Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: definitive

Numero di risultati: 107 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43756
Stato 2 occorrenze

e dalle risultanze definitive del contenzioso eventualmente insorto per riserve dell'appaltatore diverse da quelle riconosciute a titolo risarcitorio

superiore dei lavori pubblici é rimesso dal Ministro al CIPE, che assume le proprie motivate definitive determinazioni entro i successivi trenta giorni

Bioelettromagnetismo - abstract in versione elettronica

82725
De Sanctis, D.; Mariani, P.; Baldacconi, A. 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rappresentato un fenomeno positivo, in base al quale soltanto in un prossimo futuro la comunità scientifica sarà in grado di produrre risposte certe e definitive

Dal concordato preventivo con garanzia al concordato con cessione dei beni: condizioni e limiti della modificabilità della proposta nel corso del procedimento - abstract in versione elettronica

82779
De Santis, Stanislao 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quale "nell'adunanza dei creditori il Commissario giudiziale illustra la sua relazione e le proposte definitive del debitore"), in quanto "ispirata

Corte costituzionale e tutela della res iudicata tra illusione e realtà - abstract in versione elettronica

83291
Libone, Elena 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ambiguità della sua scarsa giurisprudenza, il Giudice delle leggi sembrerebbe negare alle sentenze definitive una peculiare resistenza passiva dinanzi

L'impatto in dichiarazione della "participation exemption" - abstract in versione elettronica

88901
Liburdi, Duilio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

derivanti dalle partecipazioni societarie. Le istruzioni definitive dei modelli di dichiarazione UNICO SC 2005 non contengono, però, le interessanti

L'indennità per l'esodo nella giurisprudenza comunitaria - abstract in versione elettronica

106195
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cui conclusioni sono a dire il vero assai definitive alimentando le speranze dei dipendenti interessati a positive conclusioni dell'istanza di

Esclusa la disparità tra contribuente e Fisco nell'esecuzione delle sentenze tributaria. Le ragioni di condivisione dell'orientamento della Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

108211
Randazzo, Franco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

definitive, sono titolo per la riscossione del tributo; in misura frazionata dopo la sentenza di primo grado ed in misura intera dopo la sentenza di

L'indultino e "gli effetti postumi" della messa a regime costituzionale della sospensione condizionata della pena - abstract in versione elettronica

109927
Fiorentin, Fabio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soltanto in relazione a condanne divenute definitive entro la data di entrata in vigore della citata l. n. 207 del 2003.

Aspetti psicologici nella formazione della prova: dall'ordalia alle neuroscienze - abstract in versione elettronica

117445
De Cataldo Neuburger, Luisella 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, confrontati dalla consapevolezza che se è vero che la scienza non ha parole definitive, è anche vero che garantisce un livello di certezza sufficiente ad

L'autodichia della Presidenza della Repubblica - abstract in versione elettronica

123367
Carluccio, Pina 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

afferma, offre spunti di riflessione in ordine alla possibilità che le decisioni definitive dei giudici interni siano ricorribili per cassazione

La nuova legislazione sociale nelle procedure concorsuali: norme di settore e agevolazioni alla gestione della crisi - abstract in versione elettronica

125987
Ferro, Massimo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con i decreti legge nn. 70 98 del 2011, (entrambi già convertiti in disposizioni definitive dalle leggi n. 106 e 111), le manovre economiche

Il procedimento di modifica unilaterale dell'art. 118 T.U.B. dopo il "Decreto Sviluppo" - abstract in versione elettronica

129223
Centini, Alessandro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tratteggia l'evoluzione delle modifiche, provvisorie e definitive, da essi conseguenti e lo scenario che si profila per gli operatore

Segnalazione di operazioni sospette e anomalie del mercato - abstract in versione elettronica

129395
Razzante, Ranieri 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

materia sfuggente e la stessa definizione della norma si presta a diverse e non ancora definitive interpretazioni, utili per gli operatori e anche per

Gli effetti intertemporali della riformulazione del reato di cui all'art. 14, comma 5-ter, T.U. Imm. (D.L. n. 89 del 2011) - abstract in versione elettronica

130333
Gambardella, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di condanna definitive), perché l'ipotesi criminosa non esiste più come "tipo di illecito".

