Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: difensive

Numero di risultati: 187 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

47279
Stato 1 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pervenire alla commissione, almeno cinque giorni prima della seduta, eventuali scritti o memorie difensive.

Il punto su... la prova cautelare penale - abstract in versione elettronica

93507
Fallone, Antonino 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legge sulle indagini difensive (l. 7 dicembre 2000, n. 397), hanno inciso direttamente (si pensi ad esempio all'introduzione del comma 1 bis all'art

La legge "Pecorella", l'entimema di Toulmin e il tassello mancante - abstract in versione elettronica

97873
Didone, Antonio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

correttamente con le allegazioni difensive, e che la mera rilettura dei dati processuali comporterebbe il "travisamento della funzione" della Corte di

Il monitoraggio elettronico dei dipendenti per scopi difensivi - abstract in versione elettronica

98781
Policella, Eulalia Olimpia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Codici deontologici che regolamenteranno la privacy nelle risorse umane e nelle investigazioni difensive nonché del consolidamento di un chiaro indirizzo

Primo giudizio positivo sulla nuova disciplina della restituzione nel termine per l'impugnazione delle sentenze contumaciali? - abstract in versione elettronica

101191
Pulito, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comunque garantire la possibilità per l'imputato contumace di esercitare pienamente tutte le facoltà difensive. Ciò non pone l'Italia definitivamente

La giurisprudenza in tema di investigazioni difensive, con particolare riferimento all'attività di assunzione di informazioni - abstract in versione elettronica

104389
Biondi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. ripercorre la giurisprudenza più attuale in tema di investigazioni difensive, prestando particolare attenzione a quella relativa all'attività

Il vizio conseguente alla formazione sine partibus del fascicolo dibattimentale: una nullità fine a se stessa? - abstract in versione elettronica

106905
Cervetto, Sara 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contraddittorio non determina alcuna compromissione delle garanzie difensive. Al contrario la violazione dell'art. 431 c.p.p. arreca un significativo vulnus

Privacy e avvocati: approvato il Codice deontologico - abstract in versione elettronica

108565
Sica, Salvatore 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il codice di deontologia per il trattamento dei dati personali, pur dettato per l'attività forense e per le investigazioni difensive, costituisce una

La nuova disciplina delle tecniche di difesa nelle opa ostili - abstract in versione elettronica

108967
Rosati, Eleonora 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dal Testo Unico della Finanza in tema di misure difensive. In particolare, sono stati introdotti nel nostro ordinamento la Regola di Neutralizzazione e

E' applicabile l'art. 63 comma 2 c.p.p. nell'ambito dell'attività di assunzione di informazioni svolta dal difensore? - abstract in versione elettronica

109377
Biondi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione, con la sentenza in commento, tocca un ulteriore tema d'interesse in relazione alle investigazioni difensive, e cioè l'applicabilità

Il "prezzo della legalità" nel procedimento disciplinare a carico degli avvocati - abstract in versione elettronica

110383
Felici, Emanuele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedimento disciplinare a carico degli avvocati, per i poteri dei Consigli dell'Ordine locali e per le garanzie difensive degli avvocati, come

Mandato d'arresto europeo e sentenze contumaciali: le modifiche introdotte dalla Decisione quadro n. 2009/299/GAI - abstract in versione elettronica

110953
De Amicis, Gaetano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Decisione quadro sul mandato d'arresto europeo, ponendo le basi per un significativo rafforzamento delle garanzie difensive nell'ambito dei procedimenti

La genericità della contestazione equivale a mancata contestazione. Il commento - abstract in versione elettronica

113525
Frediani, Marco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'onere della prova a carico del resistente che intenda evitare il rischio di genericità delle deduzioni difensive a contestazione ed una

Noi e gli altri: appunti in tema di atti processuali all’estero - abstract in versione elettronica

116021
Selvaggi, Eugenio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indagini difensive.

Sulla rinnovazione dell'avviso di conclusione delle indagini preliminari - abstract in versione elettronica

116127
Pulito, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il p.m. espleti investigazioni del tutto distinte ed autonome dai temi evidenziati nelle richieste difensive, formulate dall'indagato ex art. 415 bis

Garanzie oggettive per la pubblica accusa? A proposito di indagini difensive e giudizio abbreviato nel quadro costituzionale - abstract in versione elettronica

116245
Amodio, Ennio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'imputato. Si finisce così per attribuire al pubblico ministero un inammissibile potere di veto sulla utilizzabilità delle indagini difensive nel

Ancora su contraddittorio e investigazioni difensive nel giudizio abbreviato - abstract in versione elettronica

