Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dettagli

Numero di risultati: 278 in 6 pagine

  • Pagina 2 di 6

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41074
Stato 1 occorrenze

caratteristiche differiscono soltanto per dettagli irrilevanti.

Osservazioni in tema di recidiva, alla luce della l. n. 251 del 2005 (c.d. "ex Cirielli") - abstract in versione elettronica

100001
Potetti, Domenico 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aggravanti. Si affrontano poi nei dettagli letterali le rilevanti modifiche introdotte nell'art. 81 c.p., per evidenziarne i relativi gravi problemi

La caducazione degli effetti dell'accordo omologato - abstract in versione elettronica

136653
Celentano, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Una panoramica non priva di dettagli dei casi e dei modi in cui l'accordo raggiunto tra il debitore ed i creditori nell'ambito della procedura di

La scissione negativa - abstract in versione elettronica

150757
Magliulo, Federico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

laconicità della motivazione e la mancanza di maggiori dettagli sulle caratteristiche dell'operazione giunta all'esame dei giudici di legittimità impediscono

La storia dell'arte

253159
Pinelli, Antonio 2 occorrenze

acuta rappresentazione di umili dettagli della vita quotidiana: anche nella pittura di Gentile da Fabriano convivono questi due aspetti del Gotico

Pagina 115

grado di distinguere ogni singola testa dipinta negli esagoni e di apprezzarne la posa, la qualità e i dettagli. In altre parole, le testine non furono

Pagina 220

Manuale per i dilettanti di pittura a olio, acquerello, miniatura, guazzo, pastello e pittura sul legno (paesaggio, figura e fiori)

258544
Ronchetti, Giuseppe 8 occorrenze
  • 1902
  • Ulrico Hoepli Editore Libraio della Real Casa
  • Milano
  • manuale di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

troppo grandi, per poi preoccuparvi dei rami e dei dettagli. I piccoli rami che cavano in chiaro, possono anche essere coperti contemporaneamente

Pagina 210

larghe nell’abbozzo, per poi studiare i dettagli in ultimo. In questo modo, passando la tinta locale sulle lavature grigie, si ottiene molta trasparenza

Pagina 222

Per questi lavori si adattano specialmente gli oggetti che hanno una superficie piuttosto semplice di forma e sprovvista di minuziosi dettagli, come

Pagina 283

Oltre i colori vi abbisogna anche l'oro e l’argento, utili specialmente per stemmi, monogrammi e per alcuni piccoli dettagli nell’ornato; come

Pagina 293

abbassano di tono, rinforzandosi di colore, e gli oggetti cominciano a delinearsi nei dettagli principali, rinforzandosi di chiaroscuro, gradatamente

Pagina 75

Sopratutto, sul finire bisogna evitare dettagli troppo minuziosamente studiati, poichè la naturalezza della rappresentazione degli alberi consiste

Pagina 78

dettagli affatto trascurati. La fermezza di tocco, una certa spigliatezza di contorno, una giusta disposizione del chiaroscuro e un colore fresco

Pagina 79

Questo chiaroscuro isolato e sparso deve, però, essere trattato in modo, da non nuocere all’effetto complessivo, e quantunque i dettagli delle pietre

Pagina 82

Personaggi e vicende dell'arte moderna

261073
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, talvolta un po’ dolcetto nei suoi fieli e lambiccato, senza massimi scopi, in dettagli (sia detto senza calcar troppo) liberty.

Pagina 404

Piccolo trattato di tecnica pittorica

261198
De Chirico, Giorgio 2 occorrenze
  • 1928
  • Fondazione Giorgio e Isa De Chirico
  • Milano
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

lavorazione di dettagli come con la tempera a colla, ma possiede tante e tali qualità che per queste si possono fare alcuni sacrifici.

Pagina 45

con gran cura i contorni; così pure i dettagli è quasi impossibile finirli; è meglio limitarsi a un fare largo e piuttosto sommario.

Pagina 48

Cucina di famiglia e pasticceria

280532
Giaquinto, Adolfo 1 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

di panna montata condita di zucchero e vaniglia, e si decora al cartoccio con la stessa panna, ed anche (volendo) con dettagli di frutta candite a

Pagina 398

Squisitissime vivande preparate dalla cuciniera viennese italiana e francese

332513
1 occorrenze

prime che servono a prepararli. Non giova lo scendere a minuti dettagli, appropriati sovente ai luoghi e alle stagioni, ma d'uopo è tuttavia inserire

Pagina 011

Corriere della Sera

382799
AA. VV. 1 occorrenze

I risultati delle inchieste variano in alcuni dettagli, ma sono concordi su alcuni punti. Primi saranno i socialisti, con l'incertezza sulla

Il Partito Popolare Italiano

403263
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 92-127.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

dettagli.

Astronomia

409004
J. Norman Lockyer 6 occorrenze

non è la terrestre, presenta dettagli sul suolo suo che sulla Terra non hanno riscontro alcuno.

Pagina 136

, oppure provverrebbero da una integrazione ottica di dettagli troppo piccoli per essere visti l’uno dall’altro distinti.

Pagina 138

ottiche; che la fotografia rende di frequente visibili dettagli i quali sfuggono all'occhio.

