Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: direttivi

Numero di risultati: 185 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

Legge 23 dicembre 1978, n. 833 - Istituzione del servizio sanitario nazionale.

69877
Stato 3 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'esercizio della delega deve uniformarsi ai seguenti princìpi e criteri direttivi: a) assicurare la collocazione dell'Istituto nel servizio

al personale navigante, marittimo e dell'aviazione civile, secondo i princìpi generali e con l'osservanza dei criteri direttivi indicati nella

l'attuazione dei compiti che gli sono assegnati dalla presente legge, in osservanza dei criteri generali e dei princìpi direttivi in essa indicati ed in stretta

Legge 31 dicembre 2012, n. 247 - Nuova disciplina dell'ordinamento della professione forense.

72209
Stato 1 occorrenze

legislativo recante il riordino della materia relativa alla difesa d'ufficio, in base ai seguenti principi e criteri direttivi: a) previsione dei criteri e

Amministrazione e controllo nella legge delega n. 366 del 2001 e responsabilità amministrativa della società - abstract in versione elettronica

84471
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La recente l. 366/2001 ha dato incarico al Governo di rielaborare profondamente l'attuale normativa societaria, ma i suoi principi direttivi

Alcune osservazioni sulla legge n. 30/2003 - abstract in versione elettronica

86305
Bellavista, Alessandro 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritto del rapporto e del mercato del lavoro. Stante la generalità dei principi e criteri direttivi di esercizio della delega, il Governo gode

La proposta di modifica alla «direttiva sulle fusioni» - abstract in versione elettronica

86963
Iavagnilio, Michele 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riferimento a queste ultime. Occorre chiedersi, quindi, se, in ragione dei criteri direttivi che si riferiscono a disposizioni e concetti comunitari

Chiuse le liti per il rimborso della tassa per l'iscrizione nel registro delle imprese - abstract in versione elettronica

87013
Avolio, Diego; Capitta, Francesco 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

direttivi enunciati dalla Corte di giustizia.

Leale collaborazione tra Ministro della giustizia e CSM alla prova: chi controlla il concerto? - abstract in versione elettronica

87719
Pezzini, Barbara 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decisionale per il conferimento di incarichi direttivi; si tratta di una conferma dell'impianto interpretativo elaborato in occasione di precedente

La scuola: cambia? - abstract in versione elettronica

88015
Marsilio, Fabio; Midena, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cominciare dalla copertura finanziaria e dal mancato rispetto, ad esempio in caso della disciplina del "tutor", dei principi e dei criteri direttivi previsti

Il reddito di lavoro non può imputarsi per metà al coniuge in regime di comunione - abstract in versione elettronica

88775
Pino, Carlo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condizioni di favore per le famiglie monoreddito, non attuando compiutamente i criteri direttivi previsti dalla riforma fiscale.

Quale imparzialità per il pubblico ministero? - abstract in versione elettronica

90501
Robert, Marc 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concerne le nomine agli uffici direttivi apicali), organizzato in base ad un forte principio gerarchico e operante in base al criterio di opportunità

L'edificazione della Corte suprema tra risolutezza e "timidezze" del legislatore delegato - abstract in versione elettronica

91639
De Cristofaro, Marco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delega in quanto estremamente dettagliata, nei principi e criteri direttivi impartiti, dando conto del disegno di fondo e della ratio sottesi alle scelte

La legge comunitaria 2005 - abstract in versione elettronica

93009
Saltari, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

importanti sono infatti trasposte in questo modo. Criticamente, però, può osservarsi che non sempre il Parlamento fornisce principi e criteri direttivi

Profili di legittimità costituzionale - abstract in versione elettronica

94367
Merlini, Stefano 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

definizione dei principi e dei criteri direttivi nelle materie coperte da riserva di legge assoluta, o troppo invasiva del principio dell'autonomia normativa

Il diritto dei servizi sostitutivi di mensa tra eccessi di regolazione e autonomia negoziale delle parti - abstract in versione elettronica

99209
Dapas, Alessandra; Viola, Luigi 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sostitutivi di mensa), non riconducibili ai criteri direttivi previsti dall'art. 14 vicies ter D.l. 30 giugno 2005, n. 115 (introdotto dalla Legge di

