Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ecclesiastico

Numero di risultati: 286 in 6 pagine

  • Pagina 2 di 6

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

20175
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ecclesiastico, è punito con la multa da lire mille a diecimila.

Legge 31 dicembre 2012, n. 247 - Nuova disciplina dell'ordinamento della professione forense.

72430
Stato 1 occorrenze

privato, diritto tributario, diritto ecclesiastico, ordinamento giudiziario e penitenziario.

Ancora sui limiti del sindacato giudiziale nella delibazione delle sentenze ecclesiastiche di nullità matrimoniale - abstract in versione elettronica

110057
De Feis, Elisa 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Due indicazioni di utilità pratica sono desumibili dalla sentenza in epigrafe. il diritto di difesa di fronte al Tribunale ecclesiastico deve essere

La delibazione della sentenza di nullità del matrimonio concordatario: presupposti e limiti operativi - abstract in versione elettronica

118225
Bertoli, Tiziana; Natali, Luca Christian 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, quella della delibazione di una sentenza costitutiva di nullità del matrimonio concordatario del giudice ecclesiastico all'interno del nostro

Stato italiano e Chiesa cattolica: ordini distinti, giurisdizioni separate, principio di laicità - abstract in versione elettronica

130195
Tacelli, Maria Luisa 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di danni nei confronti del giudice ecclesiastico per comportamenti, non penalmente rilevanti, che lo stesso avrebbe tenuto durante il processo canonico

Libertas ecclesiae, giurisdizione dello Stato e tutela aquiliana - abstract in versione elettronica

131183
Iannaccone, Luca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ecclesiastico nella causa di nullità di cui era stato parte. L'A. analizza la decisione della Suprema Corte mettendo in luce le ragioni della libertà e della

Sulla responsabilità civile del giudice canonico. Profili giurisdizionali - abstract in versione elettronica

140867
Serra, Beatrice 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

leggi canoniche da parte del giudice ecclesiastico nel processo avente ad oggetto la nullità di un matrimonio canonico con effetti civili.

L'articolo 17 TFUE come fondamento del diritto e della politica ecclesiastica dell'Unione europea - abstract in versione elettronica

148329
Ventura, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritto ecclesiastico dell'Unione europea, e come abbia prodotto una politica ecclesiastica, di cui sono protagonisti creativi le articolazioni dell'Unione

La biografia di Graziano, il Padre del diritto canonico - abstract in versione elettronica

161667
Pennington, Kenneth 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scientifica di Graziano, alla sua carriera di professore, al suo "status" ecclesiastico e, soprattutto, all'evoluzione della sua "Concordia

L'angelo in famiglia

182126
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Monsignor Arcivescovo di Milano Sac. ANGELO ROSSI Canonico Onorario della Metropolitana, Censore Ecclesiastico.

Pagina V

Scritti giovanili 1912-1922

263831
Longhi, Roberto 1 occorrenze

ed ecclesiastico è divenuto un racconto invece di essere una semplice serie, un catalogo, una filza?

Pagina 301

La Stampa

374149
AA. VV. 1 occorrenze

, spiegando che la visita avrebbe avuto «carattere privato e informale, da semplice ecclesiastico», senza fini politici, e aggiungendo che ogni eventuale

Gazzetta Piemontese

376624
AA. VV. 3 occorrenze

L'Italie dice che uno dei membri della Commissione sulla legge della libertà della Chiesa e dell'Asse ecclesiastico avrebbe proposto un

protestare contro la legge della liquidazione dell'asse ecclesiastico, meritava bene che i deputati, cui è specialmente commessa la difesi delle libertà

miliardi beni che costituiscono l'asse ecclesiastico. Queste vendite assorbiranno tutti i capitali disponibili o ridurranno il nostro paese molto

La Stampa

380365
AA. VV. 1 occorrenze

, con l'abito bianco e molti invitati». Ora pare che la pratica di annullamento, avviata da tempo presso il Tribunale ecclesiastico, sia a buon punto.

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

390851
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Monaco), ambedue convertiti intorno al 1830: quello discepolo di Thibaut, nel Manuale di diritto ecclesiastico,questo allievo di Savigny e Eichhorn, nel

Pagina 1.267

Note sul clero meridionale

399520
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1906
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 295-298.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

comincino a (...) troppo le invadenze di altri tempi nell'organismo ecclesiastico Come il clero riduce troppo spesso l'azione dei laici a quella di

Pagina 295

La nostra politica

401099
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1907
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 315-321.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Sorge così e fa capolino il caso di coscienza, il principio ecclesiastico che lega, le ragioni ultime, da cui deriva quello stato incostituzionale e

Pagina 316

Il Partito Popolare Italiano

403323
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 92-127.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Erano icattolici alla De Maistre e alla don Margotti, i qualinon vedevano la salute che nell'accordo fra potere regio e potere ecclesiastico, fra

Pagina 101

La crisi religiosa in Francia (Lettere al "Corriere della Sera")

404127
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 207-245.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

monarchici, fra gruppo e gruppo politico, hanno condotto a una debolezza radicale di tutto l'organismo ecclesiastico, ad una difficoltà di muoversi e di

Pagina 241

La Democrazia Cristiana in Italia

404296
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 62-90.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

ceti e gruppi sociali; e i conservatori, i liberali immemori di ogni libertà che non sia la loro, stanno per il partito ecclesiastico della reazione; i

Pagina 66

Che cosa fu il modernismo?

