Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: difetti

Numero di risultati: 683 in 14 pagine

  • Pagina 2 di 14

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

11432
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cancellature, abrasioni, intercalazioni o altri difetti esteriori, è rimesso parimenti al giudice di apprezzarne l'efficacia probatoria. Resta in ogni caso

, abrasioni, intercalazioni o altri difetti esteriori, è rimesso al giudice di apprezzarne l'efficacia probatoria.

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40798
Stato 1 occorrenze

3. Salvo prova contraria, si presume che i difetti di conformità che si manifestano entro sei mesi dalla consegna del bene esistessero già a tale

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

53690
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che venga accertato in modo indubbio che la riparazione sia stata effettuata gratuitamente per obblighi di garanzia o per difetti di fabbricazione.

Senato della Repubblica. Regolamento

81403
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alle disposizioni del regolamento relative alla esecuzione della votazione in corso o per segnalare irregolarità nella votazione stessa o difetti nel

Ombre e luci sulle riforme - abstract in versione elettronica

90571
Reposo, Antonio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

taluni pregi e difetti dei più recenti interventi riformistici (nonché dei progetti in itinere).

Il codice delle pari opportunità tra uomo e donna - abstract in versione elettronica

95529
Germano, Tommaso 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

precedente. I difetti sembrano più numerosi dei pregi, in particolare per l'impostazione di fondo e per non aver colto l'occasione per razionalizzare

Il regime fiscale delle perdite su crediti da rinunce e il sindacato dell'Amministrazione sull'economicità delle operazioni aziendali - abstract in versione elettronica

102607
Ingrao, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La rinuncia parziale al credito, motivata in relazione a difetti nella merce consegnata e ad una non rispondenza della fornitura agli ordini

L'azione di classe italiana: problemi teorici e applicativi di una normativa difficile - abstract in versione elettronica

116819
Winkler, Matteo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nuova disciplina, individuandone potenzialità e difetti.

Infiltrazioni dal tetto, ridotta godibilità dell'immobile locato e tutela del conduttore - abstract in versione elettronica

125323
Toschi Vespasiani, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ridotta godibilità del bene a causa di difetti dovuti ad incuria nella manutenzione di parti comuni dell'edificio? - B) Legittimazione passiva della

Trust e passaggio generazionale di impresa - abstract in versione elettronica

125413
Siclari, Roberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gioco nel passaggio generazionale delle imprese. Nel confronto con il patto di famiglia si evidenziano pregi e difetti dei due istituti, che

Ciascuno a suo modo: la cassazione, i giudici di merito e il termini d'iscrizione a ruolo dell'opposizione a decreto ingiuntivo - abstract in versione elettronica

128069
Della Pietra, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il commento si sofferma su pregi e difetti delle tecniche cui la giurisprudenza di merito va facendo ricorso per salvare le opposizione a decreto

L'acquisizione sanante resuscitata: l'art. 42-bis T.U. espropriazione - abstract in versione elettronica

136367
Conti, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

marzo 2012, n. 44, tentando di evidenziare pregi e difetti della disposizione introdotta dopo la sentenza della Corte costituzionale n. 293/2010.

(Riforme istituzionali) - abstract in versione elettronica

140765
Curreri, Salvatore 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo scritto intende mettere in evidenza i difetti a cui andrebbe incontro una riforma in senso semipresidenziale della nostra forma di governo, sia in

Legittimazione all'incasso del portatore dell'assegno bancario, difetto di provvista e legittimità della levata del protesto - abstract in versione elettronica

166705
Carrato, Aldo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

levata del protesto - ove ne sussistano i relativi presupposti - anche nell'eventualità in cui difetti il requisito della regolare continuità delle girate

Nomofilachia, Sezioni Unite, "diritto vivente" (leggendo la Relazione 2016 del Primo Presidente della Cassazione) - abstract in versione elettronica

167221
Miscione, Michele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

maggiori difetti derivanti dal numero eccessivo dei processi. Si guarda però ai difetti più che alla causa della crisi della giustizia, senza

Il successo nella vita. Galateo moderno.

