Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: difettoso

Numero di risultati: 119 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40721
Stato 1 occorrenze

, al momento in cui il produttore ha messo in circolazione il prodotto, non permetteva ancora di considerare il prodotto come difettoso; f) nel caso del

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45750
Stato 1 occorrenze

difettoso o deteriorato prima di ogni utilizzazione.

L'abuso del concetto di personalità nella devianza minorile: la "messa alla prova" quale occasione da non sprecare - abstract in versione elettronica

82815
Giordani, Nello 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che ancora oggi gli interventi di recupero facilmente approdano a risultati fallimentari, perché mirano a correggere il soggetto ritenuto difettoso con

Quando il cumulo di responsabilità viaggia su due ruote - abstract in versione elettronica

93255
Guerreschi, Gianluca 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

C'è una zona grigia nella qualificazione della natura della responsabilità relativa a lesioni provocate da un oggetto difettoso venduto sul mercato

Consegna del prodotto al distributore e "messa in circolazione" di esso - abstract in versione elettronica

93653
Carnevali, Ugo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in circolazione" del prodotto difettoso, dal quale decorre il periodo decennale di durata della responsabilità del produttore. La sentenza prende in

La responsabilità dell'importatore di fuochi d'artificio - abstract in versione elettronica

95433
Della Bella, Silvia 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di Cassazione si pronuncia sulla responsabilità dell'importatore di un fuoco d'artificio difettoso, affermando l'incidenza causale nella

I dispositivi medici tra regolamentazione di sicurezza e responsabilità - abstract in versione elettronica

98701
Di Loreto, Dora 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

preordinate a risarcire colui che è stato danneggiato da un prodotto difettoso. Anche in questo caso le norme che assumono preminente rilievo sono di

Attuazione della direttiva 1999/44 CE su taluni aspetti della vendita e delle garanzie dei beni di consumo: brevi riflessioni - abstract in versione elettronica

109431
Agostinis, Barbara 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

al consumatore. All'acquirente di un bene difettoso è riconosciuto il diritto al ripristino gratuito della conformità dello stesso; la riparazione e

La responsabilità per danno da prodotto difettoso nella recente esperienza italiana - abstract in versione elettronica

116631
Santucci, Gian Matteo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'analisi della evoluzione giurisprudenziale e dottrinale in materia di responsabilità da prodotto difettoso - con particolare attenzione ai profili

Profili della riforma del diritto della responsabilità civile nella Repubblica Popolare Cinese - abstract in versione elettronica

117061
Scognamiglio, Claudio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

responsabilità per prodotto difettoso, alla responsabilità delle strutture sanitarie per il danno cagionato ai pazienti.

"Produttore" e responsabilità per danno da prodotto difettoso nel codice del consumo - abstract in versione elettronica

119475
Carnevali, Ugo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Un aspetto essenziale della normativa in tema di responsabilità per danno da prodotto difettoso è rappresentato dalla individuazione della figura del

L’insensibilità delle destinazioni patrimoniali al fallimento - abstract in versione elettronica

120141
Fimmanò, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

divieto di acquisizione da parte del fallimento di beni facenti parte del fondo patrimoniale fosse imputabile ad un difettoso coordinamento normativo

La responsabilità del fornitore di prodotti difettosi - abstract in versione elettronica

122545
D'Arrigo, Rosario 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione esclude la possibilità per il fornitore di un bene rivelatosi difettoso di esimersi dalla responsabilità sullo stesso

La responsabilità oggettiva - abstract in versione elettronica

127181
Belli, Guido 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

animale, la proprietà di un edificio, la conduzione e la proprietà di un veicolo, la distribuzione commerciale di un prodotto difettoso. L'interprete

La garanzia di buon funzionamento - abstract in versione elettronica

133911
Follieri, Luigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accomunabili sul piano dei rimedi, prevedono entrambe la riparazione o la sostituzione del bene difettoso. e) Il rapporto con la garanzia per vizi. La garanzia

Valutazione d'impatto ambientale e amministrazione precauzionale - abstract in versione elettronica

