Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: corresponsione

Numero di risultati: 162 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41397
Stato 1 occorrenze

esistenti, ma il titolare dei diritti esclusivi ha diritto alla corresponsione di un equo corrispettivo, a partire dal momento in cui abbia adeguatamente

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43066
Stato 1 occorrenze

1. Le amministrazioni aggiudicatrici non possono subordinare la corresponsione dei compensi relativi allo svolgimento della progettazione e delle

Decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81 - Disciplina organica dei contratti di lavoro e revisione della normativa in tema di mansioni, a norma dell'articolo 1, comma 7, della legge 10 dicembre 2014, n. 183.

46510
Stato 1 occorrenze

3. I contratti collettivi applicati dall'utilizzatore stabiliscono modalità e criteri per la determinazione e corresponsione delle erogazioni

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

46874
Stato 2 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'acquisto del brevetto nonché per la facoltà di chiedere od acquistare per la medesima invenzione brevetti all'estero, verso corresponsione del

corresponsione degli assegni non percepiti, escluse le indennità o compensi per servizi e funzioni di carattere speciale o per prestazioni di carattere

Decreto del Presidente della Repubblica 29 gennaio 1958, n. 645 - Approvazione del testo unico delle leggi sulle imposte dirette.

49235
Stato 1 occorrenze
  • 1958
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

corrisposti ai prestatori di lavoro. La rivalsa deve essere operata in ciascun periodo di paga mediante ritenuta all'atto della corresponsione dei redditi

Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

51530
Stato 2 occorrenze

Nel caso di morte di un infortunato avvenuta durante il periodo di corresponsione dell'indennità per inabilità temporanea o di pagamento della

della corresponsione delle rendite di inabilità e delle rendite ai superstiti, ferma rimanendo l'applicazione delle norme stabilite per le rendite stesse

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

52892
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per lo svolgimento delle prove e del colloquio e per quanto altro attiene alla sede ed al procedimento degli esami, compresa la corresponsione dei

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

54908
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del conto con le modalità stabilite dal regolamento e verso la corresponsione di un diritto fisso da determinarsi ai sensi dell'art. 7 del presente

Decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 - Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi.

57061
Stato 1 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dipendenti delle amministrazioni statali la legge prevede la corresponsione di una indennità base e di maggiorazioni ad essa collegate concorre a formare il

Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. (Testo A).

57769
Stato 1 occorrenze

servizi comporta la corresponsione di un contributo pari all'incidenza delle opere di urbanizzazione, determinata ai sensi dell'articolo 16, nonché una

Legge 1° dicembre 1970, n. 898 - Disciplina dei casi di scioglimento del matrimonio.

63034
Stato 1 occorrenze
  • 1970
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

economico dato da ciascuno dei coniugi alla conduzione familiare ed alla formazione del patrimonio di entrambi. Su accordo delle parti la corresponsione

Legge 5 febbraio 1992, n. 104 - Legge-quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate.

71370
Stato 1 occorrenze

. 833, con il quale sono disciplinate anche le modalità della corresponsione di acconti alle famiglie.

Legge 31 dicembre 2012, n. 247 - Nuova disciplina dell'ordinamento della professione forense.

72440
Stato 1 occorrenze

legislazione vigente, e, comunque, senza nuovi o maggiori oneri per la finanza pubblica. Resta ferma la corresponsione all'Erario della tassa di cui

Tassazione separata per le «una tantum» nel rinnovo del contratto collettivo di lavoro - abstract in versione elettronica

86827
Gheido, Maria Rosa 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

«arretrati». Rileva la circostanza che la corresponsione delle somme stesse, in un periodo d'imposta diverso da quello di maturazione (data del rinnovo

Il regime fiscale degli incentivi all'esodo - abstract in versione elettronica

86947
Ferraù, Giovanni 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, invece, fare riferimento al momento della corresponsione della somma indipendentemente dalla data del recesso.

L'indennità nel procedimento d'esproprio: funzione ed evoluzione tra profili di quantificazione e questioni sistematiche - abstract in versione elettronica

87973
Giorgio, Miriam 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

d'esproprio nelle sue diverse tappe, tra cui in particolare quella relativa alla determinazione, corresponsione e condivisione dell'indennità.

