Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dittatura

Numero di risultati: 85 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Il modello dualistico dell'amministrazione italiana: tra "municipalismo" e "centralismo commissario" a vocazione derogatoria. (Analogie con l'esperienza romana del "dictator") - abstract in versione elettronica

87645
Salvia, Filippo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

poteri extra ordinem del dictator, cambia soprattutto il rapporto con l'ordinamento esistente, tendendo la nuova dittatura a fondare un nuovo ordine

La Costituzione della Repubblica greca - abstract in versione elettronica

109461
Bernardini d'Arnesano, Beatrice 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presente articolo. I temi sono svolti nella cornice dell'evoluzione storica del paese, a partire specialmente dalla dittatura dei Colonnelli, iniziata

Catalogna 1932-2006: "L'operazione autonomia" - abstract in versione elettronica

121289
González Hernández, Esther 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

'regionale' proposta dalla Costituzione del 1931 - annichilita dal colpo di stato e poi dalla dittatura di Franco -, se ha avuto una sorte infelice nel

Galateo per tutte le occasioni

187816
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

disordine emotivo - il minimo che possa accadere quando si conclude un lungo periodo di dittatura. Ora, si spera, ci stiamo avviando verso un nuovo

Pagina 122

Nuovo galateo. Tomo II

194825
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

all'epoca della sua escrescenza. Fin sotto la dittatura di Cesare i pontefici uccisero due uomini per ammansare lo sdegno celeste. Degli attuali Groenlandesi

Pagina 175

L'arte di guardare l'arte

257344
Daverio, Philippe 1 occorrenze

generali di salire sul balcón di plaza de Mayo nel 1983, dopo sette anni di dittatura sanguinaria, di scusarsi per la disfatta delle Falkland-Malvinas e

Pagina 88

Il Corriere della Sera

370170
AA. VV. 1 occorrenze

che il Governo si è mostrato arrendevole e che ha corso rischio di lasciar instaurare una larvata dittatura di potere legislativo. Nessuno può

La Stampa

371232
AA. VV. 1 occorrenze

consentendo loro di fare la bella vita e di avere la coscienza a posto. La dittatura perfetta riusciva in questo modo ad apparire come la democrazia

La Stampa

373084
AA. VV. 1 occorrenze

la dittatura juventina adesso vacilla. Non crediamo che sia la «sindrome di Tokio»: dopo la vittoria in Coppa Intercontinentale i bianconeri hanno

Il discorso dell'on. Degasperi a Milano

387760
Alcide de Gasperi 2 occorrenze

, non ha rinunziato alla riserva mentale del colpo di forza e della dittatura del proletariato. «Quando il potere è in piazza, dice un proverbio, finisce

ancora in tempo a scegliere fra la rivoluzione che ci porti la dittatura di classe e la legale trasformazione dei rapporti sociali, la quale crei le basi

Il dovere dei popolari nell'ora presente

387792
Alcide de Gasperi 3 occorrenze

dominare lo Stato e le forze dello Stato, per conservare la dittatura al partito; che ricatta le persone per bene con la minaccia del peggio per lo

Dicevo anche allora che se questo sistema consistesse solo nella dittatura del potere esecutivo centrale, colla eliminazione o colla mortificazione

violenza e la dittatura. Questi sintomi che costituiscono la posizione polemica degli unitari contro i comunisti ed in parte contro i massimalisti

Un discorso dell'on. Degasperi. I caratteri e l'azione del Partito popolare nell'attuale situazione politica

387806
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

governa contro il sistema rappresentativo, rinnegando in via di fatto il metodo democratico costituzionale e sostituendovi una dittatura

Il banchetto in onore di Mons. Dott. de Gentili. Il brindisi dell'on. Degasperi

387894
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

imposta la dittatura, tanto forse per confermare col Manzoni che il povero senno umano cozza spesso coi fantasmi creati da sé. Ma del resto comprendiamo la

