Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: disciplinata

Numero di risultati: 271 in 6 pagine

  • Pagina 2 di 6

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43924
Stato 3 occorrenze

3. Se una delle attività cui é destinato un appalto é disciplinata dalla parte III e l'altra dalla parte II, e se é oggettivamente impossibile

disciplinata dal regolamento di cui al comma 1.

11. Con disposizioni dell'Istituto Poligrafico dello Stato, entro sei mesi dalla data di entrata in vigore del codice, é istituita e disciplinata la

Decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 - Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni.

46112
Stato 1 occorrenze

codice civile si applicano, limitatamente alla attività di pubblico interesse disciplinata dal diritto nazionale o dell'Unione europea, le disposizioni

Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

51547
Stato 1 occorrenze

persone non soggette all'obbligo dell'assicurazione disciplinata dal presente titolo.

Legge 23 dicembre 1978, n. 833 - Istituzione del servizio sanitario nazionale.

70220
Stato 1 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con legge regionale entro il 30 giugno 1979 è disciplinata l'iscrizione nei ruoli nominativi regionali di cui al quarto comma, numero 1

Legge 31 dicembre 2012, n. 247 - Nuova disciplina dell'ordinamento della professione forense.

72260
Stato 1 occorrenze

lodevolmente e proficuamente frequentato la Scuola superiore dell'avvocatura, istituita e disciplinata con regolamento dal CNF. Il regolamento può prevedere

La nuovo disciplina del socio lavoratore di cooperativa - abstract in versione elettronica

84443
Alleva, Francesco 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la l. 142/2001 è stata finalmente disciplinata la prestazione di attività lavorativa da parte del socio di società cooperativa: di seguito si

La conversione in euro del capitale sociale - abstract in versione elettronica

84601
Scorta, Michela 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conseguenze della mancata conversione del capitale sociale, ipotesi non disciplinata dal legislatore ed in ordine alla quale la dottrina fa registrare

Esente da imposta la pubblicità sui veicoli utilizzati per il trasporto - abstract in versione elettronica

87073
Carrasi, Elio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A far tempo dal 2002 è stata disciplinata una speciale esenzione dall'imposta comunale sulla pubblicità per le scritte, concernenti la ditta e

Capitalizzazione degli oneri finanziari - abstract in versione elettronica

88463
Moretti, Paolo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La contabilizzazione degli oneri finanziari è disciplinata nel principio contabile internazionale n. 23 "Oneri finanziari". Lo IAS 23 prevede, di

La disciplina urbanistica delle infrastrutture di comunicazione elettronica - abstract in versione elettronica

89671
Ciaglia, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La giurisprudenza più recente ha chiarito che l'ottenimento dell'autorizzazione disciplinata dagli art. 86 e segg. del codice delle comunicazioni

Fallimento e sequestri penali - abstract in versione elettronica

90265
Iacoviello, Francesco Mauro 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concorsuali e sequestri penali, sottolineando come la materia è disciplinata, più che da norme specifiche, da principi, secondo un fenomeno tipico del

La riscossione coattiva delle entrate degli enti locali tramite ingiunzione fiscale - I recenti interventi giurisprudenziali e normativi del r.d. 639/1910 - abstract in versione elettronica

91943
Foligno, Alessio; Pellegrino, Marco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fiscale disciplinata dal R.D. 639/1910. Gli A. hanno analizzato gli interventi del legislatore e della giurisprudenza tendenti ad attualizzare un

Fusione per incorporazione di banca s.p.a. in banca popolare - abstract in versione elettronica

92951
Colavolpe, Alessandro 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

strutturale in direzione tipologica inversa rispetto a quella espressamente disciplinata dall'art. 31 del T.U.B.

La revocatoria delle rimesse bancarie nel "nuovo" art. 67 l. fall - abstract in versione elettronica

92969
Arato, Marco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. esamina la revocatoria delle rimesse in conto corrente bancario, per la prima volta espressamente disciplinata dal legislatore, e individua le

Atto di acquisizione sanante e domanda di esclusione della restituzione senza limiti di tempo: rapporti fra i commi 1 e 3 del Testo Unico espropriazione - abstract in versione elettronica

94881
Conti, Roberto 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

senza limiti di tempo del bene interessato da una procedura ablatoria disciplinata dall'art. 43 comma 3 T.U.E. L'A. si sofferma, in particolare, sulla

La Suprema Corte traccia le linee guida del sequestro per responsabilità d'impresa - abstract in versione elettronica

96249
Fontana, Filippo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La responsabilità da reato degli enti, disciplinata dal d.lg. n. 231/2001 è autonoma e si aggiunge, senza sostituirla, alla responsabilità penale

Disciplina concorsuale della locazione finanziaria nella nuova normativa - abstract in versione elettronica

96387
Patti, Adriano 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ascrivibilità della fattispecie, così come disciplinata, alla materia regolata.