174601
Brelich dall'Asta, Mario 2 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

La maggior parte dei difetti di bellezza della pelle e dei suoi mutamenti morbosi, deriva da processi interni. In tali casi sarebbe un errore di

Pagina 246

Questi difetti della pelle sono accumuli di materie coloranti, che non è facile eliminare. Spesso sono difetti congeniti, spesso invece congenita è

Pagina 248

Nuovo galateo

189879
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Sia che l'amor proprio ami meglio essere oggetto di qualche grado di ridicolo, di quello che restare inosservato; sia che associandosi ai difetti

Pagina 153

La giovinetta campagnuola

207538
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

questi difetti; ella sola non li vede; anzi, a sentir lei, tutti le fanno dispetti, tutti le vogliono male. Ma come si fa a volerle bene? Le ragazze

Pagina 18

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251586
Poggi, Emilio 1 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, e dell'anatomia, ancorchè abbia davanti un modello che difetti in qualche parte del corpo, e manchi del carattere e della scelta di quelle forme che

Pagina 78

Almanacco igienico popolare del dott. Paolo Mantegazza

270046
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1882
  • Libreria Gaetano Brigola
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Pistacchio. — Frutto saporito e oleoso, che è dato da un albero dell'Asia minore e dell'Europa meridionale. È da mettersi vicino per pregi e difetti

Pagina 088

Come posso mangiar bene?

271363
Ferraris Tamburini, Giulia 1 occorrenze

che Iddio ci ha dato di discernere e di sentire le bellezze e i difetti d'ogni opera dell'ingegno umano.

Pagina 015

Il pesce nella cucina casalinga

284572
Giaquinto, Adolfo 1 occorrenze

ghiaccio nasconde moltissimi difetti, e perciò la miglior cosa è quella di affidarsi ad un negoziante di pesce onesto, e fornirsi costantemente da lui.

Pagina 004

Il piccolo focolare. Ricette di cucina per la massaia economa

287457
Lazzari Turco, Giulia 1 occorrenze
  • 1947
  • Casa Editrice G. B. Monauni
  • Trento
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

assaggiatelo per correggerne i difetti. Tanto il sale come le droghe devono sembrare quasi troppo abbondanti perchè durante la cottura essi scemano d

Pagina 201

Corriere della Sera

369254
AA. VV. 1 occorrenze

Concerti. Non tutte le «mises» indossate da questo artista, tuttavia, sono parse cadere a pennello, mostrando esse, qua e là, piccoli difetti che mal

La Stampa

374589
AA. VV. 1 occorrenze

. La media mensile (14 difetti su 400 nati, circa il 3,50%), è rimasta stabile anche in ottobre, novembre e dicembre, quando sono venuti alla luce i

Gazzetta Piemontese

382003
AA. VV. 1 occorrenze

dell'esercizio. Quindi egli chiama l'attenzione su alcuni difetti organici ai quali può o devesi rimediare nell'interesse del pubblico, del Governo e delle

La Stampa

385047
AA. VV. 1 occorrenze

, si muove in una direzione solidaristica nella quale va trovata la risposta correttiva agli esasperati difetti sia del capitalismo sia del

Rivoluzione e ricostruzione

398737
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 264-308.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

configurazione della camera, con i difetti della precedente, democratica e giolittiana, senza nuovi orientamenti, con una più decisa tendenza verso il

Pagina 276

Il Mezzogiorno e la politica italiana

401333
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 309-353.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

, detto «trasformismo», fece largamente sfruttare i difetti di sentimentalismo, le condizioni di povertà economica, la impreparazione tecnica e

Pagina 316

La stampa quotidiana e la cultura generale

402110
Averri, Paolo 2 occorrenze
  • 1900
  • Averri, La stampa quotidiana e la cultura generale, Roma, Società Italiana Cattolica di Cultura, 1900, IV-70.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

luogo a dei difetti anche più gravi nella storia del sapere umano.