L'attività di verifica tra esigenze del Fisco e diritti del contribuente - abstract in versione elettronica

111809
Damiani, Mario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, dunque, fissa i criteri direttivi per l'esecuzione delle verifiche, pur con alcuni elementi di criticità, in modo coerente alle scelte rinvenibili

Trust tra garanzie atipiche e divieto del patto commissorio - abstract in versione elettronica

115601
Di Landro, Amalia Chiara 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delega al Governo per introdurre nel codice civile la disciplina del contratto di fiducia, indica tra i criteri direttivi quello di adottare una

Appunti sul venturo codice del processo amministrativo - abstract in versione elettronica

116421
Tallaro, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

direttivi, quindi, rivela che, una volta esercitata la delega in esame - nonché quella per l'attuazione della c.d. direttiva ricorsi -, vi sarà un

Verso l'armonizzazione del sistema tributario: tra gli obiettivi del legislatore e la babele dei sistemi contabili sub-statali - abstract in versione elettronica

120475
Giordano, Antonina 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prioritariamente i criteri direttivi di armonizzazione dei bilanci prescrivendo principi di redazione univoci per tutte le amministrazioni pubbliche

Il c.d. federalismo fiscale tra ambizioni, progetti e realtà - abstract in versione elettronica

126651
Marongiu, Gianni 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

II c.d. Federalismo fiscale, generosissimo nella formulazione dei principi e criteri direttivi, dettati dalla legge delega del 2009, sta iniziando a

Al via il "bonus" occupazione per il Sud - abstract in versione elettronica

133821
Izzo, Bruno; Bivona, Boris 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

credito d'imposta nel rispetto dei criteri direttivi impartiti dal decreto di attuazione.

Profili evolutivi del tributo di scopo nella finanza locale - abstract in versione elettronica

140217
Del Federico, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

direttivi della legge delega n. 42/2009 per l'attuazione dell'art. 119 Cost. Ormai vi sono tributi di scopo in senso stretto, in cui i vincoli di

Semplificazioni ed efficienza dei controlli nella delega fiscale - abstract in versione elettronica

150151
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

con precisione quali assetti normativi prenderanno corpo. L'insieme dei criteri direttivi in merito sembra orientato ad un approccio meno formale e più

Dalla delega fiscale più omogeneità ed efficienza per gli interpelli - abstract in versione elettronica

150663
Pistolesi, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dalla legge di delega fiscale (legge n. 23/2014), per una revisione generale degli interpelli, si ritraggono tre criteri direttivi: omogeneità degli

Riforma del Catasto, attuazione problematica della legge delega - abstract in versione elettronica

151023
Spaziani Testa, Giorgio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"criteri direttivi" contenuti nella legge n. 23/2014, soprattutto per quanto riguarda la "composizione" delle stesse. Le Commissioni Finanze di Senato

Sanzioni amministrative in materia di orario di lavoro tra passato e presente - abstract in versione elettronica

151465
Amato, Vittoria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

eccezionale, non rispettando i principi e i criteri direttivi previsti dalla legge di delegazione, fonte essa stessa del potere legislativo governativo.

Il disegno di legge delega per l'efficienza del processo civile: osservazioni a prima lettura sulle proposte di riforma del giudizio ordinario di cognizione - abstract in versione elettronica

153631
Menchini, Sergio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'efficienza del processo civile, per la riforma delle regole di procedura. Il presente lavoro esamina i principi direttivi della delega, "in unum

Le misure di conciliazione vita-lavoro nel "Jobs Act" - abstract in versione elettronica

157467
Voza, Roberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo analizza i principi e criteri direttivi contenuti nel cosiddetto "Jobs Act" volti a favorire le opportunità di conciliazione dei tempi

Legge delega sui tipi di contratti di lavoro: interpretazione costituzionalmente orientata in funzione delle leggi delegate - abstract in versione elettronica

158321
De Luca, Michele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. n. 23/2015), in prospettiva d'interpretazione "costituzionalmente orientata". Si ritiene che i principi e criteri direttivi della legge-delega siano

La prossima riforma dei delitti tributari: fra istinto di conservazione e pulsioni innovative - abstract in versione elettronica

159385
Di Siena, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

direttivi elastici ma poco innovativi come quelli dettati dall'art. 8 della Legge delega n. 23/2014, emerge la sensazione che gli stessi avrebbero

