Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: conosciuti

Numero di risultati: 373 in 8 pagine

  • Pagina 2 di 8

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

1602
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La tutela dei minori, che non hanno nel luogo del loro domicilio parenti conosciuti o capaci di esercitare l'ufficio di tutore, può essere deferita

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

22891
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se non sono conosciuti la residenza, la dimora e il domicilio del destinatario e non vi è il procuratore previsto nell'articolo 77, l'ufficiale

Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.

39361
Stato 1 occorrenze

3. In presenza di elementi di fatto sopravvenuti ovvero precedentemente non conosciuti o non valutati, il Ministero può rinnovare, d'ufficio o a

Regio Decreto 9 luglio 1939, n. 1238 - Ordinamento dello stato civile.

76053
Regno d'Italia 4 occorrenze
  • 1939
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ai figli, di cui non sono conosciuti i genitori, è vietato altresì di imporre nomi o cognomi che possono rivelare l'origine illegittima, ovvero

entrata in vigore del presente decreto, quando contengono nomi, e per i figli di genitori non conosciuti anche cognomi, ridicoli o vergognosi o che

stati imposti nomi, e per i figli di genitori non conosciuti anche cognomi, ridicoli o vergognosi o che recano offesa all'ordine pubblico o al buon

nome, il cognome, la professione, la residenza dello sposo e dei suoi genitori se conosciuti, il luogo della nascita, l'età, la cittadinanza, la razza, e

Condizioni per trattare la sospensiva - abstract in versione elettronica

144619
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ordinanza della Commissione tributaria provinciale di Campobasso n. 108 del 2013 suscita interesse perché è uno dei pochi tentativi conosciuti di

Principio di precauzione e conoscenza scientifica - abstract in versione elettronica

161537
Vivani, Claudio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proprie del principio di prevenzione. L'applicazione del principio di precauzione comporta dunque che, ogni qual volta non siano conosciuti con certezza i

La ballerina (in due volumi) Volume Primo

247203
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

La dama bianca. Sempre nella collezione Semprevivi che s'abbella dei nomi più conosciuti e più cari al pubblico italiano, appartiene questo racconto

Pagina XI

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251504
Poggi, Emilio 1 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

delle aberrazioni, ma dei sani principj, siccome provano i loro già conosciuti dipinti.

Pagina 56

La tecnica della pittura

254171
Previati, Gaetano 2 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

corrispondono i colori comunemente conosciuti coi nomi di gialli citrigni o color limone, gialli di cromo, massicotto, minio, orpimento, miniera ranciata

Pagina 164

ultimi conosciuti, non tutte le opere dipendendo dalle autorità pubbliche, nè potendosi sperare di togliere in un giorno pregiudizi che durano da secoli.

Pagina 275

Il pesce nella cucina casalinga

284597
Giaquinto, Adolfo 1 occorrenze

Del resto a voler menzionare tutti i pesci conosciuti compresivi il pesce-sorcio, il pesce-sega, il pesce-martello, il pesce-volpe, il pesce-porco

Pagina 008

La cucina futurista

303509
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 1 occorrenze

, antitalianità o bruttezza) soltanto perchè esse non parlano la lingua italiana e vengono da paesi lontani ignorati o poco conosciuti.

Pagina 071

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

312530
Artusi, Pellegrino 1 occorrenze

Un soldato del primo impero mi diceva di aver letto sul barattolo di uno speziale a Mosca: Anaci di Forlì. Non so se fuori d’Italia sieno conosciuti

Pagina 346

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

322368
Lazzari Turco, Giulia 1 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

antichissima già conosciuti e rinomati nel 1300. Essi consistono in un fondo di pasta frolla, col quale si guernisce o meglio si fodera l'apposito piatto

Pagina 494

Il Nuovo Corriere della Sera

371923
AA. VV. 1 occorrenze

conosciuti. C'è il rischio di finire sui giornali. Scelgo piuttosto gli angolini nascosti, intimi, gli uomini oscuri». Nella caccia d'oggi alla

La Stampa

374776
AA. VV. 1 occorrenze

E anche viaggiare. Con l'anno nuovo ricominciano le scoperte di angoli meno conosciuti del Piemonte: il 25 gennaio ci sarà la gita a Cherasco, la

La Stampa

380667
AA. VV. 1 occorrenze

erano fidanzati da un anno e mezzo. Poco dopo essersi conosciuti, il giovane si era recato a Stoccarda, assieme al padre, per lavorare in alcuni

La questione meridionale

401962
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1903
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 234-239.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

ambientali, per cui oggi, dopo quarantatre anni di vita unitaria nazionale, noi non siamo meglio conosciuti dai fratelli del Nord, di quando eravamo

Pagina 234

Astronomia

410335
J. Norman Lockyer 3 occorrenze

conosciuti.

