Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: emerge

Numero di risultati: 778 in 16 pagine

  • Pagina 2 di 16

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

28128
Stato 1 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1. Se nel corso dell'udienza il fatto risulta diverso da come è descritto nell'imputazione ovvero emerge un reato connesso a norma dell'articolo 12

Revisione della Costituzione svizzera e forma di Stato - abstract in versione elettronica

82483
Franciosi, Giorgio 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

leggermente oltre questo scopo limitato anche in relazione al tema della forma di Stato. Attraverso l'analisi del nuovo testo costituzionale, emerge una

Analisi della giurisprudenza rotale in tema di impotenza sessuale: ruolo e limiti della perizia medico-legale - abstract in versione elettronica

84005
Barbieri, Cristiano 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del perito quale emerge dalle sentenze stesse, nonché sulla metodologia dell'accertamento valutativo, soprattutto in relazione al problema della

Ma che cos'è la mutualità? - abstract in versione elettronica

84611
Bonella, Sandro 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella legge delega in materia di cooperazione emerge il tema della mutualità come discrimine e fattore frenante nello sviluppo della cooperativa in

La nuova vigilanza e la riforma del diritto societario - abstract in versione elettronica

88043
Marano, Pierpaolo; Zoppini, Andrea 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La riforma della vigilanza sulle società cooperative interseca sotto vari profili la riforma civilistica. Ne emerge un quadro ampiamente rinnovato

La riduzione del capitale per perdite - abstract in versione elettronica

92939
Perugino, Sergio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, nel passato, di vivaci e accese discussioni in gran parte irrisolte. Emerge pertanto palese la necessità di analizzare la relativa normativa

Il disagio di crescere tra mutamenti, vincoli e desideri. Appunti di viaggio dagli adolescenti della Valle Bormida - abstract in versione elettronica

93577
Gualco, Barbara; Fossa, Giovanni 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

emerge il disagio dei giovani dovuto, sotto vari aspetti, a carenze comunicative con il mondo degli adulti. Si ipotizza la difficoltà delle agenzie di

Il danno esistenziale dopo la svolta interpretativa del 2003 - abstract in versione elettronica

94855
Ziviz, Patrizia 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dissimile, strutturalmente, dal danno esistenziale? Una risposta a questi ed altri interrogativi emerge dalla giurisprudenza recente. La rassegna delle

Promessa del fatto del terzo: l'indennizzo è ancora risarcimento - abstract in versione elettronica

99495
Lanzani, Chiara 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del diritto all'indennizzo, essendo stata presentata la domanda dopo ben 13 anni. Tuttavia, dalla pronuncia emerge, in difformità rispetto

Il dirigente preposto ai documenti contabili nel sistema dei controlli societari - abstract in versione elettronica

102659
Fortunato, Sabino 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Emerge una esigenza di semplificazione e di recupero della dimensione del "core businnes", unitamente ad una più chiara differenziazione funzionale dei

Appalto pubblico di servizi e concessione di servizi nella giurisprudenza comunitaria - abstract in versione elettronica

102817
Masera, Simone Rodolfo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concessione di servizi: emerge così la difficoltà di coordinare istituti del diritto comunitario con quelli già previsti dai singoli ordinamenti e, più in

L'intervenuta esecuzione dell'opera pubblica: il limite all'annullamento e la sequenza accertamento-risarcimento - abstract in versione elettronica

114709
Boscolo, Emanuele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'illegittimità del frazionamento di interventi infrastrutturativi finalizzati alla sottrazione della VIA. Nel contempo, emerge anche un limite alla

La nuova disciplina della revisione legale - abstract in versione elettronica

115379
Giudici, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, inoltre, introduce una disciplina speciale relativa agli enti di interesse pubblico, nozione nuova che emerge dalle trame della direttiva. Nel

Note a margine di un'opposizione a procedimento esecutivo immobiliare dipendente dagli effetti di un collegamento negoziale - abstract in versione elettronica

116997
D'Angelo, Daniela 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la sospensione dell'esecuzione ai sensi dell'art. 624 c.p.c. La probabilità della fondatezza dei gravi motivi, nella fattispecie, emerge dal

Esclusa la parte civile all'udienza per decidere sulla pena negoziata - abstract in versione elettronica

118277
Bruno, Orietta 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

generale, emerge l'esigenza di un intervento legislativo in punto di rapporti tra azione civile e processo penale.

