Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dirimere

Numero di risultati: 99 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Il divieto di concorrenza a carico dei consiglieri Rai - abstract in versione elettronica

84497
Minervini, Gustavo 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

iniziative debbano assumere gli organi sociali della RAI, specie nel caso in cui risulti sussistere la competenza dei Presidenti delle Camere a dirimere

Principio della concorrenza e aiuti di Stato tra diritto interno e diritto comunitario - abstract in versione elettronica

87763
Buzzacchi, Camilla 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Rispetto a tale parametro, quello del sistema costituzionale di riparto delle competenze si prospetta invece più adeguato a dirimere la questione

Lo statuto comunale regola la rappresentanza in giudizio dell'Ente - abstract in versione elettronica

90241
Bruzzone, Mariagrazia 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Intervenendo a dirimere i persistenti contrasti giurisprudenziali, le Sezioni Unite della Suprema Corte demandano la regolamentazione del potere di

I diritti del malato secondo la Carta Europea - abstract in versione elettronica

90431
Calcagni, Colomba 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un nuovo metodo conciliativo atto a dirimere in via extragiudiziaria il contenzioso in materia.

Le controversie nel pubblico impiego ed il riparto di giurisdizione. Il commento - abstract in versione elettronica

95505
Muratorio, Alessia 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lavoratori, sembrava lineare al legislatore, così non è stata per i giudici. Questi, chiamati a dirimere questioni di giurisdizione per vicende attinenti

Una indebita limitazione del due process of law da parte delle Nazioni Unite e dell'Unione europea - abstract in versione elettronica

96483
Della Cananea, Giacinto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si tratta di una sentenza importante, ma sbagliata. E una sentenza importante, perché è la prima a dirimere una controversia riguardante

La Corte di Cassazione ribadisce l'appartenenza del delitto di diffamazione alla classe dei reati con evento naturalistico - abstract in versione elettronica

97479
Madia, Nicola 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La presente nota ha ad oggetto una sentenza in materia di diffamazione. In particolare, la Suprema Corte di cassazione, nel dirimere un conflitto di

Sul rifiuto di avviamento obbligatorio per non corrispondenza della qualità richiesta. Il commento - abstract in versione elettronica

101559
Gazzetta, Chiara 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disabile che non detenga le specifiche competenze richieste: il Giudice del lavoro, per dirimere la controversia annotata, s'è trovato di fronte allo

Per la Corte UE il luogo di utilizzo è quello da cui si diffonde la pubblicità - abstract in versione elettronica

108899
Santi, Alberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Corte di cassazione per dirimere una questione pregiudiziale vertente sull'interpretazione dell'art. 7, quarto comma, del d.p.r. n. 633/1972. Si tratta

Trasferimenti di quote di s.r.l.: "deposito" o "iscrizione" nel registro delle imprese? Il problema delle sanzioni - abstract in versione elettronica

108959
Bocchini, Ermanno 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ai sensi del secondo comma dell'art. 2470 c.c., a dirimere il conflitto fra due successivi e, dopo la soppressione del libro soci (art. 16 della legge

Consacrazione dell'autonomia dell'azione risarcitoria rispetto alla tutela caducatoria - abstract in versione elettronica

110911
Marena, Gaetana 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contempo, si connota per il palese intento di volere dirimere, in via definitiva, l'animato conflitto imperante negli ultimi anni in materia, nel

La residenza fiscale delle persone fisiche - abstract in versione elettronica

110965
Delli Falconi, Francesco; Marianetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

internazionale il quale detta una serie di regole per dirimere i conflitti tra le disposizioni dei singoli Stati. In ogni caso ancora oggi l'accertamento della

La rilevanza della classificazioni IAS/IFRS nella determinazione della base imponibile IRAP - abstract in versione elettronica

111301
Petrangeli, Paolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

/1997 per dirimere le questioni di coordinamento tra classificazioni IAS e normativa IRAP.

Estinzione del giudizio di opposizione in fase di rinvio e resurrezione del decreto ingiuntivo secundum eventum litis - abstract in versione elettronica

115519
Negri, Marcella 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza in epigrafe le Sezioni Unite intervengono a dirimere un contrasto insorto tra le sezioni semplici, circa la sorte del decreto

Interrogatorio di garanzia e aggravamento della misura ex art. 276 c.p.p.: ancora molti interrogativi - abstract in versione elettronica

116615
Calò, Luciano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, che, intervenute a dirimere il contrasto giurisprudenziale, hanno escluso lo svolgimento dell'incombente richiamato ed osserva come continui a

Multiculturalismo. La questione del crocifisso in Italia nella giurisprudenza - abstract in versione elettronica

118067
Morano, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dirimere in dottrina e nella società, l'accesa controversia.

