Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: eguali

Numero di risultati: 744 in 15 pagine

  • Pagina 2 di 15

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

9428
Regno d'Italia 4 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se i conferimenti non sono determinati, si presume che i soci siano obbligati a conferire, in parti eguali tra loro, quanto è necessario per il

A colui che muore senza lasciare prole, nè fratelli o sorelle o loro discendenti, succedono il padre e la madre in eguali porzioni, o il genitore che

L'eccedenza di cui è stato disposto a favore del coniuge, anche per donazione, deve essere divisa in parti eguali tra il coniuge medesimo e tutti i

dal contratto, esse si presumono eguali.

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

16358
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'indennità è attribuita alle persone indicate nel primo comma dell'articolo 936, e ripartita fra di esse in parti eguali; in mancanza delle persone

Costituzione - Costituzione della Repubblica Italiana.

33025
Stato 1 occorrenze
  • 1947
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di

Legge Costituzionale 24 gennaio 1997, n. 1 - Istituzione di una Commissione parlamentare per le riforme costituzionali.

59929
Stato 1 occorrenze
  • 1997
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1. Le spese per il funzionamento della Commissione sono poste a carico, in parti eguali, del bilancio interno della Camera dei deputati e del Senato

Taluni scritti di architettura pratica

267025
Pietrocola, Nicola Maria 1 occorrenze
  • 1869
  • Stamperia del Fibreno
  • Napoli
  • arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Sì sterminata cupola coll’altra interna poggiano insieme sulla base di un muro della spessezza di palmi 42 romani eguali a 33 napoletani ond’è che la

Pagina 50

Come posso mangiar bene?

274038
Ferraris Tamburini, Giulia 1 occorrenze

proporzioni eguali. Quando le quaglie sono cotte, ritiratele dal fuoco; fate ridurre la salsa nella quale le avete cotte, sgrassatela, versatela

Pagina 321

Cucina di famiglia e pasticceria

277410
Giaquinto, Adolfo 5 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Si prepara mettendo 300 grammi di collo e di muscolo in parti eguali (polpa di stinco) con due litri di acqua e si fa bollire un paio d'ore.

Pagina 012

Si capisce che quando occorrerà adoperare i vitello se ne toglie la legatura, si taglia in fette sottilissime ed eguali, si aggiusta con garbo su un

Pagina 192

Procuratevi delle patate piuttosto grosse e farinose, tagliatele ciascuna in otto o dieci pezzi, possibilmente eguali, sbucciatele, togliendone bene

Pagina 280

Impastare tali ingredienti, lasciar riposare la pasta e poi distenderla in tanti dischi eguali che taglierete a seconda della grandezza che vi

Pagina 440

Di questi dischi, uno lo lascerete intiero, ed agli altri gli taglierete un altro piccolo disco nel mezzo formando così tante ciambelle eguali di

Pagina 441

Il piccolo focolare. Ricette di cucina per la massaia economa

286332
Lazzari Turco, Giulia 2 occorrenze
  • 1947
  • Casa Editrice G. B. Monauni
  • Trento
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

16. Tortino di farina di granturco. — Prendete parti eguali di farina bianca e di farina gialla e aumentando la dose del latte procedete come per il

Pagina 053

5. Lo strutto di manzo e di vitello. — Prendete parti eguali di grasso di arnione di manzo e di arnione di vitello e procedete come nella ricetta

Pagina 190

La cucina di famiglia

300889
1 occorrenze

Prendete burro e caviale in proporzioni eguali, mescolateli bene, e, qualora il caviale fosse molto duro, potrete lavorare un poco il miscuglio a

Pagina 016

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

317996
Lazzari Turco, Giulia 9 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

20. Burro di beccaccia. — Pestate nel mortajo di marmo, parti eguali di beccaccia cotta arrosto e di burro, con un grano o due di ginepro

Pagina 010

21. Aceto col miele (miele rosato, medicinale). — Pesate parti eguali di miele e d'aceto. Fate bollire questi due ingredienti insieme in un pentolino

Pagina 017

g) Marinata per pesci: Vino e aceto bianco in parti eguali, un mazzetto d'erbe, un mazzetto di radici, pepe in grani, mezzo limone, uno scalogno, una

Pagina 019

Fatta la prova si gettano tutti i gnocchetti nel brodo, operazione ch'esige una certa destrezza a ciò riescano eguali e non abbiano troppa differenza

Pagina 072

35. „ Kulebiaka " alla russa. — Preparate degli schienali di storione, dei filetti di pesce lesso, ova sode e riso, tutto in parti su per giù eguali

Pagina 249

parti eguali, unitevi un pizzico di farina e qualche goccia d'aceto.

