Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dettate

Numero di risultati: 332 in 7 pagine

  • Pagina 2 di 7

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

9060
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sono applicabili alla colonia parziaria le norme dettate per la mezzadria negli articoli 2145, secondo comma, 2147, secondo comma, 2149, 2151

dettate in materia di rendita.

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

14710
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, se trattasi di corrispettivo di un trasporto; quelle dettate per l'assicurazione della nave, se trattasi di corrispettivo di un noleggio o di una

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

35044
Stato 1 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

13. Nel regolamento saranno stabilite le modalità per il rilascio della autorizzazione di cui al comma 2. Con lo stesso regolamento saranno dettate

Decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 - Codice dell'amministrazione digitale.

39799
Stato 1 occorrenze

legge a mezzo di documenti informatici, se le procedure utilizzate sono conformi alle regole tecniche dettate ai sensi dell'articolo 71 di concerto con

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43577
Stato 1 occorrenze

eventuali prescrizioni dettate in sede di approvazione dello stesso con particolare riferimento alla compatibilità ambientale e alla localizzazione

Regio Decreto 9 luglio 1939, n. 1238 - Ordinamento dello stato civile.

76256
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1939
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

24 giugno 1929, n. 1159, oltre quelle dettate in materia dal R. decreto-legge 17 novembre 1938, n. 1728, o che siano stabilite in altre leggi.

Commento alle recenti modifiche apportate dai decreti legislativi n. 505/99 e n. 9/2000 alla normativa istitutiva della Dual Income Tax - abstract in versione elettronica

83069
Cosenz, Antonio 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. illustra le modifiche alle regole dettate per le società quotate e, in particolare, le difficoltà interpretative connesse alla verifica del

Le norme sulla s.r.l. applicate alle cooperative: una scelta o un rimedio? - abstract in versione elettronica

86397
Paolucci, Luigi Filippo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dettate dalla legge, per l'assunzione delle norme previste per la società a responsabilità limitata. Tale possibilità è sorta da un'esigenza di

Il reddito del "frontaliero" è tassato nel Paese di residenza - abstract in versione elettronica

87495
Stancati, Gianluca; Baruti, Andrea 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, quali, ad esempio, quelle dettate per i "frontalieri", ove ne ricorrano i presupposti.

Cessione di azienda bancaria e successione nei debiti - abstract in versione elettronica

89305
Autelitano, Francesco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e delle norme comuni dettate dal codice civile in materia di obbligazioni.

L'imposta comunale sulla pubblicità: l'ambito di applicazione e il presupposto impositivo - abstract in versione elettronica

89783
Bonadonna, Luca 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

seguiranno le norme dettate dal d.lgs. 15 novembre 1993, n. 507, evidenziando, di volta in volta, le problematiche connesse all'applicazione

L'efficacia delle rendite catastali - abstract in versione elettronica

89791
Rotunno, Claudia; Cianfrocca, Stefania 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finalmente dettate per regolare la materia. Fortunatamente è intervenuta una sentenza della Corte di Cassazione che si auspica ponga la parola fine ai

L'istituzione e l'attivazione del servizio per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani interni e l'applicazione della tassa - abstract in versione elettronica

90797
Solitro, Lucia 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, evidenziando di volta in volta un particolare argomento. il metodo adottato è quello di seguire le norme dettate dal d.lgs. 15 novembre 1993, n. 507

Norme interpretative in tema di esenzioni e di edificabilità delle aree - abstract in versione elettronica

91859
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge di conversione del d.l. n. 203/2005 introduce due disposizioni che interpretano le norme ICI dettate, rispettivamente, con riferimento

Il regime giuridico delle spese anticipate nel c.d. "condominio minimo" - abstract in versione elettronica

92363
Izzo, Nunzio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dettate per il condominio di cui viene precisata l'esatta fisionomia giuridica rispetto alla comunione in generale.

