Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: delinquente

Numero di risultati: 160 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

18484
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Chi, trovandosi nelle condizioni richieste per la dichiarazione di abitualità, riporta condanna per un altro reato, è dichiarato delinquente o

una folla in tumulto, quando non si tratta di riunioni o assembramenti vietati dalla legge o dall'Autorità, e il colpevole non è delinquente o

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

28710
Stato 1 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

osservanza delle norme sul concorso di reati e di pene o sulla continuazione. Nei casi previsti dalla legge il giudice dichiara il condannato delinquente

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

32204
Regno d'Italia 5 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pena detentiva o una pena pecuniaria superiore a lire duemila ovvero quando egli è stato dichiarato delinquente o contravventore abituale o

, quando l'imputato è stato dichiarato delinquente abituale, professionale o per tendenza o si trova nelle condizioni richieste dall'articolo 102 del

pena detentiva o una pena pecuniaria superiore a lire duemila ovvero quando egli è stato dichiarato delinquente o contravventore abituale o professionale

Devono altresì procedere all'arresto di chi è stato dichiarato delinquente abituale, professionale o per tendenza, o si trova sottoposto a misura di

minore degli anni ventuno, precedentemente ricoverato in un riformatorio giudiziario perchè delinquente abituale o professionale o per tendenza, sia

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

54090
Stato 2 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

E' dichiarato delinquente abituale in contrabbando chi riporta condanna per delitto di contrabbando, dopo essere stato condannato per tre

per un altro delitto di contrabbando, è dichiarato delinquente professionale in contrabbando, qualora, avuto riguardo alla condotta ed al genere di

Legge 25 settembre 1940, n. 1424 - Legge doganale.

61439
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

E' dichiarato delinquente abituale in contrabbando chi riporta condanna per delitto di contrabbando, dopo essere stato condannato per tre

delitto di contrabbando, è dichiarato delinquente professionale in contrabbando, qualora, avuto riguardo alla condotta ed al genere di vita del

Regio Decreto 18 giugno 1931, n. 773 - Approvazione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza.

73980
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1931
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sottoposto all'ammonizione o a misura di sicurezza personale o è stato dichiarato delinquente abituale, professionale o per tendenza.

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

77902
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, quando l'imputato è stato dichiarato delinquente abituale, professionale o per tendenza, o si trova nelle condizioni stabilite dall'articolo 102 del

Il trattamento del delinquente sessuale tra legislazione e prassi. Introduzione al focus - abstract in versione elettronica

147281
Bertolino, Marta 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La questione del trattamento del delinquente sessuale per combatterne la recidiva è da tempo al centro del dibattito delle scienze criminologiche e

Il successo nella vita. Galateo moderno.

177046
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Alfieri Castigare essendo in collera, non è punire, è vendicarsi. Anonimo Il delinquente delle società primitive combatteva coi muscoli; quello delle

Pagina 403

Tutti per una

214978
Lavatelli, Anna 1 occorrenze
  • 1997
  • Piemme Junior
  • Casale Monferrato (AL)
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

altre ne ha combinate, quel delinquente. - Io l'ho sempre sospettato. - Con quella faccia... - Che bel furbastro. - E non solo lui, anche gli altri

Gazzetta Piemontese

376603
AA. VV. 1 occorrenze

all'arresto del delinquente, nella cui compagnia tradussero pure un cotale che erasi distinto nella sullamentata resistenza. Si puniscano severissimamente

La Stampa

380092
AA. VV. 1 occorrenze

compie atti del genere è un delinquente e un vigliacco sia per l'azione n sé, rivolta verso esseri buoni che cercano solo amicizia e protezione dagli

La Stampa

385772
AA. VV. 1 occorrenze

Il caso di questo piccolo delinquente antelettera è venuto alla luce per circostanze meramente fortuite, ma quanti altri casi analoghi sfuggono ad

L'uomo delinquente

473207
Cesare Lombroso 28 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

femmina delinquente, invece per 3 esposte delinquenti si trova un maschio.

Pagina 183

- prova ne siano il Chretien e Lemaire - nascano per una specie di affinità elettiva che spinge la donna delinquente a scegliere l'amante e lo sposo tra i

Pagina 196

, della ignobile professione Vedine la dimostrazione completa nel Lombroso e Ferrero, La donna delinquente e la prostituta. - Roncoroni, o. c..

Pagina 227

caratteri fisici e morali del delinquente si possono applicare alle prostitute, e quanta sia la loro reciproca simpatia.