Pagina 232

dei quali i fotografi possono con vantaggio usare; sono troppo minuti per una prova fotografica i dettagli che importa studiare sulle superficie di

Pagina 233

triangolo di cinque minuti secondi di lato; sotto ad un microscopio che ingrandisca dalle 20 alle 30 volte tutti i dettagli più minuti della fotografia

Pagina 244

dello Scudo di Sobieski, ottenute l’una con un'esposizione di 2 ore e 45 minuti, l’altra con una di 4 ore e 30 minuto, la seconda presenta dettagli che

Pagina 253

Atti della società italiana di Scienze naturali (seduta del 29 giugno 1862)

411844
Quintino Sella 1 occorrenze
  • 1862
  • Tipografia Bernardoni
  • Milano
  • geologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

dettagli, non possono essere di quella utilità, che si ritrae da consimili carte fatte in altri paesi. Epperciò molti geologi francesi non hanno di

Pagina 6

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

429929
Camillo Golgi 5 occorrenze

La dimostrazione di questo fatto, coi dettagli che vi si riferiscono, può facilmente essere ottenuta sottoponendo gli embrioni di pulcino ( a 4, 5, 7

Pagina 179

Fra i dettagli che si riferiscono al contegno dei prolungamenti nervosi, voglio notare infine che molti di essi, col somministrare rami, acquistano

Pagina 31

Adunque in base ai nuovi criteri risultanti dalla delicata reazione, mediante la quale io ho potuto mettere in evidenza in tutti i suoi dettagli la

Pagina 72

Nel mentre lascio da parte altri dettagli, la cui significazione ora si presenta oscura, qual dato che per la storia dell'origine centrale delle

Pagina 77

Dopo questa esposizione di dettagli, volendo io pur tentare di fare una sintesi anatomica dei rapporti che, entro le singole circonvoluzioni

Pagina 78

L'uomo delinquente

471591
Cesare Lombroso 2 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

parlare così d'avere due celle contigue. Una volta io parlai ed ebbi dei dettagli per me preziosissimi da un mio compagno distante 40 o 50 metri».

Pagina 455

Le analogie vanno fino ai piccoli dettagli, che male si saprebbero prevedere, come p. es.: le leggi improvvisate dentro le associazioni, l'influenza

Pagina 504

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

519277
Venanzio Giuseppe Sella 6 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

cure e le fatiche che vi avrai speso d’intorno nel seguire i minuti ed in apparenza puerili dettagli che siamo venuti indicando.

Pagina 328

tempo della posa. Quando la posa è troppo breve, i dettagli non possono sortir bene, le ombre non possono rimaner trasparenti, ma rimangono

Pagina 380

Se la prova, quantunque venuta con tutti i suoi dettagli non presenta una sufficiente intensità, l’operatore farà il miscuglio sopraddetto di acido

Pagina 402

Se lo svolgimento si fa molto lento e le ombre non accusano i minori dettagli, mentre le parti illuminate dell’oggetto diventano intense, e se il

Pagina 404

otterrà una magnifica prova, vigorosa, di un’estrema freschezza, con un insieme di tinte e di dettagli che non lascia nulla a desiderare, e non rimarrà più

Pagina 484

perfezione e finezza di dettagli. Si fissa coll’iposolfito di soda. Se si tentasse sviluppare più presto l’immagine coll’acido gallico si perderebbe

Pagina 489

Scritti

530333
Guglielmo Marconi 4 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

», London, 22 giugno 1897. e i risultati da me ottenuti vennero erroneamente attribuiti all'accuratezza nei dettagli di costruzione del ricevitore e

Pagina 169

Non essendomi permesso di entrare in dettagli tecnici in merito alle applicazioni e ai perfezionamenti recentemente introdotti nella Radiotelegrafia

Pagina 316

della Società inglese per il Progresso delle Scienze nel settembre 1896 ed in successive conferenze. Essi inoltre furono esposti, con maggiori dettagli

Pagina 420

dal dott. Fleming il quale studiò parecchi dettagli pratici per la produzione e il controllo delle oscillazioni elettriche. Questi, insieme coi

Pagina 70

XI Legislatura – Tornata del 25 marzo 1874

583814
Biancheri 1 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Si dovrebbe evitare di entrare nei dettagli, continuando la discussione nel senso che si è praticato, a proposito degli agenti e sensali di borsa

Pagina 2653

XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894

603930
Biancheri 1 occorrenze
  • 1894
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io mi limito a questo accenno sintetico, perchè non voglio entrare in dettagli, ma mi basta di richiamare la vostra attenzione, onorevole Crispi

Pagina 6756

VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863

607494
Tecchio 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ad andare a vedere tutti quanti i dettagli di queste partite, perchè sa che cosa dovrebbe essere allora un relatore? Dovrebbe essere non un uomo, ma un

Pagina 5283

XI legislatura – Tornata del 24 aprile 1872

611995
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

domandare al ministro dell'interno provvedimenti rigorosi, per avere dettagli, e sapere se la cosa fosse successa come mi si era detto, se non ci fossero

Pagina 1692

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

622621
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Constatato, o signori, questo stato complessivo di cose, mi sia permesso di sorvolare sui dettagli per soffermarmi ancora un istante sopra uno o due

Pagina 5111