Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: destinati

Numero di risultati: 1042 in 21 pagine

  • Pagina 2 di 21

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

4260
Regno d'Italia 4 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le stesse regole si applicano agli alberi di alto fusto sparsi per la campagna, destinati ad essere tagliati.

L'affitto di fondi rustici destinati al rimboschimento può essere stipulato per un termine massimo di novantanove anni.

Ai beni di tali enti che sono destinati a un pubblico servizio si applica la disposizione del secondo comma dell'art. 828.

Gli atti unilaterali producono effetto dal momento in cui pervengono a conoscenza della persona alla quale sono destinati.

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

18973
Regno d'Italia 6 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le misure di sicurezza detentive sono eseguite negli stabilimenti a ciò destinati.

Le donne sono assegnate a stabilimenti separati da quelli destinati agli uomini.

(Stabilimenti destinati alla esecuzione delle misure di sicurezza detentive. Regime educativo, curativo e di lavoro)

Le donne scontano la pena detentiva in stabilimenti distinti da quelli destinati agli uomini.

(Contraffazione di altri pubblici sigilli o strumenti destinati a pubblica autenticazione o certificazione e uso di tali sigilli contraffatti)

Nei casi preveduti dai due articoli precedenti, la pena è aumentata se il fatto è commesso: 1° su edifici pubblici o destinati a uso pubblico, su

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

34384
Stato 2 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2. Sono, altresì, segnali complementari i dispositivi destinati ad impedire la sosta o a rallentare la velocità.

1. I motoveicoli sono veicoli a motore, a due, tre o quattro ruote, e si distinguono in: a) motocicli: veicoli a due ruote destinati al trasporto di

Decreto del Presidente della Repubblica 15 giugno 1959, n. 393 - Testo unico delle norme sulla circolazione stradale.

50165
Stato 2 occorrenze
  • 1959
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli autoveicoli consistenti in veicoli a motore con almeno quattro ruote si dividono in: a) autovetture: veicoli destinati al trasporto di persone

velocità di 70 km all'ora, se destinati al trasporto di persone, e la velocità di 60 km all'ora se destinati ad altri usi. Non debbono, altresì, superare la

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

55916
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'uso di apparecchi destinati al gioco, denominati «radiogiocattoli», e di quelli destinati ad «apriporte» non è soggetto a concessione, né al

Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. (Testo A).

57767
Stato 1 occorrenze

Contributo di costruzione per opere o impianti non destinati alla residenza (legge 28 gennaio 1977, n. 10, art. 10)

Legge Costituzionale 26 febbraio 1948, n. 4 - Statuto speciale per la Valle d'Aosta.

58708
Stato 1 occorrenze
  • 1948
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disponibilità ne è sottratta al proprietario del fondo; gli edifici destinati a sede di uffici pubblici della Regione e gli altri beni destinati a un

Legge Costituzionale 26 febbraio 1948, n. 5 - Statuto speciale per il Trentino-Alto Adige.

59078
Stato 1 occorrenze
  • 1948
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, gli edifici destinati a sedi di uffici pubblici regionali con i loro arredi, e gli altri beni destinati a un pubblico servizio regionale costituiscono

Legge 19 maggio 1975, n. 151 - Riforma del diritto di famiglia.

68271
Stato 1 occorrenze
  • 1975
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo 178 del codice civile è sostituito dal seguente: « Art. 178 - Beni destinati all'esercizio di impresa. - I beni destinati all'esercizio

Legge 26 luglio 1975, n. 354 - Norme sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà.

68693
Stato 1 occorrenze

I locali destinati al pernottamento consistono in camere dotate di uno o più posti.

La riforma del diritto societario e la disciplina fiscale degli strumenti finanziari e dei patrimoni destinati: soluzioni a confronto - abstract in versione elettronica

87142
Panzeri, Matilde Carla 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La riforma del diritto societario e la disciplina fiscale degli strumenti finanziari e dei patrimoni destinati: soluzioni a confronto

I patrimoni ed i finanziamenti destinati in una logica economico-aziendale: aspetti concettuali e metodologie di rappresentazione - abstract in versione elettronica

87946
Marchini, Pier Luigi 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I patrimoni ed i finanziamenti destinati in una logica economico-aziendale: aspetti concettuali e metodologie di rappresentazione

Fallimento del coniuge e comunione de residuo sui beni destinati post nuptias all'esercizio di impresa - abstract in versione elettronica

89030
Figone, Alberto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Fallimento del coniuge e comunione de residuo sui beni destinati post nuptias all'esercizio di impresa

Ammessi al credito d'imposta anche i complessi immobiliari unitari destinati alla locazione - abstract in versione elettronica

90004
Berardo, Guido; Dulcamare, Vito 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ammessi al credito d'imposta anche i complessi immobiliari unitari destinati alla locazione

Oscillazioni della Suprema Corte in tema di esenzione ICI degli immobili destinati a scopi socialmente utili - abstract in versione elettronica

90194
Lamberti, Cesare 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Oscillazioni della Suprema Corte in tema di esenzione ICI degli immobili destinati a scopi socialmente utili

Osservazioni in ordine alla responsabilità per gli immobili destinati a lunga durata ex art. 1669 Codice civile - abstract in versione elettronica

93070
Carrino, Alessandro 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Osservazioni in ordine alla responsabilità per gli immobili destinati a lunga durata ex art. 1669 Codice civile

Aspetti previsionali, consuntivi e di controllo nella gestione dei patrimoni destinati ad uno specifico affare - abstract in versione elettronica

99048
Leardini, Chiara; Zamboni, Martino 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Aspetti previsionali, consuntivi e di controllo nella gestione dei patrimoni destinati ad uno specifico affare

