Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dl

Numero di risultati: 111 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Consiglio di amministrazione e comunicazione ex art. 150, comma 1 d.lg. n. 58/98 - abstract in versione elettronica

84581
Rovere, Luca Maria 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, dopo l'entrata in vigore dl d.lg. 58/1998, nelle imprese non quotate ma sottoposte, per legge, a certificazione contabile. Con l'art. 4 di tale decreto

Codice-Testo unico regionale sul commercio di cui alla l.r. Toscana n. 28/2005: la somministrazione di alimenti e bevande - abstract in versione elettronica

91279
Ravecca, Alberto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la legge n. 28 dl 7 febbraio 2005 la Regione Toscana ha promulgato il codice di commercio, testo unico in materia di commercio in sede fissa, su

Attività diverse dalla revisione contabile in senso stretto attribuite al revisore dalla riforma del diritto societario e dal t.u.i.f.: fusione, aumento di capitale, acconti sui dividendi (Parte II) - abstract in versione elettronica

95753
Sacchi, Aldo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(ad esempio fusioni, aumenti di capitale con esclusione dl diritto di opzione, distribuzione di acconti sui dividendi) oppure legati al verificarsi di

La responsabilità civile nel gioco del calcio davanti al giudice di merito - abstract in versione elettronica

99011
Frau, Riccardo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il problema della responsabilità civile per le lesioni cagionate all'avversario durante la pratica sportiva si pone in modo peculiare nel gioco dl

Decisioni in absentia: ne absens damnetur - abstract in versione elettronica

99211
Dell'Agli, Carlo; Dell'Agli, Laura 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

statuite dalla Dl. n. 17 del 2005 con modifiche nella L. n. 60 del 2005. La Repubblica italiana, in tema di processo penale in contumacia, deve

Sulla colpa dell'assicurato in caso di furto - abstract in versione elettronica

99493
Santoro, Pasquale 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'assicurato (che abbia agevolato l'azione dl ladro) ; la seconda ha lo scopo di valutare l'incidenza causale di tale comportamento sull'evento

Contributo chimico-tossicologico alla diagnosi post-mortale di chetoacidosi metabolica - abstract in versione elettronica

115705
Caligara, Marina; Sironi, Luca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, livelli superiori a 500 mg/dL. Lo screening per le sostanze stupefacenti e/o psicotrope ha fornito esito costantemente negativo. Il glucosio è stato

Diritto alla salute della donna e tutela degli embrioni: la Consulta fissa nuovi equilibri - abstract in versione elettronica

117723
Ferrando, Gilda 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

/2004 che disciplina la fecondazione in vitro ed il trasferimento di embrioni. La sentenza conserva il divieto di crioconservazione enunciato dl comma 1

Rientro e regolarizzazione dei capitali, indebita compensazione, segnalazioni antiriciclaggio - abstract in versione elettronica

120081
Caraccioli, Ivo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo "scudo fiscale" prevede (art. 13-bis comma 4 DL n. 78/2009) il venir meno dell'obbligo di segnalazione quale "operazione sospetta" in materia di

La formazione della sentenza "contestuale" ex art. 429 cod. proc. civ. novellato - abstract in versione elettronica

120849
Bile, Federico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vigore - introdotto dal DL 112/2008 - prevede, come regola, l'obbligo per i giudici del lavoro, di redigere la sentenza contestualmente alla decisione

Il lavoro non standard. Rifllessioni nell'ottica dei mercati transizionali del lavoro - abstract in versione elettronica

121767
Schmid, Gunther 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

d'essere dei contratti di lavoro a tempo indeterminato, così come della necessità di adeguamenti, la conseguenza più logica e quella dl valutare quali nuovi

La responsabilità penale degli specializzandi e dei tutors - abstract in versione elettronica

123379
Frati, Paola; Montanari Vergallo, Gianluca; Febi, Edy; Di Luca, Natale Mario 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conseguenza, i giudici dovrebbero perseguire caso per caso un rigoroso accertamento della capacità dl medico specializzando di percepire direttive

Aiuti di Stato e tutela cautelare: interviene la Corte di giustizia UE ma la pronuncia ha effetti limitati - abstract in versione elettronica