Pagina 228

); il che prova meglio la dannosa influenza dell'istruzione e prova, anche, quanto poco serva l'intimidazione contro le tentazioni del delinquente

Pagina 242

lautamente, a seconda dell'importanza dell'arresto, fanno una vera caccia al delinquente e spesso lo colgono in flagrante, servendosi delle ferrovie, del

Pagina 322

incomplete) e ad ogni modo non può essere che negativo; se potrà impedire che il delinquente peggiori, non può, certo, far che migliori, e noi vidimo che

Pagina 450

la vicinanza di popolazioni selvaggie, più affini nell'indole a quella del delinquente; quindi è naturale cosa che si aumentino e non scemino quelle

Pagina 475

E Filangeri: «Noi diremo... che ogni grazia conceduta ad un delinquente è una derogazione della legge, che se la grazia è equa, la legge è cattiva, e

Pagina 493

sia il delinquente abituale, che opera precisamente all'opposto.

Pagina 495

Sapendosi come tra il delinquente e il selvaggio e fino il bruto la distanza è poca, ed alle volte scompare del tutto, comprendiamo perchè gli uomini

Pagina 508

E l'indole epilettica, mentre fissa il carattere clinico ed anatomico del pazzo morale e del delinquente nato, che vagavano nel limbo delle ipotesi

Pagina 514

E meno ancora divariano dai delinquenti-nati quei rei latenti e potenti, che la società venera spesso come suoi capi, che hanno del delinquente-nato

Pagina 515

Press. Vedi Appendice pel 1895., creato dal Brockway, sotto l'ispirazione, così egli dichiarava, del mio U. delinquente.

Pagina 538

Ma non credo che, per il delinquente-nato almeno, l'impedimento possa esser costante e durevole. Quando vedo che 49% non hanno senso morale, che 12

Pagina 542

Sesso. - Da quel poco che abbiamo veduto (Vol. III, Cap. XIV) e da quanto a lungo esposi nella Donna delinquente e prostituta apprendiamo che la vera

Pagina 558

gli accusati sono potenti, sicchè la legge con tali comminatorie impedisce di rivelarne il delitto, e protegge il delinquente, come ebbe a confessare

Pagina 569

manicomio criminale: ma se è un pazzo delinquente occorrono provvedimenti speciali di sicurezza di fronte all'attuale sistema che lascia alla diligenza

Pagina 574

«E rispondiamo, giuridicamente, col principio della difesa sociale proporzionata alla temibilità del delinquente, pazzo o no, finchè persiste il

Pagina 576

senza famiglia o con famiglia immorale, e se presentino tutti quei caratteri psichici e fisici, che abbiamo veduto essere propri del delinquente

Pagina 582

intellettuale, morale, affettiva, del delinquente, l'impulso criminale è isolato, accidentale e passeggiero, si può, anzi, si deve perdonare; ma più questo

Pagina 587

In base a tutto ciò conclusi: che si trattava di un vero abituale delinquente che aveva un grande interesse a nascondere la propria identità, che

Pagina 604

Constato che questa osservazione da cui derivarono quelle di Ferri, di Pugliese, di Sighele (Folla delinquente - Del parlamentarismo ecc.) e del loro

Pagina 61

quelle di Ferri, di Pugliese, di Sighele (Folla delinquente - Del parlamentarismo ecc.) e del loro glossatore Tarde, e finalmente dal Le Bon

Pagina 61

delinquente a pari degli onesti con vantaggio di entrambi, tanto più che il delitto (e il reato anarchico ne sarebbe una più bella prova) spesso ci può

Pagina 621

mancare nei contatti coi delinquenti nati. Quel rigoglio, quell'eruzione di passione che animano il vero reo per passione, ed il vero delinquente

Pagina 625

1. - Alla necroscopia di un contadino sardo di 56 anni condannato per tentata rapina il dott. Pitzorno Dr Marco Pitzorno, Esame di un delinquente

Pagina 645

c) Senso morale. - In 27 (32%) notaronsi caratteri completi del delinquente nato, anatomici e psichici: gli altri tutti appartenevano alla classe dei

Pagina 662

Storia sentimentale dell'astronomia

534213
Piero Bianucci 1 occorrenze

condanna e assoluzione. Questa per fortuna si è estinta, e neppure Lombroso riuscì a sostituirla con la sua teoria del “delinquente nato” (per inciso

Pagina 65

VIII Legislatura – Tornata del 25 gennaio 1864

553191
Cassinis 1 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

nostre carceri giudiziarie il buono diventa capace del delitto, l'incredulo empio, il delinquente bandito, lo scellerato più perverso, il depravato più

Pagina 3011