134843
Fonderico, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, quale risvolto della discrezionalità tecnica ad essa riservata. Ne deriva un accresciuto onere di trasparenza e ponderazione, al cui mancato o difettoso

Garante della concorrenza e certezza economica: alla ricerca delle giustizie per i mercati - abstract in versione elettronica

146547
Lucattini, Simone 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

privati al coordinamento e, quindi, una figura autonoma di danno risarcibile, da mancato/difettoso coordinamento. Il secondo problema riguarda

La responsabilità del produttore e del distributore - abstract in versione elettronica

148169
Russo, Luigi 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, alcun riferimento alla disciplina sulla responsabilità da prodotto difettoso, e neppure a quella sulle pratiche commerciali sleali, così che sarà

La responsabilità del produttore nell'analisi economica del diritto - abstract in versione elettronica

157373
Baffi, Enrico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una serie risulta difettoso. Ma è più difficile definire oggettiva [a responsabilità per il disegno del prodotto. Il dibattito sulla responsabilità del

Il concorso tra la normativa generale in tema di garanzia per vizi del prodotto compravenduto e la normativa speciale in tema di responsabilità per danno da prodotto difettoso, e i confini di esso - abstract in versione elettronica

160661
Carnevali, Ugo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e le norme contenute nel Codice del consumo in tema di responsabilità per danno da prodotto difettoso, ma pone una linea di confine ben precisa tra

Le responsabilità per la conformità della fornitura di informazioni sugli alimenti: ovvero, ancora "à la recherche de l'anneau" - abstract in versione elettronica

162701
Pisanello, Daniele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di quest'ultima con l'ambito della responsabilità civile per danni da prodotto difettoso e il quadro sanzionatorio domestico che, in assenza di un

La prova della difettosità del prodotto - abstract in versione elettronica

162977
Bertino, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo analizza il contenuto dell'onere della prova in tema di responsabilità da prodotto difettoso, offrendo una soluzione al contrasto

La responsabilità del produttore di organismi geneticamente modificati - abstract in versione elettronica

163535
Carmignani, Sonia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nella riconduzione della responsabilità alla responsabilità oggettiva per prodotto difettoso, avendo riguardo al profilo della tutela della salute, e

Responsabilità (presunta?) da farmaco difettoso: onere della prova, valore degli accertamenti amministrativi e causa ignota del difetto - abstract in versione elettronica

166557
Parziale, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

difetto sussistente "in re ipsa" nel danno, sembra tuttavia più lineare riconoscere il carattere obiettivo della responsabilità da prodotto difettoso

La garanzia per i vizi nella vendita di diritto comune. Parte seconda: i rimedi - abstract in versione elettronica

168159
Rende, Francesco (a cura di) 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

efficace la tutela dell'acquirente di un bene difettoso.

Come devo comportarmi?

172487
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

condizioni di abitazioni, o ad un difettoso modo di allevamento, si deve prevenire con tutti i mezzi, con tutte le forze; poi che è inguaribile; o pure

Pagina 256

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179123
Costantino Rodella 2 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

comportarsi con moderazione. Li ammoniva di non dir male di nessuno nè presente, nè assente, di non contraffare o metter in caricatura qualche difettoso, di

Pagina 46

, che non andò guari che tutti i suoi compagni provavano un senso di pena che egli fosse così difettoso, e ben lontani dal farsene beffe, quelli stessi

Pagina 5

Galateo popolare

183576
Revel Cesare 1 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dei nostri consigli; se è brutto o difettoso di corpo, apprezziamo i pregi del suo spirito, e compatiamo i difetti della natura. Pur troppo tutti i

Pagina 40

Il codice della cortesia italiana

184160
Giuseppe Bortone 1 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

il primo segno, e uno dei piú sicuri, di una reale distinzione. E se ci accorgiamo che, in esso, c'è qualcosa di difettoso, bisogna affrettarsi a

Pagina 41

Nuovo galateo. Tomo II

194488
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che fa la delizia delle danze, la grazia e l'allegrezza. Il locale destinato ad una conversazione sempre è difettoso, quando i concorrenti, atteso la

