Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: deliberata

Numero di risultati: 115 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

10128
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

capitale sociale deve essere deliberata in conseguenza di perdite, la misura della riserva legale deve continuare a calcolarsi sulla base del capitale

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

32014
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

è fondata; 5° l'indicazione degli articoli di legge applicati; 6° il dispositivo; 7° la data e la sottoscrizione dei giudici che l'hanno deliberata e

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45855
Stato 1 occorrenze

4. Nelle attività, quali quelle riportate a titolo esemplificativo nell'allegato XLIV, che, pur non comportando la deliberata intenzione di operare

Decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 - Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi.

57384
Stato 2 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

° dicembre 1983, o formati con utili o proventi dell'esercizio stesso, l'imposta dovuta per l'esercizio nel quale ne è stata deliberata la

deliberata è considerata distribuzione di utili; la riduzione si imputa con precedenza alla parte dell'aumento complessivo di capitale derivante dai passaggi

Legge Costituzionale 6 marzo 1992, n. 1 - Revisione dell'articolo 79 della Costituzione in materia di concessione di amnistia e indulto.

59826
Stato 1 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1. L'articolo 79 della Costituzione è sostituito dal seguente: «Art. 79. - L'amnistia e l'indulto sono concessi con legge deliberata a maggioranza

Legge 31 dicembre 2012, n. 247 - Nuova disciplina dell'ordinamento della professione forense.

72222
Stato 2 occorrenze

10. La cancellazione dal registro dei praticanti e dall'elenco allegato dei praticanti abilitati al patrocinio sostitutivo è deliberata, osservata la

1. La sospensione cautelare dall'esercizio della professione o dal tirocinio può essere deliberata dal consiglio distrettuale di disciplina

Camera dei Deputati. Regolamento

80351
Stato 2 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proponente che non abbia potuto svolgere il suo ordine del giorno per la deliberata chiusura della discussione a norma dell'articolo 44, ha comunque

questione pregiudiziale o sospensiva. Non può essere deliberata la chiusura a norma dell'articolo 44 se non dopo che siano stati illutrati tutti gli

Brevi osservazioni in tema di trasformazione regressiva e principio di maggioranza - abstract in versione elettronica

82909
Faieta, Marco 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trasformazione regressiva deve essere deliberata con il consenso di tutti i soci, in quanto con essa si dispone del diritto alla responsabilità limitata del

Novità della Novella per le azioni di responsabilità nelle s.r.l - abstract in versione elettronica

92421
Ciampi, Fernando 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un solo socio, a prescindere dal valore della sua partecipazione al capitale, non convive con l'azione di responsabilità deliberata dall'assemblea. La

Consorzi obbligatori di bacino: modalità di creazione e profili di legittimità costituzionale - abstract in versione elettronica

93821
Pagani, Ignazio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sia deliberata dall'assemblea secondo le norme statutarie. A tale consorzio partecipano, in via automatica e di diritto, tutti i comuni del bacino, non

Concorso tra recesso ed esclusione del socio di s.n.c. - abstract in versione elettronica

108507
Bergamo, Riccardo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accertare la prevalenza temporale. La genericità degli addebiti formulati nei confronti del socio rende invalida l'esclusione deliberata sulla base dei

E' possibile misurare la consapevolezza strategica dei decisori pubblici? Una proposta metodologia testata empiricamente - abstract in versione elettronica

112809
Longo, Francesco; Stea Stefan 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

distanza tra strategia deliberata ed emergente nelle amministrazioni pubbliche e valutare il grado di consapevolezza dei decisori pubblici per

La riduzione del capitale per esuberanza in assenza di debiti sociali - abstract in versione elettronica

114553
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del capitale, deliberata per ragioni anche diverse dalla sua esuberanza, può essere immediatamente eseguita.

Quando il mobbing integra il delitto di maltrattamenti in famiglia? - abstract in versione elettronica

128767
Folla, Natalina 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lavoro possono configurare tale delitto esclusivamente nel caso in cui, oltre ad essere connotate da abitualità e da deliberata volontà di sottoporre il

IV Rapporto del Movimento per la Vita Italiano sulla attuazione della Legge n. 40 del 19 febbraio 2004 per l'anno 2010. Esame e commento della relazione del Ministro della Salute presentato al Parlamento italiano il 28 giugno 2012 - abstract in versione elettronica

131989
Casini, Carlo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del diritto alla vita - tra la morte dell’embrione dopo il trasferimento nelle vie genitali della donna e la sua soppressione deliberata, diretta

Riflessioni a margine della massima n. 122 del Consiglio notarile di Milano - abstract in versione elettronica

134509
Ridella, Massimo; Mari, Alessandro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'aumento dello stesso - deliberata dall'assemblea straordinaria degli azionisti della "Juventus F.C. s.p.a".