Mors omnia solvit: la questione della risarcibilità dei "danni da morte". Note a margine delle sentenze Borsellino e Cassarà. - abstract in versione elettronica

118145
Mariani, Claudia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

studio compiuto, si dà conto dell'ordinanza (Cass. 25 febbraio 2008, ord. n. 4712) con la quale le Sezioni Unite sono state chiamate a dirimere, tra

Territorialità IVA: quando le semplificazioni complicano - abstract in versione elettronica

118801
Maspes, Pierpaolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'individuazione del presupposto territoriale in funzione della sede del committente - nella maggior parte dei casi contribuirà a dirimere i profili

Origine storica, significato e limiti di utilizzo del Place of effective management, quale criterio risolutivo dei casi di doppia residenza delle persone giuridiche - abstract in versione elettronica

119795
Moschetti, Giovanni 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

previste per dirimere le controversie sulla residenza delle persone fisiche, e che prevedono plurime tie breaker rules, nonché alla luce delle

I principi del coordinamento tributario nella legge delega sul federalismo fiscale, con particolare riferimento agli enti locali - abstract in versione elettronica

125623
Lovecchio, Luigi 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parte delle questioni aperte resta, infatti, irrisolta, poiché il compito di dirimere i nodi fondamentali è demandato alla scrittura dei decreti attuativi

L'opposizione ad ordinanza ingiunzione ex art. 22, legge n. 689/1981: le peculiari caratteristiche di un giudizio sia sull'"atto" che sul "rapporto" - abstract in versione elettronica

125779
Maffei, Fabio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

netta discontinuità rispetto a quanto recentemente affermato dalle Sezioni Unite con una pronuncia intervenuta proprio a dirimere una controversia

Limite del patrimonio netto al riporto di perdite e interessi passivi nella fusione - abstract in versione elettronica

126981
Michelutti, Riccardo; Prampolini, Andrea 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fiscali, la risoluzione n. 54/E del 2011 interviene a dirimere la questione se, con riferimento alla società incorporata, il patrimonio netto quale

Forma dei contratti e obblighi informativi nella prestazione dei servizi di investimento - abstract in versione elettronica

127119
Della Vecchia, Roberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel corso degli ultimi anni, i giudici di merito sono stati chiamati - in maniera crescente - a dirimere le controversie nascenti tra i soggetti

Il pagamento mediante assegni - abstract in versione elettronica

127163
Salomone, Donato 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dirimere il predetto contrasto giurisprudenziale, hanno posto in evidenza come il riferimento alla moneta avente corso legale nello Stato, contenuto

Computo del periodo di formazione e lavoro nell'anzianità di servizio - abstract in versione elettronica

128613
Loffredo, Francesca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione a Sezioni Unite è finalmente intervenuta a dirimere il contrasto giurisprudenziale che si era creato in merito alla questione

Il traduttore designato ex art. 268 c.p.p. per la trascrizione di comunicazioni in lingua straniera non può svolgere, per incompatibilità, le funzioni di interprete nello stesso procedimento - abstract in versione elettronica

130241
Sau, Silvio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Sezioni unite della Corte di cassazione, sulla base di una articolata definizione dell'attività di trascrizione-traduzione, nel dirimere un

Dalle valli da pesca ai beni comuni: la Cassazione rilegge lo statuto dei beni pubblici - abstract in versione elettronica

132493
Cortese, Fulvio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Muovendo dalla necessità di dirimere un lungo e complesso contenzioso circa la natura giuridica delle valli da pesca nella laguna di Venezia, il

Il Manuale OCSE sulla valutazione del rischio di accertamento nel "transfer pricing" - abstract in versione elettronica

144285
Pennesi, Maricla 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

multinazionali", con le conseguenti problematiche di "doppia imposizione" e le difficoltà nel dirimere le conflittualità che inevitabilmente vengono

L'errore del "trustee" nel diritto di Jersey - abstract in versione elettronica

144483
Tritto, Elena Antonella 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

] EWCA Civ 197, ma prima della pronuncia definitiva della Supreme Court, nel frattempo adita per dirimere la questione. I giudici di Jersey hanno deciso

Una parola ... definitiva (?) sull'acquisto e detenzione di stupefacenti per uso di gruppo - abstract in versione elettronica

144511
Gironi, Emilio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, lacolare) le Sezioni Unite tornano a dirimere il contrasto di giurisprudenza riaccesosi a seguito della modifica normativa introdotta dal d.l. 30 dicembre

Contratto collettivo gestionale e costituzione di RSA: problemi vecchi e nuovi - abstract in versione elettronica

146947
De Mozzi, Barbara 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

evidenziata, della difficoltà di enucleare dalla pronuncia della Corte un criterio distintivo valido a dirimere le future controversie nelle quali il

La tipicità delle clausole escludenti negli appalti: la Plenaria alla ricerca di equilibri - abstract in versione elettronica

148577
Contessa, Claudio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La decisione dell'Adunanza plenaria mira a dirimere un contrasto interpretativo relativo alla latitudine degli obblighi dichiarativi ex art. 38 del

Sugli effetti "ultra partes" del giudicato di Strasburgo - abstract in versione elettronica

