Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: continuita

Numero di risultati: 845 in 17 pagine

  • Pagina 2 di 17

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41659
Stato 1 occorrenze

4. I testamenti e gli atti che provano l'avvenuta legittima successione e le sentenze relative sono trascritti solo per stabilire la continuità dei

Continuità e innovazione nella disciplina degli scioperi nei servizi pubblici essenziali - abstract in versione elettronica

86096
Santoni, Francesco 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Continuità e innovazione nella disciplina degli scioperi nei servizi pubblici essenziali

I sintomi di scarsa continuità aziendale nel settore aereo e la loro revisione - abstract in versione elettronica

88320
Bauer, Riccardo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I sintomi di scarsa continuità aziendale nel settore aereo e la loro revisione

Nuove norme in tema di dichiarazione di inizio attività, ovvero la continuità di un istituto in trasformazione - abstract in versione elettronica

93462
Giulietti, Walter 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nuove norme in tema di dichiarazione di inizio attività, ovvero la continuità di un istituto in trasformazione

Riforma societaria e disciplina fiscale del fallimento nell'interpretazione dell'agenzia delle entrate sulla "continuità dell'impresa" (circ. Agenzia entrate 4 ottobre 2004, n. 42/E) - abstract in versione elettronica

94986
Carpentieri, Claudio; L(upi), R(affaello) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Riforma societaria e disciplina fiscale del fallimento nell'interpretazione dell'agenzia delle entrate sulla "continuità dell'impresa" (circ. Agenzia

La sorte della società fusa: estinzione, continuità o trasformazione? Tre problemi di metodo - abstract in versione elettronica

97294
Meloncelli, Francesco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sorte della società fusa: estinzione, continuità o trasformazione? Tre problemi di metodo

Continuità aziendale e informativa nelle relazioni finanziarie per le società quotate e non quotate. Le innovazioni a partire dai bilanci 2008 - abstract in versione elettronica

108982
Sottoriva, Claudio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Continuità aziendale e informativa nelle relazioni finanziarie per le società quotate e non quotate. Le innovazioni a partire dai bilanci 2008

Sui presupposti di esclusività e di continuità dei permessi parentali di cui all'art. 33 l. n. 104 del 1992 - abstract in versione elettronica

109524
De Santis, Paola Angela 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sui presupposti di esclusività e di continuità dei permessi parentali di cui all'art. 33 l. n. 104 del 1992

Amministrazione di sostegno, interdizione, inabilitazione: innovazione, continuità e convivenza degli istituti di tutela della persona non autonoma - abstract in versione elettronica

115676
Ciliberti, Rosagemma; Zacheo, Alessandro; Bandini, Tullio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Amministrazione di sostegno, interdizione, inabilitazione: innovazione, continuità e convivenza degli istituti di tutela della persona non autonoma

Il rito accusatorio a vent'anni dalla grande riforma. Continuità, fratture, nuovi orizzonti. Lecce, 23, 24 e 25 ottobre 2009 - abstract in versione elettronica

116512
Bressanelli, Caty 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il rito accusatorio a vent'anni dalla grande riforma. Continuità, fratture, nuovi orizzonti. Lecce, 23, 24 e 25 ottobre 2009

Ricerca sul tema della mancanza di continuità dalle relazioni di revisione sui bilanci delle imprese quotate - abstract in versione elettronica

129848
Commissione Principi contabili dell'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Mila 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ricerca sul tema della mancanza di continuità dalle relazioni di revisione sui bilanci delle imprese quotate

Patologia psichica e carcere: la soluzione di continuità del Tribunale di Sorveglianza di Torino - abstract in versione elettronica

130140
Saccomani, Jacopo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Patologia psichica e carcere: la soluzione di continuità del Tribunale di Sorveglianza di Torino

Buone prassi e continuità dell'amministrazione pubblica. Parte II. Le buone prassi, l'amministrazione ed il cittadino - abstract in versione elettronica

140592
Tarullo, Stefano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Buone prassi e continuità dell'amministrazione pubblica. Parte II. Le buone prassi, l'amministrazione ed il cittadino