Confini del segreto professionale per il commercialista - abstract in versione elettronica

118765
Fontana, Filippo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla posizione fiscale del proprio cliente. Ne emerge che questi non può invocare alcuna giusta causa alla rivelazione di notizie segrete, punita

Analisi degli aspetti critici delle frazioni dei comuni interamente montani della Regione Veneto in riferimento alla normativa statale e regionale sulla montagna - abstract in versione elettronica

121271
Bertin, Simone 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

approccio che emerge frequentemente nelle analisi territoriali che riguardano la montagna. La difficoltà di descrivere le zone montane, resa concreta dalla

Introduzione: una lettura del fallimento in una chiave di efficiente e rapida scansione temporale - abstract in versione elettronica

121521
Lo Cascio, Giovanni 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., dopo essersi soffermato sulla durata delle procedure fallimentari e sul contrasto che emerge tra i principi interpretativi enunciati dai

Il danno alla persona a due anni dalle Sezioni Unite del 2008: note introduttive - abstract in versione elettronica

128111
D'Angelo, Angela 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tensione verso la costruzione di un sistema più nazionale e meno frastagliato come quello che emerge dall'analisi dello stato dell'arte della

La condotta del danneggiato e i limiti della responsabilità da cose in custodia - abstract in versione elettronica

130003
Benedetti, Aldo P. 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decisione in esame. Dal primo punto di vista emerge una valutazione delle condotte dei soggetti coinvolti che non si limita a una mera ricostruzione

Difetto di informazione e natura della responsabilità da prodotto - abstract in versione elettronica

133903
Astore, Marianna; Locuratolo, Emiliano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

così segni di convergenza rispetto all'esperienza statunitense, quale emerge dal Restatement (Third).

Le lesioni colpose possono ricorrere anche nel corso della gara sportiva - abstract in versione elettronica

134221
Marra, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condotta imprudente compiuta nel corso di un'azione di gioco. Dalla disamina della giurisprudenza più recente, emerge la ridotta applicabilità della predetta

La revisione quale rimedio interno dopo le condanne della Corte di Strasburgo: un avanzamento di tutela e molte incognite - abstract in versione elettronica

135423
Geraci, Rosa Maria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

partem, la compatibilità della disciplina codicistica. In chiave strutturale, poi, emerge l'interrogativo se non può ritenersi esistente un "sistema

Presupposti del sequestro probatorio e precisazione finalistica del corpus delicti - abstract in versione elettronica

135435
Capraro, Laura 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Premesso che i concetti di fumus, pertinenza e finalità probatorie in materia di sequestro sono autonomi e non sovrapponibili, emerge la necessità di

Analisi economica del diritto e responsabilità della pubblica amministrazione da attività lecita - abstract in versione elettronica

137525
Viola, Luigi 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ed in particolare, della prospettiva ricostruttiva di Guido Calabresi. Dall'analisi emerge un forte legame tra la problematica della responsabilità da

"Actio" e "ius": l'evoluzione del concetto di azione nell'ordinamento canonico tra il Codice del 1917 e il Codice del 1983 - abstract in versione elettronica

140919
Falcone, Fabiana 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

processualistica civile, emerge il progressivo configurarsi di un'idea di "actio", non più identificata, ma pensata in funzione del diritto, quale domanda

Il direttore generale e i dirigenti nella nuova "governance" delle università - abstract in versione elettronica

141153
Marra, Alfredo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

osservazione l'attuazione, negli statuti universitari, del principio di distinzione tra indirizzo e gestione. Il quadro che emerge dall'analisi non è

Spese per incrementi patrimoniali imputabili secondo il principio della quota risparmio anche nel ''nuovo redditometro'' - abstract in versione elettronica

142749
Lovecchio, Massimo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalla Corte sembra confermata nelle indicazioni relative agli ''investimenti'' contenute nel decreto sul ''nuovo redditometro'', dalle quali emerge la

I dati della dichiarazione trasmessa in via telematica prevalgono su quelli della copia cartacea - abstract in versione elettronica

144599
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la dichiarazione telematica e modello cartaceo, occorre attribuire preferenza al dato telematico. Dalla pronuncia emerge, peraltro, che "la

Delle procedure criminali: parte di legislazione così principale e così trascurata - abstract in versione elettronica

145875
Negri, Daniele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

", emerge il tema fondativo della legalità processuale, categoria rimasta a lungo trascurata e ora sopravanzata dalla creatività della giurisprudenza

Diritto europeo della vendita: tra efficienza e protezione dei consumatori - abstract in versione elettronica

146717
Lambo, Luigi 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fine di incoraggiare le operazioni transfrontaliere, e forse anche inefficiente e lesiva per i consumatori. In questo progetto, emerge soprattutto

Il ruolo della "soft-law" nella protezione multilivello dell'autonomia collettiva - abstract in versione elettronica

148503
Remida, Valentina 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolarmente favorevole sulla tutela dei diritti sociali collettivi, come emerge da alcune sentenze della Corte Edu in materia sindacale.