126373
Tundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte dl Giustizia UE, con la sentenza C-304/09 del 2010, ha condannato l'Italia per un inadempimento in relazione agli obblighi derivanti da una

Negli elenchi "black list" anche le operazioni effettuate tramite stabili organizzazioni estere - abstract in versione elettronica

127589
Della Valle, Eugenio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'obbligo per i soggetti passivi IVA, introdotto dal DL n. 40/2010, della comunicazione telematica dei dati concernenti le operazioni effettuate nei

La disciplina dei tirocini formativi e di orientamento: ieri, oggi e ... domani (ovvero prima e dopo l'art. 11 d.l. 138/2011 - abstract in versione elettronica

129343
Pascucci, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regionale in materia, fino ad arrivare al provvedimento contenuto nella manovra estiva bis (art. 11 dl. 138/2011). Pur criticando la scelta del metodo, l'A

Il giudizio sulla continuità aziendale nella prospettiva delle soluzioni concordate alla crisi d'impresa - abstract in versione elettronica

137635
Romano, Mauro; Favino, Christian 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il dl. n. 83/2012 (c.d. Decreto Sviluppo) e la successiva legge di conversione n. 134/2012 hanno introdotto significative novità nell'ambito della

Il diritto degli omosessuali di vivere liberamente una condizione di coppia - abstract in versione elettronica

138817
Fantetti, Francesca Romana 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fondamentale dl vivere liberamente una condizione di coppia che deriva immediatamente dall'art. 2 Cost. L'art. 2 Cost. non riconosce il diritto al

La riforma del giudizio di Cassazione e la sua applicabilità al processo tributario - abstract in versione elettronica

140495
Merone, Antonio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La riforma attuata con l'art. 54 del DL n. 83/2012 incide sugli istituti dell'appello e del ricorso per Cassazione. Quanto alle innovazioni che

Gli effetti penali dello scudo fiscale nella giurisprudenza della Suprema Corte - abstract in versione elettronica

146703
Imperato, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

- anche dal punto di vista della struttura della norma - nel secondo periodo del comma 4 dell'art. 13-bis del DL n. 78/2009. Stabilito che la

Quali dirigenti servono alla giustizia? - abstract in versione elettronica

146885
Marini, Luigi 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

meccanismi dl governo autonomo. Il nodo che avviluppa carriera, riconoscimento individuale e missione pubblica deve essere sciolto. Cercare di fare il punto

Il ruolo dell'interesse nel sindacato del giudice amministrativo sui regolamenti - abstract in versione elettronica

154797
Cocozza, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

controllo giudiziario è necessariamente astretto tra i due poli dl rispetto del principio di certezza del diritto e dell'esigenza di effettività della

Plusvalenza da cessione di area edificabile ed interpretazione autentica: limiti all'abuso delle norme interpretative ed effetti in ambito tributario - abstract in versione elettronica

156081
Peddis, Ferdinando 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza in esame la Corte di cassazione è tornata ad occuparsi della natura interpretativa dell'art. 36, comma 2, DL n. 223/2006 che prevede

Il principio di equivalenza nell'ultima giurisprudenza del Consiglio di Stato - abstract in versione elettronica

167353
Balocco, Giovanni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

con l'evidente finalità di impedire qualsiasi tipo di violazione dei sopra indicati principi da parte dl Paesi membri.

Sull'Oceano

171556
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

accanito diverbio fra il cuoco e i suoi aiutanti, che si sentiva per tutta la prua, accompagnato da uno strepito furioso dl cazzaruole.

Pagina 314

Come devo comportarmi?