Violazione del principio di continuità dei valori di bilancio e tassazione dei ricavi non dichiarati - abstract in versione elettronica

142578
Menti, Fabio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Violazione del principio di continuità dei valori di bilancio e tassazione dei ricavi non dichiarati

Le nuove prededuzioni nel concordato con riserva e in continuità. I crediti dei professionisti - abstract in versione elettronica

144222
Vella, Paola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le nuove prededuzioni nel concordato con riserva e in continuità. I crediti dei professionisti

Il concordato con continuità aziendale - abstract in versione elettronica

144415
Stanghellini, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presente articolo esamina il nuovo istituto del concordato con continuità aziendale, anche alla luce del d.l. n. 69/2013. Vi si analizza la

Il pagamento di debiti anteriori ex art. 182 quinquies, comma 4, l. fall. in favore dell'affittuario in continuità aziendale - abstract in versione elettronica

149658
Patti, Adriano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il pagamento di debiti anteriori ex art. 182 quinquies, comma 4, l. fall. in favore dell'affittuario in continuità aziendale

L'ammissibilità della domanda di concordato preventivo con proposta di dilazione di pagamento ai creditori prelazionari - abstract in versione elettronica

150383
D'Orazio, Luigi 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., dopo essersi soffermato sulla questione della (ri)qualificazione d'ufficio della natura del concordato preventivo con continuità aziendale, si

La continuità aziendale tra disciplina di bilancio e diritto della crisi - abstract in versione elettronica

151479
Rordorf, Renato 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nozione di continuità aziendale, da sempre ben presente all'attenzione degli aziendalisti, negli ultimi anni è entrata a pieno titolo anche nel

Successione penale impropria e disciplina transitoria: la Corte costituzionale apre uno spiraglio alla teoria della "continuità dell'illecito" - abstract in versione elettronica

152896
Urbani, Francesca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Successione penale impropria e disciplina transitoria: la Corte costituzionale apre uno spiraglio alla teoria della "continuità dell'illecito"

La tutela della continuità occupazionale nel settore del trasporto pubblico su strada e su rotaia - abstract in versione elettronica

153822
Costantini, Stefano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La tutela della continuità occupazionale nel settore del trasporto pubblico su strada e su rotaia

I rapporti tra lo Stato della Città del Vaticano, l'Italia e l'Unione europea tra continuità e innovazione - abstract in versione elettronica

154696
Cavana, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I rapporti tra lo Stato della Città del Vaticano, l'Italia e l'Unione europea tra continuità e innovazione

Traffico di influenze illecite e millantato credito nel senso della continuità? Alcune osservazioni critiche - abstract in versione elettronica

156146
Merenda, Ilaria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Traffico di influenze illecite e millantato credito nel senso della continuità? Alcune osservazioni critiche

Codice dei contratti e degli appalti pubblici e concordato preventivo con continuità aziendale: tra distonie, incongruenze e rischio di cortocircuito - abstract in versione elettronica

161258
Perrino, Angelina Maria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Codice dei contratti e degli appalti pubblici e concordato preventivo con continuità aziendale: tra distonie, incongruenze e rischio di cortocircuito

La Convenzione di Monaco del 1980 e la continuità del cognome - abstract in versione elettronica

162228
Rossolillo, Giulia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Convenzione di Monaco del 1980 e la continuità del cognome

Il problema della trasformazione di società unipersonale in impresa individuale e le trasformazioni atipiche - abstract in versione elettronica

163041
Scarpa, Dario 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il dato caratterizzante la trasformazione delle società è l'affermazione del principio di continuità. La logica economica sottesa alla regola della

La contendibilità dell'azienda in crisi. Dal concordato in continuità alla proposta alternativa del terzo - abstract in versione elettronica

163488
Vella, Paola 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La contendibilità dell'azienda in crisi. Dal concordato in continuità alla proposta alternativa del terzo

La continuità affettiva nella legge n. 184/1983 e la posizione dei "parenti sociali" - abstract in versione elettronica