L'"intent to destroy" nel crimine di genocidio. Un esame della giurisprudenza internazionale - abstract in versione elettronica

137093
Leotta, Carmelo Domenico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lesioni gravi all'integrità fisica o mentale di membri del gruppo; la sottoposizione deliberata del gruppo a condizioni di vita volte a provocarne la

La bussola delle valide ragioni economiche e l'elusione dell’anti-elusione - abstract in versione elettronica

137399
Cardella, Pier Luca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

operatività costituito dall’imputazione al conto economico, relativo all’esercizio precedente a quello in cui è stata deliberata la fusione, di un ammontare

Francia: la nuova disciplina della responsabilità del Presidente della Repubblica - abstract in versione elettronica

140291
Casella, Rino 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"manifestamente incompatibile" con lo svolgimento del mandato (deliberata a maggioranza qualificata dal Parlamento riunito in Alta Corte). Per quanto riguarda le

Tariffe TARSU per gli alberghi diversificabili in funzione dell'utilizzo delle superfici? - abstract in versione elettronica

144321
Lovisetti, Maurizio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, debba applicarsi la "medesima tariffa" deliberata per le abitazioni. L'assunto è criticabile, perché le Commissioni tributarie non possono sostituirsi al

I casi e le modalità della revoca per giusta causa dell'incarico di revisore dei conti - abstract in versione elettronica

149295
Moretti, Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"società" pone "termine" al "rapporto" con il "revisore", anteriormente alla naturale scadenza dell'incarico, è "deliberata" dall'"assemblea" ordinaria

I negozi giuridici per la soluzione della crisi d'impresa tra eterogenesi dei fini e manovre distrattive in danno dei creditori - abstract in versione elettronica

153097
Scordamaglia, Irene 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

probatoria del fatto, emergano elementi oggettivi sintomatici dello sviamento dalla causa tipica del negozio medesimo e della deliberata volontà di

La gestione dei materiali da dragaggio portuale dopo il decreto "competitività" - abstract in versione elettronica

154729
Magri, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

: situazioni in cui ai sedimenti da dragaggio portuale si applica solo la disciplina della immersione deliberata in mare o in ambiti ad esso contigui

"Split payment" ed estensione del "reverse charge" già operativi ma in cerca di autorizzazione UE - abstract in versione elettronica

157301
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'estensione per appalti, subappalti o contratti d'opera nel settore dell'edilizia è deliberata in via definitiva, per le operazioni nel settore energetico

"Scheme of arrangement" tra Raccomandazione della Commissione e riforma del regolamento sulle procedure di insolvenza - abstract in versione elettronica

159619
Iodice, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

materia di "scheme of arrangement", il nuovo regolamento europeo sulle insolvenze si astiene deliberata mente dall'intervenire sul punto, lasciando alla

Sulla natura del vizio che inficia la sentenza sottoscritta da un giudice monocratico diverso da quello innanzi al quale sono state precisate le conclusioni - abstract in versione elettronica

164381
Desiato, Olga 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo analizza la natura del vizio che inficia la sentenza deliberata e sottoscritta da un giudice diverso da quello che abbia recepito le

I patti parasociali di rinuncia all'azione di responsabilità: una sentenza innovativa ma con qualche ombra - abstract in versione elettronica

168851
Carlizzi, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rinuncia dell'azione deliberata dall'assemblea.

Galateo ad uso dei giovietti

183789
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

abbia avuto l'intenzione deliberata di offenderli. Da minime cause nascono alle volte gravissimi effetti, e non furono rari i casi in cui lievi

Pagina 15

Da Bramante a Canova

250991
Argan, Giulio 1 occorrenze

tendenza neoveneta che caratterizzava, fin da principio, la sua pittura. Più che una deliberata scelta stilistica si tratta, mi pare, di una scelta tematica

