Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: contumace

Numero di risultati: 62 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

28973
Stato 1 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

con l'estratto del provvedimento, per l'imputato contumace e per il procuratore generale presso la corte di appello rispetto ai provvedimenti emessi

Controversie in materia "societaria" e mutamento di rito - abstract in versione elettronica

89013
Dalfino, Domenico 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sia comunicata al contumace, infine, la mancata previsione delle conseguenze derivanti dalla mancata riassunzione del processo a seguito della

Restituzione nel termine e sentenza contumaciale: dopo una riforma inappagante è necessaria una svolta - abstract in versione elettronica

103459
Buzzelli, Silvia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione ha avuto modo, in questo periodo, di occuparsi più volte della richiesta di restituzione nel termine avanzata dal contumace. L

L'istituto della rimessione in termini può travolgere il giudicato penale - abstract in versione elettronica

103617
Angeloni, Cristina 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esclusivamente al fine di garantire una restitutio in integrum all'imputato non volontariamente contumace e prevenire ulteriori condanne della Corte europea

La restitutio in integrum e l'analisi dell'esame verificatorio sull'effettiva conoscenza della pronuncia in absentia: tutela del diritto dell'imputato ad un equo processo - abstract in versione elettronica

109641
Dell'Agli, Carlo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

europee inerenti il riconoscimento del diritto del contumace ad un nuovo processo e la concreta conoscenza della decisione contumaciale. Dunque, in

Il ricorso del difensore del latitante non iscritto nell’albo speciale - abstract in versione elettronica

115461
Barba, Antonio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell’imputato latitante nel processo con le dovute analogie e differenze rispetto all’imputato irreperibile e all’imputato contumace; in secondo luogo

Ipoteche di costituzionalità sulle ultime modifiche alla legge Pinto: varie aporie dell'indennizzo municipale per durata irragionevole del processo (all'epoca della - supposta - "spending review") - abstract in versione elettronica

148791
Consolo, Claudio; Negri, Marcella 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'indennizzo alla parte contumace), gli AA. ricostruiscono l'attuale assetto del rimedio municipale per violazione del "délai raisonnable". L'attenzione si

Significato (anche prospettico) della contumacia in relazione al diritto ad un processo ragionevolmente celere - abstract in versione elettronica

150603
Consolo, Claudio; Negri, Marcella 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parte contumace tra le potenziali vittime della lentezza irragionevole dei processi. Dopo un breve richiamo a quanto già scritto sulle pagine di

La Cassazione "frena" l'utilizzo eccessivo della compensazione delle spese nel processo tributario - abstract in versione elettronica

157789
Graziano, Fabio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ripartizione delle spese del giudizio, sancendo l'obbligo della parte soccombente di rifondere le spese processuali, anche se rimasta contumace

Il processo "in absentia" a un anno dalla riforma: le ricadute sui giudizi di appello e di cassazione - abstract in versione elettronica

159125
Canzio, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla data di entrata in vigore della L. n. 67, nei quali l'imputato sia stato già dichiarato contumace e non sia stato emesso il decreto d'irreperibilità

Equo processo, attuazione del contraddittorio e tutela del convenuto nel procedimento di "exequatur" secondo il Regolamento di Bruxelles I/I bis - abstract in versione elettronica

162707
Maccaroni, Luigi 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare attenzione all'analisi del diritto ad una "libera" ed "informata" partecipazione al processo, e si domanda se la tutela del convenuto contumace in

Sentenza n. 9656

334832
Cassazione civile, sezione II 1 occorrenze
  • 1987
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

premessa che la Solfaroli Camillocci, dagli stessi chiamata in garanzia, era rimasta contumace nella fase d’appello e che, pertanto, il tribunale avrebbe