116511
Grevi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. riprende e sviluppa il tema dei rapporti tra investigazioni difensive e giudizio abbreviato, inquadrandolo sullo sfondo del più generale

Il valore probatorio delle investigazioni difensive - abstract in versione elettronica

116595
Picciotto, Guido 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pronuncia in commento si incentra sul tema delle investigazioni difensive le cui disposizioni, contenute nel codice di procedura penale, derivano

Giudizio immediato custodiale ed evidenza della prova: la posizione della Corte di Cassazione - abstract in versione elettronica

117435
Maffeo, Vania 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rito, tale forma di incidenza non comprime e non attenua le garanzie difensive, perché il passaggio diretto alla fase del merito, una volta che si sia

Rapina in tabaccheria e limiti della legittima difesa - abstract in versione elettronica

117669
Zirulia, Stefano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la qualificazione delle condotte difensive realizzate all'esterno del locale come porto illegale d'arma da sparo. Il commento rileva alcuni profili

Basta il solo "consenso dell'imputato" per utilizzare come prova le investigazioni difensive nel giudizio abbreviato? - abstract in versione elettronica

118155
Grevi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'imputato" a legittimare l'utilizzabilità come prova delle investigazioni difensive in sede di giudizio abbreviato.

Manifesta carenza difensiva e restauro dei diritti processuali fondamentali dell'imputato - abstract in versione elettronica

118399
Marzo, Maria Concetta 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fondamentali dell'imputato quando le carenze difensive siano manifeste, ha compiuto un importante passo in avanti verso la piena garanzia dell'effettività

Tutelato il contribuente contro la mancata valutazione delle deduzioni difensive - abstract in versione elettronica

119535
Tomassini, Antonio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle osservazioni difensive presentate in relazione al processo verbale di constatazione nella parte motiva dell'avviso di accertamento, determina la

Rito abbreviato ed investigazioni difensive - abstract in versione elettronica

120041
Mannucci, Massimo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I risultati delle indagini difensive sono utilizzabili ai fini della decisione nel rito abbreviato; pertanto il mancato inserimento nel fascicolo

Presupposti del giudizio immediato e processo equo - abstract in versione elettronica

121987
Gaito, Alfredo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, dall'intervento di un giudice terzo e imparziale alla elusione delle garanzie difensive, che nella prassi sembra oramai una costante quotidiana.

Garanzie insufficienti nella disciplina del sequestro preventivo - abstract in versione elettronica

122377
Ceresa Gastaldo, Massimo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riconoscimento delle garanzie difensive nell'ambito del procedimento di adozione della misura reale; facendo sorgere, secondo l'A. del commento, più

Profili dell'istruttoria presidenziale nel giudizio di separazione: tra accertamenti reddituali e oneri di allegazione - abstract in versione elettronica

129555
Lai, Piergiuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, sulla natura e funzione del processo verbale dell'udienza e sulla (ritenuta) impossibilità per quest'ultimo di riportare le argomentazioni difensive

L'impossibilità di esercitare il diritto al contraddittorio anticipato non determina l'invalidità dell'atto impositivo - abstract in versione elettronica

132597
Renda, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del termine necessario per la presentazione di deduzioni difensive, ritenendo eccessiva la sanzione della nullità del provvedimento notificato prima dei

Difesa coordinata tra Agenzia delle entrate e agente della riscossione - abstract in versione elettronica

133701
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la circolare n. 12/E del 2012, emanata dall'Agenzia delle entrate previa intesa con Equitalia, vengono disciplinate le tecniche difensive nel

Prova scientifica e sapere extragiuridico - abstract in versione elettronica

135519
Di Salvo, Emanuele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

utilizzabili dal giudice ed esaminando, poi, alcuni profili inerenti alle garanzie difensive, sia nella fase dell'acquisizione dei reperti, sia nella fase della

Giudizio abbreviato e indagini difensive: il contraddittorio imperfetto - abstract in versione elettronica

137237
Ziroldi, Alberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo aver passato in rassegna gli orientamenti della Corte Costituzionale sul rapporto tra indagini difensive "a sorpresa" e giudizio abbreviato

Diritto di difendersi provando. Retorica del desiderabile - abstract in versione elettronica

137303
Calò, Luciano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

., infatti, da un lato, esprimono una sotterranea insofferenza per le investigazioni difensive e, dall'altro, evidenziano una serie di criticità legate ad una

Manipolazioni concettuali della nozione di abuso del processo - abstract in versione elettronica

137309
Catalano, Elena Maria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del concetto di abuso del processo idonea a ridimensionare l'ambito di fondamentali garanzie difensive. Tale tendenza si misura sul duplice piano

Esame dibattimentale e garanzie difensive dell'imputato - abstract in versione elettronica

137741
Di Bitonto, Maria Lucia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

specificamente, del diritto di tacere. E le garanzie difensive di questo atto dipendono, per lo più, dagli assetti strutturali del processo - e in particolare

Gli accertamenti tecnici irripetibili previsti dall'art. 360 c.p.p. e dall'art. 391-decies, comma 3, c.p.p. - abstract in versione elettronica

145067
Rivello, Pierpaolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accertamenti sono svolti nell'ambito delle investigazioni difensive.