Norme incostituzionali e giudicato penale: quando la bilancia pende tutta da una parte - abstract in versione elettronica

152509
Gambardella, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

argomentativi. In sostanza, dall'esame di entrambe le pronunce emerge che il passaggio in giudicato della sentenza non esclude la rideterminazione della pena

La funzione del contratto di cessione dei beni ai creditori nell'ordinamento attuale - abstract in versione elettronica

155473
Giorgini, Erika 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

evoluzione storica dell'istituto sia in Italia, sia nei principali paesi di "civil law" europei. Alla luce dell'attività di comparazione emerge

Le salmerie della scienza giuridica - abstract in versione elettronica

156349
Luciani, Massimo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una lettura alternativa della questione, dalla quale emerge l'esigenza di un confronto fra gli studiosi che abbia ad oggetto questioni fondamentali come

Le misure di conciliazione vita-lavoro nel "Jobs Act" - abstract in versione elettronica

157467
Voza, Roberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di vita e di lavoro per la generalità dei lavoratori. Il quadro che ne emerge è ancora incerto: solo la puntuale regolamentazione demandata ai decreti

Diritti e obblighi dei passeggeri nel trasporto pubblico locale - abstract in versione elettronica

161683
Vasta, Stefania 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei diritti e degli obblighi che derivano sia dalla disciplina interna che comunitaria. In quest'ottica emerge, anche attraverso la ricognizione degli

Attuazione di meccanismi di "restorative Justice" in alcuni Paesi sudamericani e nella penisola iberica: delle differenti sfumature di un paradigma alternativo di giustizia - abstract in versione elettronica

162653
Della Torre, Lucia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

recepire, nel quadro normativo interno, lo spirito flessibile e conciliativo della "restorative justice". Tale spirito emerge invece con chiarezza

La tecnica della pittura

253786
Previati, Gaetano 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Emerge da questo semplice riflesso la inattendibilità che le sole dette mende del processo a tempera fossero alimento al calore d’indagini degli

Pagina 80

Scritti giovanili 1912-1922

263201
Longhi, Roberto 1 occorrenze

Il quale è trattato, ancora per luoghi, in un terzo capitolo, dove nessuna personalità, di certo, emerge troppo per valore singolare, sebbene il

Pagina 171

La cucina futurista

303302
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 1 occorrenze

tuorli rossi d'uova all'ostrica con pepe sale limone. Nel centro emerge un cono di chiaro d'uovo montato e solidificato pieno di spicchi d'arancio come

Pagina 032

Il Corriere della Sera

381159
AA. VV. 1 occorrenze

disponibilità era di milioni 230. Dalle cifre indicate e dai raffronti come innanzi istituiti emerge il progressivo, sensibile miglioramento del

Intervento del governatore della Banca d'Italia all'Assemblea ordinaria dell'Associazione bancaria italiana

445395
Ignazio Visco 1 occorrenze

emerge che alcune Fondazioni tendono a interpretare in maniera molto ampia le prerogative di azionisti. Ciò ha determinato eccessi, ostacolando talora il

Pagina 11

L'uomo delinquente

466775
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Dai loro studi emerge, che gli accusati in genere rurali, erano più numerosi dal 1843 al 1856, mentre gli urbani li superano sopratutto dal 1863 in

Pagina 79

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

516206
Venanzio Giuseppe Sella 1 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

lente convessa posteriore, da cui esso emerge in una direzione parallela a quella di incidenza.

Pagina 115

Problemi della scienza

521866
Federigo Enriques 2 occorrenze

emerge quindi la necessità di una spiegazione sintetica dei fenomeni propriamente fisiologici. La nostra critica fa vedere che un tal modo di

Pagina 327

Frattanto l'importanza di tali ricerche emerge da ciò che è stato fatto in questo senso. Soprattutto alcuni acquisti positivi della critica appaiono

Pagina 43

Storia sentimentale dell'astronomia

534873
Piero Bianucci 1 occorrenze

Dalle stelle che ingannarono Méchain - la Polare, Kochab, Thuban e Mizar - emerge una lezione scientifica e morale: la precisione è inestricabilmente

Pagina 165

X legislatura – Tornata del 27 maggio 1867

546151
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

all'epoca dell'elezione medesima, dalla quale emerge il dritto del deputato eletto. Dunque non può ammettersi la facoltà di poter l'impiegato sorteggiato

Pagina 866

IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866

609821
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

il capo della tesoreria. E quale n'è stato il risultamento? Che le nove ridotte costavano meno delle diciotto: d'onde chiaramente emerge che in quelle

Pagina 919