Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: desta

Numero di risultati: 232 in 5 pagine

  • Pagina 2 di 5

Il procedimento per il lancio di una Opa - abstract in versione elettronica

82579
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un'Opa, sopprimendo così dal tessuto normativo una regola (l'art. 14 l. 149/1992) la cui osservanza aveva prodotto non poche ambiguità. Desta perciò

Pagano la TOSAP ordinaria gli spazi recintati - abstract in versione elettronica

86729
Lamberti, Cesare 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

integrare la fattispecie dell'art. 48, comma 6, del d.lg. n. 507/1993. La decisione appare corretta, ma la disposizione normativa desta perplessità per il

L'Agenzia delle entrate illustra le novità della Finanziaria 2005 per cooperative e loro consorzi - abstract in versione elettronica

89911
Sorignani, Pier Roberto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comunque concorrere alla formazione dell'imponibile fiscale. La linea interpretativa seguita dall'Agenzia desta talune perplessità, sia in ordine alla

Ancora sulle comunicazioni e notificazioni via fax e posta elettronica nel nuovo rito societario - abstract in versione elettronica

90069
Nati, Emanuele 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

desta numerose problematiche interpretative, che per l'ordinanza in commento sembrano risolvibili attraverso l'applicazione del principio di

Presunzione di strumentalità degli immobili posseduti da società di persone commerciali - abstract in versione elettronica

92847
Muscolino, Mario 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

strumentalità degli immobili appartenenti alle società di persone commerciali. Tale interpretazione desta tuttavia qualche perplessità in quanto

Abrogazione della riabilitazione del fallito: effetti penali - abstract in versione elettronica

99553
Albamonte, Eugenio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

bancarottieri sono accomunati senza alcuna selezione cronologica e ciò desta perplessità. L'estinzione del reato o della pena è una promessa che non sarà

Limiti di applicabilità degli interessi anatocistici nel giudizio di ottemperanza - abstract in versione elettronica

100505
Randazzo, Franco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rimborsi d'imposta l'art. 1283 c.c., ora definitivamente precluso con l'intervento del legislatore del d.l. n. 223 /2006. Desta, tuttavia, perplessità

Perplessità e dubbi su un'ipotesi di responsabilità contrattuale del curatore - abstract in versione elettronica

102421
Abete, Luigi 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

agire secondo correttezza. La complessiva soluzione della vicenda, cui si è addivenuti all'esito di un articolato iter processuale, desta, tuttavia

Danno in re ipsa: il danno evento è sempre in agguato - abstract in versione elettronica

104523
Maninetti, Pierangelo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

liquidazione da effettuare a favore della vittima. Per contro, desta notevoli perplessità la soluzione data all'onere della prova per le due distinte

Decadenza "d'ufficio" per l'avviso di accertamento sostituito da un "nuovo" avviso - abstract in versione elettronica

105491
Capolupo, Saverio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, invero, la giurisprudenza sembra configurare una decadenza "d'ufficio". Tale conclusione, in verità, desta qualche perplessità soprattutto ove si

"Valutazione prospettica" per la detrazione dell'IVA degli enti non commerciali - abstract in versione elettronica

105497
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Desta perplessità l'iter logico seguito dall'Agenzia delle Entrate per stabilire la "commercialità" o meno dell'attività svolta da un ente locale

Le informazioni reticenti dell'acquirente di modiche quantità di sostanze stupefacenti - abstract in versione elettronica

107047
Genovese, Antonino Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sinora controverse nella giurisprudenza, residuano voci di dissenso rispetto alle soluzioni accolte dall'autorevole consesso. Desta perplessità, in

L'intervento volontario e le preclusioni processuali - abstract in versione elettronica

109703
Castelli, Luciano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

incertezze, si innesta il "granitico" orientamento della Corte di Cassazione favorevole alla seconda interpretazione, che pure desta non poche perplessità.

Il virtuale è concreto - abstract in versione elettronica

114123
Lucchi, Edmondo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

volta alimentati dall'inesausta ricerca di novità con cui tenere desta la nostra attenzione. Ma una serie di luoghi comuni rischia di aumentare la

Favor rei ad ogni costo? - abstract in versione elettronica

117307
Bocciolini, Luigi 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

reiterato a cavallo del termine del condono. La soluzione cui pervengono desta non poche perplessità poiché scaturisce dal dare preminenza al principio

Il rapporto tra controllo e garanzie della corrispondenza - abstract in versione elettronica

120947
Murro, Ottavia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il provvedimento con cui si dispone il controllo o la limitazione della corrispondenza dei detenuti, ai sensi dell'art. 18 ter o.p., desta delle

La Corte Costituzionale esclude il giudizio di annullamento sulle sanzioni disciplinari sportive - abstract in versione elettronica

123217
Pavoni, Francesca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'annullamento sia possibile ed utile, desta perplessità per il possibile contrasto con l'articolo 113 Cost.

