Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: doppio

Numero di risultati: 1177 in 24 pagine

  • Pagina 2 di 24

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

5862
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In questo caso, il recedente perde la caparra data o deve restituire il doppio di quella che ha ricevuta.

Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.

21433
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1936
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

destinatario, al doppio della tassa di raccomandazione e di quella minima di assicurazione, se trattisi di corrispondenze ordinarie, o al doppio della tassa

Decreto del Presidente della Repubblica 29 gennaio 1958, n. 645 - Approvazione del testo unico delle leggi sulle imposte dirette.

49661
Stato 1 occorrenze
  • 1958
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Non possono essere pignorati, senza autorizzazione del pretore, beni mobili per un valore presunto superiore al doppio del debito.

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

54728
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

destinatario, al doppio della tassa di raccomandazione e di quella minima di assicurazione, se trattisi di corrispondenze ordinarie, od al doppio della tassa

Legge 22 maggio 1971, n. 342 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Emilia-Romagna.

64827
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sono ammessi al ballottaggio, in numero doppio dei posti da ricoprire, i consiglieri che hanno riportato più voti.

Il doppio binario: l'evoluzione verso i principi contabili internazionali e le prime interpretazioni - abstract in versione elettronica

90888
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il doppio binario: l'evoluzione verso i principi contabili internazionali e le prime interpretazioni

Doppio binario: il valore di bilancio del magazzino è davvero un "valore minimo" ai fini fiscali? - abstract in versione elettronica

95058
Bortoletto, Gianmaria; Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Doppio binario: il valore di bilancio del magazzino è davvero un "valore minimo" ai fini fiscali?

Opere in corso di durata ultrannuale, passaggio dalla valutazione "a costo" a valutazione "a ricavo", tra rivalutazioni, svalutazioni e doppio binario - abstract in versione elettronica

95064
Fiorini, Nicola; Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Opere in corso di durata ultrannuale, passaggio dalla valutazione "a costo" a valutazione "a ricavo", tra rivalutazioni, svalutazioni e doppio

Il danno doppio: breve commento alla sentenza del Giudice di Pace di Bitonto nel caso Manfredi - abstract in versione elettronica

103998
Carpagnano, Michele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il danno doppio: breve commento alla sentenza del Giudice di Pace di Bitonto nel caso Manfredi

La Cassazione sposa la tesi del doppio binario, ma i giudici di merito continuano ad applicare la vecchia disciplina - abstract in versione elettronica

108590
Spiotta, Marina 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione sposa la tesi del doppio binario, ma i giudici di merito continuano ad applicare la vecchia disciplina

L'efficacia erga alios del doppio giudicato di revisione che ha assolto un correo con la formula "per non aver commesso il fatto" - abstract in versione elettronica

118188
Bartolo, Pasquale 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'efficacia erga alios del doppio giudicato di revisione che ha assolto un correo con la formula "per non aver commesso il fatto"

Diritto costituzionale interno e diritto comunitario: un "doppio binario" per la decadenza dai rimborsi d'imposta? - abstract in versione elettronica

125876
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Diritto costituzionale interno e diritto comunitario: un "doppio binario" per la decadenza dai rimborsi d'imposta?

La gestione del doppio sistema di valori civilistici e fiscali nella trasformazione delle società - abstract in versione elettronica

126084
Belotti, Roberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La gestione del doppio sistema di valori civilistici e fiscali nella trasformazione delle società

Doppio binario per le aliquote IVA: 20 o 21% in base al momento di effettuazione dell'operazione - abstract in versione elettronica

127306
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Doppio binario per le aliquote IVA: 20 o 21% in base al momento di effettuazione dell'operazione

L'azione risarcitoria in sede di ottemperanza: la garanzia del doppio grado di giudizio - abstract in versione elettronica

129146
Fantini, Stefano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'azione risarcitoria in sede di ottemperanza: la garanzia del doppio grado di giudizio

L'accertamento del doppio dolo specifico nel reato di addestramento ad attività con finalità di terrorismo - abstract in versione elettronica

