Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: diano

Numero di risultati: 195 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

53139
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

temporanea custodia delle merci; l'esercizio di tali magazzini o recinti è subordinato alla condizione che gli impianti e le persone ad essi addette diano

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

55610
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

; c) le spese occorrenti per il cambio dei conduttori, porta-isolatori e traverse che non diano affidamento di sicuro e regolare esercizio; d) le

Appunti sulla riforma della disciplina dei licenziamenti - abstract in versione elettronica

85087
Liso, Franco 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del lavoratore alla continuità della propria situazione occupazionale, dall'altro ancora, diano un assetto più equilibrato e intelligente al sistema

L'autonoma capacità di credito nella "thin capitalization" - abstract in versione elettronica

89393
Ragnoni, Angelo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'esimente può essere invocata nel caso di emissione di obbligazioni e nell'ipotesi in cui si diano in pegno esclusivamente le azioni della società

Ancora sui rimedi civili conseguenti ad illeciti antitrust - abstract in versione elettronica

91095
Libertini, Mario 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stipulati da un'impresa in posizione dominante sono nulli solo quando diano luogo anche ad abuso di dipendenza economica dell'altro contraente; la relativa

Utilizzabilità in dibattimento degli atti di Polizia tributaria - abstract in versione elettronica

96735
Fontana, Filippo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possono essere acquisiti come prova dibattimentale anche i processi verbali di constatazione della Polizia tributaria, che diano atto di situazioni

Danno da prodotto e difetti di informazione. Il commento - abstract in versione elettronica

113297
Mastrorilli, Annachiara 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

responsabilità, occorre quindi che le avvertenze apposte sul prodotto diano la concreta possibilità al consumatore di adottare le necessarie cautele per

Brevi note in tema di voto scalare, sospensione del diritto di voto e riscatto di azioni - abstract in versione elettronica

119687
Fanti, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del concreto effetto nei rapporti fra soci, onde evitare che tali modifiche diano luogo ad un abuso volto a compromettere la stessa persistenza nella

Forza d'impatto di una caduta e distanza di arresto: un modello di calcolo - abstract in versione elettronica

124329
Gnech, Michele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questi dati non è sufficiente: servono criteri scientifici, esempi pratici che non diano adito a libere interpretazioni ma che siano chiari e portino

Tabelle millesimali: basta (per tutte) la maggioranza - abstract in versione elettronica

125787
Tiby, Marco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proporzionalità di cui all'art. 1123, comma 1, c.c., diano vita alla cd. "diversa convenzione".

Per l'impresa sociale gli incentivi non bastano - abstract in versione elettronica

126923
Colombo, Gian Mario 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interpretativi, ma soprattutto legislativi, che diano all'impresa sociale la concreta possibilità di esercitare il proprio ruolo economico e sociale all'interno

Sulla legittimazione a proporre l'azione di classe e altre questioni - abstract in versione elettronica

130395
Schiavone, Giovanni 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La peculiare finalità dell'azione di classe è tale che qualora gli attori, ai fini del superamento del giudizio di adeguatezza, diano "mandato" ad

L'obbligo di interpretazione conforme tra diritto dell'Unione, Convenzione europea dei diritti dell'uomo e ruolo della Corte di Strasburgo - abstract in versione elettronica

137311
Campailla, Sonia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della Convenzione, conferita, da più parti, alla Corte EDU. Nel nostro ordinamento la CEDU genera vincoli internazionali che, sebbene diano luogo a un

La revoca dell'aggiudicazione provvisoria: responsabilità pre-contrattuale della P .A. e non indennizzabilità del pregiudizio - abstract in versione elettronica

143961
De Sanctis, Giovanni 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

espressione di un generale potere della P.A. di ritirare i propri atti, in presenza di oggettive ed esplicitate ragioni di interesse pubblico, che diano

Trasporti di materie radioattive e informazione preventiva, tra esigenze di ordine pubblico e tutela della salute - abstract in versione elettronica

147521
Bauduin, Daniela 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

transito delle scorie ovvero da eventi incidentali che diano luogo o possano dar luogo a una immissione di radioattività nell'ambiente. Le

