Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: doloso

Numero di risultati: 65 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

18309
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'omissione del colpevole, il fatto doloso della persona offesa; 6° l'avere, prima del giudizio, riparato interamente il danno, mediante il

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

25987
Stato 1 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delitto doloso se dal fatto è derivata la morte di una o più persone, escluse le ipotesi previste dagli articoli 586, 588 e 593 del codice penale; d

La nuova disciplina del reato di falso in bilancio - abstract in versione elettronica

85109
Comoli, Maurizio; Provasoli, Angelo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della società. Sul piano soggettivo l'intento doloso dovrà essere provato in termini di intenzione di ingannare (animus decipiendi) al fine di trarre

Considerazioni su dolo eventuale e colpa cosciente in materia di circolazione stradale - abstract in versione elettronica

115405
Ruggiero, Gianluca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legislativo che, pur nei limiti piuttosto angusti del normativismo, dà una prima definizione di delitto doloso e di delitto colposo, gli Autori hanno

Considerazioni su dolo eventuale e colpa cosciente in materia di circolazione stradale - abstract in versione elettronica

115425
Ruggiero, Gianluca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legislativo che, pur nei limiti piuttosto angusti del normativismo, dà una prima definizione di delitto doloso e di delitto colposo, gli Autori hanno

Casistica autoptica degli omicidi volontari a Terni dal 1994 al 2009 - abstract in versione elettronica

124037
Suadoni, Fabio; Carlini, Luigi; Bacci, Mauro; Gioia, Sara 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nazionalità estera si è concentrata negli ultimi 10 anni dei 26 considerati. Il reale elemento psicologico doloso attestante l'intenzionalità omicidiaria degli

La responsabilità della pubblica amministrazione per danni da emotrasfusioni infette - abstract in versione elettronica

129509
Belli, Guido 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conseguente al comportamento doloso o colposo dell'amministrazione, usando l'ordinaria diligenza e tenuto conto della diffusione delle conoscenze

L'esclusione di responsabilità delle Poste per il ritardo nel servizio di postacelere - abstract in versione elettronica

129997
Ceccherini, Grazia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, comporta che, in caso di inadempimento doloso o gravemente colposo, il vettore postale non potrà invocare nessuna limitazione legale e/o

Il seminfermo di mente è capace di dolo - abstract in versione elettronica

130429
Panucci, Giorgio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delineato dall'art. 43, comma 1 c.p., sia possibile qualificare come "doloso" anche il fatto commesso dal soggetto incapace d'intendere e di volere, o

La responsabilità del vertice aziendale nella vicenda Thyssen-Krupp tra "Formula di Frank" e recklessness - abstract in versione elettronica

131417
De Vita, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

AST per omicidio doloso plurimo e incendio doloso, in seguito all'incidente nel quale persero la vita sette operai dello stabilimento piemontese, e

Gli acquisti iure proprio da parte del coniuge superstite e dei familiari conviventi - abstract in versione elettronica

131525
Tullio, Antonio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il decesso, imputabile a un fatto colposo o doloso di un terzo, del danneggiato, determina l'acquisto di specifici diritti risarcitori iure proprio

La sentenza della Cassazione sul caso Eternit: analisi critica e spunti di riflessione - abstract in versione elettronica

162537
Masera, Luca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sostanze tossiche, con particolare riferimento a tre profili: le ricadute della sentenza sulla praticabilità della qualificazione a titolo di disastro doloso

La necessità di diritti infelici. Il diritto di morire come limite all'intervento penale - abstract in versione elettronica

163671
Donini, Massimo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Cruzan, Schiavo, Bland e Lambert) quel diritto è stato addirittura riconosciuto attraverso un terzo, per realizzare un omicidio doloso e non "del

Giacomo l'idealista

663164
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

di commercio, cosí l'avvocato mi avverte che c'è pericolo che il fallimento possa essere dichiarato doloso. Non oso domandare quel che la legge riserva

IL PAESE DI CUCCAGNA

682498
Serao, Matilde 1 occorrenze

dichiarato ancora in istato di fallimento, di fallimento doloso, poiché un negoziante non può togliere il denaro ai suoi creditori per giuocarlo al lotto