Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: confusione

Numero di risultati: 671 in 14 pagine

  • Pagina 2 di 14

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

10805
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quando la ditta è uguale o simile a quella usata da altro imprenditore e può creare confusione per l'oggetto dell'impresa e per il luogo in cui

nomi o segni distintivi idonei a produrre confusione con i nomi o con i segni distintivi legittimamente usati da altri, o imita servilmente i prodotti di

Decreto del Presidente della Repubblica 15 giugno 1959, n. 393 - Testo unico delle norme sulla circolazione stradale.

50062
Stato 1 occorrenze
  • 1959
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, disegno, colorazione o ubicazione possano, a giudizio dell'ente proprietario della strada, ingenerare confusione con i segnali stradali o con

Unico creditore e pluralità di rapporti: parità di grado ipotecario? - abstract in versione elettronica

92103
Silvestro, Paolo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Una interpretazione troppo restrittiva dell'art. 2853 c.c. in tema di iscrizione ipotecaria può portare ad una "confusione" tra persone e creditori

Griffe italiana e importazione cinese - abstract in versione elettronica

96099
Alari Ghigi, Eugenia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenza nazionale e comunitaria, che accordano al marchio celebre una protezione oltre il limite della confusione nei confronti di marchi

Ricezione percettiva del marchio e ricettore molecolare - abstract in versione elettronica

97107
Sandri, Stefano 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riferimento ai fini della valutazione sia della capacità distintiva dei segni sia del rischio di confusione.

Risoluzione per impossibilità sopravvenuta e causa concreta del contratto a confronto - abstract in versione elettronica

107799
Barbiera, Lelio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalla Suprema Corte alla nozione di causa concreta che potrebbe ingenerare confusione fra nullità, attinente all'atto e inefficacia, attinente al

Appropriazione di referenze descrittive e concorrenza sleale - abstract in versione elettronica

122731
Butturini, Paolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

illecito concorrenziale idoneo a creare confusione ed appropriazione di pregi, nonché mezzo non conforme a correttezza professionale e idoneo a

La cultura del falso in Cina: un'analisi comparativa della parodia del marchio in Cina, negli Stati Uniti e in Italia - abstract in versione elettronica

149115
Fratti, Alice 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

al suo prestigio, anche se ciò non comporta necessariamente un pericolo di confusione sull'origine del prodotto o servizio.

La funzione del marchio nel giudizio di novità - abstract in versione elettronica

161479
Landi, Alberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in esame opera una valutazione sul rischio di confusione nel giudizio di novità aderendo all'orientamento per cui tale valutazione deve

Per essere felici

179411
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Versi gai, che descrivono così bene la babilonica confusione delle sovraccariche tavole da toeletta, delle leziose dame del seicento, dedite

Pagina 108

Manon

232576
Adami, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1922
  • Edizioni Alpes
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Pensa le loro faccie ... la loro confusione, quando, al mattino, bussando alla mia stanza, non m' han trovata più!... Ah! li vedo... li sento

Pagina 25

Sì... un poco... ma non capivo più.. la mia mente s' era come ottenebrata... Tutta una confusione di idee... di teorie... dimenticai le date

Pagina 78

L'arte di guardare l'arte

257181
Daverio, Philippe 1 occorrenze

Arturo Schwarz, lo storico di Marcel Duchamp e del surrealismo, sostiene che il fulcro della crisi attuale del pensiero critico sta nella confusione

Pagina 32

Scritti giovanili 1912-1922

262975
Longhi, Roberto 3 occorrenze

confusione tra oggetto e soggetto. Il soggetto come lo si rovesciava fuori dell'arte era l'ultimo tentativo di fissare il bello naturale.

Pagina 147

stessa a' suoi dipendenti di costruire delle false finestre, dei falsi marmi, dei candelieri falsi, e di mescolarli a confusione e maleducazione del

Pagina 438

Che ricerche siffatte non abbiano alcun valore per la storia dell'arte, è dimostrato dalla soave confusione che vi regna fra opere certe e opere

Pagina 449

Iris

339257
Illica, Luigi 1 occorrenze

pensiero, strane e beffarde ricordanze con più strane e beffarde voci e ricti aliano intorno; gran confusione di voci, cose, sentimenti, persone, ironie

La Bohème

339508
1 occorrenze

entrano, escono e si avviano chi per una strada, chi per un’altra. Passato il primo momento di confusione, il crocicchio diventa luogo di passaggio

La Bohème

339665
1 occorrenze

entrano, escono e si avviano chi per una strada chi per un’altra. Passato il primo momento di confusione, il crocicchio diventa luogo di passaggio

La Gioconda

340319
Boito, Arrigo 1 occorrenze

(Gioconda corre verso Enzo che viene trascinato dalle guardie. Barnaba afferra per la mano la Cieca e, giovandosi della confusione, la spinge entro

La Gioconda

340426
Boito, Arrigo 1 occorrenze

(Gioconda corre verso Enzo che viene trascinato dalle guardie. Barnaba afferra per la mano la Cieca e, giovandosi della confusione, la spinge entro

Manon Lescaut

341617
1 occorrenze

(al grido di Lescaut succede una confusione indicibile. Manon imbarazzata si aggira di qua e di là, sempre tenendo i gioielli nascosti nella

Manon Lescaut

341721
1 occorrenze

(al grido di Lescaut succede una confusione indicibile. Manon imbarazzata si aggira di qua e di là, sempre tenendo i gioielli nascosti nella

