Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: emendamenti

Numero di risultati: 344 in 7 pagine

  • Pagina 2 di 7

Camera dei Deputati. Regolamento

80491
Stato 7 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

3. Gli emendamenti sono discussi e votati separatamente, secondo l'ordine dell'inciso a cui si riferiscono.

3. Qualora siano stati presentati più emendamenti ad uno stesso testo, essi sono posti ai voti cominciando da quelli che più si allontanano dal testo

approvazione o proposta di reiezione. Non sono proponibili emendamenti diretti a modificare le norme statutarie sottoposte ad approvazione né

2. Gli emendamenti possono essere presentati nel corso della discussione. Gli emendamenti implicanti maggiori spese o diminuzione di entrate, quelli

1. L'esame di ciascuna mozione comprende la discussione sulle linee generali e la discussione degli emendamenti.

7. I relatori e il Governo esprimono il loro parere sugli emendamenti prima che siano posti in votazione.

3. Ogni deputato, anche non appartenente alla commissione, ha il diritto di presentare a questa emendamenti e di partecipare alla loro discussione.

Senato della Repubblica. Regolamento

81353
Stato 6 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

13. Gli emendamenti sono di regola stampati e distribuiti in principio di seduta.

4. In assemblea non sono ammessi emendamenti alle proposte in discussione che non siano stati presentati almeno 48 ore prima dell'inizio della

2. Gli emendamenti respinti possono essere ripresentati in assemblea, anche dal solo proponente.

1. Sono improponibili ordini del giorno, emendamenti e proposte che siano estranei all'oggetto della discussione o formulati in termini sconvenienti.

7. La questione pregiudiziale e quella sospensiva non sono ammesse nei confronti degli articoli e degli emendamenti.

6. Gli emendamenti ritirati o che dovrebbero essere dichiarati decaduti per l'assenza del proponente possono essere fatti propri da altri senatori.

"Work in progress" sulla Procura europea: alcuni emendamenti proposti nella recente Risoluzione del Parlamento europeo - abstract in versione elettronica

145642
Camaldo, Lucio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Work in progress" sulla Procura europea: alcuni emendamenti proposti nella recente Risoluzione del Parlamento europeo

XXI legislatura – Tornata del 22 dicembre 1901

542690
Palberti; Villa 7 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Detto ciò, spero che gli onorevoli Pozzo e Grallini vorranno arrendersi alla mia viva preghiera di non insistere nei loro emendamenti.

Pagina 7135

Inoltre sono stati presentati i seguenti emendamenti degli onorevoli Rubini, Pivano e Maino.

Pagina 7136

presidente. Prego l'onorevole ministro e l'onorevole relatore di dichiarare se accettano i due emendamenti presentati.

Pagina 7140

«Alla tabella A di cui nell'articolo 3 dell'allegato C, propongo i seguenti emendamenti:

Pagina 7144

A quest'articolo l'onorevole Frascara Giacinto aveva presentato due emendamenti, ma, non essendo presente, s'intende che vi abbia rinunziato.

Pagina 7151

Vi sono poi due emendamenti degli onorevoli Paganini e Gussoni, i quali propongono la soppressione dell'articolo.

Pagina 7151

Gli emendamenti proposti dall'onorevole Gussoni e dall'onorevole Paganini consistendo nella soppressione dell'articolo non verranno posti a partito.

Pagina 7155

VIII Legislatura – Tornata del 16 marzo 1864

550410
Cassinis 2 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io ho di già accennato come gli emendamenti si riferiscano rispettivamente alle varie colonne costituenti la tabella o quadro F. Io credo quindi che

Pagina 3785

presidente. Alla colonna seconda del quadro F, Lombardia, si sono presentati due emendamenti, essi pure aggiuntivi.

Pagina 3788

XIII Legislatura – Tornata del 29 maggio 1879

557896
Farini 2 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Chiusa la discussione generale rimane lo svolgimento degli ordini del giorno e degli emendamenti.

Pagina 6758

presidente. Interrogo la Camera se intenda di aprire una discussione sull'ordine del giorno e sugli emendamenti stati presentati…

Pagina 6768

XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877

560496
Crispi 3 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Gli onorevoli Meyer, Capo e Panattoni hanno presentati vari emendamenti al capitolato d'oneri. Essi propongono:

Pagina 3219

Quantunque la forma di questi emendamenti non sia abbastanza legislativa, domando alla Commissione se li accetta.