Il contratto collettivo nel pubblico impiego quale fonte esclusiva del trattamento economico. Il commento - abstract in versione elettronica

95601
Laratta, Tiziana 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza del 5 luglio 2006 il Tribunale di Milano riconosce il diritto alla corresponsione dell'indennità di sede disagiata di alcuni

Il principio di competenza economica per l'indennità suppletiva di clientela - abstract in versione elettronica

96519
Procopio, Massimo A. 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" (eventuale momento di corresponsione dell'indennità) e nel "quantum", ma anche nell'"an debeatur", vale a dire nel presupposto giuridico dell'obbligazione

Quantificazione dell'assegno di divorzio e rilevanza della formazione di una nuova famiglia - abstract in versione elettronica

98963
La Rosa, Stefania 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Suprema Corte con la pronuncia in esame afferma che laddove l'ex coniuge, obbligato alla corresponsione dell'assegno di divorzio, abbia formato

Il genitore decaduto dalla potestà perde i poteri ma non i doveri di assistenza familiare - abstract in versione elettronica

99821
Folla, Natalina 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La mancata corresponsione dei mezzi di sussistenza alla moglie e ai figli minori da parte del padre decaduto dalla potestà genitoriale configura il

Indennità di rischio professionale per gli operatori dei Centri di Salute Mentale: una causa persa - abstract in versione elettronica

107583
Musicò, Carolina 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo, attraverso un breve ma dettagliato excursus della legislazione vigente in materia, affronta il tema della mancata corresponsione

Appalto pubblico e pagamento tardivo degli interessi sullo stato di avanzamento lavori - abstract in versione elettronica

107785
Luberti, Andrea 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sancisce l'inderogabilità della disciplina del computo e della corresponsione degli interessi per ritardato pagamento) ai soli caso di pattuizione preventiva

Il regime fiscale dei "Tremonti bond" - abstract in versione elettronica

111487
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

emessi dagli istituti di credito. La remunerazione degli strumenti avviene mediante il pagamento di interessi. In condizioni normali, la corresponsione

La riforma del sistema di relazioni sindacali nel lavoro pubblico - abstract in versione elettronica

114801
Talamo, Valerio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrattazione di secondo livello, dovrebbe condizionare la corresponsione della retribuzione accessoria. Il tentativo, di per sé apprezzabile

L'una tantum all'ex coniuge non è deducibile - abstract in versione elettronica

118199
Fantetti, Francesca Romana 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A) Non deducibilità della corresponsione in unica soluzione dell'assegno di mantenimento all'ex coniuge. L'amministrazione finanziaria ha precisato

La controversa natura degli interessi sui crediti IVA - abstract in versione elettronica

118871
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accessoria ed autonoma rispetto a quella principale. La conseguenza è che la loro corresponsione, seppur prevista per legge e soggetta, in quanto

Rileva il caso concreto per la decisione sull'imponibilità del danno da demansionamento - abstract in versione elettronica

119169
Delli Falconi, Francesco; Marianetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riferimento al trattamento fiscale applicabile. Un aspetto di particolare interesse afferisce la corresponsione di somme a titolo risarcitorio che, entro

Matrimonio putativo e assegno di mantenimento - abstract in versione elettronica

119699
Albanese, Antonio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ha adeguati redditi propri, pretende da Tizio la corresponsione di un assegno periodico ai sensi dell'art. 129 c.c. B) La fattispecie "matrimonio

Sul diritto del mediatore alla provvigione - abstract in versione elettronica

120003
Tagliafierro, Antonio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

immobiliare nel caso in cui i soggetti messi in relazione vogliano sottrarsi alla sua corresponsione invocando la differenza tra i soggetti che parteciparono

Separazione giudiziale, assegno di mantenimento per la moglie e valutazione delle disponibilità economiche del marito - abstract in versione elettronica

123235
Fontana, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Questa sentenza affronta il problema se, nei redditi del coniuge tenuto alla corresponsione dell'assegno di mantenimento, rientri anche la rendita

La qualificazione reddituale dell'equo premio per le invenzioni dei collaboratori a progetto - abstract in versione elettronica

126145
Petrucci, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ai sensi del Codice della proprietà industriale, recentemente novellato, al lavoratore "inventore" spetta la corresponsione di un compenso per la sua

Mediazione e rapporti affini - abstract in versione elettronica

126385
Calevi, Eleonora 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza nega il diritto del mediatore alla corresponsione della provvigione da parte di un soggetto (in specie il promissario acquirente di un

Alienazione dell'immobile locato e legittimazione passiva al pagamento dell'indennità di avviamento - abstract in versione elettronica

129539
Carrato, Aldo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

corresponsione di detta indennità in favore del conduttore.