Pagina 96

Galateo morale

196983
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

in me ogni idea di bassezza a suo riguardo. Che colpa ha egli se è stracciato e difettoso? un'anima umana dell'innocenza è sempre rispettabile: così

Pagina 233

Eva Regina

203565
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

difettoso : prima di tutto perchè accumula troppo peso di lavoro su un individuo solo e ne lascia troppo poco agli altri : (per questo spesse volte le

Pagina 280

Il Plutarco femminile

218377
Pietro Fanfano 1 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; e poco può far di buono chi non è favorito dalla natura, pag. 89. Lo stile spezzato è difettoso; e accorgimenti da fuggirlo, pag. 108, 109. STORICO

Pagina 291

La tecnica della pittura

254199
Previati, Gaetano 2 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

abisso fra il risultato di un processo chimico difettoso e quello della frode che non guarda ai mezzi pure di riescire all’illecito guadagno, d’onde un

Pagina 170

il sentimento di rimediare al lato difettoso dei primi studi con addizioni di materie insolubili ed opponentisi al calore ed agli attriti che sono i

Pagina 49

La Stampa

378084
AA. VV. 1 occorrenze

completamente sbandata, anche in seguito al difettoso arbitraggio di Soliani che ha avuto il... merito di scontentare un po' tutti.

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400278
Murri, Romolo 3 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

mediante la fede a qualche uomo, difettoso e bisognoso come lui, o a qualche gruppo di amici, si chiami esso classe o scuola o partito, o a Dio, se

Pagina 100

certo rapporto col mondo esterno, ma non sappiamo quale, né quanto fedele o difettoso. Dagli studi storici e critici hanno portato con sé la

Pagina 105

esso, un certo panteismo mistico che surroga in qualche difettoso modo il Dio personale, ed in cui l'anima attinge, per vie segrete, dall'universo, la

Pagina 224

Elementi di genetica

417937
Giuseppe Montalenti 2 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Talvolta l’embrione supera questo stadio critico, e continua a svilupparsi, ma tosto si mostra malformato o difettoso, o mostruoso. La combinazione

Pagina 223

La sterilità degli ibridi può dipendere da varie cause, di cui le più importanti sono: sviluppo incompleto o difettoso degli organi della generazione

Pagina 225

L'uomo delinquente

473077
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

«Rispondiamo: anzitutto il dilemma è difettoso perchè non comprende quei casi intermedi (che i progressi scientifici forse elimineranno, ma che per

Pagina 574

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

519034
Venanzio Giuseppe Sella 1 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

precipitarsi e rendere il collodio difettoso; il ioduro di cadmio si può portare direttamente nel collodio, ove si scioglie colla facilità la più grande.

Pagina 351

Storia sentimentale dell'astronomia

534135
Piero Bianucci 1 occorrenze

traguardandoli contemporaneamente. L’arnese che comprò risultò difettoso, ma Tycho compilò una tabella di correzioni per rimediare agli errori

Pagina 52

XIII Legislatura – Tornata del 29 maggio 1879

558030
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

essere che difettoso, ed inesatto. Io prego l'onorevole Codronchi di riflettere, che è verissimo in fatto, essersi la Faenza-Pontassieve valutata per

Pagina 6766

XI Legislatura – Tornata del 5 giugno 1872

577355
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

guisa che appunto nella sua entrata ha la massima larghezza, e poi, di mano in mano che si penetra dentro, si va restringendo. Dunque il punto difettoso

Pagina 2553

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

578729
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

difettoso da due lati, e abbiamo sostituito due termini giusti. Era veramente la linea di Conza un mezzo termine, una forza composta; noi l'abbiamo

Pagina 9266

XVII Legislatura – Tornata del 12 marzo 1892

588346
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

E la legge sulle Banche, onorevole ministro del tesoro? Qui siamo veramente in sede di funzione di Governo. Correggere il credito laddove è difettoso

Pagina 6871

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676024
Ghislanzoni, Antonio 1 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

principali città della Unione respinsero la proposta dell'esperimento! ... - Ciò significa che il meccanismo è difettoso ... - Io dubito piuttosto che una