L'acquisto di due immobili destinati a costituire un'unica unità abitativa non osta al beneficio "prima casa" - abstract in versione elettronica

105466
Busani, Angelo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'acquisto di due immobili destinati a costituire un'unica unità abitativa non osta al beneficio "prima casa"

La disciplina degli interessi passivi relativi a mutui ipotecari su immobili destinati alla locazione - abstract in versione elettronica

118826
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La disciplina degli interessi passivi relativi a mutui ipotecari su immobili destinati alla locazione

La rilevanza dei patrimoni destinati ad uno specifico affare e gli eventuali riflessi tributari - abstract in versione elettronica

119876
Zampaglione, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La rilevanza dei patrimoni destinati ad uno specifico affare e gli eventuali riflessi tributari

Detassazione degli utili destinati al fondo patrimoniale comune per incentivare le reti di imprese - abstract in versione elettronica

125124
Mariotti, Francesca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Detassazione degli utili destinati al fondo patrimoniale comune per incentivare le reti di imprese

I patrimoni destinati ad uno specifico affare tra regolazione, concorrenza e obblighi di separazione societaria - abstract in versione elettronica

132000
Pinto, Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I patrimoni destinati ad uno specifico affare tra regolazione, concorrenza e obblighi di separazione societaria

La disciplina statale sui beni destinati al servizio idrico integrato: riflessioni sulla nozione giuridica di demanialità - abstract in versione elettronica

138266
Muzi, Laura 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La disciplina statale sui beni destinati al servizio idrico integrato: riflessioni sulla nozione giuridica di demanialità

Esenzione ICI/IMU per i fabbricati destinati all'esercizio del culto anche in caso di utilizzo "misto"? - abstract in versione elettronica

143268
Spaziani Testa, Giorgio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Esenzione ICI/IMU per i fabbricati destinati all'esercizio del culto anche in caso di utilizzo "misto"?

ICI/IMU per gli immobili demaniali gestiti dai consorzi di bonifica destinati a scopi istituzionali - abstract in versione elettronica

151884
Lovisetti, Maurizio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ICI/IMU per gli immobili demaniali gestiti dai consorzi di bonifica destinati a scopi istituzionali

La tutela dell'assicurato-aderente nei contratti di assicurazione sulla vita destinati all'attuazione di piani pensionistici individuali - abstract in versione elettronica

152780
Camedda, Alessandra 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La tutela dell'assicurato-aderente nei contratti di assicurazione sulla vita destinati all'attuazione di piani pensionistici individuali

La liquidazione dei tributi destinati a finanziare la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani - abstract in versione elettronica

155502
Girelli, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La liquidazione dei tributi destinati a finanziare la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani

Il produttore di beni destinati alla GDO è legittimato a recuperare l'IVA dei buoni sconto e buoni rimborso - abstract in versione elettronica

165938
Centore, Paolo; Compiano, Sandra 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il produttore di beni destinati alla GDO è legittimato a recuperare l'IVA dei buoni sconto e buoni rimborso

Come posso mangiar bene?

273896
Ferraris Tamburini, Giulia 1 occorrenze

Siamo, adunque, pietosi verso i polli e d'ora innanzi ghigliottiniamo quelli destinati a nutrirci.

Pagina 305

«Tex Willer» 425 (1 Marzo 1996)

346827
AA. VV. 1 occorrenze

... E, SE LA FORTUNA CI ASSISTE, DESTINATI A RESTARE CON UN PALMO DI NASO.

«Dylan Dog» 331 (1 Aprile 2014)

356139
Giovanni di Gregorio 3 occorrenze

SIAMO TUTTI DESTINATI A MORIRE, ISPETTORE... IL COME È MENO IMPORTANTE DEL QUANDO.

SIAMO TUTTI DESTINATI A MORIRE, ISPETTORE... IL COME È MENO IMPORTANTE DEL QUANDO.

SARETE DESTINATI TUTTI E DUE A DIRIGERE IL TRAFFICO SE NON MI PORTI IMMEDIATAMENTE GLI INCARTAMENTI SUL CASO DEI RITORNATI.

XI Legislatura – Tornata del 4 dicembre 1873

545637
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Capitolo 19. Fitto di beni demaniali destinati ad uso od in servizio di amministrazioni governative, lire 134,892 16.

Pagina 299

XI Legislatura – Tornata dell'11 maggio 1871

550709
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

I boschi nazionali inalienabili sono destinati per interesse dello Stato principalmente alla cultura di piante di alto fusto, nè potranno mai essere

Pagina 2058

XI legislatura – Tornata del 15 gennaio 1873

551597
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

27. Spesa per l'esecuzione delle opere necessarie all'isolamento dei palmenti destinati alla macinazione esclusiva del granturco e della segala;

Pagina 4120

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

557165
Marcora 1 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Essendo trascorsi i quaranta minuti destinati alle interrogazioni, procederemo oltre nell'ordine del giorno.

Pagina 511

XI legislatura – Tornata del 20 marzo 1873

563374
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

19. Spesa per l'esecuzione delle opere necessarie all'isolamento dei palmenti destinati alla macinazione esclusiva del granturco e della segala.

Pagina 5451

XI Legislatura – Tornata dell’11 dicembre 1872

615705
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

19. Spesa per l'esecuzione delle opere necessarie all'isolamento dei palmenti destinati alla macinazione esclusiva del granturco e della segala;

Pagina 3704

XII legislatura – Tornata del 12 maggio 1875

619439
Biancheri 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Capitolo 47. Fitto di beni demaniali destinati ad uso od in servizio di amministrazioni governative, lire 1,123,246.

Pagina 8188