Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: concernente

Numero di risultati: 607 in 13 pagine

  • Pagina 2 di 13

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

17069
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il componente dell'equipaggio, che non esegue un ordine di un superiore concernente un servizio tecnico della nave, del galleggiante o

Il passeggero, che non esegue un ordine concernente la sicurezza della nave o dell'aeromobile, è punito con la reclusione fino a tre mesi ovvero con

Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.

21292
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1936
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel caso di procedimento penale concernente una operazione che abbia comunque attinenza coi servizi postali, se dopo la pronunzia della sentenza

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

31119
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ordinanza concernente la cauzione o la malleveria e quella che impone, modifica o revoca gli altri obblighi, anche se successive all'ordinanza che

Il certificato concernente un'altra persona può essere chiesto da un privato solamente per produrlo in giudizio, ovvero per ragioni di elettorato o

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40427
Stato 1 occorrenze

3. Qualora espressamente previsto nell'offerta o nell'informazione concernente il diritto di recesso, in luogo di una specifica comunicazione è

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41152
Stato 1 occorrenze

concernente le esposizioni internazionali, firmata a Parigi il 22 novembre 1928, e successive modificazioni.

Decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 - Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni.

46174
Stato 1 occorrenze

2. Le amministrazioni pubblicano e rendono consultabili i risultati del monitoraggio periodico concernente il rispetto dei tempi procedimentali

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

48538
Stato 1 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le disposizioni di cui alla legge 27 febbraio 1955, n. 53 concernente l'esodo volontario dei dipendenti civili dell'Amministrazione dello Stato, sono

Legge Costituzionale 26 febbraio 1948, n. 5 - Statuto speciale per il Trentino-Alto Adige.

59188
Stato 1 occorrenze
  • 1948
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La traduzione in lingua tedesca della presente legge costituzionale concernente lo Statuto speciale della Regione Trentino-Alto Adige (« Trentino

Legge Costituzionale 12 aprile 1989, n. 3 - Modifiche ed integrazioni alla legge costituzionale 23 febbraio 1972, n. 1, concernente la durata in carica dell'assemblea regionale siciliana e dei consigli regionali della Sardegna, della Valle d'Aosta, del Trentino-Alto Adige e del Friuli-Venezia Giulia. Modifica allo statuto speciale per la Valle d'Aosta.

59790
Stato 1 occorrenze
  • 1989
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Modifiche ed integrazioni alla legge costituzionale 23 febbraio 1972, n. 1, concernente la durata in carica dell'assemblea regionale siciliana e dei

Legge 11 marzo 1953, n. 87 - Norme sulla costituzione e sul funzionamento della Corte costituzionale.

62715
Stato 1 occorrenze
  • 1953
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

articoli 82 e 83 della legge costituzionale 28 febbraio 1948, n. 5, concernente lo Statuto speciale per il Trentino-Alto Adige.

Camera dei Deputati. Regolamento

80521
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

3. Quando il disegno di legge concernente il bilancio è presentato dal Governo al Senato, il Presidente della Camera può disporre che le commissioni

Senato della Repubblica. Regolamento

81504
Stato 3 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2. La discussione generale in assemblea sul disegno di legge concernente il rendiconto generale è svolta congiuntamente a quella sul bilancio di

1. Il disegno di legge concernente il bilancio di previsione dello Stato è deferito alla 5a commissione permanente per l'esame generale, e alle altre

1. Il disegno di legge concernente il rendiconto generale dell'amministrazione dello Stato è deferito per lo esame alla 5a commissione permanente, la

La riscossione coattiva: maggiori poteri al concessionario e minore tutela per il contribuente - abstract in versione elettronica

99887
Gargano, Marcella 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

caratterizzano il rinnovato impianto normativo concernente la riscossione coattiva dei tributi.