La propaganda socialista

387950
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

mezzo con cui essi vorrebbero distruggere il militarismo se non con un altro militarismo alla Trotzky o alla Bela Kun? La dittatura del proletariato, la

L'assemblea costitutiva del Partito popolare

387959
Alcide de Gasperi 2 occorrenze

dal voto di Bologna, i nuovi propagandisti del partito vi predicano ovunque la conquista violenta del potere politico, la dittatura proletaria, la

conservatori, in un momento in cui altri parla di costituente e altri ancora organizza un supremo sforzo per conquistare la dittatura, di proclamare alto il

Il comizio di Riva

387984
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

Parlamento? Io non sono tenero però del club italiano, anzi se tutto si avesse a ridurre ad una dittatura dei deputati del litorale venga pure la

Una conferenza dell'on. Degasperi a Merano. Il contraddittorio coi socialisti

387991
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

lavoro su quello del capitale, senza scosse violente? Certo che qui non si vuole la dittatura né della classe degli operai dell’industria, né dei

Comizio di Fondo. La votazione per Trento

388006
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

gli Adriatici non verrebbero qui da una spiaggia tanto lontana. O che dovremo noi fare il medesimo viaggio e assoggettarci alla loro dittatura? Anche

Un discorso dell'on. Degasperi a Merano. L'istituzione di un segretariato a Bolzano

388079
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

proprio in Merano, l’on. Flor in contraddittorio coll’oratore, predicava i miracoli della dittatura russa ed esigeva per essa la nostra illimitata

Parlamento e politica

388111
Luigi Sturzo 1 occorrenze

— anche le più calme e le meno avvelenate — verso una dittatura economica e politica del proletariato, dipende in gran parte da una crisi morale ed

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

397680
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

la dittatura di uomini illuminati, intraprendenti e ricchi.

Pagina 460

Rivoluzione e ricostruzione

398684
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 264-308.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

, assunse una ideologia mitica, apocalittica, internazionale: la dittatura economica e politica del proletariato, e predicò e predisse la rivoluzione; le

Pagina 267

Crisi e rinnovamento dello Stato

401866
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 232-263.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

, internazionale: la dittatura economica e politica del proletariato; e predicò e predisse la rivoluzione: le sue predizioni e la sua predicazione sono

Pagina 245

Parlamento e politica

401993
Luigi Sturzo 1 occorrenze

— anche le più calme e le meno avvelenate — verso una dittatura economica e politica del proletariato, dipende in gran parte da una crisi morale ed

Da un Papa all'altro

404605
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1905
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 30-55.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

disciplinate, in un momento in cui un senso spontaneo e legittimo di reazione contro la dittatura di pochi facinorosi sulle giovani organizzazioni

Pagina 45

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675822
Garibaldi, Giuseppe 3 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sedendo in mezzo alla adunanza al posto di dittatore, rimproverò ai Romani i loro incorreggibili vizi, quindi disse loro: «Tenni la dittatura colla

da una simile insurrezione negli Stati Uniti ove su trentatré milioni d’abitanti quasi la metà è di cattolici fanatici e compatti sotto la dittatura d

un Cesare! Vuole poi limitata a tempo determinato la Dittatura, e solo in caso straordinario, come quello di Lincoln nell’ultima guerra degli Stati

Doveri dell'uomo

678109
Mazzini, Giuseppe 1 occorrenze

rappresenterebbero, e sedotti dall'immenso potere concentrato nelle loro mani, fondatori della dittatura ereditaria delle antiche caste? No; il Comunismo non

Se non ora quando

680700
Levi, Primo 1 occorrenze

, non ci penserebbe su due volte: dittatura del proletariato, la terra ai contadini, le fabbriche agli operai, e buonanotte. Tutt' al più, per noi che

Pagina 0482

Lilit

681921
Levi, Primo 1 occorrenze

ottenerla, tanto doveva essere forte in lui la voglia del potere. È provato che i quattro anni della sua presidenza, o meglio della sua dittatura, furono

Pagina 0078