Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: concorde

Numero di risultati: 147 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

52962
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, anche se concorde, non è tuttavia vincolante per la dogana. Ciascuna delle due parti è tenuta a sostenere la spesa per il proprio perito; al perito

La struttura del reato continutato - abstract in versione elettronica

83933
Bartoli, Roberto 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questione, poi, la situazione sembra essere rovesciata, in quanto, mentre la dottrina è ormai assolutamente concorde nell'ammettere la compatibilità

La determinazione della pena del reato continuato - abstract in versione elettronica

84735
Bartoli, Roberto 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrasto sembra ancora sussistere rispetto ai rapporti tra giudicato e continuazione, in quanto mentre la dottrina è assolutamente concorde nel

Il coordinamento tra il "nuovo" art. 183 ed altre disposizioni sul processo civile. Il mancato ricompattamento dei riti - abstract in versione elettronica

102183
Consolo, Claudio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concorde scelta delle parti. In sostanza (è preconizzabile) in pochi casi "amatoriali".

Il diritto di autodeterminazione del paziente alla luce del recente codice di deontologia medica - abstract in versione elettronica

107211
Frati, Paola; Montanari Vergallo, Gianluca; Di Luca, Natale Mario 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sia di esprimere una dichiarazione di volontà anticipata. L'orientamento dottrinale e giurisprudenziale maggioritario è concorde, infatti, nel

La mancata comparizione innanzi al mediatore - abstract in versione elettronica

119819
Bove, Mauro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mostrare come questa previsione, unitamente a quella per cui il mediatore può formulare una proposta senza che le parti gliene facciano concorde

Incidente del Concorde. Il danno da FOD: profili normativi e di responsabilità - abstract in versione elettronica

122497
Franchi, Bruno 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Prendendo lo spunto dalla recente sentenza del Tribunal correctionnel di Pontoise relativa all'incidente occorso il 25 luglio 2000 ad un Concorde

L'azione di riduzione e l'imputazione ex se - abstract in versione elettronica

123699
Tullio, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concorde nel ritenere che l'imputazione ex se sia un onere e non un obbligo. Il legittimario, infatti, può sempre sottrarsi all'imputazione delle

Gli incerti confini dell'indebita compensazione dei crediti inesistenti - abstract in versione elettronica

127201
Logozzo, Maurizio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

affermato invece dalla Corte di Cassazione. Del tutto condivisibile sembra invece il concorde orientamento di dottrina e giurisprudenza in relazione alla

Parità di trattamento e riconoscimento degli scatti d'anzianità - abstract in versione elettronica

128743
Seghezzi, Isabella 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

italiana in linea con quella comunitaria, pare sia concorde nell'esprimersi positivamente, principalmente riconducendo la questione al principio di parità

Il contrasto fra la motivazione e il dispositivo può essere frutto di errore materiale? - abstract in versione elettronica

134243
Campus, Marco Giovanni 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le diverse parti della sentenza emerge la concorde affermazione secondo cui il contenuto precettivo della decisione deve essere ricavato dall'esame

Torna alle Sezioni Unite l'ipoteca "esattoriale": obbligatoria la previa intimazione ad adempiere? - abstract in versione elettronica

143655
Piciocchi, Pietro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

'', se si considera che sul punto non esiste un vero e proprio contrasto, essendo la giurisprudenza concorde nel negare tale obbligo, seppure giungendo a

La doppia valenza dell'attività notarile rispetto all'obbligo della trascrizione immobiliare - abstract in versione elettronica

144343
Lazzaro, Carmine 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

postergato nel tempo o integralmente disatteso per concorde volontà delle parti.

La disciplina del cognome del figlio nato fuori dal matrimonio - abstract in versione elettronica

144715
Forte, M. Silvana 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

volontà concorde dei genitori, è rimasto un caso isolato nel panorama europeo.