130492
Valsecchi, Alfio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'accertamento del doppio dolo specifico nel reato di addestramento ad attività con finalità di terrorismo

Conflitto sul cognome del minore che vive con la madre tra il patronimico e il doppio cognome - abstract in versione elettronica

132696
Carbone, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Conflitto sul cognome del minore che vive con la madre tra il patronimico e il doppio cognome

La disciplina sui costi da reato abbandona il doppio binario tra giudizio tributario e giudizio penale? - abstract in versione elettronica

141718
Carinci, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La disciplina sui costi da reato abbandona il doppio binario tra giudizio tributario e giudizio penale?

Evanescenza del principio di specialità e dissoluzione del doppio binario: le ragioni per una riforma del sistema punitivo penale tributario - abstract in versione elettronica

147811
Marello, Enrico 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dovrebbero trovare un equilibrio nell'applicazione dei principi di specialità e doppio binario; si rileva, però, come nell'ultimo decennio sia la

Evanescenza del principio di specialità e dissoluzione del doppio binario: le ragioni per una riforma del sistema punitivo penale tributario

Crisi e prospettive del principio del "doppio binario" nei rapporti fra processo e procedimento tributario e giudizio penale - abstract in versione elettronica

148538
Pistolesi, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Crisi e prospettive del principio del "doppio binario" nei rapporti fra processo e procedimento tributario e giudizio penale

Corte europea dei diritti umani e "ne bis in idem": la crisi del "doppio binario" sanzionatorio - abstract in versione elettronica

157246
Lavarini, Barbara 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Corte europea dei diritti umani e "ne bis in idem": la crisi del "doppio binario" sanzionatorio

Il doppio limite di edificabilità ex art. 9, D.P.R. n. 380/2001 di fronte alla Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

164962
Palma, Mario 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il doppio limite di edificabilità ex art. 9, D.P.R. n. 380/2001 di fronte alla Corte costituzionale

Doppio binario sanzionatorio e "ne bis in idem" nella nuova disciplina eurounitaria degli abusi di mercato - abstract in versione elettronica

166578
Scoletta, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Doppio binario sanzionatorio e "ne bis in idem" nella nuova disciplina eurounitaria degli abusi di mercato

"Ne bis in idem": il cortocircuito del "doppio binario" sanzionatorio in relazione a fatti di criminalità economica - abstract in versione elettronica

166814
Bigiarini, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Ne bis in idem": il cortocircuito del "doppio binario" sanzionatorio in relazione a fatti di criminalità economica

Corte costituzionale e doppio binario sanzionatorio (riflessioni a margine della sent. n. 102 del 2016) - abstract in versione elettronica

168772
Bindi, Elena 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Corte costituzionale e doppio binario sanzionatorio (riflessioni a margine della sent. n. 102 del 2016)

Parassiti. Commedia in tre atti

230074
Antona-Traversi, Camillo 1 occorrenze
  • 1900
  • Remo Sandron editore
  • Milano, Napoli, Palermo
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Lo vede?... Finora, se ne sono incassate solo cinquemila...nemmeno il doppio di quello che s'è speso!...Chi lo avrebbe detto?

Pagina 178

Cucina borghese semplice ed economica

277316
Vialardi, Giovanni 2 occorrenze

Per digiuno si può anche passare ogni cosa al setaccio doppio ed avere così una buonissima purée.

Pagina 026

Setaccio o staccio, specie di vaglio fino di crine doppio per passare lattate o purées, poltiglie, ecc.

Pagina 430

Cucina di famiglia e pasticceria

281844
Giaquinto, Adolfo 1 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Prima pestate i noccioli dalle visciole, unitele al sugo e fategli alzare un bollore, quindi filtratelo con un panno doppio di velato.

Pagina 543

Il piccolo Vialardi cucina semplice ed economica per le famiglie

290455
Vialardi, Giovanni 1 occorrenze

Setaccio o staccio, specie di vaglio fino di crine doppio per passare lattate o purée, poltiglie, ecc.