La relazione allegata al mandato di arresto europeo nella procedura passiva di consegna - abstract in versione elettronica

103463
Famiglietti, Ada 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2002/584/GAI. Trattandosi, pertanto, di una previsione non disciplinata dalla fonte europea, non è escluso che in futuro possa essere sollevata una

Omicidio commesso dal malato di mente e responsabilità dell'ASL - abstract in versione elettronica

110261
Fabrizio-Salvatore, Angelo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Suprema Corte si sofferma sui presupposti necessari per la configurabilità della fattispecie di responsabilità disciplinata dall'art. 2047 cod

La remissione per testamento - abstract in versione elettronica

115277
Di Mauro, Nicola 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rinunzia al credito. A fronte dell'orientamento tradizionale che identifica nella fattispecie disciplinata dall'art. 658 c.c. solo ed esclusivamente

Nozione di consumatore e legittimazione alla class action - abstract in versione elettronica

121829
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disciplinata nell'art. 140 bis c. cons. Il Tribunale dichiara inammissibile l'azione in quanto chi l'ha proposta non si trova nella situazione di fatto che lo

per le agevolazioni fiscali alle fondazioni bancarie è necessaria una "nuova stagione" - abstract in versione elettronica

127777
Bagnato, Fiammetta; Tomassini, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ripresa "funditus" e disciplinata all'interno di una riorganizzazione del terzo settore.

Il contrasto con l'ordine pubblico internazionale delle norme straniere che vietano o limitano le donazioni tra coniugi - abstract in versione elettronica

129135
Calò, Emanuele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Donazione fra coniugi disciplinata da legge straniera - Divieto - Contrarietà all'ordine pubblico. La norma straniera che vietasse le donazioni fra

Facoltà dei revisori contabili di avvalersi di ausiliari - abstract in versione elettronica

129827
Ferrari, Maria Paola 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di ausiliari nello svolgimento dell'incarico conferito da parte della società controllata, facoltà non disciplinata organicamente dal nostro

Nuovi interventi dell'Unione europea su consumatori, risoluzione alternativa delle controversie e mediazione - abstract in versione elettronica

130803
Delogu, Lucia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proposta di regolamento, concludendo con l'analisi dell'impatto di tali proposte sull'assetto della mediazione disciplinata dal d.lg. n. 28 del 2010.

L'imposta sulla pubblicità effettuata mediante pannelli luminosi a luci led - abstract in versione elettronica

131203
Busico, Matteo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Alla pubblicità effettuata mediante pannelli luminosi a luci led, nella previgente normativa sul tributo pubblicitario, ove non era disciplinata tale

L'accesso alla "Mutual Agreement procedure" nell'"arbitration convention" - abstract in versione elettronica

133867
Tomassini, Antonio; Martinelli, Alessandro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amichevole ("Mutual Agreement Procedure") disciplinata nella convenzione 90/436/CEE del 1990, strumento di diritto internazionale esperibile nell'ambito delle

La clausola simul stabunt simul cadent e le relative problematiche - abstract in versione elettronica

134039
Mina, Giulia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stessa è stata disciplinata (l'art. 2386, comma 4, c.c.) suscita varie e contrastanti interpretazioni.

Contrattazione di prossimità: gli organismi legittimati a concludere le specifiche intese - abstract in versione elettronica

134949
Tremolada, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dalla contrattazione di prossimità disciplinata dall'art. 8 del d.l. n. 138/2011, convertito in legge dalla l. n. 148/2011, si esaminano in questo

La caducazione degli effetti dell'accordo omologato - abstract in versione elettronica

136653
Celentano, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

composizione concordata della crisi da sovraindebitamento dei soggetti non fallibili, come disciplinata dalla L. 27 gennaio 2012, n. 3, può cessare di

Il potere di definire la sostanza veicolata dalla parola "matrimonio" tra politica e giurisdizione: note in margine alle recenti sentenze della Corte Suprema degli Stati Uniti - abstract in versione elettronica

140803
Massa Pinto, Ilenia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sposarsi con una persona dello stesso sesso, la materia deve essere disciplinata dagli organi democraticamente eletti.

Prime applicazioni giurisprudenziali sulla definizione delle liti fiscali pendenti e modalità del ricorso avverso il diniego di condono - abstract in versione elettronica

142583
Antonuccio, Antonio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disciplinano la definizione delle liti fiscali pendenti, così come disciplinata dal D.L. n. 98/2011.

