Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dominare

Numero di risultati: 212 in 5 pagine

  • Pagina 2 di 5

Sul sistema dei controlli esiste ancora una "vexata quaestio", oppure ci convinciamo che occorre prendere atto della nuova realtà e filosofare la necessità del ripristino dello stesso controllo? - abstract in versione elettronica

90487
Meli, Santi; Meli, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

spazi occupati dalla illegittimità e dalla illegalità prevarranno e continueranno a dominare gli enti territoriali.

Cronache amministrative 2011 - abstract in versione elettronica

137363
Mattarella, Bernardo Giorgio; Milani, Valentina; Pacini, Marco; Tonetti, Alessandro; Agus, Diego; Argiolas, Bernardo; Cimino, Benedetto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'enunciata intenzione di procedere a interventi mirati e selettivi, hanno continuato a dominare i tagli lineari e le previsioni trasversali. La stessa

I pareri di Massimo Severo Giannini: la continuità con la scienza - abstract in versione elettronica

153867
Moliterni, Alfredo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

unitaria dello scienziato e del professionista del diritto, capace di dominare una pluralità di discipline (anche non strettamente pubblicistiche

Fisiologia del piacere

170081
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

del sentimento e dell'intelletto. L'uomo che li sa dominare, senza mancare di desideri, riporta una delle vittorie più difficili e rare, giacchè i

Pagina 36

Il successo nella vita. Galateo moderno.

175976
Brelich dall'Asta, Mario 2 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

urtarli. Nel velivolo più che in qualsiasi altro mezzo di comunicazione, bisogna sapersi dominare ed avere il sentimento di comunità, poichè tutti i

Pagina 190

dominare e il numero dei senza atout Ogni giuocatore riceve tredici carte da giuocarsi una alla volta, dando in tal guisa campo a tredici prese o levate. Il

Pagina 356

Le belle maniere

179893
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, sapendo fare, saprete comandare. Vi sono certe cose materiali che bisogna apprendere a dominare, mie care, per non divenirne schiave:e sarebbe così

Pagina 72

Il tesoro

182006
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fondo all'affetto di un uomo, anche se questo affetto è puro e profondo, un granellino di egoismo che fermenta e cresce, e finisce talvolta per dominare

Pagina 641

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188409
Pietro Touhar 1 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'attenzione sopra un altro argomento. L'arte della buona società consiste nel dominare le proprie passioni di qualsiasi natura; i sentimenti, gli affetti si

Pagina 101

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190600
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

posizione si può vedere e quindi dominare tutto il locale. Ci conferma Morris che anche questo istinto, come quasi tutti i codici del corpo, risale

Pagina 46

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192129
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

giorno con acqua fresca d' estate e con acqua fredda d'inverno, a in ciò non si lascia dominare dalla pigrizia.

Pagina 89

Galateo morale

196933
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

si sentono alcuni dominare nell'introdurvisi; non riflettono costoro che là entro, checché ne sia, si fan gli affari di quel pubblico di cui essi fan

Pagina 215

Eva Regina

203119
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 5 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

alterare» la delicatezza del suo orecchio con suoni disarmonici, seguendo, invece di dominare, quel principio dell' uomo primitivo e selvaggio che

Pagina 177

: a riflettere ma non a calcolare: ad abbandonarsi agli impulsi generosi ma a dominare energicamente l'istinto cieco ed egoistico. Le insegni ad essere

Pagina 23

sfuggirle. E qualche volta riesce a dominare, a trionfare, a constatare che il suo potere seduttore è ancora forte; a riconoscere che le altre donne che le

Pagina 251

. S'egli si accorgesse della finzione ne soffrirebbe più che vedendo il nostro tepido ma sincero affetto. In un matrimonio combinato, deve dominare la

Pagina 46

recisamente la nostra opinione o di riprovare con franchezza quella altrui ; sia per dominare i nostri sentimenti o per educare i sentimenti degli

Pagina 533

L'indomani

246342
Neera 1 occorrenze
  • 1889
  • Libreria editrice Galli
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

romanzo. «...Predomina nel romanzo la ricerca decisa, quasi febbrile, della verità. Il Valcarenghi ha avuto il coraggio di dominare coll'idea il

Pagina 199

Il divenire della critica

251768
Dorfles, Gillo 2 occorrenze

come un approfondimento di quell’approccio artistico che vede l’aspetto architettonico, configurazionale, dominare, e prevalere rispetto a quello

Pagina 133

era solo il valore d’uso a dominare, non permettendo perciò quell’alienazione [degli oggetti, degli individui, del lavoro, e dell’arte] che ben

Pagina 37

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252856
Villari, Pasquale 1 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

si lasciava dominare da uno, chi da un altro principio; chi era innamorato dei Francesi, chi dei Veneziani, chi di Raffaello o di Masaccio. Ma quello

Pagina 48

Leggere un'opera d'arte

256117
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

in moltissimi mosaici bizantini, tuttavia nello sviluppo temporale è l’episodio di Lazzaro a dominare la scena, inteso come prefigurazione della

Pagina 76

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256728
Vettese, Angela 1 occorrenze

accumulare oggetti fosse una soluzione terapeutica per dominare il senso di angoscia e la necessità di controllare tutto. Ricordiamo che Joseph Beuys

Pagina 10

L'Europa delle capitali

257361
Argan, Giulio 1 occorrenze

’esistenza: il carattere d'irrazionalità autentica o artificiosa, che sembra dominare tutto il secolo, dipende da questo confluire di tutte le attività

