non va considerata un'emergenza. Non lo è. È una delle grandi sfide dei prossimi decenni. Dovremmo riflettere

La Stampa

373213
AA. VV. 1 occorrenze

si propone con pressing e sponde (dal 18' st Ambrosini 5.: centrale d'emergenza, ha smarrito la brillantezza autunnale).

La Stampa

375231
AA. VV. 1 occorrenze

animali per manifestazioni agonistiche; giornali, quotidiani e periodici; materiali e attrezzi per interventi di emergenza e soccorso; prodotti d'uso

Corriere della Sera

377240
AA. VV. 1 occorrenze

di emergenza». Tutto il resto sarà invece devoluto alla Regione. Dopo il discorso del ministro degli Interni il Senato ha approvato il decreto legge

Il Nuovo Corriere della Sera

379199
AA. VV. 1 occorrenze

di emergenza per la mancanza di Bulgarelli - Ieri nell'incontro di allenamento al Comunale gli azzurri hanno battuto la Reggiana (2-1) con gol di

Corriere della Sera

382783
AA. VV. 5 occorrenze

I giornali di Johannesburg pubblicano intere colonne bianche - Tre morti portano a 45 le vittime dalla proclamazione dell'emergenza

stato fatto uscire da ' appositi sfiatatoi d'emergenza.

Pino Cova, segretario generale della Cgil, da parte sua, ha invitato a «un reale protagonismo nella gestione del dopo-emergenza» e «a esaltare i

sudafricani dalla proclamazione dell'emergenza. Lo hanno confermato ieri a Francoforte, nel corso di una conferenza stampa, i due giornalisti tedeschi espulsi

, ma hanno ammesso che verrano riveduti i piani d'emergenza, le norme di sicurezza e che saranno perfezionati gli organismi d'informazione. Un

La Stampa

384440
AA. VV. 3 occorrenze

Poiché è esclusa l'ipotesi di un governo di emergenza, e di una maggioranza di emergenza, qualora fallissero le trattative per un accordo di

Lo sciopero sarà invece molto esteso all'Edf e si prevede che l'elettricità sarà fornita soltanto per far fronte a un piano d'emergenza per ospedali

, Cipollaro e Pesaola non ha escluso un possibile suo esordio in caso di emergenza. «Comunque la formazione è in alto mare — dice — devo ancora verificare

L'evoluzione

447520
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze

La prima emergenza degli Ominidi si può datare all’inizio del Pliocene, circa 5 milioni di anni fa; ma i primi prossimi antenati dell'uomo attuale

Pagina 248