Pagina 106

148. Giove, dopo Sole, tiene nel Sistema solare il primo posto: è il più grande tutti i pianeti conosciuti; il suo splendore apparente, malgrado la

Pagina 142

di tutti i fatti conosciuti, e meno che mai dell'Universo. Fu osservato che i vapori di frammenti di meteoriti portati ad alta temperatura danno

Pagina 225

Elementi di genetica

417164
Giuseppe Montalenti 7 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Ognuno vede come una simile concezione sia troppo meccanicista e semplicista, e contraddica alla logica e a molti fatti conosciuti sulla fisiologia

Pagina 103

I casi di geni che hanno azioni multiple, come vedremo, sono tutt’altro che rari, e frequenti sono anche i casi conosciuti di cooperazione di geni

Pagina 105

) ci conducono dunque alla formulazione in altri termini di fatti fisiologici conosciuti, senza dover ricorrere a forze ataviche misteriose, ma

Pagina 109

pelo tutto giallo e Aw, che produce la colorazione aguti, ma a ventre bianco. Aggiungendo soltanto questi due, che sono i meglio conosciuti, alle

Pagina 112

esempî meglio conosciuti è nei polli, e costituisce anzi la prova genetica della digametia (o eterozigosi) della femmina. È l’eredità del carattere

Pagina 163

Fig. 54. - Carta cromosomica di Zea mais; i geni i cui loci sono conosciuti soltanto approssimativamente sono indicati con un asterisco; quelli i cui

Pagina 190

realtà quasi tutti i geni conosciuti hanno azioni molteplici e profonde, come prova il fatto che molti hanno qualche influenza sulla vitalità, sulla

Pagina 256

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

457748
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

sono attualmente conosciuti per essere erronei. Ma, naturalmente, egli non può rispondere al tutto della accuratezza dei fatti citati da me da varie

Pagina 463

Il Politecnico, Memorie, vol XXI, fascicolo II

474723
Filippo De Filippi 1 occorrenze
  • 1864
  • Editori del Politecnico
  • Milano
  • scienze naturali
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

presenti e conosciuti in confronto di quelli che sono ancora nascosti all'occhio umano. Anche per questo, di affrontare coraggiosamente un mare di questioni

Pagina 6

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

478083
Angelo Secchi 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

analizzeremo i lavori più importanti fatti recentemente e non tanto conosciuti quanto meritano; 3.° della distribuzione reale che può congetturarsi

Pagina 299

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

518380
Venanzio Giuseppe Sella 3 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

conosciuti col nome di aberrazioni. Non essendo possibile togliere tutte le aberrazioni bisogna accontentarsi di togliere le più dannose, e compensare, e

Pagina 097

La calce ha una grandissima tendenza a combinarsi cogli acidi; essa è il meno costoso degli alcali conosciuti, perciò si trova molto vantaggioso il

Pagina 235

, descriveremo maggiormente in disteso quei procedimenti che sono di una utilità maggiore pel fotografo ad essere conosciuti a fondo, mentre passeremo oltre negli

Pagina 294

Problemi della scienza

521376
Federigo Enriques 2 occorrenze

alla parola «assoluto» un significato relativo più esteso, soddisfacente meglio all'insieme dei rapporti meccanici conosciuti.

Pagina 11

possono esser conosciuti, almeno nei loro effetti di media, per mezzo dei rapporti fisici fra i corpi.

Pagina 307

Sulla origine della specie per elezione naturale

539157
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

centri nervosi o ganglii non sono disposti secondo un ordine generale e definito. Sono esempi conosciuti la seppia, la lumaca comune, i mitili, le

Pagina 486

Il Nuovo Cimento | Giornale di fisica, di chimica e scienze affini

539282
Stanislao Cannizzaro 1 occorrenze
  • 1858
  • Società italiana di fisica
  • Bologna
  • chimica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Chiudo questa lezione dimostrando che bastava distinguere gli atomi dalle molecole per conciliar tutti i risultati sperimentali conosciuti da

Pagina 323

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

539582
Harry Schmidt 1 occorrenze

atomi conosciuti: cariche elettriche negative, gli elettroni, e piccolissime parti di materia recanti una carica positiva. Non solo: ogni singolo atomo

Pagina 11

XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895

579998
Villa 1 occorrenze
  • 1895
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

. Nulladimeno io ripeto che punii di una punizione generale gli uomini tutti e gli ufficiali dei due squadroni fino a che non si fossero conosciuti i veri

Pagina 2419

VIII Legislatura – Tornata del 12 dicembre 1861

593880
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

aggregazione allo Stato italiano, e quindi non potevano essere dal nuovo Governo conosciuti compiutamente i bisogni delle singole località delle nostre provincie

Pagina 303

XV legislatura – Tornata del 14 giugno 1884

602486
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io non ho viaggiato per tutta l'Italia, ma un certo numero di piccoli paesi gli ho conosciuti anch'io. Sono stato a contatto di quelle popolazioni e

Pagina 8891

XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883

606290
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

fossero conosciuti, asserendo che erano inutili, perchè all'istituzione dei probi-viri si poteva provvedere agevolmente dando alle Camere di

Pagina 3616

XIII Legislatura – Tornata del 21 gennaio 1879

610980
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

conosciuti e si possono riscontrare da ogni parte. Basta uscire dalla città di Roma e recarsi, come diceva l'onorevole Comic, a San Paolo alle Tre

Pagina 3509

XI legislatura – Tornata del 24 aprile 1872

611797
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, perchè provvedimenti di questo genere devono essere conosciuti da tutti, e non patrimonio segreto di qualsiasi funzionario.

Pagina 1685

XIII legislatura – Tornata del 4 dicembre 1878

620325
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

non conoscerli abbastanza. Se li avesse meglio conosciuti, se avesse seguito, come molti uomini studiosi, il movimento dell'idea socialistica in altri

Pagina 3036

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

622571
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

confronti: il triennio 1888-90, perchè ancora i risultati del 1891 non sono conosciuti per quel che riguarda segnatamente i valori: ed io non amo

Pagina 5109