404479
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 6-36.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

ecclesiastico. Sorgono, per un fortuito concorso di circostanze empiriche, nella Chiesa degli uomini quali appartengono spiritualmente ad altre correnti e

Pagina 31

IX Legislatura – Tornata dell'11 febbraio 1867

543781
Mari 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ecclesiastico e per regolare i rapporti tra la Chiesa e lo Stato.

Pagina 438

X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870

544850
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

capitolo 179, Asse ecclesiastico; in tutto 485,000 lire.

Pagina 1803

XI Legislatura – Tornata del 4 dicembre 1873

545526
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

È evidente che la seconda parte appartiene al diritto ecclesiastico interno, e sarebbe inutile qui il dimostrare come questa seconda parte non abbia

Pagina 294

X legislatura – Tornata del 27 maggio 1867

545991
Mari 2 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Il Ministero avendoci presentata ima legge sulla liquidazione dell'asse ecclesiastico senza quella convenzione, ma avendo promesso alla Camera di

Pagina 862

economie, l'altro relativo ad un prestito ipotecario di 800 milioni sopra i beni dell'asse, così detto ecclesiastico, devoluti o che si devolverebbero al

Pagina 863

XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873

549540
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Si è parlato in questa Camera della natura dell'ufficio del generalato. Abbiamo udito vari oratori negare che quest'ufficio ecclesiastico sia

Pagina 6379

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

557440
Marcora 1 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ecclesiastico. Quando la decima è dovuta ad un ente ecclesiastico e dentro la circoscrizione ecclesiastica, si disse, si può legittimamente presumere

Pagina 521

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

564904
Biancheri 4 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, se fosse fatta nel modo stesso con cui fu fatta la liquidazione dell'asse ecclesiastico, riprodurrebbe i medesimi risultamenti. E questi

Pagina 3078

città di Palermo, ove furono i disordini anche più manifesti e più gravi, perchè più grande era il patrimonio dell'asse ecclesiastico. Non vorrei

Pagina 3080

liquidazione dell'asse ecclesiastico. Se la Camera è decisa a correre lo stesso pericolo, padrona; per parte mia non voglio assumere questa

Pagina 3080

capitoli cattedrali di libera collazione o di patronato ecclesiastico, ecc., aventi il numero di dodici, che a termini dell'articolo 6 della legge 15

Pagina 3096

VIII legislatura – Tornata del 15 dicembre 1863

573061
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ora tutto questo si è tolto ed io credo che su cinquanta franchigie di cui godeva il ceto ecclesiastico ancora sussistano sedici o venti al più. Esse

Pagina 2336

VIII Legislatura – Tornata del 16 febbraio 1865

584146
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sull'asse ecclesiastico, si pongano all'ordine del giorno le leggi suddette. Esse non potranno dar luogo a lunghe discussioni, e consumeranno al più

Pagina 8271

XII Legislatura – Tornata del 3 marzo 1875 (2a sul bilancio in discussione)

584974
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dell'asse ecclesiastico

Pagina 1737

XVIII Legislatura – Tornata del 9 dicembre 1892

591020
Zanardelli 3 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

1893-94, di richiamare l'attenzione dei miei colleghi sul diritto ecclesiastico italiano: poichè noi dobbiamo tutelare i nostri diritti contro le

Pagina 322

quando questa cauzione non è prestata, onorevole Valle, il deterioramento dei benefici va a danno del patrimonio ecclesiastico; onde esorto anch'io

Pagina 323

regolare definitivamente il patrimonio ecclesiastico.

Pagina 323

X legislatura – Tornata del 19 giugno 1867

593307
Mari 2 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

altra, e ciò per avventura si potrebbe dire delle antiche provincie, il parroco era un ufficiale misto di ecclesiastico e di civile.

Pagina 1432

sulla liquidazione dell'asse ecclesiastico

Pagina 1448

IX legislatura – Tornata dell’8 maggio 1866

595750
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ecclesiastico. Vedi in fine della seduta l'elenco di queste petizioni.

Pagina 2041

XVII Legislatura – Tornata del 10 marzo 1891

599320
Biancheri 1 occorrenze
  • 1891
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma il Governo credette ammettere una modalità, che, cioè allora, quando un ecclesiastico conoscesse la volontà del Pontefice che egli fosse portato a

Pagina 740

VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863

606872
Tecchio 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Il padre Prota è un distinto ecclesiastico delle provincie napoletane; egli è autore di alcuni libri i quali sono molto lodati e lodevoli, poichè

Pagina 5267

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

609053
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma vi ha di più. È garantita dagli articoli 9 e 10 del progetto della Commissione «la pubblicazione degli atti del ministero ecclesiastico da ogni

Pagina 318

IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866

609564
Mari 2 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Quando venne il progetto di legge sull'asse ecclesiastico nel mio uffizio, presentai un emendamento, che fu accettato ed in cui diceva: che

Pagina 906

sull'asse ecclesiastico; e sulla parte rimanente necessaria a provvedere agli urgenti bisogni delle finanze, gli riescirà facile fare tale operazione

Pagina 906

XV Legislatura – Tornata del 5 dicembre 1882

612442
Farini 1 occorrenze
  • 1882
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

tassa del 30 per cento imposta sul patrimonio ecclesiastico dall'articolo 18 della legge 15 agosto 1867, n° 3848.

Pagina 78

XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907

616830
Marcora 1 occorrenze
  • 1907
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ogni sorta di numerario venne assorbito dai primi pagamenti alla Società liquidatrice dell'Asse ecclesiastico; poi scomparvero gli armenti, poi fino

Pagina 12474