Pagina 32

Scritti giovanili 1912-1922

263594
Longhi, Roberto 1 occorrenze

Potrebbe anche credersi che Orazio con la sua mollezza di coscienza si sia lasciato completamente circuire e dominare, dall'ambiente patrizio

Pagina 251

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266348
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

concordia delle parti. Così nella scultura lo statuario vuole dominare sull’architetto, vuol figurare per virtù sua propria nel monumento. Vedete

Pagina 296

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266789
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dominare e inventariare tante realtà? Con quale criterio, con quale autorità? Di fronte a un tale eccesso di creatività, la critica è inadeguata al

Pagina 61

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267230
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

simmetria, l'equilibrio statico a dominare. Ecco perché il grande studioso giapponese Suzuki — spiegando le origini della pittura sumiye (quel genere

Pagina 33

Il talismano della felicità

292504
Boni, Ada 1 occorrenze

deve dominare in questi spaghetti.

Pagina 084

Manuale di cucina

317555
Prato, Katharina 1 occorrenze

soverchiamente dominare, giacché l'abbondanza di questo impedirebbe la fermentazione. Il bariletto, saldamente chiuso, si pone 3 o 4 giorni in un sito

Pagina 573

Corriere della Sera

382487
AA. VV. 1 occorrenze

dialettica e con le sue divagazioni sulla psicanalisi cercherà di dominare la situazione in aula e per questo ha voluto essere sentito subito dopo la

Il dovere dei popolari nell'ora presente

387792
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

dominare lo Stato e le forze dello Stato, per conservare la dittatura al partito; che ricatta le persone per bene con la minaccia del peggio per lo

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

392152
Toniolo, Giuseppe 3 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

eccellenza, quelli cioè la cui storia intrecciata al proprio territorio è chiamata a compiere e dominare le vicende dell'incivilimento.

Pagina 1.401

centrale perviene con Gengiskan a dominare la Russia (sec. XIII-XV) in piena età di mezzo.

Pagina 1.462

trionfalmente attestata da Roma antica, che riuscì a dominare e assimilare a sé negli ordini politici e nelle leggi un mondo intero; da Atene che irradiò

Pagina 2.138

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

395751
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

osservazione, la rapidità delle mosse, per cui l'operaio finisce col dominare lo stromento scientifico, elevando il proprio valore; — sicché oggi gli

Pagina 191

Rivoluzione e ricostruzione

398855
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 264-308.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Tutto ciò ha ferito interessi e preminenze (ecco una colpa che ci attribuiscono le clientele politiche, quella di voler dominare: e ci rinfacciano il

Pagina 306

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400309
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

storiche non gli bastano per regolarsi nella vita; che, se egli deve dominare e purificare sé stesso, seguire il dovere, compiere per esso dei sacrifici

Pagina 108

reagire a quanto è nella società di ostile o refrattario al cristianesimo, per assimilare e promuovere e dominare quanto c'è di conforme ad esso e di atto

Pagina 197

Il Mezzogiorno e la politica italiana

401342
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 309-353.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Giolitti, i quali seppero penetrare ancora di più, e meglio dei precedenti governi, nelle divisioni locali delle nostre regioni, dominare con i favori e

Pagina 318

Introduzione alla sez. "Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922)

403630
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 101-131.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

fermò per un tratto la democrazia liberale che si piegava. Anche il fascismo era minoranza, e credo lo sia ancora oggi, ed è arrivato a dominare, sia

Pagina 130

Clericalismo

404719
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1906
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 73-85.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

; di coloro, cioè, i quali credono che basti a dominare e dirigere il movimento sociale contemporaneo una vaga predicazione di dovere sociale e di

Pagina 84

Carlo Darwin

411803
Michele Lessona 1 occorrenze

nemico il modo di volgere e dominare a sua posta le persone che essi più dovrebbero tutelare. Dico un nemico, perché il prete è nemico ora doppiamente

Pagina 275

L'uomo delinquente

469593
Cesare Lombroso 2 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Ideali epidemici. - E vi influisce il dominare quasi epidemico di certi ideali: una volta era l'ideale monarchico - la gloria del proprio re; poi la

Pagina 296

numero sufficiente di cittadini intelligenti da servire da giurati: che troppo spesso il giurì si lascia dominare da quello dei suoi membri d'ingegno più

Pagina 489

Natura ed arte

475013
Giovanni Virginio Schiaparelli 1 occorrenze

di Marte si vede il colore farsi più cupo quando il sole si avvicina alla loro verticale e l'estate comincia a dominare in quelle regioni.

Pagina 503

Sulla origine della specie per elezione naturale

537360
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

dominare le altre specie nella grande battaglia della vita. I rami grossi divisi in ramificazioni, e queste suddivise in rami sempre minori, furono

Pagina 118

XVII Legislatura – Tornata del 17 dicembre 1890

549011
Biancheri 1 occorrenze
  • 1890
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

che si mettano criteri politici laddove devono dominare i criteri desunti dalla legge comune, ma io le espongo il dubbio se non convenga che da parte

Pagina 69

XI legislatura – Tornata del 12 marzo 1872

624961
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, allorquando, mediante questo sistema, noi mettiamo tutto il paese in una convulsione, noi non possiamo affatto dominare gli eventi, ma nemmeno essere

Pagina 1153

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675921
Garibaldi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

giustizia di Dio! «Morrà di ferro chi uccide col ferro! Perché i romani vollero dominare il mondo? perché dalle fertili contrade assegnate loro dalla