Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: crepuscolo

Numero di risultati: 172 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

Fisiologia del piacere

170249
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tocca come si può toccare attraverso un guanto di ragnatela; si pensa come si può pensare fra il crepuscolo del sonno in una calda siesta del tropico. Il

Pagina 95

Sull'Oceano

171728
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Il sole intanto era andato sotto, diritto davanti a noi, di là dalla terra, e si vedeva un crepuscolo stupendo, bello quanto più belli che avevamo

Pagina 397

La gente per bene

191621
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

crepuscolo! E sentirsi nell'anima la convinzione che inebria e riposa, d'avere un essere sulla terra pel quale siamo il primo pensiero, il primo affetto ed

Pagina 119

Saper vivere. Norme di buona creanza

193084
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pettegolezzo? Due ore, o in pieno sole o in pieno crepuscolo, nell'ora vibrante dalle due alle quattro o nell'ora snervante dalle sei alle otto, sono una bella

Pagina 59

Eva Regina

203839
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 2 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

elegante salotto ai chiarori lividi del crepuscolo, ai bagliori rossi del tramonto. Il loro ideale è un poeta pallido dagli occhi neri, che scrive rime in

Pagina 405

' oggetto intorno al quale si è occupati, mai sugli occhi. Il leggere e lo scrivere alla luce scarsa del crepuscolo o al lume oscillante di una candela, è

Pagina 518

Sempronio e Sempronella

214705
Ambrosini, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • G. B. Paravia e C.
  • Torino - Milano - Padova - Firenze - Roma - Napoli - Palermo
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

aspettatole prime ore del crepuscolo (in fondo alla valle il sole muore presto), l'ora nella quale i gamberi escono fuori dei loro nascondigli. E ora

Pagina 48

Il ponte della felicità

219093
Neppi Fanello 6 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Calava il crepuscolo, e da ponente la grigia cavalcata di nuvole diventava sempre più minacciosa. Don Giovanni d'Austria, prevedendo una tempesta

Pagina 125

messer Antonio dal misterioso e sconfinato mondo delle ombre? - Grazie e buona salute, - disse infine rapidamente Loredana e uscì. Il crepuscolo grigio

Pagina 132

dalle ricche tende delle finestre, e la luce del crepuscolo filtrava iridata dai vetri a rulli multicolori. - Come ti chiami, cara? - Loredana Sagredo

Pagina 139

, salutato dalle strida gioconde delle rondini e dal dolce pigolo dei passeri, pronti a ritirarsi nei loro nidi alle prime ombre del crepuscolo. Per più di

Pagina 50

preludevano a quelli più violenti e intensi dei mari di Levante. E verso il crepuscolo, quando la cortina bruna della notte cominciava a stendersi su

Pagina 76

s'incamminò verso gli scogli. Il sole era ormai scomparsa e le ultime luci del crepuscolo morivano senz'ombra sulle rocce e sulle foglie strette dei

Pagina 89

Contessa Lara (Evelina Cattermole)

220183
Storie d'amore e di dolore 3 occorrenze
  • 1893
  • Casa editrice Galli
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

crepuscolo, nella stanza di sotto il portico, già invasa dal buio fitto, tanto la donna quanto le sue bestie s'erano già disposte al riposo: la Rosona su

Pagina 193

estive in cui il cielo è così terso che il crepuscolo sembra fatto d'un velo trasparente e fosforescente. Appoggiato con la schiena al tavolino, il

Pagina 239

si piegano ondulando con languido ritmo alla brezza marina. E', sotto quelle piante, come un crepuscolo verde: singolare contrasto, per chi guarda

Pagina 28

Mitchell, Margaret

221789
Via col vento 6 occorrenze
  • 1939
  • A. Mondadori
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

le scacciasse le mosche dal viso. Al crepuscolo, mentre Prissy, sgambettando come un piccolo fantasma nero, accendeva la lampada, Melania si sentí piú

Pagina 380

... che cosa? - Un «crepuscolo degli dèi»! Disgraziatamente, noi meridionali credevamo di essere degli dèi. - Per l'amor di Dio, Ashley! Non ditemi delle

Pagina 527

Butler. Rossella entrò rapidamente nel salotto e chiuse l'uscio. Attorno a lei era la semioscurità delle imposte chiuse e del crepuscolo invernale

Pagina 538

IL treno era in ritardo, e il lungo crepuscolo di giugno bagnava la campagna, quando Rossella scese alla stazione di Jonesboro. Pochi lumi ardevano

Pagina 683

Tornando a casa con Baldo nel crepuscolo freddo, Rossella vide un assembramento di cavalli sellati, di carrozzini e di carri dinanzi alla bettola

Pagina 750

L'indomani fu una giornataccia: pioggia e grandine. Ma al cader del crepuscolo la grandine cessò dando luogo a un vento gelato. Avvolta nel suo

Pagina 814

Cosima

243805
Grazia Deledda 1 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

montagna, e se la luna spuntava sopra le roccie il suo chiarore si fondeva con quello dell'ultimo giorno in un crepuscolo quasi orientale. E poi era la

Pagina 86

Documenti umani

244655
Federico De Roberto 1 occorrenze
  • 1889
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

un rimedio contro l'infinita amarezza del suo ricordo.... L'uscio si schiuse. Nella semi-oscurità che al sopravvenire del crepuscolo aveva invaso la

Il ritorno del figlio. La bambina rubata.