Pagina 3219

Sugli emendamenti dell'onorevole Meyer, poichè non si è potuto sentire alcuna ragione che li appoggiasse, la Commissione dichiara di non poterli

Pagina 3222

X legislatura – Tornata del 26 novembre 1868

568050
Pisanelli; Mari 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Ove non dispiaccia alla Camera, io prima le comunicherò tutti gli emendamenti che sono stati presentati e già sviluppati.

Pagina 8119

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

570104
Marcora 1 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'onorevole Turati non è presente; quindi s'intende che abbia ritirato l'ordine del giorno e gli emendamenti presentati.

Pagina 19555

XXV legislatura – Tornata del 1 marzo 1921

572073
De Nicola 1 occorrenze
  • 1921
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Finocchiaro-Aprile Emanuele. Darò brevemente ragione dell'ordine del giorno e degli emendamenti che ho avuto l'onore di presentare alla Camera.

Pagina 8264

XXIV Legislatura – Tornata del 1 luglio 1914 (1a)

574413
Cappilli; Marcora 2 occorrenze
  • 1914
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Votazioni nominali sopra gli emendamenti Cavallari; Beltrami 5179-81-82-83-84-86-88-90 5191-93-94-96

Pagina 5167

È inutile fare del chiasso. L'onorevole Bernardini non c'era nemmeno ieri; e perciò i suoi emendamenti sono decaduti…

Pagina 5188

XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895

580464
Villa 1 occorrenze
  • 1895
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Barazzuoli ministro di agricoltura e commercio. Consento riservando ogni mio giudizio circa gli emendamenti portati dalla Giunta stessa.

Pagina 2433

XI Legislatura – Tornata del 25 marzo 1874

583107
Biancheri 1 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Debbo avvertire la Commissione che ci sono gli altri emendamenti sui quali essa deve pure manifestare il suo avviso.

Pagina 2630

VIII Legislatura – Tornata del 16 febbraio 1865

584526
Cassinis 2 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

E per la verità, se la Camera fosse entrata nel sistema degli emendamenti, essa avrebbe con ciò stesso resa impossibile l'unificazione.

Pagina 8280

Questo è un desiderio che manifesto, poichè la Commissione e il Ministero non vogliono emendamenti.

Pagina 8286

X Legislatura – Tornata del 27 maggio 1868

592554
Restelli 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. In una parola, ella proporrebbe l'ordine del giorno sugli emendamenti presentati sull' articolo 4.

Pagina 6296

IX legislatura – Tornata dell’8 maggio 1866

596016
Mari 4 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

di proporre emendamenti, quando la Camera delibererà di passare alla discussione degli articoli.

Pagina 2051

presidente. Intanto si darà lettura di un ordine del giorno e di alcuni emendamenti.

Pagina 2056

presidente. La Commissione accettando in massima gli emendamenti proposti dagli onorevoli Bertani, Puccioni e Pianciani proporrebbe questa formola:

Pagina 2065

presidente. Debbo annunziare alla Camera che vi sono ancora non pochi emendamenti, e non pochi oratori iscritti.

Pagina 2072

XV legislatura – Tornata del 14 giugno 1884

602846
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Allora non vi è altra proposta sostitutiva, e verremo ai vari emendamenti.

Pagina 8907

VIII Legislatura – Tornata del 13 gennaio 1862

604529
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ad ogni modo dirò, prima di terminare, alcune parole sugli emendamenti che sono stati proposti all'articolo della Commissione.

Pagina 646

XIV legislatura - Tornata del 18 novembre 1880

605198
Farini 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Gli emendamenti proposti sono: uno aggiuntivo dell'onorevole Santarelli, il quale consiste ad aggiungere alla fine dell'articolo unico le seguenti

Pagina 1742

XXIV legislatura – Tornata del 1 luglio 1914 (2a)

621598
Carcano 4 occorrenze
  • 1914
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

includano anche le successioni tra coniugi; e prego la Commissione di accettare gli emendamenti nella forma indicata.

Pagina 5152

L'onorevole Calda ha chiesto di parlare nel merito di questi emendamenti. Ne ha facoltà.

Pagina 5153

Ora passiamo agli emendamenti dell'onorevole Ancona ed altri deputati, e degli onorevoli Ruini e Pantano, dei quali ho già dato lettura. I due

Pagina 5153

Calda. Intanto io credo che giovino più i nostri emendamenti diretti a far tramontare la legge che non i vostri.

Pagina 5159

VIII legislatura – Tornata del 26 giugno 1863

624081
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Vengono ora due altri emendamenti: uno del deputato Crispi, l'altro del deputato Sanguinetti.

Pagina 646