La motivazione del provvedimento di proroga del regime carcerario differenziato - abstract in versione elettronica

145423
Fiorio, Carlo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

bis, comma 2 bis, ord. penit. [ordinamento penitenziario], alla luce delle allegazioni difensive volte a confutare la sussistenza e l'attualità della

Nullità processuali e sanatorie tra tassatività e tendenze antiformalistiche - abstract in versione elettronica

145941
Di Paolo, Gabriella 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ermeneutico appare di dubbia compatibilità con il principio di tassatività e si risolve in un indebolimento delle garanzie difensive.

Motivazione "a richiesta" nel processo civile - abstract in versione elettronica

148001
Tota, Gabriella 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

facoltà difensive delle parti.

Opportunità, strategie e cautele del nuovo modello di mediazione civile e commerciale - abstract in versione elettronica

151575
Santi, Angelo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Sono inoltre evidenziate alcune cautele, di cui è necessario dar conto, nonché le migliori strategie difensive che la mediazione può offrire.

Le garanzie linguistiche nel "giusto processo europeo": l'omesso interrogatorio dell'arrestato per irreperibilità dell'interprete - abstract in versione elettronica

152361
Delvecchio, Francesca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

capire se un simile orientamento sia ancora ammissibile nella "primavera europea" delle garanzie difensive.

Il contraddittorio sulla riqualificazione giuridica: da garanzia difensiva (nella Cedu) a strumento di legittimazione della prassi (in Cassazione) - abstract in versione elettronica

152501
Cabiale, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di quelle garanzie difensive che la Corte di Strasburgo intendeva invece valorizzare nella nota sentenza Drassich c. Italia.

Guida in stato di ebbrezza: le Sezioni Unite sul termine per eccepire la nullità per mancata informazione dei diritti difensivi - abstract in versione elettronica

159119
Jelovcich, Martina 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

agenti operanti, circa le facoltà difensive spettanti al conducente di un veicolo in procinto di essere sottoposto a test alcolimetrico. L'A. prende

Le Sezioni Unite limitano l'avviso ex art. 114 norme att. c.p.p. ai soli atti aventi natura investigativa - abstract in versione elettronica

160353
Vergine, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

iniziativa della p.g. [polizia giudiziaria], ponendo, peraltro, forti limiti alle garanzie difensive già ridotte in tema di misure cautelari reali.

Il ricarico rilevato in sede di accesso può essere esteso ad anni precedenti - abstract in versione elettronica

166295
Corrado, Leda Rita 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dialettica tra prova e controprova, ribadendo la necessità di valutare le risultanze istruttorie e le allegazioni difensive alla luce del principio di

Equivalenza tra profitto del reato tributario e valore dei beni cautelari - abstract in versione elettronica

167657
Consorti, Camilla 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Pubblica Accusa, ma anche tutte le contestazioni difensive, in modo da determinare, seppur sommariamente, il reale arricchimento dell'indagato. Le

Sentenza n. 9656

334838
Cassazione civile, sezione II 1 occorrenze
  • 1987
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

., censurano l’impugnata sentenza sulla premessa che il tribunale, in relazione alle deduzioni difensive del Pantaleo, avrebbe dovuto stabilire: primo se

I bollettini della guerra 1915-1918

405480
AA. VV. 3 occorrenze

sulle posizioni avversarie del Sisemol, annientandone in vivace lotta il presidio; distrutte poscia le sistemazioni difensive nemiche rientrarono nelle

Pagina 552

difensive e riportarono armi e prigionieri. A sud di Ponte di Piave occuparono un isolotto, annientando il posto avversario che lo presidiava.

Pagina 554

nemiche vi distrussero e danneggiarono sistemazioni difensive, inflissero gravi perdite al presidio in una vivace lotta corpo a corpo e riportarono nelle

Pagina 560

XVII Legislatura – Tornata del 17 dicembre 1890

548645
Biancheri 1 occorrenze
  • 1890
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Vogliamo sapere in che cosa queste alleanze consistano, se siano semplicemente difensive o offensive, e se non possano trarci a concorrere con le

Pagina 60