Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: congressi

Numero di risultati: 121 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

L'Union Internationale des Villes o l'Internazionale municipale (1913-1940) - abstract in versione elettronica

82605
Payre, Renaud; Saunier Pierre-Yv 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aggregazioni politiche, l'immagine dell'azione politica municipale e la figura dell'amministratore. Ma i congressi dell'Unione rappresentarono di più di quanto

L'evoluzione storico-legislativa del termalismo sociale - abstract in versione elettronica

82703
Sani, Marco 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il tema della relazione si discosta dai classici argomenti affrontati nei lavori e nei congressi sulla medicina termale; non si parla di termalismo

Il regime IVA "ordinario" per le agenzie di viaggio - abstract in versione elettronica

105977
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le agenzie di viaggio possono applicare il regime ordinario per le prestazioni di organizzazione di convegni, congressi e simili relative ai

La deontologia notarile dall'etica al diritto - abstract in versione elettronica

106759
Marmocchi, Enrico 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si é svolto nel Senegal, a Dakar, nei giorni 6-8 dicembre 2006, il XVIII Congressi dei Notai d'Africa, che ha trattato il tema: "L'atto notarile

Esclusa la deducibilità delle spese per la partecipazione a congressi medico-scientifici - abstract in versione elettronica

110985
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quelle sostenute per la partecipazione dei medici a congressi medico-scientifici. I giudici di legittimità, infatti, motivano tale assunto ricorrendo

Le novità di UNICO 2010 per gli esercenti arti e professioni - abstract in versione elettronica

119323
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rappresentanza e alle spese per la partecipazione a convegni, congressi e simili o a corsi di aggiornamento professionale.

La tecnica della pittura

254646
Previati, Gaetano 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Questo perdurare del restauro pittorico, contro il quale sinora non valsero voti di congressi artistici, pareri di insigni scrittori d’arte, Decreti

Pagina 261

Il Nuovo Corriere della Sera

372233
AA. VV. 2 occorrenze

) diventa aleatoria. Nulla di definitivo può essere detto ancora, perché i partiti non hanno tenuto i loro congressi straordinari; ma vi è nell'aria

Vedremo nei prossimi giorni, nella settimana di congressi e di riunioni direttive che si inizia domani col congresso straordinario socialista (due

Corriere della Sera

376892
AA. VV. 1 occorrenze

«le divergenze che esistono fra i vari PC non devono ostacolare la lotta contro l'imperialismo e gli obiettivi comuni». Nei precedenti congressi di

Il Nuovo Corriere della Sera

378452
AA. VV. 1 occorrenze

condannato: La stessa tesi è affiorata a più riprese nei congressi regionali svoltisi nei giorni scorsi. Per esempio, in quello ucraino lo storico

Il Corriere della Sera

384308
AA. VV. 1 occorrenze

sperano di rialzare il teatro drammatico per mezzo dei Congressi! Anche al Politeama il pubblico accorre abbastanza numeroso a udire le operette dello

Il dovere dei popolari nell'ora presente

387795
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

riscosso tutto il paese, costringendolo ad affrontare in tutta la loro crudezza i termini estremi del presente conflitto politico? I congressi di queste

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

397905
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

dovere sociale e pubblico le varie classi sociali con giornali, conferenze, inchieste, esposizioni e premi, e già si tennero congressi anche internazionali

Pagina 498

Per il 1° anniversario della sezione operai S. Giuseppe e per l’inaugurazione della compagnia del ven. n. Suplrizio in Caltagirone.

398258
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1896
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 17-29.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

al Papa, ai Vescovi, ai Parroci nell'Opera dei Congressi.