245258
Grazia Deledda 3 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

piccoli specchi che riflettessero il luminoso cielo del crepuscolo. Davide non era uomo da commuoversi neppure per questo. Non amava i bambini. Non

anch' io non volevo, non potevo farle sapere nulla; e il nostro silenzio accresceva la nostra pena. La sera intanto scendeva, con un crepuscolo

Pagina 184

roccia erano nude, ondulate, argentee al crepuscolo. Ma ecco la vita ricomparire: alberelli con le foglie nuove che tremolavano di gioia bevendosi

Pagina 6

Saper vivere. Norme di buona creanza

248443
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1923
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pettegolezzo? Due ore, o in pieno sole o in pieno crepuscolo, nell'ora vibrante dalle due alle quattro o nell'ora snervante dalle sei alle otto, sono una bella

Pagina 61

Pane nero

249030
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1882
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

alla mandra dei fichidindia, lassù, che c' è gente. La mandra si vedeva tuttora sulla roccia, verso il cielo, per quel po' di crepuscolo che si

Pagina 91

La Stampa

371206
AA. VV. 1 occorrenze

ribollire dei tini colmi di vino; si pensa alle ore del giorno e allora è il crepuscolo, ma se ne coglie solo la malinconia, non il pacifico ricomporsi

La cultura presente e la riscossa cristiana. Discorso dello studente di filol. Alc. Degasperi al Congresso di Mezzocorona

387842
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

curva della parabola e già oltrepassata, perchè il secolo XIX ci ha lasciato il germe del rinascimento: il crepuscolo in cui ci troviamo non è il

Senso

656383
Boito, Camillo 1 occorrenze

staccavano biancastri sulle nubi nella luce d'un crepuscolo grigio e monotono. Il pover'uomo non tossiva, non sentiva nessun bruciore nel petto, non aveva

Dai Canti Orfici

656784
Campana, Dino 1 occorrenze

alito tardato: e nel crepuscolo la mia pristina lampada instella il mio cuor vago di ricordi ancora. Volti, volti cui risero gli occhi a fior del sogno

La Verna

656796
Campana, Dino 2 occorrenze

crepuscolo che brilla Negli alberi quieti di frutti di luce, Nel paesaggio mitico Di navi nel seno dell'infinito Ne la sera Calida di felicità

picco grigie nel crepuscolo, tutt'intorno rinchiuse dalla foresta cupa. Incantevolmente cristiana fu l'ospitalità dei contadini là presso. Sudato mi

SCURPIDDU

662785
Capuana, Luigi 1 occorrenze

, inseguendosi con lunghi zig-zag, librandosi su le ali, da sembrare due immobili punti neri nel cielo limpidissimo, dorato dal crepuscolo che accendeva una

Poesie - La morte di Tantalo

662853
Corazzini, Sergio 1 occorrenze

cuore di un usuraio, canora come l'anima di un fanciullo. Era la finestra di una torre in mezzo al mare, desolata terribile nel crepuscolo, spaventosa

ARABELLA

663055
De Marchi, Emilio 2 occorrenze

civetta e cominciò a litigar forte con Naldo, come al solito. Le donne che avevan fatto il bucato sedevan sotto il portico, al piccolo chiaro del crepuscolo

Qualche giorno dopo quest'incontro, verso sera, la Colomba, la Nunziadina e Ferruccio finivano di desinare nella scarsa luce del crepuscolo - eravamo

Demetrio Pianelli

663145
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

circonvallazione, resiste ancora come un braciere ardente l'ultimo raggio del crepuscolo. Non è una partenza allegra, ma non può dire nemmeno di

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675738
Garibaldi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

qualche cosa d’imperioso nella voce del birro, tementi e curiose discesero nello studio. Era il crepuscolo della sera e siccome nel piano generale

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676002
Ghislanzoni, Antonio 1 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

pazienza è prossima a mutarsi in furore ... In quel giorno, i clericali e i moderati, gli uomini delle tenebre e gli uomini del crepuscolo, saranno

I sogni dell'anarchico

678294
Mioni, Ugo 1 occorrenze

, là, immobile, nel crepuscolo serotino, nelle tenebre della notte, collo sguardo fisso verso quelle lontane fiamme rosse, le quali annunziano il grande

Pagina 71

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679349
Praga, Emilio 2 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

benedizione. Il sacrestano mi fece la sua confidenza agitando il turibolo a ravvivarne le brace. Il barlume del crepuscolo cadeva dall'alte e strette

degli squilli si sentiva qualche cosa del suo incesso. Entrai nella cucina, non illuminata che dalla fioca luce del crepuscolo: il fuoco era

Trasparenze

679556
Praga, Emilio 1 occorrenze

il core e pallide le gote, il selciato di ratte orme percote nel crepuscolo opaco, mentre le belle si tolgon di testa gl'estinti fiori dell'estinta

La stampa terza pagina 1986

681487
Levi, Primo 2 occorrenze

nel suo nuoto ondulante come in una danza. Un' altra volta, un pipistrello in camera da letto, o una faina intravista nel crepuscolo, o un grillotalpa

Pagina 0060

. Strinse a sé la donna, e sentì il proprio confine diluirsi nel suo, le due pelli confluire e sciogliersi. Per un istante o per sempre? In un crepuscolo di

Pagina 0069

Lilit

681969
Levi, Primo 1 occorrenze

anche gli unicorni ed i minotauri, timidi come ombre, ma solo ad ora tarda, quando il crepuscolo cede alla notte. Brokne e Danuta non avevano nemici, al

Pagina 0122

LEGGENDE NAPOLETANE

682482
Serao, Matilde 1 occorrenze

crepuscolo d'autunno, egli trovò le frasi più eloquenti per esprimere la propria disperazione: batté la fronte a terra, sparse le lagrime più cocenti