La soggettività passiva del trust nelle imposte dirette tra interposizione fittizia, simulazione e riqualificazione - Parte I - abstract in versione elettronica

123505
Vicari, Andrea 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un'operazione che desta qualche dubbio, in quanto nel diritto tributario, in assenza di diversa indicazione del legislatore, i concetti devono essere

Dalla comunione d'azienda alla società: profili di diritto commerciale e fiscale - abstract in versione elettronica

123645
Smirne, Paolo-Maria 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

registro). Desta però qualche perplessità l'ipotesi, analizzata di recente da una sentenza della Cassazione, di società di fatto nascente contestualmente

La Scia prende il posto della Dia? - abstract in versione elettronica

126689
Nicodemo, Giovanni Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Scia. Al di là degli aspetti innovativi che attengono all'istituto, desta perplessità il c. 4-ter dell'art. 49 cit. laddove dispone che la disciplina

Crediti di imposta al vaglio della Corte Costituzionale - abstract in versione elettronica

128087
Ricciardelli, Emanuele Barone 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a seguito di una verifica di un uso illegittimo del credito d'imposta a seguito di ricorso da parte della Regione Sicilia. Tale posizione, desta

L'Unione europea propone l'introduzione di un'imposta sulle transazioni finanziarie - abstract in versione elettronica

133143
Molinaro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una proposta di direttiva comunitaria volta all'introduzione di una forma di tassazione sulle transazioni finanziarie che desta non pochi dubbi di

Lavoro economicamente dipendente e requisiti quantitativi nei progetti di legge nazionali e nell'ordinamento spagnolo - abstract in versione elettronica

134737
Razzolini, Orsola 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, desta perplessità sotto il profilo della tutela della libertà e della volontà contrattuale del committente, ripercuotendosi sul problema della

Perduranti profili di criticità della presentazione del reclamo - abstract in versione elettronica

136579
Carinci, Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stessa dell'istituto del reclamo. In quest'ultimo senso ciò che desta perplessità non è la previsione, quale premessa necessaria all'instaurazione del

Riconoscimento della voce e indagini atipiche della polizia giudiziaria: la tutela dell'autodeterminazione dell'imputato - abstract in versione elettronica

137317
Felicioni, Paola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

libertà morale. In questa prospettiva una prima lettura della pronuncia desta perplessità; tuttavia la riflessione sul rapporto tra tutela della libertà

Il rappresentante legale imputato: l'incompatibilità ed i suoi riflessi sul processo penale "de societate" - abstract in versione elettronica

150323
Spinelli, Adriano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dal rappresentante legale incompatibile. Questo l'approdo giurisprudenziale ormai consolidato, il quale, tuttavia, desta taluni dubbi in merito all

"Senectus ipsa est morbus", ovvero che male c'è se ti ammazzano un nonno? (critica ad una aberrante sentenza della Corte di cassazione) - abstract in versione elettronica

157367
Rossetti, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

modo indiretto e mediato. Si tratta di una decisione che desta serissime perplessità: sia per gli assunti teorici su cui si fonda, sia per le conseguenze

Reati tributari e riciclaggio: il problematico binomio lungo il "piano inclinato" della confisca - abstract in versione elettronica

158145
Mongillo, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della sentenza, che desta perplessità per l'ambigua sovrapposizione, nella vicenda esaminata, tra profitto del reato fiscale (imposta evasa) e provento

La tutela del bilinguismo nel diritto (e nel processo) tributario - abstract in versione elettronica

159847
Baccaglini, Laura 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della lingua tedesca spetti a colui che, pur risiedendo nella Provincia altoatesina, sia cittadino di uno Stato extra UE. La sentenza desta più di

Sospensione della provvisoria esecutività della sentenza, gravissimo danno e cauzione - abstract in versione elettronica

164945
Dominici, Margherita 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

torinese desta alcune perplessità sul piano della conformità ai principi di legittimità costituzionale.