La Corte costituzionale riconosce alle Regioni la competenza a disciplinare le colture transgeniche: quando i piccoli passi possono considerarsi grandi salti - abstract in versione elettronica

100069
Poto, Margherita 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anche nella potestà legislativa concorrente tra Stato e Regioni, oltre che nella competenza esclusiva statale, la disciplina concernente la materia in

Giurisdizione e merito nella tutela possessoria contro la P.A - abstract in versione elettronica

102347
De Luca, Anna Maria 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Sezioni Unite affrontano la dibattuta questione concernente l'attribuzione della giurisdizione (risolvendola nel senso del giudice amministrativo

Il "nuovo" reato di lesioni a pubblico ufficiale in occasione di manifestazioni sportive - abstract in versione elettronica

103433
Pisa, Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il legislatore introduce una nuova figura criminosa, di cui peraltro già si discute l’ampliamento, concernente le lesioni gravi e gravissime a danno

Il lavoro penitenziario tra istanze rieducative e tutela dei diritti - abstract in versione elettronica

104373
Bifarini, Roberta 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'individuazione del giudice competente a conoscere le relative controversie, con specifico riferimento all'evoluzione giurisprudenziale concernente la

La giurisdizione esclusiva del G.A. in materia di pubblici appalti alla luce delle disposizioni del Codice dei contratti pubblici - abstract in versione elettronica

104925
Fraccastoro, Giorgio; Colapinto, Filippo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il provvedimento di aggiudicazione segna il momento terminale dell'esercizio della fase pubblicistica, sicché nella fase successiva, concernente

Domanda di sostituzione ex art. 511 c.p.c. nel fallimento - abstract in versione elettronica

109257
Onniboni, Claudia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La giurisprudenza di merito torna ad occuparsi della questione concernente l'applicabilità dell'istituto della sostituzione esecutiva, di cui all'art

Prova della sopravvenuta inutilizzabilità del telelavoro ai fini del licenziamento per giustificato motivo oggettivo. Il commento - abstract in versione elettronica

113377
Gallo, Alessandro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in oggetto esamina una originale fattispecie concernente la configurabilità del giustificato motivo oggettivo del licenziamento intimato

Il potere di controllo spettante ai soci non amministratori di s.a.s. - abstract in versione elettronica

115553
Bruno, Ferdinando; Rozzi, Andrea 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli Autori analizzano la sentenza della corte salernitana concernente gli effetti della procura speciale rilasciata ad un socio accomandante dal

Concessione di vendita e riserva di proprietà di beni non individuati specificamente - abstract in versione elettronica

115865
Signorelli, Fabio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., analizzando una fattispecie concernente un contratto di concessione di vendita di veicoli e autoricambi con patto di riservato dominio, si

La comunicazione e la pubblicazione della relazione finanziaria annuale e le modalità del rinnovo delle cariche alla luce del d.lgs. di recepimento della direttiva 2007/36/CE (record date) - abstract in versione elettronica

118361
Cagnasso, Oreste 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La relazione ha ad oggetto le innovazioni introdotte in attuazione della direttiva Record Date, concernente le società quotate con riferimento alla

La responsabilità dell'amministratore di fatto nella giurisprudenza di legittimità e di merito - abstract in versione elettronica

124141
Bruno, Ferdinando (a cura di) 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La figura dell'amministratore di fatto è una delle fattispecie più interessanti del diritto societario, in quanto concernente l'ipotesi - ed i

Di taluni contratti trascurati: il mandato di credito e l'anticresi - abstract in versione elettronica

134137
Giuffrè, Romilda 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pur scarna giurisprudenza concernente il mandato di credito e l'anticresi (che va quindi integrata con la casistica dottrinaria) lascia trasparire

Ordine di decisione, ricorso principale e ricorso incidentale - abstract in versione elettronica

134149
Scoca, Franco Gaetano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La decisione in commento segna il punto di arrivo di un annoso dibattito concernente l'ordine di trattazione e decisione del ricorso principale e di

La vendita dell'azienda nel nuovo concordato preventivo - abstract in versione elettronica

136223
Lo Cascio, Giovanni 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. prende lo spunto dalla decisione annotata per esaminare un vecchio tema già affrontato nella vigenza della trascorsa normativa, concernente i

Il danno da vacanza rovinata tra normativa nazionale ed europea - abstract in versione elettronica

138403
Venchiarutti, Angelo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo analizza la questione concernente la risarcibilità del danno da vacanza rovinata, alla luce dell'introduzione dell'art. 47 nell'ambito del

Politica ecclesiastica e Chiesa cattolica - abstract in versione elettronica

140897
Astorri, Romeo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo esamina la politica ecclesiastica concernente la Chiesa cattolica nei trent'anni trascorsi dalla firma dell'accordo di Villa Madama