Decadenza (o comunque necessità di compiere un determinato atto entro un certo temine) e onere della prova - abstract in versione elettronica

147991
Fornaciari, Michele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prescrizione e sostiene che le ipotesi in esame diano luogo ad una sottofattispecie, all'interno della quale il decorso del tempo ricopre un ruolo costitutivo

I contratti di lavoro a termine 2013 - abstract in versione elettronica

148813
Miscione, Michele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalla contrattazione collettiva diano veramente occasioni di lavoro, oltre che un'occupazione provvisoria. Si danno alcune certezze, che finora erano

Il "diritto a formare una seconda famiglia" tra doveri di solidarietà post-coniugale e principio di "autoresponsabilità" - abstract in versione elettronica

151831
Al Mureden, Enrico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, successivamente alla disgregazione del primo nucleo familiare, i coniugi separati o gli ex coniugi divorziati diano vita a nuove famiglie. Questa

Il nuovo art. 183 bis c.p.c. - abstract in versione elettronica

153321
Scarselli, Giuliano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudici, se non rimetteranno la norma alla Corte costituzionale, ne diano quanto meno una interpretazione costituzionalmente correttiva.

I limiti del diritto al credito di imposta per l'acquisto di beni strumentali in ipotesi di migliorie su "beni di terzi" - abstract in versione elettronica

157307
Marino, Tancredi 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fiscale, che le spese sostenute diano origine ad un bene strumentale materiale ovvero immateriale oggetto di ammortamento. A ben vedere, tali

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

201151
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Non tollerate che diano loro fastidio. Una visita allo zoo, sotto questo aspetto, è utile e istruttiva.

Pagina 387

Sempronio e Sempronella

214724
Ambrosini, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • G. B. Paravia e C.
  • Torino - Milano - Padova - Firenze - Roma - Napoli - Palermo
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

accarezzare le gemme perchè diano le foglie e i fiori, debbo curare i fiori perchè maturino i frutti. Guai se io non sciogliessi le nevi sui monti, non

Pagina 55

Il divenire della critica

252485
Dorfles, Gillo 2 occorrenze

esista tra intenzionalità e consapevolezza), oggi potrei osservare come, nell’attuale situazione artistica, si diano spesso degli esempi eguali e

Pagina 116

alle tradizionali categorie istituzionalizzatesi nel corso dei secoli (quali: «pittura», «scultura», «architettura», «musica»), ma che invece si diano

Pagina 240

Piccolo trattato di tecnica pittorica

261220
De Chirico, Giorgio 1 occorrenze
  • 1928
  • Fondazione Giorgio e Isa De Chirico
  • Milano
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. Come regola generale, sia che si diano le prime pennellate sopra una tela pulita, sia che si veli o che si ridipinga a corpo sopra un impasto

Pagina 54

Il cuoco sapiente

282577
1 occorrenze
  • 1871
  • Enrico Moro Editore
  • Firenze
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, schiacciando e premendo bene le erbe ed i pomidori acciò diano tutto il loro sugo, e rimettete poscia al fuoco il liquido ottenuto aggiungendovi 2 ettogr. di

Pagina 070

La cucina futurista

303584
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 2 occorrenze

11. Una dotazione di strumenti scientifici in cucina: ozonizzatori che diano il profumo dell’ ozono a liquidi e a vivande, lampade per emissione di

Pagina 034

, a inventare vivande che diano allegria ed ottimismo, che moltiplichino all'infinito la gioia di vivere: cosa impossibile ad ottenere con le vivande

Pagina 087

La regina delle cuoche

308880
Prof. Leyrer 1 occorrenze

trota o luccio a lesso con una fetta di limone. Trascorso qualche giorno gli si diano cibi ancor più sostanziosi, quelli cioè prescritti per gli

Pagina 197

Corriere della Sera

376865
AA. VV. 1 occorrenze

» per il concordato lateranense in una serie di proposte concrete che diano un contenuto alla «separazione pattizia» ipotizzata, con accenti diversi, da

Il Corriere della Sera

381445
AA. VV. 1 occorrenze

diano più marmi. Gli spiriti di Milziade e di Fidia arrivano a bordo del velivolo, e fra tante evocazioni classiche il tempo entro la cabina trascorre