La Corte dei Conti e il danno all'immagine dell'ordinamento sportivo provocato dagli arbitri di "Calciopoli" - abstract in versione elettronica

137805
Stalteri, Alessandra 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pronuncia in commento le motivazioni con cui la Corte - richiamando le sentenze non definitive e contestuali ordinanze, già emesse in attesa della definizione

Riflessione a margine di "Meilicke II" sugli "oneri probatori" idonei a intralciare la libera circolazione di capitali - abstract in versione elettronica

138091
Scalia, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sul ruolo centrale che debba essere attribuito alla "libertà" invocata dinanzi la CGE (la libera circolazione dei capitali) e sulla cd. "definitive

L'ipostasi del Presidente della Repubblica e le difficoltà di una ricostruzione unitaria - abstract in versione elettronica

140793
Testa, Luigi 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle più recenti evoluzioni. Senza voler fornire risposte definitive, lo sforzo è quello di rifiutare formule stereotipate per confrontarsi invece

La mancata contestazione nei termini delle fatture per costi ammortizzabili garantisce la deducibilità delle quote - abstract in versione elettronica

141295
Menti, Fabio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

d'impresa, queste diventano definitive, senza possibilità di essere oggetto di successive contestazioni e modifiche, come di recente riconosciuto dalla

L'interpretazione "secundum constitutionem" come strumento di riforma del processo tributario - abstract in versione elettronica

145905
Giovannini, Alessandro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di impugnazione delle sentenze definitive pronunciate dalle Commissioni tributarie.

Le garanzie statali nel sistema europeo di assistenza finanziaria agli Stati - abstract in versione elettronica

146497
Bassan, Fabio; Mottura, Carlo Domenico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Transactions - operazioni monetarie definitive]). Qualora l'uso illimitato delle OMT fosse messo in discussione, gli effetti negativi sul sistema delle garanzie

Note sul processo di divorzio in Francia - abstract in versione elettronica

147989
Graziosi, Andrea; Nascosi, Alessandro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, le divorce pour acceptation du principe de la rupture du mariage, le divorce pour altération définitive du lien conjugal, le divorce pour faute

L'incandidabilità sopravvenuta nel corso del mandato parlamentare e l'irretroattività della norma penale - abstract in versione elettronica

148359
Manna, Adelmo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

impone che il cittadino non deve aver portato le condanne penali definitive previste dalla legge. Tale istituto introdotto per i parlamentari rientra nella

Incandidabilità alla carica di parlamentare e Costituzione: alcune riflessioni sul d.lgs. n. 235 del 2012 - abstract in versione elettronica

148363
Salerno, Giulio Maria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

impone che il cittadino non deve aver portato le condanne penali definitive previste dalla legge. Tale istituto introdotto per i parlamentari rientra nella

Il Trattato sul Mes e il Fiscal Compact al vaglio del Tribunale Costituzionale Federale e della Corte di giustizia - abstract in versione elettronica

150563
Rivosecchi, Guido 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

primo rinvio pregiudiziale alla Corte di giustizia sul programma relativo alle operazioni monetarie definitive (Omt), volte a correggere le distorsioni

Le norme in materia di unione e fusioni - abstract in versione elettronica

151411
Tubertini, Claudia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esercizio delle rispettive funzioni accompagnate da nuove norme di incentivazione a favore. Anche le aggregazioni definitive tra comuni, nella forma della

Il governo della politica economico-monetaria tra Bruxelles, Lussemburgo e Karlsruhe (a proposito dei mutamenti delle norme dei Trattati sul governo dell'economia) - abstract in versione elettronica

155555
Rivosecchi, Guido 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare riferimento al primo rinvio pregiudiziale alla Corte di giustizia sul programma relativo alle operazioni monetarie definitive (OMT), volte a

I decreti legislativi di attuazione della normativa europea sul reciproco riconoscimento delle decisioni penali - abstract in versione elettronica

161053
De Amicis, Gaetano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stessi assumono nella prospettiva di un rafforzamento del principio di reciproco riconoscimento delle decisioni sia cautelari che definitive, nello

La Corte EDU e i danni da emotrasfusioni infette: l'Italia tra vecchie ombre (irragionevole durata delle procedure risarcitorie) e nuove luci (rimedio deflattivo del contenzioso) - abstract in versione elettronica

161215
Santolini, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esecuzione ad alcune sentenze definitive, pregiudicando quindi vari diritti garantiti dalla CEDU. Ha inoltre affermato che l'equa riparazione prevista

Mauro Cappelletti e le riforme della giustizia civile (spunti minimi per un'attualizzazione dell'iconoclastia) - abstract in versione elettronica

164395
Volpino, Diego 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalle parti tendenzialmente giuste e definitive.