Pagina 255

72. Torta di pasta sfoglia all'italiana. — Preparate una torta come sopra, formatene due dischi eguali, cuoceteli a forno ardito, uniteli con uno

Pagina 638

Oppure. Ingredienti : Parti eguali (gr. 200) di zucchero, di nocciole mondate e macinate e di farina, 4-5 albumi (secondo la grandezza delle uova) e

Pagina 651

N.° 4. In bottiglie. Empite una bottiglia da mezzo litro di mirtilli e di zucchero pesto in parti eguali. Cuocete a bagnomaria 35-45 minuti e

Pagina 754

Astronomia

407037
J. Norman Lockyer 1 occorrenze

, i giorni non sono eguali alle notti.

Pagina 43

Collected Papers (Note e memorie): volume I (Italy 1921-1938)

410785
Enrico Fermi 1 occorrenze
  • 1962
  • The University of Chicago Press e Accademia Nazionale dei Lincei
  • Roma
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Gli elettroni sono corpuscoli tutti eguali tra di loro; leggerissimi, avendo massa 1800 volte più piccola di quella dell'atomo più leggero

Pagina 356

Elementi di genetica

416709
Giuseppe Montalenti 2 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

nella F2, al rapporto del monoibridismo. Considerando le due coppie insieme (diibridismo), si vede che la F1 è composta d’individui tutti eguali

Pagina 176

costituzione genotipica di individui che la dominanza rende fenotipicamente eguali.

Pagina 87

Fondamenti della meccanica atomica

440993
Enrico Persico 1 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

questa funzione sono eguali alle frequenze corrispondenti ai singoli gradi di libertà:

Pagina 282

L'evoluzione

445508
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze

di animali e di piante, dunque, non sono fisse, stabili, non si perpetuano sempre eguali a se stesse, ma si modificano lentamente, nel corso dei

Pagina 6

L'uomo delinquente

467331
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Eguali cause, eguali effetti: - non è guari, l'anniversario della Comune segnava, in una regione del Belgio, il principio di un movimento anarchico

Pagina 117

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

507386
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 11 occorrenze

fra loro eguali, cioè sussistono le identità

Pagina 23

Nel caso della epicicloide ordinaria, cioè per p = a, ove si tenga presente che i due coefficienti a + b e pk divengono eguali. Se poi si bada alle

Pagina 253

nulla, purché soltanto sieno eguali le lunghezze dei due vettori,

Pagina 265

5. Si consideri il moto rigido piano definito da un segmento i cui estremi A e B descrivono due cerchi eguali; si supponga che la distanza fra i

Pagina 281

Ciò posto, si assegni il risultante delle attrazioni che si esercitano tra due aree piane omogenee, affacciate (cioè eguali, e situate su piani

Pagina 508

21. Un compasso ad aste eguali, geometricamente e materialmente (non però di necessità omogenee) sta a cavallo di un cilindro circolare ad asse

Pagina 561

23. Tre proiettili sferici (eguali ed omogenei) sono appoggiati ad un piano orizzontale e si toccano due a due. Ad essi ne viene sovrapposto un

Pagina 563

Riprendendo le notazioni del n. 12, abbiamo nel caso presente due circostanze semplificatrici: ogni p i è eguale a P', e sono pure eguali tra loro e

Pagina 588

ritenere che δP e δP' hanno eguali componenti secondo la P'P'.

Pagina 645

punti fissi, allo stesso livello. Le due aste estreme sono eguali e pesano entrambe p 1; sono pure eguali le intermedie, il cui peso comune è p 2. Il

Pagina 686

Per l’equilibrio, esse dovranno essere eguali e direttamente opposte, avendo per comune linea d’azione la congiungente dei rispettivi punti d

Pagina 710

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

517254
Venanzio Giuseppe Sella 1 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Paragonato col peso dell’acqua il peso dell’aria, si trova che questa quando è secca non pesa che 1/775 del peso dell’acqua a volumi eguali.

Pagina 197

Scritti

531310
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

gruppi di oscillazioni ravvicinati e separati da intervalli eguali, e in prima linea sono indicate oscillazioni continue.

Pagina 272

Enciclopedia Italiana

533631
Enrico Fermi 1 occorrenze
  • 1936
  • Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Roma
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

b) dato un sistema, costituito dall'insieme di molti sistemi elementari eguali tra di loro (atomi, molecole, ...), ricercare il numero di sistemi

Pagina 522

Il Nuovo Cimento | Giornale di fisica, di chimica e scienze affini

539339
Stanislao Cannizzaro 1 occorrenze
  • 1858
  • Società italiana di fisica
  • Bologna
  • chimica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

contenute nelle molecole dell’uno e dell’altro sono eguali. La supposizione fatta da alcuni Chimici che le quantità di cloro contenute nelle due molecole

Pagina 336

X legislatura – Tornata del 27 maggio 1867

546148
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

in eguali condizioni e chi rinunzia all'impiego prima del sorteggio e chi rinunzia dopo.

Pagina 866

X Legislatura – Tornata del 27 maggio 1868

591963
Restelli 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma io dico: sono cittadini tutti eguali in faccia alla legge. E perchè due disposizioni, perchè un favore, una predilezione per gli uni, ed

Pagina 6279