La codificazione della disciplina dei processi innanzi la Corte dei conti - abstract in versione elettronica

159771
Auriemma, Sergio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, attraverso dettagliati principi e criteri direttivi riferiti ai vari istituti giuridici processuali, traccia itinerari praticabili per perseguire: un

La criminalizzazione del sostituto d'imposta nel rinnovato assetto del diritto penale tributario - abstract in versione elettronica

165111
Di Siena, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

punitivo ma anche con i criteri direttivi fissati dalla legge delega 23/2014. Più specificamente poi la formulazione del nuovo delitto di omessa

Scritti giovanili 1912-1922

263255
Longhi, Roberto 1 occorrenze

direttivi della luce e dell'ombra vi è costruita con una vigoria eccezionalmente intensificata di fonte luminosa, e gli scorci violentissimi che devono

Pagina 182

La Stampa

374022
AA. VV. 2 occorrenze

nome», Forlani ricordava le «procedure» interne democristiane: la prima scelta di candidati affidata ai direttivi del gruppi parlamentari, la

cinque anni, per l'assegnazione degli incarichi direttivi. Nei giorni scorsi sono stati eletti i sindaci Giovanni Punta, Giorgio Alice e Bruno

La Stampa

384504
AA. VV. 1 occorrenze

direttivi della programmazione — gli unici — a suo tempo determinati dalla commissione parlamentare di vigilanza, specificandoli in termini operativi per

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

390917
Toniolo, Giuseppe 5 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Può ben dirsi che questi pionieri avessero abbozzate le prime linee dell'economia cristiana nei sommi principi direttivi e nei criteri positivi

Pagina 1.274

Questa si suddistingue così: a)dell'ordine economico costitutivo,cioè delle cause o fattori generali di esso; e tali i principi direttivi, i fatti

Pagina 1.50

quanto spetti allo Stato come ente distinto dalla società e per fini suoi propri; sicché i criteri direttivi non sono soltanto economici ma

Pagina 1.51

società politica o Stato, discendono nuovi criteri direttivi e limiti alle leggi dell'utile economico; il quale deve coordinarsi non soltanto al bene

Pagina 1.75

3. A seconda che la visione di que' principi direttivi della stessa economia entro lo specchio della coscienza dei popoli s'abbuia o si illumina, e

Pagina 2.51

La regione

399644
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1921
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 194-231.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

emporio internazionale e simili, per il resto basta che lo stato stabilisca i criteri direttivi dei regimi e degli sfruttamenti economici (bonifiche, acque

Pagina 208

Il primo anno di vita del Partito Popolare Italiano

401219
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 357-368.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

debbono tendere a forma di unità pragmatica per virtù degli organi direttivi provinciali e centrali, per valore degli esponenti politici e

Pagina 365

Elementi di genetica

413538
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

hanno tuttora grande importanza nel preparare il terreno al lavoro sperimentale, e nel fornire concetti direttivi di grande valore, e d’altro lato che

Pagina 36

Scritti

531800
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

metodi direttivi, e misi in evidenza il fatto che moltissimi importanti problemi delle radiocomunicazioni potevano essere risolti solamente con l'impiego

Pagina 331

XV legislatura – Tornata del 17 dicembre 1885

554011
Biancheri 1 occorrenze
  • 1885
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dichiarare che la Camera accetta i principii direttivi del disegno di legge e passa alla discussione degli articoli. Per me equivale ad un ordine del giorno

Pagina 15829

XXV legislatura – Tornata del 1 marzo 1921

572087
De Nicola 1 occorrenze
  • 1921
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

degli organi dello Stato, nocque allo sviluppo del nostro Paese la mancanza di queste doti nei suoi organi direttivi che sembrò invece fossero dominati

Pagina 8265

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

622319
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

di allontanarci dai criteri unitari direttivi della legge, che attualmente ci governa. Nella nostra legislazione forestale sono venute formandosi due

Pagina 5096

XI legislatura – Tornata del 12 marzo 1872

624785
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

direttivi ed esecutivi; se non avete intendenti di finanza capaci e buoni ricevitori del registro, buoni ufficiali delle gabelle, buoni agenti delle

Pagina 1143