Corriere della Sera

368823
AA. VV. 1 occorrenze

concerti non vanno perche temono la confusione. C'era curiosità, rispetto. Ho visto seduti vicini un signore in smoking e un giovane con orecchino al

Il Nuovo Corriere della Sera

371924
AA. VV. 1 occorrenze

Nel chiasso che fanno a Roma gli automobilisti, i quali profittano di ogni istante di confusione e di ingorgo del traffico per far risuonare i loro

Gazzetta Piemontese

376531
AA. VV. 1 occorrenze

nuova confusione nella già confusa nostra amministrazione. La divisione poi delle carriere in concetto ed ordine è niente più che un nuovo pretesto ad

Corriere della Sera

377578
AA. VV. 1 occorrenze

non interessa tanto la massa di particolari, che spesso creano confusione, quanto la sintesi di un determinato ambiente naturale: il poco può dare

Corriere della Sera

382958
AA. VV. 1 occorrenze

debolezza e confusione. Tanto più che la forma spettacolare ed estemporanea del decreto legge contrasta con la sostanza di una realtà tanto nota da

Note sul clero meridionale

399519
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1906
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 295-298.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

meno non si crei una uniformità organica eccessiva che può riuscire dannosa, si è la confusione che s'ingenera nei più fra l'azione civile e sociale dei

Pagina 295

La filosofia neo-tomista e il movimento moderno della filosofia cristiana

401235
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1900
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1900-1902, pp. 104-107.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Però il disprezzo assoluto della metafisica o iperfisica, la confusione metodologica, l'esagerazione del valore empirico delle osservazioni, fanno sì

Pagina 104

Elementi di genetica

414749
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Non vedo poi la ragione per cui alcuni autori italiani preferiscono il femminile («la gene, le gene») al maschile: evitano la confusione di geni e

Pagina 101

Fondamenti della meccanica atomica

440463
Enrico Persico 1 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

(1) Adottiamo provvisoriamente per il quanto magnetico la notazione m* per evitare confusione con la massa elettronica m: in seguito, quando non vi

Pagina 256

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

475644
Angelo Secchi 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Non potendo levare l’arbitrario che regna in questa materia, nè fissare nuove convenzioni senza generare grave confusione, gli astronomi hanno

Pagina 47

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

494101
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 1 occorrenze

acqua distillata, ecc. Tale unità si chiama Chilogrammo-massa, o semplicemente Chilogrammo, quando non vi sia pericolo di confusione coll’ordinario

Pagina 368

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

517195
Venanzio Giuseppe Sella 2 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

diffrazione, e conseguentemente la confusione dell’immagine, sarebbe grandemente accresciuto.

Pagina 136

confusione, ogni equivoco in mezzo alla sterminata quantità dei composti chimici.

Pagina 193

Scritti

530988
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Una delle obbiezioni fatte alla telegrafia senza fili riguarda la possibilità di interferenza fra le varie stazioni e la confusione che può

Pagina 238

X Legislatura – Tornata del 24 aprile 1869

559532
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

piombò la città nel lutto, nella confusione, nel disordine dando un pessimo esempio, dando anche uno scandalo di disordine nelle città principali della

Pagina 10164

XV legislatura – Tornata del 7 dicembre 1883

573632
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Potete immaginare o signori, la confusione che ne sorse; grida, urli, fischi, e tutto quello che segue. La Presidenza si diede d'attorno per cercare

Pagina 4874

XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895

581053
Villa 1 occorrenze
  • 1895
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Barzilai. Io sono nello stesso ordine d'idee dell'onorevole Prinetti. Crederei inopportuna la confusione dei due argomenti; ma, poichè il presidente

Pagina 2455

XII Legislatura – Tornata del 3 marzo 1875 (2a sul bilancio in discussione)

585588
Zaccheroni 2 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Amezaga parlò della confusione che dapprima regnava nella costruzione (di un dettaglio dei cannoni abbastanza importante se vuolsi, qual è quello

Pagina 1756

Maldini relatore. Permetta, onorevole ministro. Per intenderci meglio, poichè vi è ora nella Camera un po' di confusione, dirò che qui comincia la

Pagina 1763

XII legislatura – Tornata del 1 maggio 1876

590541
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

facilmente sacrificato, si correrebbe non ad un'utile semplificazione, ma alla confusione, con danno gravissimo della cosa pubblica.

Pagina 424

X legislatura – Tornata del 19 giugno 1867

592928
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ranalli.… sulla questione, è impossibile che non ingenerino la confusione, che pur troppo vediamo ogni volta che si tratta deliberare su queste

Pagina 1439

X Legislatura – Tornata del 3 luglio 1868

595156
Lanza 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Lovito. Nemmeno come avversario della legge posso rallegrarmi della confusione grandissima che interviene nella redazione di questa legge. Se non si

Pagina 7109

XIII Legislatura – Tornata del 19 marzo 1877

602079
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ad un esercito impacciato dalle sue impedimenta la confusione che potrebbe nascere dalla doppia specie di munizionamento.

Pagina 2119

XI legislatura – Tornata del 24 aprile 1872

612135
Biancheri 2 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Se si volesse che ciascun esponente potesse interloquire nei sistemi stessi dell'esposizione, io credo che la confusione non farebbe che aumentare

Pagina 1697

bisogna mai fare confusione.

Pagina 1697

XI Legislatura – Tornata dell’11 dicembre 1872

615081
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

precedente, che già consentito questo genere di confusione, il diritto di interpellanza, che è già stato indebolito, sarà distrutto del tutto.

Pagina 3688