Affidamento di servizi a Terzo Settore e coop sociali: le linee guida ANAC - abstract in versione elettronica

164655
Monea, Aldo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

linee di azione che, una volta definitive, indirizzeranno verso un maggiore rispetto della normativa vigente su convenzioni con le associazioni di

La Commissione UE mette l'accento sull"'Action 6" e sull"'Action 7" del Progetto BEPS - abstract in versione elettronica

167257
Tito, Emanuele; Giusti, Gabriele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la Raccomandazione UE n. 2016/136, la Commissione Europea ha esortato gli Stati membri a recepire il contenuto delle versioni definitive dell

La tecnica della pittura

253672
Previati, Gaetano 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

’impossibilità di praticare analisi chimiche definitive sulle opere in questione, lasciò insolute tali dispute e campo larghissimo a mostrare che l

Pagina 49

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260900
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

quella data; essi infatti dettero dentro quel tempo (1930) opere definitive. Certo i risultati migliori dell’arte dei maestri dopo la fioritura

Pagina 333

La Stampa

367497
AA. VV. 1 occorrenze

scuola olandese primitiva. Ed altri quadri moderni presenta la Galleria Bollardi — tutti degni della massima attenzione, perché opere complete e definitive

Corriere della Sera

368995
AA. VV. 1 occorrenze

tempi molto brevi. «Speriamo di poter prendere decisioni definitive — ha continuato Pagnozzi — addirittura durante il consiglio nazionale del Coni del 24

Corriere della Sera

383629
AA. VV. 1 occorrenze

qualsiasi risultato, purché non li si abbandoni a se stessi, non si lasci loro la responsabilità totale delle scelte definitive, il rischio di

La Stampa

385427
AA. VV. 1 occorrenze

francese. Anzi gli sforzi del ministro Medici sono stati coronati da successo. Egli è riuscito a riassorbire, nelle cifre definitive, quasi tutto l'onere

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

389720
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

scopritore e sperimentatore dell'età contemporanea fino a Helmholtz, Laverrier e P. Secchi (vedi Naville); — dalle critiche definitive di filosofi e

Pagina 1.143

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400841
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

, da tutto un concorso di cause che lasciano in quelle due anime tracce profonde e spesso definitive; i buoni matrimonii devono prepararli due famiglie

Pagina 239

I cattolici e la questione politica in Italia

403233
Averri, Paolo 1 occorrenze
  • 1897
  • Averri, I cattolici e la questione politica in Italia, Torino-Roma, Giacinto Marietti, 1897, 4-31.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

alle lotte e alle conquiste definitive; il generale, quando vi sia l'esercito, non mancherà; o lo fa l'ambizione o, nel caso nostro, lo fa la grazia e

Pagina 26

I primi cattolici in Parlamento

403650
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari– Società Naz. di Cultura, 1908, 86-107.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

perdite, nell'ambito dell'esperienza alla quale il nostro occhio può estendersi, quasi sempre definitive.

Pagina 89

Storia sentimentale dell'astronomia

534674
Piero Bianucci 1 occorrenze

Questo modello riusciva a descrivere abbastanza bene i moti dei pianeti e del Sole, e in mancanza di prove definitive poteva essere considerato

Pagina 134

XI legislatura – Tornata del 15 gennaio 1873

551439
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

anche il desiderio dell'onorevole Mangilli nel dare le definitive disposizioni su questo proposito.

Pagina 4116

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

564437
Biancheri 2 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

assegnamento che corrisponda al pagamento di quanto può bastare a questi enti. Non ci potremo impegnare a fare immediatamente le liquidazioni definitive

Pagina 3083

, ma anco fino alla promulgazione di questa legge, se questa legge vi sarà, avranno ottenuto definitive sentenze che dichiarino i loro beni immobili non

Pagina 3086

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

586659
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

comuni, quasi un milione. E non dimenticheremo che tali sussidi essendo stati dati da quei corpi morali, prima di definitive risoluzioni anche la loro

Pagina 4135

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589544
Spantigati 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

possono presentare conclusioni definitive, subordinate, e subordinate in secondo e terzo grado; possono presentare tutto quello che vogliono. Il

Pagina 1479

XV legislatura – Tornata del 14 giugno 1884

602359
Zaccheroni 2 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io prevedo una prima difficoltà: questa legge deve applicarsi tanto alle nomine provvisorie, quanto alle definitive? Mi sento rispondere

Pagina 8885

Ma, si dirà, la legge del concorso sarà applicabile solamente nel caso di nomine definitive. E sta bene. Ma rifletta la Commissione, rifletta anche

Pagina 8885