Pagina 28

Giornalismo ed educazione nei seminari

398414
Sturzo, Luigi 3 occorrenze
  • 1902
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 217-233.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

cristiana e di Opera dei Congressi, di lotte amministrative e di documenti pontificii (elementi giornalistici della giornata); e si avrà o il prete che

Pagina 224

oratori, o come propagandisti, o come organizzatori o direttori di società cattoliche, di Unioni Professionali, di Congressi e di Comizi, di proteste

Pagina 225

dei giornali, e una certa attività nell'ambito della Sezione Giovani e dei tre Congressi tenuti in Girgenti e in Canicattì, nel suo seminario la

Pagina 227

Rivoluzione e ricostruzione

398759
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 264-308.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

gennaio 1919, è stato riaffermato alla camera dal gruppo popolare; nei congressi di Napoli e di Venezia venne chiarito in alcuni particolari, come le

Pagina 282

Don Sturzo

399219
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 145-154.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

all'orizzonte. Non lo si era visto a Fiesole, a Padova, a Milano, nei congressi cattolici di quegli ultimi anni. Lo conobbi ad anno 1898 inoltrato. Aveva fatto

Crisi economica e crisi politica

399271
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 132-161.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

agricoltori tenuti a Roma nel gennaio 1918 e a Palermo nel settembre 1918, oltre ai congressi di partiti quali il socialista e il nostro, che sicuramente

Pagina 138

Il primo anno di vita del Partito Popolare Italiano

401221
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 357-368.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

rigiriamo della lettera. Del resto i congressi annuali hanno una forza morale in sé, e sprigionano tale energia nel contatto di tante anime convergenti ad un

Pagina 366

amministrative, gli scioperi o le sedute del parlamento, i congressi o i progetti di legge... è la realtà della vita che si impone al di sopra delle

Pagina 366

Per l'autonomia politica dei cattolici. Democratici e Cristiani

402848
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1906
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 56-72.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

; come ad es., Leone XIII invitava ripetutamente i cattolici italiani ad inscriversi nei comitati dell'Opera dei congressi, pel raggiungimento di certi

Pagina 61

I cattolici e la questione politica in Italia

403248
Averri, Paolo 3 occorrenze
  • 1897
  • Averri, I cattolici e la questione politica in Italia, Torino-Roma, Giacinto Marietti, 1897, 4-31.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

all'Opera de' comitati o de' congressi cattolici, concludeva"> «ordinamento delle forse cattoliche, che i confratelli di altre nazioni ammirano o

Pagina 20

congressi di studio, le pubblicazioni, le conferenze, tutto quello che serva a favorire l'intesa comune e trovare la media via fra lo spirito

Pagina 28

alla quale provvede così felicemente l'Opera de' Congressi, e di una certa unicità nella direzione generale di tutto il movimento, da ottenersi, di

Pagina 29

Il Partito Popolare Italiano

403356
Murri, Romolo 3 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 92-127.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

. Il 3 febbraio del 1902 furono pubblicati i nuovi Statuti dell'Opera dei Congressi con istruzioni annesse; e ai democratici cristiani si imponeva di

Pagina 106

brani di quella memorabile dichiarazione «Abbiamo letto il nuovo statuto dell'opera dei congressi fatto conoscere ora ai cattolici, insieme a

Pagina 106

— che era il programma dell'Opera dei Congressi prima della crisi di questa — non se ne trovano più in numero sufficiente. Il clericalismo dichiarato e

Pagina 96

Introduzione alla sez. "Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922)

403456
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 101-131.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

connesse in una sintesi forzata, che invano uomini autorevoli e congressi nazionali cercavano di cementare con prudente vigore disciplinare.

Pagina 103

I primi cattolici in Parlamento

403657
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari– Società Naz. di Cultura, 1908, 86-107.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

l'Opera dei congressi, che pure. nella sua nuova forma, parve dover essere l'avviamento felice e normale delle associazioni cattoliche ad una

Pagina 90

cattolici, nel 1904, erano invece, dopo lo scioglimento dell'Opera dei congressi, in piena disorganizzazione: la partecipazione alle urne avvenne come

Pagina 91

Teogonie clericali

403895
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 108-137.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Il conte Giovanni Grisoli, quando salì alla presidenza dell'Opera dei congressi, raccolse in sé i voti del Centro e dei giovani. Oggi egli è col