164236
Cinque, Maddalena 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La continuità affettiva nella legge n. 184/1983 e la posizione dei "parenti sociali"

Gestire la popolazione detenuta: mutamenti e continuità nelle politiche di governo dei flussi carcerari - abstract in versione elettronica

164432
Santorso, Simone 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gestire la popolazione detenuta: mutamenti e continuità nelle politiche di governo dei flussi carcerari

La prededucibilità dei crediti sorti "in funzione" e "in occasione" di un concordato preventivo con continuità aziendale - abstract in versione elettronica

165258
Moscariello, Anna 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La prededucibilità dei crediti sorti "in funzione" e "in occasione" di un concordato preventivo con continuità aziendale

Concordato preventivo con continuità aziendale e piano di scissione societaria parziale - abstract in versione elettronica

165260
Farsaci, Benedetto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Concordato preventivo con continuità aziendale e piano di scissione societaria parziale

La scienza giuridica tra esigenze di innovazione e continuità costituzionale - abstract in versione elettronica

165580
Teotonico, Vittorio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La scienza giuridica tra esigenze di innovazione e continuità costituzionale

Il concordato con continuità aziendale: il confine ultimo di un istituto sotto accusa - abstract in versione elettronica

166378
Macagno, Gian Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il concordato con continuità aziendale: il confine ultimo di un istituto sotto accusa

Difetto di interesse del socio ad impugnare il bilancio: una applicazione del principio di continuità dei bilanci - abstract in versione elettronica

166406
Fainelli, Federica 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Difetto di interesse del socio ad impugnare il bilancio: una applicazione del principio di continuità dei bilanci

Scritti giovanili 1912-1922

263061
Longhi, Roberto 1 occorrenze

V'è sviluppo ulteriore da questa serie a quella che mira a fissare le forme uniche della continuità nello spazio.

Pagina 157

La Stampa

371506
AA. VV. 1 occorrenze

«Manca la freschezza atletica e anche per questo non riusciamo a mettere in pratica con continuità quello che Capello ci chiede».

La Stampa

373272
AA. VV. 1 occorrenze

TURRINI 6. Qualche spunto me senza la necessaria continuità. (Dal 25 si Esposito sv).

Elementi di genetica

413432
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Fig.3 – Schema della continuità del plasma germinale attraverso le varie generazioni (da F. Raffaele)

Pagina 30

Fondamenti della meccanica atomica

444132
Enrico Persico 2 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Per trovare la densità media di corrente elettrica j, osserviamo che essa dovrà soddisfare l'equazione «di continuità»

Pagina 425

Si noti che l'equazione di continuità (263) assume, con le notazioni (306), la forma

Pagina 444

L'evoluzione

446233
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze

che è a sua volta il processo base della continuità della vita e della sua evoluzione.

Pagina 92

Problemi della scienza

523847
Federigo Enriques 9 occorrenze

ai concetti nominati, cioè una supposizione di continuità che costituisce il fondamento del metodo sperimentale.

Pagina 133

continuità.

Pagina 135

§ 33. Il postulato di continuità e la rappresentazione psicologica delle cause: come e perchè.

Pagina 136

Ora è importante notare come il principio di continuità risponda all'aspetto psicologico delle rappresentazioni di sostanza e di causa.

Pagina 136

Risulta di qui che: la ricerca del perchè implica una rappresentazione delle cause, che contiene come supposto implicito la continuità della

Pagina 137

Questo postulato di continuità è ciò che rimane delle cause elementari, dove si lascino cadere gl'intermediarii fittizii fra gli antecedenti ed i

Pagina 137

Resta a render ragione della continuità della linea, la quale si esprime con due postulati:

Pagina 189

Il postulato 2) della continuità esprime dunque una condizione per l'associabilità di due diversi modi di rappresentarsi «il punto», come elemento

Pagina 191

L'analisi della continuità è un acquisto della scienza moderna, ed il postulato di Dedekind l'esprime nella sua forma più piena e precisa.

Pagina 191