Per le Sezioni Unite la stabile convivenza coniugale ultra-triennale è situazione giuridica d'ordine pubblico ostativa alla "delibazione" di sentenze ecclesiastiche di nullità matrimoniale - abstract in versione elettronica

157841
Graziano, Lucia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pubblico che la parte eventualmente contraria alla delibazione deve eccepire nella procedura incardinata presso la Corte d'appello. La concorde volontà

Copertura assicurativa INAIL per chi svolge attività di volontariato ai fini di utilità sociale - abstract in versione elettronica

161661
D'Imperio, Giulio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

milioni di euro. Con la circolare n. 15 del 13 aprile 2016, l'INAIL [Istituto Nazionale dell'Assistenza per gli Infortuni sul Lavoro] su concorde parere

Mediazione: presenza ed oneri delle parti, compiti del mediatore e possibili prescrizioni imposte dal giudice a mediatore e parti - abstract in versione elettronica

168379
Ruvolo, Michele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una proposta di conciliazione, pure in assenza di una concorde richiesta delle parti. Su queste statuizioni l'A. prende posizione, condividendone solo

Per essere felici

179268
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Il legame spirituale fra chi insegna e chi riceve l'insegnamento deve essere sempre affettuoso, concorde e rispettoso. Oramai i sistemi educativi

Pagina 26

La tecnica della pittura

254657
Previati, Gaetano 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

vadi a togliere di mano i dipinti ai possessori e si arbitri sempre a fare e disfare a suo talento, nè è ammessibile che contro il concorde parere

Pagina 264

Scritti giovanili 1912-1922

262510
Longhi, Roberto 1 occorrenze

vediamo che, sopra tutto per i legami metodici della prospettiva con la scienza, era stato necessario lo sforzo concorde di Paolo Uccello di Domenico

Pagina 77

La Stampa

372565
AA. VV. 1 occorrenze

un'incisiva e concorde presenza nella vita politica italiana di forze di ispirazione cristiana e democratica che sappiano dare risposta alle giuste

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

389355
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

; — l'universale consenso dei popoli intorno alla loro verità; — l'autorità,concorde o prevalente degli scienziati. Gli scienziati credenti aggiungono un

Pagina 1.110

Giornalismo ed educazione nei seminari

398344
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1902
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 217-233.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

dei bisogni quello della necessità; la concorde azione di vescovi e di cattolici militanti quello della praticità. Così il sacerdote tende a

Pagina 219

Il Mezzogiorno e la politica italiana

401321
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 309-353.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

facile lamentela e la inefficace protesta, quasi mai un'azione concorde e forte; e tutti i provvedimenti adottati dallo stato hanno avuto una particolare

Pagina 313

Di un partito e un programma radicali in Italia

402719
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 192-206.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

democrazia radicale non c'è, o non si occupa di politica, o non è concorde: essa è assenteista o clericale a Bergamo, moderata a Milano, affarista in

Pagina 202

I primi cattolici in Parlamento

403638
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari– Società Naz. di Cultura, 1908, 86-107.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

del cattolicismo politico lombardo. Né l'opera dei due si svolse concorde e parallela in parlamento.

Pagina 86

Dio volle, non diretta da un programma consapevole e concorde, non controllata da alcuna organizzazione. Solo scopo, fiaccare e decimare la

Pagina 91

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

488130
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 8 occorrenze

verso concorde o discorde.

Pagina 185

ne divide la striscia in parti inversamente proporzionali ad ωr ed ωτ internamente o esternamente secondo che ωr ed ωτ hanno verso concorde o discorde.

Pagina 201

gli assi paralleli e di senso concorde agli assi fissi. Qualunque sia il moto di O, le componenti di v rispetto ad Ωξηζ e ad Ox 1 y 1 z sono

Pagina 203

orientato, sono di verso concorde (o discorde), tali risultano altresì rispetto all’altra orientazione di f e p.