148709
Amoroso, Daniele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella prassi recente, le corti italiane sono state spesso chiamata a dirimere conflitti tra giudicato interno e giudicato internazionale, avendo

La confisca del profitto del reato, tra responsabilità da reato delle società ed esigenze di garantire il soddisfacimento dei creditori nella procedura fallimentare: pregi e limiti della soluzione prospettata dalle Sezioni unite - abstract in versione elettronica

153087
Di Geronimo, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo esamina la recente pronuncia delle Sezioni unite, chiamate a dirimere il complesso rapporto tra procedura fallimentare ed applicabilità

Riflessioni sull'efficacia diretta della normativa dell'Unione europea e sull'effetto utile della giurisprudenza della Corte di giustizia - abstract in versione elettronica

155607
Viscardini, Wilma 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla loro giurisdizione - si è verificato che il giudice "a quo" e altri giudici chiamati a dirimere vertenze analoghe si sono pronunciati in senso

La parola fine della Corte di giustizia sui confini della responsabilità per danno ambientale del proprietario incolpevole del sito inquinato. Nota a Corte di giustizia UE, sentenza 4 marzo 2015, C-534/13 - abstract in versione elettronica

156367
Salvemini, Piersabino 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Stato, adita per dirimere il contrasto giurisprudenziale, ha ritenuto doveroso rinviare pregiudizialmente alla Corte di Giustizia dell'Unione Europea

Diritti inviolabili, gravità dell'offesa e rimedi civilistici - abstract in versione elettronica

158549
Quarta, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel dirimere controversie alimentate da condotte gravemente antisociali, i giudici civili potrebbero accantonare la tradizionale ritrosia

L'inidoneità parziale (temporanea o permanente) alla prestazione lavorativa - abstract in versione elettronica

159101
D'Andrea, Luca; Casanova, Valentina 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. La questione è annosa, controversa, e risolta in modo difforme nel corso degli scorsi anni. Tanto è vero che, per dirimere il conflitto è stato

Colpa medica, la Cassazione a Sezioni Unite fa il punto sul diritto del neonato malformato al risarcimento del danno - abstract in versione elettronica

161065
Frati, Paola; Turillazzi, Emanuela; La Russa, Raffaele; Fineschi, Vittorio; Gulino, Matteo; Di Sanzo, Mariantonia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dirimere un importante contrasto giurisprudenziale su una delle tematiche più attuali e controverse, anche a livello europeo, dell'inizio vita: il

La compatibilità dell'autodichia con il sistema repubblicano: parole alla Consulta - abstract in versione elettronica

162917
Gattamelata, Stefano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una riflessione. E' noto che entrambe le Camere (come altri Organi costituzionali) hanno Organi di giurisdizione interna, abilitati a dirimere le

Le SS.UU. ammettono l'impugnazione di cartella e/o ruolo sulla base dell"'estratto di ruolo" - abstract in versione elettronica

165875
Bruzzone, Mariagrazia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Intervenendo a dirimere il contrasto interpretativo persistente tra le Sezioni semplici, le Sezioni Unite della Suprema Corte, nella sentenza n

Il permesso di costruire in deroga senza previa delibera del Consiglio Comunale - abstract in versione elettronica

166741
Tranquilli, Ignazio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza del Consiglio di Stato che si commenta mira a dirimere la diatriba giurisprudenziale sviluppatasi in seno a taluni Tribunali

D'Ambra, Lucio

220640
Il Re, le Torri, gli Alfieri 1 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

risolverla, ha desiderato ch'essa fosse comunicata a lor'signori, avvezzi a dirimere col loro senno le più gravi e le più ardue faccende di Stato. E, non

La Stampa

372732
AA. VV. 1 occorrenze

dirimere la faccenda una commissione di sei persone della quale facevano parte il cancelliere e il vicecancelliere (oltre ai segretari dei due partiti e

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

397815
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

, destinate a dirimere dubbi ed equivoci persistenti, e precisamente a nostro avviso così: — di intendere per grandi imprese soltanto le fabbriche; e

Pagina 486

Elementi di genetica

414004
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Per dirimere la questione dell’eredità delle mutilazioni, che alcuni avevano sostenuto esser vera almeno in certi casi, il Weismann si diede ad

Pagina 64

XXIV Legislatura – Tornata del 1 luglio 1914 (1a)

574689
Cappilli; Marcora 1 occorrenze
  • 1914
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ogni modo il nostro delegato tecnico ha interposto quando è occorso i suoi amichevoli uffici per dirimere le controversie che sorgevano con gli operai

Pagina 5177

XII legislatura – Tornata del 1 maggio 1876

590463
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

occupa di dirimere i conflitti di attribuzione. Io non scorgo alcuna necessità per la quale tali controversie debbano essere risolute dalla sola Corte

Pagina 418

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

prevalerà? Voi dite: la nostra. Sia pure, ma dall' istante che vi sono opinioni contro opinioni, e non c' è nessun giudice che possa dirimere la lite