La nuova disciplina in materia di gare per il servizio di distribuzione del gas - abstract in versione elettronica

141393
Fraccastoro, Giorgio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo analizza la disciplina legislativa e regolamentare concernente il servizio di distribuzione del gas, soffermandosi anche sulle novità

I più recenti arresti giurisprudenziali in tema di ICI e fabbricati rurali - abstract in versione elettronica

164209
Zanasi, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L’articolo illustra l’evoluzione normativa e giurisprudenziale, dal 2005 al 2016, della controversa questione concernente la soggezione all’Imposta

L'usufrutto nell'aula di giustizia - abstract in versione elettronica

168449
Delle Vergini, Ludovico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

partecipazione, con richiamo della più frequente casistica concernente il diritto di voto e l'abuso dell'usufruttuario, e si estende poi ad esaminare

Leggere un'opera d'arte

255926
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Nel corso dei tempi si è sviluppata una notevole produzione letteraria (dei veri e propri trattati) concernente il colore, studiato da un punto di

Pagina 33

Scritti

530565
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

sulla carta, che qui riproduciamo, e che è una copia di quella allegata al rapporto ufficiale concernente questi esperimenti (fig. 16).

Pagina 185

IX Legislatura – Tornata dell'11 febbraio 1867

543719
Mari 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Mancini Stanislao, relatore. Ho l'onore di presentare alla Camera la relazione della Commissione sul progetto di legge concernente il trattato di

Pagina 436

XII Legislatura – Tornata del 27 aprile 1875 (2a sullo schema in discussione)

547066
Biancheri 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ministro per i lavori pubblici. Ho l'onore di presentare alla Camera un progetto di legge concernente l'approvazione di una convenzione per la

Pagina 2739

X Legislatura – Tornata del 24 aprile 1869

559448
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

12.603. Il priore del collegio notarile di Modena, a nome di quel consesso, fa istanza perchè colla legge concernente il riordinamento del notariato

Pagina 10161

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

569789
Marcora 1 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'onorevole Graziadei dice: sospendiamo momentaneamente. Ma la situazione vera è questa: sulla quistione concernente il modo di votazione ha studiato

Pagina 19545

XXV legislatura – Tornata del 1 marzo 1921

572004
De Nicola 1 occorrenze
  • 1921
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Conversione in legge del Regio decreto 2 maggio 1915, il. 634, concernente il soggiorno degli stranieri in Italia e del decreto luogotenenziale 23

Pagina 8263

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

578555
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

concernente il riconoscimento dei gradi degli uffìziali medesimi, riprodotto in principio dell'attuale Sessione.

Pagina 9260

XVII Legislatura – Tornata del 12 marzo 1892

588846
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

luglio 1888, n. 5600, 26 giugno 1887, n. 4644 concernente i sussidi ai danneggiati dai terremoti della Liguria e dalla frana di Campomaggiore; e

Pagina 6895

X legislatura – Tornata del 19 giugno 1867

592658
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'ordine del giorno reca la votazione del progetto di legge ieri discusso, concernente la spesa straordinaria sui bilanci della guerra del 1867-68

Pagina 1431

XXIV legislatura – Tornata del 19 giugno 1919

597144
Marcora; Morelli-Gualtierotti 1 occorrenze
  • 1919
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Conversione in legge del decreto luogotenenziale 14 febbraio 1918, n. 386, concernente provvedimenti per la conservazione delle navi a vela e dei

Pagina 18873

XIII Legislatura – Tornata del 19 marzo 1877

601885
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Accennerò fra gli altri quello concernente la larghezza delle banchine di ormeggio; ma principalmente il disparere si riferì alla questione se

Pagina 2112

XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883

605862
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

letta nella seduta del 22 maggio, concernente il comune di Cerce Maggiore, sia iscritto nell'ordine del giorno di domani.

Pagina 3597

XXI legislatura – Tornata del 20 dicembre 1902 (1a)

621388
Biancheri 1 occorrenze
  • 1902
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Gli Uffici d'informazioni di cui è cenno all'articolo 14 del regolamento annesso alla Convenzione «concernente le leggi e gli usi della guerra

Pagina 4848-B