Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: distruggere

Numero di risultati: 396 in 8 pagine

  • Pagina 2 di 8

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

34837
Stato 1 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rottami non possono alienare, smontare o distruggere i suddetti mezzi senza aver prima adempiuto, qualora gli intestatari o gli aventi titolo non lo

Decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286 - Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero.

38548
Stato 1 occorrenze

abbia lo scopo o l'effetto di distruggere o di compromettere il riconoscimento, il godimento o l'esercizio, in condizioni di parità, dei diritti umani

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41864
Stato 1 occorrenze

marchi fino a dieci anni dopo l'estinzione dei diritti corrispondenti. Dopo la scadenza di tale termine l'Ufficio può distruggere i fascicoli anche

La freccia d'argento

212098
Reding, Josef 1 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dei «crociati» di San Michele, allo scopo di distruggere la Freccia d'argento, la vettura costruita dai crociati stessi, già iscritta al derby delle

Pagina 29

Il divenire della critica

252035
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

minacciava di distruggere ogni ricerca cosciente».

Pagina 116

La tecnica della pittura

253535
Previati, Gaetano 2 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

giungono sino a distruggere lo smagliante delle parti luminose dei quadri di Annibale o del Tintoretto, come agli inizi del secolo XIX l’uso

Pagina 12

’arte, impone che non sia cambiata in giuoco la determinazione che può distruggere un’opera d’arte.

Pagina 296

Manuale per i dilettanti di pittura a olio, acquerello, miniatura, guazzo, pastello e pittura sul legno (paesaggio, figura e fiori)

258450
Ronchetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1902
  • Ulrico Hoepli Editore Libraio della Real Casa
  • Milano
  • manuale di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dietro a sè una striscia nebulosa e diafana, senza però distruggere le tinte sottostanti.

Pagina 58

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267868
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

conoscenza," che riesco a vedere che direzione ho preso. E non ho paura di far cambiamenti, e neanche di distruggere l’immagine, perché so che il quadro

Pagina 201

Almanacco della cucina (XIX periodico annuale)

269441
3 occorrenze

Per distruggere le formiche le ricette sono numerose, troppo numerose forse, e la loro quantità sta a dimostrare la deficienza della loro qualità. Le

Pagina 198

modo irresistibile, e assai spesso ci torturano con le loro dolorosissime punture. Non c’è che un mezzo sicuro per sbarazzarsene: distruggere il loro

Pagina 198

Se per distruggere nelle case di città gli indesiderabili insetti, è necessario ricorrere a polveri e soluzioni, in campagna non c’è, in generale

Pagina 213

Il Nuovo Corriere della Sera

371982
AA. VV. 1 occorrenze

Il male, la pazzia, può distruggere il talento artistico. Si conoscono, infatti, troppi casi di pittori, scrittori, musicisti e poeti, la cui

La Stampa

379858
AA. VV. 1 occorrenze

raggiungere la sua perfezione, e non già per distruggere la famiglia. Il divorzio non è un postulato socialista, ma esso è ammesso in quasi tutti gli

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

393096
Toniolo, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

tende a distruggere l'organismo stesso della società,atteggiandolo a sempre nuove forme, senza norma e limite. Tutte le istituzioni economiche

Pagina 1.253

di famiglia o di Stato?), a differenza delle associazioni ed istituzioni volontarie,che l'arbitrio umano può erigere o sopprimere senza distruggere la

Pagina 2.68

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

395426
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

può difficultare lo sviluppo della industria mineraria; l'attribuzione illimitata dei boschi ai privati può distruggere l'industria forestale, come

Pagina 145

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412548
Giulio Bizzozero 1 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

degli elementi dell'organismo ha ridotto all'impotenza, o ha saputo distruggere i bacilli tubercolari.

Pagina 81

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

434941
Angelo Mosso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

scorie e di veleni che si producono e che non si possono distruggere od eliminare con sufficiente prontezza nell'aria rarefatta. Comunque sia

Pagina 303

L'uomo delinquente

469728
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

che questi si uniscano per distruggere i tiranni, i re, e gli stessi borghesi».

Pagina 304

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

516947
Venanzio Giuseppe Sella 2 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

si conservano al buio, ma basta il contatto di una debole luce diffusa per decomporli, per distruggere l’affinità chimica dominante sopra di essi.

Pagina 172

1° I filtri, i precipitati impari, le carte, ecc., si abbruciano per distruggere le materie organiche, e si intacca la cenere con un miscuglio di

Pagina 263

Problemi della scienza

528014
Federigo Enriques 1 occorrenze

Ed il problema fu sciolto, non da NEWTON che dubitò che le mutue attrazioni planetarie dovessero distruggere il regime permanente del sistema, bensì

Pagina 329

Scritti

532550
Guglielmo Marconi 2 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

dell'alta civiltà di nostra gente, non saranno toccati. Il Regime fascista tende non a distruggere ma ad edificare.

Pagina 407

fu limpida nel distruggere ogni accusa: e l'opinione pubblica fu unanime nello stigmatizzare gli accusatori.