172394
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

della fanciulla, un sentimento naturale, che Dio e la natura comandano. Si può forse impedire al fiore di sbocciare?... Si può impedire all'insetto dl

Pagina 221

Il Galateo

181711
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

hanno paura, scrivendo civilmente, dl creare scandalo nel mondo degli uffici. Le lettere di lavoro comunque non devono essere belle: devono essere

Pagina 242

Nuovo galateo

190026
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

condurre le armate. Gli adulatori mostrano apertamente di credere colui ch'è da essi accarezzato, vano ed arrogante, e oltre ciò tondo e dl grossa pasta, e

Pagina 186

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192834
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

birra, l'olio, ecc., ecc., si ha per unità principale il litro, che equivale ad un decimetro cubo. I moltipli del litro sono : Il Decalitro (Dl.)= 10

Pagina 374

Nuovo galateo. Tomo II

194614
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Si direbbe che gli uomini inciviliti amano le dispute, come i selvaggi i combattimenti. Sono cause di dispute: I. Il desiderio dl conservare la

Pagina 132

I miei amici di Villa Castelli

214349
Ciarlantini, Franco 1 occorrenze
  • 1929
  • Fr. Bemporad & F.°- Editori
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

L' ORTO Dl CECCO L'orto di Cecco è tra i più belli del vicinato. Le piogge hanno giovato alle piante. Che magnifici ortaggi! Si vedono spinaci

Pagina 70

La Stampa

367006
AA. VV. 4 occorrenze

Il provvedimento risolve poi la questione relativa alla organizzazione dl personale, sia per le opere del tempo di pace, sia per quelle relative al

stata lunghissima e laboriosa. La ponderosa istruttoria, affidata al giudice istruttore avv. Solliani, e al sostituto-procuratore dl Re, avv

tramite dl Segretario generale della Società delle Nazioni per la modifica dell’articolo 7 della Convenzione medesima; d) del certificato di stazza e

lire, 100 camere d’aria trafugate alla Spiga. Il Robotti, in correità col Simondetti, era anche accusato dl furto in danno del poliziotto dilettante

La Stampa

375131
AA. VV. 1 occorrenze

I denunciati sono i coniugi Alberto Dl Vecchio, 60 anni, latitante, e Graziuccia Napolitano di 55, abitanti in via Domodossola a Villadossola (Novara

Il Nuovo Corriere della Sera

378698
AA. VV. 14 occorrenze

Su segnalazione della questura milanese, la polizia di Foggia ha messo fine alla lunga fuga di Marina Rabissi, una ragazza dl 20 anni, figlia di un

. Ma, ammessa, su questi obiettivi, la comunanza dl interessi della Russia, e accettata «obtorto collo» l'inclusione fra le Potenze atomiche della

La poltrona presidenziale del Milan attende il successore dl Felice Riva. La successione è stata praticamente aperta l'altra notte con la decisione

dl vincoli, che inciampa ad ogni passo in un nuovo «adempimento»: regio decreto 23 maggio 1924 numero 829, modificato con regio decreto 20 dicembre

soltanto si è intimato ai tre studenti dl spogliarsi, ma i due studenti sono stati addirittura sottoposti a domande relative ad eventuali affezioni

precipitazioni assumeranno localmente carattere nevoso sul rilievi appenninici al dl sopra del 1200 metri di altitudine. Per quanto riguarda le regioni

quale alcuni uomini perdono la vita. Ai superstiti, una dozzina di persone di varia nazionalità, restano poche probabilità dl essere rintracciati

conclusa, ed ora non chiede altro se non dl poter ritirare le firme apposte a garanzia di circa 780 milioni.

verso l'area affollatissima. Salta Barison dl testa, e segna. Sembra proprio il gol del successo. Mancano 7', e i belgi sono ormai sopraffatti. Invece

corte d'appello ha emesso martedì un'ordinanza che concede a tutti gli otto dl lasciare le carceri di San Vittore. Senonchè il provvedimento è stato

fortemente ellittica. Nella punta più distante tale orbita attraversava le fasce radioattive dl Van Allen permettendo così di rilevare importanti

sono avventati nella partita con impressionante velocità e decisione. Tiberi aveva il compito dl marcare Verheyen. Invece non è riuscito a stargli

oltre che dl altri fattori extra-atmosferici. Brezza e Carboncino, durante il loro lungo volo spaziale, sono rimasti collegati agli strumenti misuratori

senso questa riammissione in un consiglio destinato a restare in carica per poco più dl un mese, se non la si interpretasse come un primo passo verso

Il Corriere della Sera

381509
AA. VV. 1 occorrenze

, dall'aspetto di mendicante e dall'apparente età di 45 anni. Un segno particolare egli presenta: l'amputazione, dl vecchia data, di quattro dita della mano