Pagina 16

intermediario fra i dotti e le plebi, lusingatore dei vizii e de' difetti sociali solo quando gli uomini non sono altronde disposti a virtù e maturi al

Pagina 18

Acciai per utensili (Discorso generale)

406241
Aldebaran 1 occorrenze

- Da temperatura ambiente a 100-150°C il carbonio presente nella martensite segrega su difetti cristallini. Tale fenomeno non comporta alcuna

Carlo Darwin

410835
Michele Lessona 1 occorrenze

parte il carattere di alcuno, sebbene fosse tutt'altro che cieco sui difetti degli altri. Mi faceva sempre meraviglia vedere come la sua mente non

Pagina 12

L'uomo delinquente

469051
Cesare Lombroso 2 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

«I delinquenti, dice il Tallack (Difetti nell'amministrazione della giustizia penale d'Inghilterra e d'Irlanda. Londra, 1872, pag. 71), fra noi si

Pagina 255

Ed è certo perciò che costoro vedono, forse inspirati dalla passione, i difetti dei Governi che ci reggono, meglio e più giustamente che non faccia

Pagina 617

Manuale di Microscopia Clinica

510320
Giulio Bizzozero 1 occorrenze

Gli obbiettivi, anche i migliori, danno, specialmente se forti, delle immagini difettose; e questi difetti vengono poi aumentati dall’oculare. Il che

Pagina 1

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

516120
Venanzio Giuseppe Sella 2 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Aberrazioni delle lenti. — Ogni lente, ed ogni combinazione di lenti di qualsiasi composizione e forma, non va mai esente da alcuni difetti

Pagina 097

di questo limite questi difetti aumentano rapidissimamente.

Pagina 106

Storia sentimentale dell'astronomia

534311
Piero Bianucci 1 occorrenze

I progressi del telescopio all’inizio furono modesti. Si incominciò a migliorare la qualità delle lenti usando vetri privi di difetti e lavorando più

Pagina 77

XI legislatura – Tornata del 15 gennaio 1873

551117
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

che purtroppo occorrono perchè queste ultime piene hanno posto in evidenza molti difetti delle opere idrauliche.

Pagina 4105

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

569591
Marcora 1 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io debbo dire una cosa, ed è che noi italiani esageriamo spesso i nostri difetti. Per qualche diecina di elezioni contestate, per le quali gli

Pagina 19537

XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880

570857
Coppino 2 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

militarmente, e perchè desiderava che essendovi in quel Consiglio un ufficiale superiore dell'esercito, questi potesse riconoscere i difetti e le

Pagina 1680

Del resto, onorevole Cavalletto, può essere che in quei disegno di legge ci siano stati difetti; forse vi è quello indicato dall'onorevole Finzi; or

Pagina 1685

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

578713
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

come parte dello antico sistema, del quale io mostro i difetti.

Pagina 9266

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589798
Spantigati 2 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

discussioni? Mi unirò all'onorevole Manfrin per rallegrarmi che tutti ne vedono i difetti e gli impacci?

Pagina 1491

i difetti dell'attuale regolamento, con nuovi articoli che realmente mancano nell'attuale regolamento; ma non fu così. L'onorevole Lazzaro e

Pagina 1491

XI Legislatura – Tornata dell’11 dicembre 1872

615225
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Abbiamo scritto alle Commissioni provinciali per avere notizia sulle lagnanze che si manifestano e sui principali difetti che si riscontrano

Pagina 3692

XI legislatura – Tornata del 12 marzo 1872

624928
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

V'ha di più. A lato di questi difetti vi trovate spesso fino la progressività in senso diverso di quello che i socialisti raccomanderebbero. Io ho

Pagina 1151