Pagina 211

orientate) f e p è di circa 23°½ e la f ruota intorno a P in verso concorde al verso orario (cioè da Est ad Ovest) descrivendo un intero giro nel periodo

Pagina 213

limiteremo a discutere questo problema di equilibrio nel caso in cui codeste n - 2 forze F2F3..., Fn-1 sono parallele e di verso concorde; e notiamo

Pagina 581

precedente dicendo che k è positiva o negativa, secondo che il verso tn è o no concorde nel piano della curva col verso xy degli assi, od, anche, secondo che

Pagina 632

concorde a Φ , perché la (46) proiettata sull’asse z diventi

Pagina 632

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

510246
Piero Bianucci 2 occorrenze

Felice a Torino, mentre Parigi arrivò otto mesi dopo con Place de la Concorde.

Pagina 23

Può darsi che la verità stia a metà strada tra pessimisti e ottimisti. In ogni caso la stima concorde è che con questi ritmi di consumo ci sia

Pagina 290

Sulla origine della specie per elezione naturale

538438
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

gruppi; appunto sembra che ciò si verifichi frequentemente, dalla concorde testimonianza de' migliori nostri paleontologi.

Pagina 311

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

541110
Harry Schmidt 1 occorrenze

muoversi in maniera concorde con velocità, crescente dal su al sotto. E siccome venivano ostacolati nella loro caduta da un fondo che si trovava sul

Pagina 149

XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873

549689
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Mancini.… e del quale, o signori, non arrossisco, ma mi vanto, invitai la Commissione a mantenersi concorde fino alla fine, e non nascosi quale

Pagina 6385

XV legislatura – Tornata del 17 dicembre 1885

554092
Biancheri 1 occorrenze
  • 1885
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, che mi pare sia concorde desiderio, che vi sia messo, affinchè la proprietà fondiaria, che fornisce la più larga parte d'entrata al maggior numero dei

Pagina 15832

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

556842
Marcora 1 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Dari. Sicuro interprete dell'animo concorde degli egregi colleghi delle Marche, io penso di non essere troppo indiscreto se mi permetto, per

Pagina 498

XIV Legislatura – Tornata del 9 marzo 1881

558886
Farini 1 occorrenze
  • 1881
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

nazione. Su questo punto sono concorde con ciò che assevera l'onorevole Sella; quanto a questo palazzo dice nella relazione: «Il palazzo delle belle arti

Pagina 4228

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

561559
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ministro dell'istruzione pubblica la propone e quello della finanze è concorde in ciò che la spesa può farsi senza alterare le sue previsioni finanziarie

Pagina 1700

XXIV Legislatura – Tornata del 1 luglio 1914 (1a)

574447
Cappilli; Marcora 1 occorrenze
  • 1914
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

parole da fervida amicizia ispirate, dell'onorevole Fera. Non dubito di affermare che l'Assemblea è concorde nel rimpiangere il collega di cui tutti

Pagina 5168

XV legislatura – Tornata del 8 aprile 1884

582424
Tajani, Biancheri 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sovranità; Io non ne ho fatto appunto all'onorevole ministro degli esteri, perché in questo era concorde con quello che diceva l'onorevole mio amico Maurigi

Pagina 7183

XII legislatura – Tornata del 1 maggio 1876

590699
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Mantellini il quale non appartiene alla parte ministeriale; che oratori di destra e di sinistra si sono dichiarati favorevoli alla legge; il voto concorde

Pagina 432

XIV Legislatura – Tornata del 18 aprile 1882

595258
Farini 1 occorrenze
  • 1882
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, poichè non c'è fra i diversi ministri quei concorde modo di vedere che permette di avere sempre presenti le necessità finanziarie. Ogni ministro tira sui

Pagina 9935

XIII Legislatura – Tornata del 19 marzo 1877

601853
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dei deputati, cui faceva poi eco il plauso lontano ma concorde di tutti coloro che s'interessano al commercio di Genova, con queste parole: «Prego la

Pagina 2110

XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883

606352
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Siccome io mi trovo perfettamente concorde coll'onorevole relatore, il quale non ha fatto altro che rimandare i petenti alle future inchieste

Pagina 3619