Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: crollando

Numero di risultati: 94 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Le buone maniere

202883
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

francese parlando del secolo passato, è una questione di misura, d'usi istituiti, consacrati dal tempo, e che cadono poi in dissuetudine crollando con

Pagina 220

Angiola Maria

207101
Carcano, Giulio 1 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Gaspero?» « Che bravo poeta! che rima! » crollando il capo quegli diceva. « Altro che poeta! Lo so ben io. Se non fosse stato il buon galantuomo a

Pagina 117

I ragazzi della via Pal

208221
Molnar, Ferencz 1 occorrenze
  • 1929
  • Edizioni Sapientia
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Ghereb se ne fu veramente andato e Boka rimase crollando la testa, il loro entusiasmo proruppe fragoroso. E l'«evviva» salutò il presidente quando questi

Pagina 146

Mitchell, Margaret

220820
Via col vento 1 occorrenze
  • 1939
  • A. Mondadori
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

provare per loro né simpatia né antipatia. Accettava l'universo e il suo posto in esso per ciò che erano e, crollando le spalle, tornava alla sua musica

Pagina 30

La ballerina (in due volumi) Volume Primo

246851
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

altieri occhi che attiravano e respingevano, crollando le spalle quando udiva la voce rauca di Emilia disputarsi con la cameriera, col custode del

Pagina 28

La ballerina (in due volumi) Volume Secondo

247294
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ingiurie. - Perchè... perché... - diceva lei, cRollando il capo, misteriosamente. Giunta innanzi alla sua porta e avendo aperto, senza togliersi nè il

Nanà a Milano

656123
Arrighi, Cletto 2 occorrenze

messo a leggere il Corriere della Sera crollando spesso il capo, e dichiarando che alla fine del trimestre avrebbe lasciato l'abbonamento, perchè

Pagina 128

incantato - disse la zitellona, crollando il caposorridente per le sortite del vecchio Cicerone. - Oh, molto misterioso! - sciamò questi alzando gli

Pagina 69

Senso

656381
Boito, Camillo 1 occorrenze

mezzo paralitico accennava di sì, crollando mestamente il capo. - Non glielo avessi mai detto al mio uomo! S'è infuriato, mi ha picchiata; veda queste

EH!La vita...(Novelle)

662294
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1913
  • Tipografia agraria
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

di difesa, ed era rimasta sotto il peso dell'angoscia dell'altero silenzio che ella non sapeva come interpretare, quel giorno, crollando la testa

Pagina 27

Il Drago e cinque altre Novelle per fanciulli

662591
Capuana, Luigi 1 occorrenze

morte e la figura delle due donne che si vedeva da- vanti lo imbrogliavano, lo rendevano dubbioso; e voltava le spalle, crollando la testa

Racconti 3

662757
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, crollando dolorosamente la testa, sorridendo con tale tristezza che io ero forzato ad abbassare gli occhi, o a rivolgerli altrove avvilito da quella

lassú di quel che avveniva nel mondo e che il marchese ascoltava con orecchio diffidente, crollando la testa per compiangere la tristizia dei tempi

Un vampiro

662787
Luigi Capuana 1 occorrenze

sforzo inconsapevolmente fatto dall'organismo, non parlò più, e si ridusse a fissarmi, a fissarmi a lungo, crollando dolorosamente la testa, sorridendo

ARABELLA

663077
De Marchi, Emilio 5 occorrenze

passanti, finché crollando il capo, rideva anche lui, facendo ridere la gente col ritornello dell' " Ara, bell'Ara discesa Cornara ..." una fanfaluca

. "Le solite esagerazioni..." soggiunse Aquilino, crollando il capo in aria di compatimento. Ferruccio, pallido e irritato, stava cercando anche lui

racconto con un senso di sincera pietà, crollando la testa, e ripetendo: "Quel benedetto don Giosuè colla sua furia..." Il buon vecchio era del parere

oscure e dense, crollando rapido la testa come se compatisse sé stesso. Finalmente, dopo aver portata due volte la mano delicata di Arabella alle

giovinotto smorto, senza barba, con un occhio bianco, più grosso dell'altro?..." "Gamba lunga? Occhio bianco?" ripeté lentamente il Berretta, crollando il

Demetrio Pianelli

663118
De Marchi, Emilio 3 occorrenze

strade, stradette, piazze e vicoletti col suo passo pesante di bifolco, crollando di tanto in tanto la testa come un cavallo stanco di portare il basto

insieme le ore. Corse colla mano in cerca del fazzoletto, perché la testa gli si gonfiava e gli occhi s'imbambolavano. Crollando il capo, si mosse, andò

aria buona ... Bisognerà mettere nel baule anche una buona dose di chinino. Impareremo cosí anche il bel linguaggio toscano." E crollando la testa, gli