Pagina XLV

Sulla origine della specie per elezione naturale

537530
Carlo Darwin 2 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

spesso notammo, a distruggere le madri-forme e gli anelli intermedi. Perciò la dimostrazione della loro antica esistenza può solo trovarsi negli

Pagina 150

distruggere quelli che presentano variazioni di struttura sfavorevoli, io trovai talvolta molta difficoltà a concepire l'origine di quelle parti

Pagina 167

XXI legislatura – Tornata del 22 dicembre 1901

542754
Palberti; Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

che saranno molte e potranno distruggere completamente l'effetto della legge.

Pagina 7139

VIII Legislatura – Tornata del 5 marzo 1861

548037
Zanolini 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

fino a distruggere i fondamenti della libertà.

Pagina 145

XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873

549309
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

nostri stessi interessi non ci consigliano di perturbare, e molto meno rimutare violentemente o distruggere.

Pagina 6366

VIII Legislatura – Tornata del 16 marzo 1864

550273
Cassinis 1 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

vorrebbero introdurre, la Commissione vostra vi prega di non far luogo ad alcuno, altrimenti di passo in passo noi saremo condotti a distruggere e

Pagina 3784

XI Legislatura – Tornata dell'11 maggio 1871

550832
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

domandare altro sussidio alla Camera, equivale a distruggere ogni fede nella solennità e sincerità degli ordini del Parlamento. Quando passano gli anni

Pagina 2064

X legislatura – Tornata del 7 aprile 1870

551765
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io mi ricordo che Plinio scrive che in alcune regioni della Grecia si ordinava agli abitanti di distruggere questi animali voraci nei loro tre stadii

Pagina 898

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

557479
Marcora 2 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

adottati per distruggere la mosca olearia e se i mezzi, di distruzione proposti siano più o meno efficaci» . A questa interrogazione si connettono

Pagina 504

andrebbe a distruggere senz'altro la legge del 1887. Infatti in quell'occasione sorse appunto un dubbio circa le decime che una volta erano sacramentali e

Pagina 523

IX Legislatura – Tornata del 17 gennaio 1867

559309
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ciò che vi si propone, o signori, è nientemeno che di dare il primo grande esempio in Europa di distruggere ad un tratto ed abbandonare fin da ora

Pagina 164

XI legislatura – Tornata del 20 marzo 1873

562932
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

metterli insieme e librarli accuratamente, acciocchè gli uni non abbiano a distruggere od offendere gli altri. Se vi è un esempio da seguire in una

Pagina 5437

X legislatura – Tornata del 26 novembre 1868

568098
Pisanelli; Mari 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

volontà della maggioranza potesse distruggere l'effetto del loro voto; vi andranno, più sicuri oggi, sapendo che il voto da loro dato non può essere

Pagina 8121

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

569582
Marcora 1 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

scheda ufficiale, al dieci per cento, è anche vero che questa percentuale basterebbe a distruggere, in certi casi, ogni sincerità di espressione del voto

Pagina 19536

XI Legislatura – Tornata del 5 giugno 1872

577609
Biancheri 2 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, per distruggere coll'incendio e colla mina il nostro arsenale.

Pagina 2561

30 milioni per restaurare la fortezza di Verona, che io per contro vorrei distruggere.

Pagina 2568

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

579832
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

azioni nella vendita delle ferrovie. Questo diritto è chiaro e preciso, non si può distruggere, nè io saprei come il Ministero potrebbe evitare una

Pagina 9301

XII Legislatura – Tornata del 3 marzo 1875 (2a sul bilancio in discussione)

585159
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Mi è spiaciuto che l'onorevole ministro abbia supposto che io volessi distruggere gli arsenali ed alcuni corpi secondari della marina; ma nulla era

Pagina 1745

XII legislatura – Tornata del 1 maggio 1876

590480
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

intimare ad un proprietario di distruggere un opificio, di demolire un edilizio che non si creda essere nelle condizioni indispensabili per la

Pagina 419

XIV Legislatura – Tornata del 18 aprile 1882

595364
Farini 1 occorrenze
  • 1882
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

oggigiorno gittate di 7000 metri, è facile distruggere dai punti accennati quello che ho detto.

Pagina 9943

VIII Legislatura – Tornata del 20 novembre 1862

598249
Tecchio 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Il signor presidente del Consiglio sa che io non sono un uomo che abbia inclinazione a distruggere il prestigio e l'autorità del Governo. Egli sa che

Pagina 4444

XIII legislatura – Tornata dell’11 marzo 1880

601477
Farini 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

speciale interrogazione al Governo, poichè anche quest'equivoco è necessario dissipare, o meglio anche quest'invenzione è necessario distruggere.

Pagina 717

XV legislatura – Tornata del 14 giugno 1884

602565
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sconvolgere i primi organismi dello Stato, si potrà distruggere qualunque autonomia; si potrà anche distruggere qualunque diritto naturale od acquisito; si

Pagina 8896

XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894

603677
Biancheri 1 occorrenze
  • 1894
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

per facilitare l'esportazione di taluni prodotti agricoli; e poi, a distruggere i benefici che potrebbero arrecare questi provvedimenti, il

Pagina 6745

XIII legislatura – Tornata del 4 dicembre 1878

620621
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

l'associazione di malfattori, che sotto pretesto di riforme politiche e sociali si costituisce non solo per distruggere le istituzioni fondamentali della

Pagina 3046