Pagina 312

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

309548
Artusi, Pellegrino 1 occorrenze

Staccio. Lo staccio da passar sughi o carne pestata è di crino nero doppio e molto più rado degli stacci comuni.

Pagina XI

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

324649
Lazzari Turco, Giulia 2 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Essi devono crescere del doppio e riescire assai leggeri e pallidi di colore.

Pagina 685

Ingredienti: Zucchero il doppio peso del sugo delle frutta. Scorza d'arancio o di limone.

Pagina 717

«Dylan Dog» 331 (1 Aprile 2014)

355840
Giovanni di Gregorio 1 occorrenze

SE È UNA FRASE A DOPPIO SENSO, CAPO... SAPPI CHE NON È DEGNA DI TE!

«Diabolik» 9, Anno XLIII (1 Settembre 2004)

361505
Patricia Martinelli 1 occorrenze

QUESTO IMPREVISTO MANDA ALL’ARIA TUTTI I MIEI PROGETTI. AVEVO IN MENTE UN DOPPIO COLPO. SAPEVO DEI TRAFFICI DI DUGHEN.

«Diabolik» 4, Anno LII (4 Aprile 2013)

362624
Diego Cajelli 1 occorrenze

PER MILLE EURO TI PORTO DOVE VUOI CON IL MIO AEREO... E PER IL DOPPIO MI ALZO IN VOLO SENZA FARE DOMANDE.

Per il 1° anniversario della sezione operai S. Giuseppe e per l’inaugurazione della compagnia del ven. n. Suplrizio in Caltagirone.

398218
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1896
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 17-29.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

tuttora conserva il doppio carattere d'irreligiosità e d'egoismo. Già ho tolto dalla statistica gl'indifferenti

Pagina 20

Elementi di genetica

417122
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

È chiaro che l’effetto del doppio scambio sulla distribuzione dei geni estremi è quello di ristabilire le condizioni primitive: mentre nello scambio

Pagina 188

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

465203
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Utero, regresso in esso; più o meno diviso, nel soggetto umano; doppio, nei primieri progenitori dell’uomo.

Pagina 580

L'uomo delinquente

469341
Cesare Lombroso 2 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

I Dacota sono interessati, avari, non dànno niente se non sanno di ricavarne il doppio.

Pagina 279

In una sola provincia si ebbero condannati per un numero doppio e più che in tutta la Francia, ora (Id.).

Pagina 525

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

485666
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 3 occorrenze

dove c denota un vettore costante in grandezza e direzione (doppio della velocità areolare del moto centrale).

Pagina 137

la quale, com’è naturale, dice soltanto che è costante la (doppio della velocità areolare).

Pagina 141

trasportata al generico arco della cicloide originaria, mostra che s è eguale al doppio della corda P W.

Pagina 264

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

516187
Venanzio Giuseppe Sella 1 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

’oggettivo periscopico doppio del signor Goddard, che sembra essere suscettibile di venire applicato anche per fare i ritratti, l’oggettivo menisco doppio

Pagina 113

XV legislatura – Tornata del 13 aprile 1886

563860
Di Rudinì 1 occorrenze
  • 1886
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

una distinzione ed emettere un doppio voto; l'uno che riguardi il proseguimento del dibattimento, l'altro la cattura?

Pagina 18267

XI Legislatura – Tornata del 27 marzo 1871

578077
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

del comune importino dover fare la elezione sopra terna. Ciò non si fa dipendere nell'articolo 3 dal caso di un doppio esperimento, a differenza

Pagina 1384

XX Legislatura – Tornata del 28 gennaio 1898

599060
Chinaglia; Biancheri 1 occorrenze
  • 1898
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

guardasigilli, autore del nostro Codice di commercio, perchè almeno egli potrebbe illuminarci su questo doppio quesito.

Pagina 3968

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

617869
Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

All'esercito operante in Boemia venne assegnato, in proporzione del numero, precisamente il doppio in cannoni e squadroni.

Pagina 3200