Pagina 116

l'Opera dei congressi, la loro massima organizzazione nazionale, la quale, se fosse vissuta, quasi certamente avrebbe ritardato ancora per qualche tempo

Pagina 130

La nuova politica ecclesiastica

404231
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 149-165.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

imprevedibile, della soppressione dell'Opera dei Congressi) e vi spiegherete facilmente il disastro della politica dell'accordo clerico-moderato; di

Pagina 156

La Democrazia Cristiana in Italia

404304
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 62-90.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

; nel campo cattolico dominavano intangibili la Civiltà cattolica e la vecchia temporalista opera dei congressi, soffocati, con una specie di furore

Pagina 70

Ma a Leone XIII era, nel frattempo, succeduto Pio X, con ben diverso programma; e nel marzo 1904 sciolse bruscamente l'Opera dei congressi, e

Pagina 85

Da un Papa all'altro

404605
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1905
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 30-55.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

: ma prima per sé, poi — facendo di necessità virtù — nell'Opera dei congressi rinnovata, avevano preparato l'esecuzione di questo praticississimo piano

Pagina 45

Introduzione alla sezione "Dall'idea al fatto (1919)"

404832
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1955
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 3-9.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

dell'opera dei congressi, avevano preso posizione organizzativa l'avv. G. B. Valente nei sindacati e nelle mutue, il conte Zucchini nella cooperazione

Pagina 4

. Tenni conferenze e partecipai a congressi in molte parti d'Italia.

Pagina 6

Problemi della scienza

523427
Federigo Enriques 1 occorrenze

all'ordine del giorno dalle comunicazioni di D. HILBERT ai recenti congressi di matematiche (Parigi, 1900; Heidelberg, 1904). Hilbert ricerca una

Pagina 117

Scritti

529097
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Sempre nel settembre scorso, in occasione dei congressi della British Association a Dover e della Association Française pour l'avancement des

Pagina 34

XXI legislatura – Tornata del 22 dicembre 1901

542705
Palberti; Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

le eredità a favore di Istituti di beneficenza. Ricorderò che questo voto deve, essere stato emesso da parecchio tempo dai Congressi delle Opere Pie

Pagina 7137

VIII Legislatura – Tornata del 25 gennaio 1864

553195
Cassinis 1 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

di congressi penitenziarii, non rapporti ufficiali pubblicati annualmente, come si usa in America, in Francia, in Inghilterra, in Germania e altrove

Pagina 3011

XI Legislatura – Tornata del 4 febbraio 1874

553820
Biancheri 1 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

codesta restrizione. Erasi divisato un piano di abolizione del corso forzoso, che doveva compiersi nel 1871, ma nel 1868 (i Congressi in America durano

Pagina 1192

XXV legislatura – Tornata del 1 marzo 1921

572121
De Nicola 1 occorrenze
  • 1921
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Prova di ciò è che in ogni pubblica manifestazione, nelle Assemblee legislative e nei Congressi, nella pubblica stampa e nei programmi che i partiti

Pagina 8268

XXIII legislatura – Tornata del 10 febbraio 1910

574167
Marcora 1 occorrenze
  • 1910
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

moti di Caprara, al giorno in cui vedemmo salire lui, il presidente dei nostri congressi, alla vice-presidenza della Camera! Ci parve che con lui salisse

Pagina 4830

XXV Legislatura – Tornata del 26 gennaio 1921

575956
De Nicola 1 occorrenze
  • 1921
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sua vita una grande lucidità di mente, e quando, anche in questi ultimi anni, ebbe occasione di parlare in congressi di scienziati e di ingegneri

Pagina 6994

XV legislatura – Tornata del 14 giugno 1884

603128
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Avete visto nei congressi didattici; avete visto nei fatti che vi sono raccontati dalle ispezioni fatte da ufficiali del Governo come, in luogo di

Pagina 8917