Pagina 250

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260901
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dicono quasi nulla per la cultura d’oggi... Le loro voci isolate ci rammentano che anche la rinuncia deliberata alla rettorica, la repugnanza per il

Pagina 333

Relazione critica intorno all'opera "Il quadro parlante" del maestro Bacchini

261786
Fabrini, Enrico 1 occorrenze
  • 1871
  • Tipografia della Società dei compositori- tipografi
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

successioni armoniche indicano nell’autore volontà deliberata di ritrarre un senso di raccoglimento per l’operazione ch’è lì sul compiersi, e di

Pagina 16

Saggi di critica d'arte

261990
Cantalamessa, Giulio 1 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

diventerà, reputo si possa dire che l’elemento desunto dal Calvari sia stato da lui mantenuto per deliberata volontà, giacchè egli era già si padrone

Pagina 123

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267639
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

deliberata missione "predicatoria." Beuys agisce come un sacerdote laico che, con le sue parole mira a persuadere il suo uditorio di alcuni principi

Pagina 145

Il Nuovo Corriere della Sera

371907
AA. VV. 1 occorrenze

insufficienti in via Bagutta. Inoltre è stata deliberata la costruzione di un impianto semaforico all'incrocio piazzale Susa, viale Romagna, via

Il Corriere della Sera

381118
AA. VV. 1 occorrenze

Se queste parole rivelano veramente lo stato d'animo anglo-americano, sorge il dubbio che la nuova politica monetaria deliberata dall'odierno

Il Corriere della Sera

384358
AA. VV. 1 occorrenze

Comizio lombardo veterani. - Essendosi nell'Assemblea generale dei veterani lombardi del giorno 23 aprile deliberata la revisione del proprio statuto

Le basi democratiche della nostra organizzazione politica

387836
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

, non potrà venir proclamata una candidatura diversa, se non qualora essa venga deliberata con almeno due terzi di voti e, possibilmente dopo aver preso

Crisi e rinnovamento dello Stato

401912
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 232-263.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

ha colpito. L'altra riforma, deliberata come una legge di pieni poteri, è stata limitata ad una riforma di organici; l'elefantiasi burocratica resta

Pagina 254

Il Parlamentarismo in Italia e la funzione del partito socialista

402469
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 166-191.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

condotta del gruppo verso Sonnino fu deliberata dal gruppo parlamentare all'unanimità, era tuttavia stato proprio l'on. Ferri quegli che ne aveva

Pagina 174

XXI legislatura – Tornata del 22 dicembre 1901

542623
Palberti; Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

la pace e la tranquillità di quei luoghi. Questa riforma del contratto è stata deliberata, ma non può effettuarsi perchè i proprietari sono trattenuti

Pagina 7134

IX Legislatura – Tornata del 17 gennaio 1867

559316
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, profondamente pensata, e con fredda e matura riflessione deliberata, per considerazioni di un ordine assai più elevato e superiore alla bassa regione in

Pagina 164

XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880

570782
Coppino 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

approvato nel disegno di legge per le costruzioni ferroviarie la Mantova-Legnago-Monselice che andrà a Venezia, e cha devesi eseguire l'altra deliberata

Pagina 1681

XI legislatura – Tornata del 2 giugno 1874

589001
Biancheri 1 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

propone l'onorevole Consiglio non può assolutamente essere deliberata, poichè si tratta di un'opera relativa ai porti, la cui competenza rientra

Pagina 4123

VIII Legislatura – Tornata del 12 dicembre 1861

593525
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

parole in appoggio del progetto dei deputati Crispi e La Farina — È deliberata la presa in considerazione.

Pagina 296

XIII Legislatura – Tornata del 19 marzo 1877

601901
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

il giorno 22 del corrente mese avrà luogo l'asta in cui verrà deliberata la predetta opera che tosto provveda alla congiunzione ferroviaria tra il

Pagina 2113

IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866

609630
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, ritornavamo a quel punto, dove era impossibile intendersi, perchè era impossibile mettere insieme le aspirazioni dell'Italia, e la volontà deliberata della

Pagina 909

XXI legislatura – Tornata del 20 dicembre 1902 (1a)

621240
Biancheri 1 occorrenze
  • 1902
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Quando si volesse da taluno costruire lungo le strade, piazze e giardini prima che il Municipio ne abbia deliberata l'apertura, in allora per tali

Pagina 4845