Tutela del promissario acquirente nel fallimento del promittente venditore di bene immobile - abstract in versione elettronica

92961
Di Marzio, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, con particolare riguardo agli ultimi arresti giurisprudenziali, alle prevalenti tesi dottrinali e alle recenti innovazioni legislative dettate a tutela

Utilizzabilità degli utili di periodo per il ripianamento delle perdite d'esercizio - abstract in versione elettronica

96375
Fabrizio, Alessandra 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

degli amministratori deve essere redatta nel rigoroso rispetto delle norme dettate per la redazione del bilancio di esercizio, per cui le variazioni

Contratto di albergo e siti Internet vetrina - abstract in versione elettronica

98773
Guerinoni, Ezio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dettate in tema di tutela del consumatore.

Nuove misure per la promozione della concorrenza nel mercato energetico - abstract in versione elettronica

102159
Polettini, Fabio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"downstream" della filiera. Inoltre, disposizioni particolari, a favore degli operatori di vendita, sono dettate per l'accesso alle informazioni essenziali in

I magistrati dirigenti e la riforma dell'ordinamento giudiziario - abstract in versione elettronica

102789
Ambrosi, Irene 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fondamento costituzionale della disciplina, con particolare riferimento alle regole dettate per l'accesso alla dirigenza, alle nuove tipologie degli

Abusi sessuali su minori e dinamiche di acquisizione probatoria - abstract in versione elettronica

105255
Romeo, Alberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'osservanza delle specifiche cautele metodologiche dettate per l'ascolto dei minori coinvolti in procedimenti per delitti sessuali nella c.d. "Carta

L'art. 169 l.fall. dopo la riforma del concordato preventivo - abstract in versione elettronica

109121
Nardecchia, Giovanni Battista 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 169 l.fall., che richiama le norme dettate per la disciplina del fallimento applicabili al concordato preventivo, non ha subito sostanziali

La criteriologia medico-legale dell'accertamento in psichiatria forense. L'ascolto del minore - abstract in versione elettronica

114173
Biagini, Valentina; Micoli, Alessia; Masciullo, Elisabetta; Vargas, Marianna; Zenobi, Stefania; Marasco, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli AA., dopo aver sottolineato l'importanza delle linee guida dettate dalla Carta di Noto e dal Protocollo di Venezia e dopo aver evidenziato le

Il nuovo processo del lavoro tra conciliazione facoltativa ed arbitrato - abstract in versione elettronica

125685
Stropparo, Alberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Presidente della Repubblica, che ha sollecitato alcune modifiche - specie in ordine alle disposizioni dettate in tema di arbitrato - a maggior garanzia della

Tutela della privacy e gestione del rischio clinico - abstract in versione elettronica

127959
Bottari, Carlo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dettate dal legislatore nazionale e comunitario, ma spaziano comprendendo una serie di temi che vanno dalla gestione organizzativa delle strutture

I tributi di Roma Capitale - abstract in versione elettronica

128083
De Paulis, Giampaolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo oltre ad offrire una panoramica delle norme dettate dal legislatore di Roma Capitale al fine di far fronte all'eccezionale situazione di

Responsabilità degli amministratori di s.r.l. verso i creditori sociali - abstract in versione elettronica

132513
Ghiglione, Paolo; Biallo, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in responsabilità nei confronti degli amministratori di s.r.l. in base alle regole dettate in tema di s.p.a.

Gli interventi di sicurezza sociale a favore di dipendenti e loro famiglie - abstract in versione elettronica

133147
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dettate nel tempo dall'Amministrazione finanziaria sembrano almeno in parte tranquillizzare gli operatori, anche se ulteriori indicazioni sarebbero assai

Considerazioni sulla patrimonializzazione dei costi di pubblicità - abstract in versione elettronica

133923
De Angelis, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalle disposizioni dettate in materia dal codice civile ed analizzando altresì il principio contabile nazionale O.I.C. 24, di cui viene evidenziata la

Latitanza, contumacia e novazione probatoria in appello - abstract in versione elettronica

135439
Luparia, Luca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sfasatura tra la disciplina per la restituzione nel termine d'impugnazione in favore del condannato in contumacia e le condizioni dettate per

I nuovi meccanismi di "pre-dissesto" e gli interventi a favore dei comuni dissestati - abstract in versione elettronica

140189
Barbero, Matteo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

bilancio. La misura non si applica agli enti già in dissesto, a favore dei quali sono però state dettate altre misure di sostegno finanziario.

