Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: degl

Numero di risultati: 65 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Antropologia soprannaturale Vol.II

626836
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

agli assalti degl' inimici. Or il Battesimo ha di proprio, come abbiam detto, di congiungere l' uomo a Cristo invisibilmente, e di fargli percepire il

Aristotele esposto ed esaminato vol. I

628138
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

intendersi unicamente della specie sostanziale, che è la sostanza categorica, che si predica degl' individui, e non deve intendersi degl' individui stessi

Filosofia della politica. Della naturale costituzione della società civile

631048
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

od apparire. E tuttavia supponiamo che l' ingegno si potesse misurare colla canna, e fosse fissata una misura per la menoma grandezza degl' ingegni

Epistolario ascetico Vol.I

631662
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

le altre cose degl' Italiani dice così: [...OMISSIS...] Ella però dirà che se io me ne vo di tal passo più tosto Le mando un trattato che una lettera

Epistolario ascetico Vol.II

632286
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

certo, tutte le rivoluzioni degl' Imperi, le sovversioni delle città, i massacri, gli incendŒ, gli sterminŒ, hanno servito alla causa di Gesù Cristo. E

Epistolario ascetico Vol.III

632687
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

adorarne la Maestà, e non dimenticarci ad un tempo degl' infiniti tesori della sua bontà. A questo riflesso costante aggiungiamo le preghiere (anch' io

Filosofia politica naturale

633282
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

' ingegno si potesse misurare colla canna, e fosse fissata una misura per la menoma grandezza degl' ingegni prescelti a tant' opera: questi ingegni, come

Il razionalismo

634879
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

' quali in cosa così nota recherò due soli, in aiuto degl' imperiti, il Busembaum e il Viva. Il primo scrive: [...OMISSIS...] . Domenico Viva egualmente

Introduzione al Vangelo secondo Giovanni

635946
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

, non poteva essere fatto in nessuno istante del tempo, neppure nel primo; che anzi il primo stesso degl' istanti, con tutti quelli che venivano

Principio supremo della metodica

639218
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

parti d' una qualsiasi disciplina. Nel che si prescinde dalle doti e virtù diverse degl' ingegni, i quali assai più che in altro, si distinguono nella

Sulle categorie e la dialettica

647180
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

enti », ontologicamente presi, importa che per elemento s' intenda ciò che non è un ente da sè, ma è uno degl' ingredienti di cui qualche ente si