Malombra

670394
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

posò il lume sopra un baule, s'accostò a Marina, giunse le mani, e crollando il capo chino sulla spalla destra, sussurrò con accento di commiserazione

L'ANNO 3000

677896
Mantegazza, Paolo 2 occorrenze

, pronti ad esser chiamati, e l'un dopo l'altro rifecero l'esame del povero bambino, crollando anch'essi il capo con aria compunta e dolorosa. I tre medici

Dio e la famiglia, cioè il tempio in cui si crede o si spera e il nido in cui si ama, egli, crollando il capo in aria di compassione e colla voce

IN RISAIA

678070
Marchesa Colombi 1 occorrenze

loro con aria misteriosa crollando il capo. Poi una s'accostò alla piú anziana, che stava osservando Nanna, coll'aria di chi ne sa piú degli altri, e

UN MATRIMONIO IN PROVINCIA

678071
Marchesa Colombi 1 occorrenze

invocavo quella lettera. La matrigna tornò cogli occhiali sul naso, ed il foglio aperto in mano, lo lesse accanto alla finestra, poi disse crollando

IL TRAMONTO D'UN IDEALE

678072
Marchesa Colombi 1 occorrenze

meravigliati: "Ma bene, bene, ragazzo. Se farai fortuna, meglio per te. Io te l'auguro". E poi quand'era uscito pensavano crollando il capo: "Con chi

Oro Incenso e Mirra

678742
Oriani, Alfredo 1 occorrenze

qualche parola, e scappava furbescamente prima di ricevere la risposta. Quindi le ombre proseguivano crollando il capo con una rassegnazione contenta della

ALLA CONQUISTA DI UN IMPERO

682182
Salgari, Emilio 1 occorrenze

vicinanza di qualche tigre forse? Noi siamo uomini da ammazzarne anche una dozzina. - Pessimo terreno, signore - rispose il conduttore crollando il

IL PAESE DI CUCCAGNA

682493
Serao, Matilde 10 occorrenze

? - Abito alle Chianche e torno a casa. - Salutatela, Maddalena, - mormorò appassionatamente Carmela. E stringendosi nello scialletto, se ne andò, crollando

dalla coltre. - Da voi, proprio, zia… - balbettò la nipote. - Neh! - esclamò quella, con una profonda intonazione ironica, sorridendo e crollando il

dolcezza che gli veniva dalla infinita pietà. - Oh sì, sì, vi era.. . - mormorò ella, melanconicamente, crollando il capo, quasi che nulla valesse a

' ella, crollando il capo. - Ma non vengono soli… - Forse, viene pure un'altra comitiva. - Per fare che? - gridò lei, sentendo concentrarsi la sua paura

, nessuno! - esclamò l'altro, crollando il capo e andandosene. Ma quando fu sotto il portone e uscì all'aria aperta, ebbe un altro abbagliamento, sentì

ogni tanto, con l'aria seriamente compiaciuta di persone soddisfatte, crollando il capo, ogni tanto, per far cadere i coriandoli dai capelli o dalle

lo stesso, sempre! - mormorò Giovanni, crollando il capo vacillante. - Ma neppure Amati la salva? Neppure lui? - Cerca: ma è disperato. Il marchese

marito non lavora, eh? - chiese il medico, pensando. - Nossignore: lavora - diss'ella, crollando il capo. - Ha qualche altra donna? - Nossignore. - E che

il soccorso nell'ora cattiva, ma guardandolo fieramente, ma crollando le spalle, quando egli minacciava che la fanciulla sarebbe morta. Per quale

, sul poco movimento commerciale napoletano, di cui tutti soffrivano: e si tenevano in piedi, in gruppi, facendo certi gesti larghi e crollando il capo

STORIA DI DUE ANIME

682509
Serao, Matilde 3 occorrenze

lei, crollando il capo. - Lo sai che ha portato via, dalla mia casa, diciottomila lire, tutto quello che io possedeva, tutto ciò che mi restava, della

! - Il doppio? - Ho promesso ad altri, debbo mantenere - mormorò Domenico Maresca, crollando il capo. E perchè tanta fretta? - È un voto - disse

parte anche da queste antiche parentele, da quelle umili conoscenze, gente che gli voleva bene, prima, ma che, adesso, lo compativa, crollando il

Il maleficio occulto

684146
Zuccoli, Luciano 1 occorrenze

donna sedendosi. - E' andato a Como con la barca. - E voi non avete paura a rimaner sola? - Io? - esclamò Anastasia, crollando le spalle. - Non c'è

Pagina 13