Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: determinismo

Numero di risultati: 74 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

La valutazione del danno traumatico all'articolazione temporo-mandibolare - abstract in versione elettronica

90435
Pinchi, Vilma; Focardi, Martina 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

coinvolgimento dell'ATM nei traumi indiretti, appare ancora da chiarire il ruolo che al trauma può essere attribuito nel determinismo della lesione, alla luce

Incidenti mortali in corso di anestesia: è tempo di audit congiunto tra anestesista e medico legale - abstract in versione elettronica

115733
Bello, Stefania; Fineschi, Vittorio; Turillazzi, Emanuela; Riezzo, Irene; Neri, Margherita; Pomara, Cristoforo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'anestesia non ha alcun ruolo causale nel determinismo della morte ovvero riveste un ruolo "scatenante", tutto da indagare. Gli AA., alla luce dei dati

Cardiomiopatia stress-indotta: una nuova definizione terminologica per un ricorrente "incontro diagnostico" medico legale - abstract in versione elettronica

123873
Turillazzi, Emanuela; Bello, Stefano; D'Errico, Stefano; Neri, Margherita; Pomara, Cristoforo; Riezzo, Irene; Fineschi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

internazionale. Vi è, del resto, un’evidenza sempre più consistente che suggerisce, appunto, un ruolo fondamentale dell'encefalo nel determinismo di eventi

Confronto tra malattia professionale non tabellata e malattia comune - abstract in versione elettronica

124989
Sferra, Claudia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possibile che il lavoro stesso abbia giocato un ruolo nel loro determinismo tale da consentire all'ammalato assicurato INAIL l'accesso alle prestazioni.

Realtà fenomenologica dell'incidente stradale mortale nel settorato medico-legale fiorentino (2000-2010) - abstract in versione elettronica

131241
Bonelli, Aurelio; Focardi, Martina; Palandri, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ruolo concausale, favorente, svolto ai fattori di comorbilità (soprattutto patologie cardiovascolari) nel determinismo del decesso nei politraumatizzati

Nuovo testo unico per l'apprendistato, nuove regole per i tirocini formativi ed obbligo assicurativo INAIL - abstract in versione elettronica

131881
Toriello, Silvana 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regime contributivo con occhio attento alle disposizioni del T.U. 1124/1965 che con il suo determinismo ed il suo inconfondibile empirismo, già dettava

La filosofia della scienza e lo studio delle fonti del diritto: appunti per una critica del "fisicalismo" giuridico - abstract in versione elettronica

156525
Buffoni, Laura 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fisica quantistica alla teoria del diritto svelerebbe il determinismo newtoniano della teoria kelseniana delle fonti (e dell'interpretazione) del

La valutazione del nesso di causa nelle malattie del rachide lombare in ambito lavorativo. La casistica della sede Inail di Pescara alla luce delle evidenze scientifiche internazionali - abstract in versione elettronica

163365
Albanese, V.; Misticoni, G.F.; Carnevale, A. 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

discussione le precedenti acquisizioni sostenendo la preponderanza dei fattori genetici nel determinismo della patologia discale lombare. Lo scopo del

Rigore giuridico ed opportunità sociale nella valutazione della "concausa" di malattia professionale - abstract in versione elettronica

164327
Norelli, Gian-Aristide; Bonelli, Aurelio; Focardi, Martina; Pinchi, Vilma 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cui possa riconoscersi non solo la natura di causa, ma anche di concausa del lavoro nel determinismo della patologia denunciata. La giurisprudenza

Il divenire della critica

251963
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

- sapientemente padroneggiata e consapevole può avere anche ora nel determinismo dell’oggetto artistico. Mi riferisco qui al caso dell’inglese Tilson (l

Pagina 94

Le due vie

255231
Brandi, Cesare 5 occorrenze

religiosi, l’attuale situazione della scienza con la sostituzione, che si è detto, del principio di indeterminazione al determinismo della meccanica

Pagina 109

al pensiero greco, ma, per la concomitanza dell’idea del fato, non potè dar luogo ad un determinismo in senso stretto, che solo il perfezionamento

Pagina 75

un mutamento radicale proprio alla base del determinismo, che era la conseguenza inesorabile della fissità delle leggi della meccanica classica, la

Pagina 81

determinismo della meccanica classica, fondata su leggi sempre valide, si sostituisce in meccanica quantistica (nel regno, sia detto volgarmente

Pagina 83

Tuttavia la concezione dialettica della storia ha avuto un’importanza fondamentale nella rivitalizzazione del determinismo storico, e proprio alla

Pagina 92

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

389606
Toniolo, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

contatto in. Germania, ove erano sempre vive le tradizioni del diritto naturale dei seguaci di Leibniz e del suo temperato determinismo (le armonie

Pagina 1.130

, disconoscendo nei fenomeni della società il carattere di leggi morali di libertà, in nome di un determinismo che l'ampio volume delle scienze sociali riduce

Pagina 1.25

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

399874
Murri, Romolo 4 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

pur sempre nel regno del determinismo naturale e del subumano: la socialità coincide con la sfera di interessi e di rapporti che allacciano la nostra

Pagina 19

difettosamente ai fatti della storia un criterio di valutazione etica che supera e rinnega il determinismo delle cause naturali ed il successo

Pagina 285

l'interpretazione ovvia e logica di una dottrina scientifica la quale, riassumendo tutto l'essere umano nel determinismo della materia, non riconosce

Pagina 48

di critica storica e sperimentale: dominata poi anche per giunta dal pregiudizio metafisico d'un determinismo assoluto che la portava a ricercare

Pagina 9

Elementi di genetica

419710
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Alcuni casi di partenogenesi parlano in favore del determinismo cromosomico del sesso: nelle api le uova fecondate danno origine a femmine, quelle

Pagina 293

L'evoluzione

447250
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze

processo d’evoluzione in un determinismo troppo stretto. Anche questo va chiarito. Per quanto ora sappiamo, la sorgente prima della variabilità, la

Pagina 219

Problemi della scienza

528018
Federigo Enriques 1 occorrenze

contrasto col determinismo fisico. Si tratta invero di ritenere che, fra i molteplici elementi del fatto, la vita ci appare sinteticamente data prima che i

Pagina 330