Le modalità di "audizione protetta" del minore - abstract in versione elettronica

145865
Rizzo, Corrado 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. - l'applicazione delle modalità particolari dettate dall'art. 398, comma 5-bis, c.p.p. La suprema Corte sottolinea che il richiamo a quest'ultima norma

Note in tema di "start up" innovative, riduzione del capitale e stato di crisi (dalla "nuova" alla "nuovissima" s.r.l.) - abstract in versione elettronica

146445
Cagnasso, Oreste 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La relazione illustra l'evoluzione della disciplina delle s.r.l. ed esamina in particolare le regole in tema di perdita del capitale sociale dettate

La competenza nei reati tributari - abstract in versione elettronica

149679
Iorio, Antonio; Mecca, Sara 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rappresentato dal luogo di accertamento del reato. Sono però dettate disposizioni specifiche, intese a risolvere in via normativa i problemi connessi

Provvedimenti limitativi "de potestate" e competenza "per attrazione" del giudice ordinario - abstract in versione elettronica

150969
Tommaseo, Ferruccio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regole di competenza dettate dalla legge di riforma della filiazione.

Garantito il diritto di difesa nelle notifiche per cittadini residenti all'estero - abstract in versione elettronica

150995
Nardelli, Michele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il rispetto delle regole dettate per le notificazioni è funzionale al rispetto delle garanzie che riguardano il diritto di difesa e di partecipazione

Il regime dei pagamenti nei contratti del consumatore - abstract in versione elettronica

151129
Bartolomucci, Pierfrancesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

connessioni con le disposizioni già presenti nel Codice del consumo, nonché con le norme sui servizi di pagamento dettate in attuazione della direttiva

La responsabilità del direttore dei lavori - abstract in versione elettronica

153133
Musolino, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

verificano la diligenza nell'espletamento dell'incarico e la colpa professionale in base alle norme dettate dal codice civile (art. 1176, comma 2, c.c

Nuove regole per il contenzioso dei contratti pubblici - abstract in versione elettronica

156853
Saitta, Nazareno 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Una breve rassegna delle disposizioni dettate dal decreto legge n. 90/2014 in tema di ricorsi in materia di contratti pubblici, intese ad

"Super-società" di fatto: la Consulta non "scioglie la riserva" - abstract in versione elettronica

158209
Angiolini, Francesca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

estensione della stessa) anche nell'ipotesi in cui non siano state rispettate le prescrizioni dettate dall'art. 2361 c.c.

Il licenziamento disciplinare nel settore pubblico ed in quello privato nell'evoluzione legislativa recente: una diversa tecnica d'intervento, ma un convergente obiettivo di incremento dell'efficienza e della produttività - abstract in versione elettronica

162117
Boscati, Alessandro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio, nel considerare le disposizioni in materia di licenziamento disciplinare dettate per il settore pubblico e per il settore privato

L'organismo nazionale di controllo non sostituisce la giurisdizione ordinaria nell'attuazione dei diritti dei passeggeri aerei - abstract in versione elettronica

162435
Pepe, Alessandro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

si conformi spontaneamente alle prescrizioni dettate dalla normativa europea.

Il principio del pluralismo delle fonti informative al tempo di Internet - abstract in versione elettronica

164499
Donati, Filippo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mondo di internet? In particolare, è possibile estendere le regole dettate per i media tradizionali, oppure la tutela del pluralismo nella rete richiede

Dalla notifica della sentenza a mani personalmente alla parte costituita scatta il termine breve per impugnarla - abstract in versione elettronica

167383
Nardelli, Michele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decisione offre l'occasione per trattare della valenza delle regole speciali dettate nel D.Lgs. n. 546/1992, in relazione alle modalità di esecuzione delle

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251357
Poggi, Emilio 1 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Però ad onta di queste scrupolose osservazioni che sono dettate soltanto per ¡spirito di paragone sul modo di concepire gli argomenti artistici fra

Pagina 18

Scritti giovanili 1912-1922

264497
Longhi, Roberto 1 occorrenze

convincerà che le nostre osservazioni sono dettate da puro desiderio di bene. Infine la Guida non sarà completa che in una dozzina di volumi e ne sono finora

Pagina 397

Sentenza n. 1

335910
Corte costituzionale 2 occorrenze
  • 1956
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

Pertanto è il contenuto concreto delle norme dettate nell’articolo 21 della Costituzione e il loro rapporto con le disposizioni dell’art. 113 della

Costituzione e le discussioni si sono svolte principalmente sul punto se le norme dettate in questo ultimo articolo fossero da ritenere precettive di

XII legislatura – Tornata del 12 maggio 1875

619259
Biancheri 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dell'interno, perchè assunte, ove d'uopo, le più accurate informazioni, sia sollecito ad emanare quelle provvidenze che possono essere dettate dalla necessità

Pagina 8181