La natura della responsabilità della capogruppo e la tutela del socio di minoranza - abstract in versione elettronica

143117
Negri-Clementi, Annapaola; Federici, Filippo Maria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

confrontati con il tema della responsabilità della holding ora espressamente disciplinata nel nostro ordinamento dagli artt. 2497 ss. c.c. Due, a

La revocatoria del factoring tra disciplina speciale e legge fallimentare - abstract in versione elettronica

143409
Locoratolo, Sergio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condividendo con l'azione ivi disciplinata, una sostanziale identità di natura giuridica.

La parziale consegna dei lavori ancora al vaglio della Suprema Corte di Cassazione - abstract in versione elettronica

143887
Chiosso, Matteo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

privato appaltatore, ad una piena equiparazione con la mancata consegna dei lavori disciplinata dall'art. 10, comma 8, del Capitolato Generale delle

L'effetto estensivo della responsabilità penale nella cooperazione colposa - abstract in versione elettronica

145729
Brusco, Carlo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenza che si sono occupati della cooperazione nel delitto colposo disciplinata dall'art. 113 c.p. sottolineando, in particolare, come questa norma

La "carcerazione degli infanti" nella lettura della Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

152733
Schirò, Dalila Mara 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della detenzione domiciliare speciale disciplinata dall'art. 47-quinquies, l. 26 luglio 1975, n. 354, e la misura della detenzione domiciliare

Ancora sulla decorrenza del termine di prescrizione quinquennale in materia di contribuzione previdenziale - abstract in versione elettronica

156775
Beretta, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella nota vengono ripercorsi i precedenti arresti giurisprudenziali in tema di prescrizione dei contributi, così come disciplinata dall'art. 3

La liquidazione di società di capitali attraverso lo strumento del trust - abstract in versione elettronica

158771
Lupoi, Alberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che il trust possa sostituirsi integralmente alla procedura di liquidazione disciplinata dal Codice civile (è questo il caso dei provvedimenti del

La contiguità alla mafia tra paradigmi sociologici e rilevanza penale - abstract in versione elettronica

161733
Siracusano, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

criminalità mafiosa e l'ambiente sociale in cui esse operano, all'interno di un'area più vasta di quella disciplinata con la fattispecie delittuosa dell'art

Le società di scopo per la valorizzazione e l'ottimizzazione del patrimonio immobiliare pubblico nel nuovo Testo unico sulle società partecipate - abstract in versione elettronica

162001
Bassi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, disciplinata in maniera parzialmente derogatoria rispetto ai nuovi vincoli oggettivi e di strumentalità produttiva posti dall'art. 4 del t.u. 2016.

L'acquisizione sanante (art. 42-bis t.u.e.) alla luce della Corte costituzionale 30 aprile 2015 n. 71 - abstract in versione elettronica

164065
Mari, Giuseppina; Strazza, Giordana 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo analizza l'acquisizione sanante disciplinata dall'art. 42 bis t.u.e. (d.p.r. n. 327 del 2001), ripercorrendo le origini e l'evoluzione

Il nuovo art. 631 bis c.p.c. e le altre ipotesi di definizione dell'esecuzione - abstract in versione elettronica

165319
Moretti, Laura 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo scritto ha ad oggetto la nuova causa di estinzione del processo esecutivo disciplinata dall'art. 631 bis c.p.c., introdotto dall'art. 13, 1 comma

Incandidabilità degli amministratori responsabili dello scioglimento di un ente locale per infiltrazioni mafiose - abstract in versione elettronica

166157
Cantone, Raffaele; Parisi, Patrizia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenza di merito dell'istituto dell'incandidabilità conseguente allo scioglimento di un ente locale per infiltrazioni mafiose, disciplinata nell'art. 143

La comunicazione dell'esclusione del socio-lavoratore nelle cooperative - abstract in versione elettronica

168417
Angiello, Luigi 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Suprema Corte enuncia un principio di diritto sulla comunicazione dell'esclusione del socio lavoratore nella società cooperativa, disciplinata

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

394044
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

del centro, sotto la forma inumana della « tratta dei negri» conquistati o comperati nell'Africa, legalmente disciplinata da Carlo V e successori

Pagina 2.198

Il primo anno di vita del Partito Popolare Italiano

401177
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 357-368.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

consensi ed applicazione disciplinata, nonostante molteplici difficoltà pratiche che la direzione del partito cercò di superare con tatto e fermezza.

Pagina 360

XVIII Legislatura – Tornata del 9 febbraio 1893

616186
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1893
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

operai, o si tratta di contratti agricoli; nel qual caso vi rimanda alle consuetudini locali; anzi credo che se c'è materia! meno disciplinata, è

Pagina 1284