Legittimo il raddoppio dei termini anche in assenza di notizia del reato? - abstract in versione elettronica

165951
Iorio, Antonio; Ambrosi, Laura 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legittimo il raddoppio dei termini anche se il reato è prescritto. L'interpretazione desta qualche perplessità laddove conferma la legittimità del

Costituzione e/o di riconoscimento di una servitù di parcheggio: una decisione discutibile della Cassazione - abstract in versione elettronica

165991
Piazza, Manuela 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parcheggio. La decisione desta non poche perplessità, acuite peraltro da una motivazione scarna, per non dire assente, a causa della quale risulta infatti

Canone di garanzia per la compatibilità con la disciplina europea sugli aiuti di Stato delle DTA - abstract in versione elettronica

167829
Molinaro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

medesimo arco temporale. La misura desta tuttavia non pochi dubbi e perplessità, sia con riferimento alle modalità applicative, sia con riferimento alla

"Annullamento" dell'ipoteca e cancellazione dell'iscrizione - abstract in versione elettronica

167907
Cannizzaro, Susanna 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza della Suprema Corte n. 6887/2016 desta perplessità nella parte in cui non tiene conto del fatto che l'invalidità o l'assenza del titolo

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188699
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

E' ora di manifestare allo scrittore il rispetto che si dimostra al droghiere. Se il suo libro desta tanta curiosità, si entra in una libreria e lo

Pagina 89

I miei amici di Villa Castelli

214493
Ciarlantini, Franco 1 occorrenze
  • 1929
  • Fr. Bemporad & F.°- Editori
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

desta, piange nella cameretta buia, con le imposte serrate. Dina corre ad addormentarla, con una vecchia ninna nanna. - Fa' la nanna, cosci ne di

Pagina 115

Al tempo dei tempi

219237
Emma Perodi 1 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Il Reuccio si desta e vuol correre a spron battuto alla Reggia per chiedere al padre il consenso al suo matrimonio. Di fatti, va dal Re e gli espone

Pagina 16

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260604
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Ora che De Pisis è morto la notizia della sua scomparsa non ci giunge, però, meno triste: perché un pittore che muore desta sempre una forte emozione

Pagina 231

Iris

339255
Illica, Luigi 1 occorrenze

infrante e delle tenere carni stracciate a lembi nella gran caduta – scuote e desta dal sopore la fanciulla e la richiama alla coscienza di quell’orrore

Il Corriere della Sera

379391
AA. VV. 3 occorrenze

In una specie di magazzino si rinviene un casco coloniale di Ras Desta, un magnifico elmetto con bordi d'oro, una fascia rossa e un asprì che era

Desta, costituenti l'esercito regolare del Ras, erano partite da Addis Abeba nel mese dì settembre per giungere a Neghelli verso la metà di novembre

possibile riferire per la prima volta i particolari della disfatta e della fuga del genero del Negus, Ras Desta. Il Ras prendeva più interesse a far

La Stampa

384441
AA. VV. 1 occorrenze

L'importanza della direzione desta nella chiarezza: se sinora esponenti vari aveva parlato con voluta ambiguità, costretti dalla necessità di

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412374
Giulio Bizzozero 1 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

sale d'ospedali, sia in camere private, dal dott. Cornet, al quale specialmente va attribuito il merito d'aver tenuta desta l'attenzione su questa via

Pagina 46

L'uomo delinquente

471239
Cesare Lombroso 3 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

resa più sensibile dal contrasto che essa desta; ora ciò deve favorire una forte tendenza a delinquere da un lato, una facile occasione dall'altro, che

Pagina 167

grazia di questo perdonsi quei legami d'affetto che il contatto continuo desta e mantiene negli uni e negli altri, e che forma il più grande fra i

Pagina 426

giustizia: e quindi il verdetto più ingiusto non desta alcuna reazione: che se è giusto e severo, vi provvedono, dopo qualche tempo, le grazie e gli

Pagina 620

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

500770
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 1 occorrenze

vuoi direche dall’appoggio P si desta, non solo una forza, ma anche un momento reattivo Γ, atto ad equilibrare il momento rispetto a P (in generale non

Pagina 548

Sulla origine della specie per elezione naturale

536941
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

varietà meno decise e le differenze individuali. Queste differenze si fondono insieme in una serie insensibilmente graduata; ora ogni serie desta nello

Pagina 56

XXIV legislatura – Tornata del 19 giugno 1919

596874
Marcora; Morelli-Gualtierotti 1 occorrenze
  • 1919
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

questo momento ogni tecnicismo, per assurgere ad un valore altamente politico, un argomento che, nell'attuale ora, desta l'ansietà più viva. Alludo

Pagina 18867