Le astreintes nel processo amministrativo e la pretesa incompatibilità con le obbligazioni pecuniarie della P.A. - abstract in versione elettronica

130727
Viola, Luigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

corresponsione di somme di denaro.

Prestazioni di "facere" e causa del contratto di assicurazione - abstract in versione elettronica

138029
Corrias, Paoloefisio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo studio esamina i contratti assicurativi che hanno ad oggetto, in luogo della corresponsione di una somma di denaro, una prestazione di "facere

Il professionista distrattario non ha diritto all'IVA da parte del soccombente in giudizio - abstract in versione elettronica

139251
Pessina, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con due recenti pronunce la Corte Suprema di Cassazione si è nuovamente espresso sul tema dell'obbligo di corresponsione dell'Iva esposta in parcella

Giudizio di ottemperanza e calcolo degli interessi sui rimborsi d'imposta - abstract in versione elettronica

141873
Randazzo, Franco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

domanda, avanzata nel giudizio di ottemperanza, di corresponsione degli interessi a un tasso maggiore, debba essere ricompresa nel giudicato. Si condivide

Decisivo il domicilio nella determinazione della residenza fiscale - abstract in versione elettronica

148905
Marianetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regolare corresponsione di affitti e spese accessorie, la congruità delle spese relative alle varie utenze in uso in detto appartamento, la

L'obbligazione doganale nel codice dell'Unione - abstract in versione elettronica

149603
Cerioni, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'"obbligazione doganale", regolata dal nuovo codice dell'Unione europea, ha ad oggetto la corresponsione del dazio all'importazione previsto dalla

Tutela del danneggiato e onere di leale collaborazione nell'assicurazione r.c. auto: il ruolo dell'avvocato - abstract in versione elettronica

157983
Argine, Stefano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, nel ritenere corretta e diligente la condotta tenuta dall'assicuratore nel caso specifico, nega all'assicurato-danneggiato la corresponsione delle

Distacco internazionale e criteri di computo del TFR - abstract in versione elettronica

158315
Delli Falconi, Francesco; Costa, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e ponendo conseguentemente in capo a quest'ultima l'obbligo di corresponsione del trattamento di fine rapporto, determinato sulle componenti

Gli effetti della decadenza dai termini di impugnazione nei confronti del committente - abstract in versione elettronica

158329
Minervini, Annamaria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del quale sono rivolte ulteriori istanze (tutte subordinate), quale la condanna alla corresponsione delle differenze retributive.

Diritti di proprietà intellettuale in Rete: criticità e prospettive degli strumenti di tutela nei confronti dei prestatori di servizi "Internet" - abstract in versione elettronica

164903
Gambini, Marialuisa 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

- la corresponsione di corrispettivi più equi e rispettosi del legittimo diritto dell'inventore o del creatore a trarre profitto, anche in rete, dalla

Breve durata del matrimonio ed esclusione dell'assegno di mantenimento - abstract in versione elettronica

166511
Al Mureden, Enrico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'assegno divorzile viene esteso anche nel contesto della separazione al fine di giustificare la mancata corresponsione dell'assegno di mantenimento

Finita la convivenza "more uxorio" il diritto all'assegno divorzile non rivive - abstract in versione elettronica

167631
Gelli, Rebecca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritto al mantenimento e l'altro coniuge non può più essere, pertanto, dichiarato tenuto alla corresponsione degli emolumenti, neppure dopo

La Stampa

367026
AA. VV. 1 occorrenze

servizi agli effetti della pensione, mediante corresponsione di un contributo, sono modificate nel senso che il contributo stesso deve esser commisurata

XXI legislatura – Tornata del 22 dicembre 1901

543035
Palberti; Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

legatari, a loro domanda, che il pagamento segua a rate, in un termine non maggiore di anni quattro, con la corresponsione dell'interesse scalare sul

Pagina 7149

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

557320
Marcora 1 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

progetto si è ammesso un nuovo principio, perchè all'articolo 2, 2° comma, si dà facoltà al debitore di preferire di continuare la corresponsione delle

Pagina 517