La Stampa

385245
AA. VV. 1 occorrenze

avversari della Juventus ci diano una mano. C'è stato un notevole dispendio di energie durante l'anno perché tutti gli incontri sono stati un

Criteri direttivi

387813
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

cristiano per il quale sono sorte e diano sostegno alle società di coltura. 3. Nell’istituzione di nuove società professionali od economiche raccomanda

Costituzione, finalità e funzionamento del Partito Popolare Italiano

398523
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1919
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 74-87.
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

disciplina ed abbiamo fissato pochi temi sintetici, che diano il tono e la caratteristica del partito, e valgano a far prendere posizione netta e chiara

Pagina 86

Rivoluzione e ricostruzione

398807
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 264-308.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

la nuova economia. È da augurare che agricoltori e lavoratori si diano la mano per il rifacimento del nostro paese, e si difendano insieme dal

Pagina 293

Il Parlamentarismo in Italia e la funzione del partito socialista

402496
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 166-191.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

interessi collettivi, se e quando sono veramente sentiti ed oggetto di riflessione, diano luogo a raggruppamenti politici, sorgenti per sostenere e

Pagina 181

Astronomia

409299
J. Norman Lockyer 1 occorrenze

in Saturno le macchie sotto diverse latitudini diano durate di rotazione sistematicamente diverse; è probabile ancora che Saturno ruoti più

Pagina 154

Elementi di genetica

420949
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, e quindi è da ritenersi a priori poco probabile che, nel brevissimo periodo in cui sono considerate dall’uomo sotto questo punto di vista, diano

Pagina 370

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

456945
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Quantunque molti uccelli giovani che appartengono a vari ordini ci diano così un barlume del piumaggio dei loro remoti progenitori, tuttavia sonovi

Pagina 429

L'uomo delinquente

468811
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

parrebbe che i calzolai, gli osti o cuochi, ed i servitori diano il massimo di delinquenti in confronto alla popolazione; quasi il quadruplo ed il

Pagina 238

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

476738
Angelo Secchi 2 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

vedere Giove tra le nubi, che gli diano un bel colore azzurro di mare. Sopporta l’illuminazione dei fili, ma allora diviene sfumata agli orli, e tradisce

Pagina 166

diano nel complesso una risultante notabilmente diversa dalla legge elementare. Si sà che nell’interno di una massa sferica i cui punti elementari si

Pagina 227

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

539557
Harry Schmidt 1 occorrenze

considerarli quali composti se non quando le esperimentazioni, le osservazioni, ce ne diano una prova

Pagina 9

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

557295
Marcora 2 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

possibile diano luogo a controversie. Così è anche bene, e lo dico subito, quello che propone il progetto ne successivi articoli tracciando una

Pagina 515

e alla Commissione, non che ritirino o sospendano la legge, ma che mi diano modo di votarla, dandomi schiarimenti tanto su questo punto, quanto su

Pagina 523

XIV Legislatura – Tornata del 9 marzo 1881

558740
Farini 1 occorrenze
  • 1881
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sostenere la spesa di tre milioni per rifarle; sono molti anni che domandiamo che ci diano qualche cosa, e non ci danno nulla. Dunque, almeno a me che

Pagina 4223

XI Legislatura – Tornata del 5 giugno 1872

577512
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

che da una parte e dall'altra si diano la mano e restringano il golfo, possono servire tutte per punto di offesa.

Pagina 2563

X Legislatura – Tornata del 27 maggio 1868

592086
Restelli 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

una mano al magro erario italiano e coll'altra impinguerà la cassa del papa-re. Si dirà in contrario: cosa volete mai che diano codesti pensionati al

Pagina 6282

XIII Legislatura – Tornata del 19 marzo 1877

602181
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io non mi maraviglio adunque che le tasse indirette, per esempio la tassa sugli affari, la quale dà così larghi prodotti in Francia, non diano da noi

Pagina 2123

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

622415
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sua diano autorità sempre maggiore ed efficace. Quali effetti deplorevoli scaturiscano dall'inconveniente di cui si discorre, attestino gli esempi che

Pagina 5100